E' il 2024, organizzi una cena tra amici: che si mangia? Giulia è vegetariana, Matteo mangia solo carne e Mirko è vegano da anni. Che mal di testa per il padrone di casa!
E se invece fosse il 2034? Potremmo immaginare un futuro diverso? Ma certo: grazie alla carne coltivata! Nutrimento e gusto senza rinunciare all’etica e al benessere del pianeta. Questo è l'obbiettivo del nostro progetto di ricerca, ma per realizzarlo abbiamo bisogno del tuo aiuto. Vuoi far parte delle persone che aiuteranno a rendere questo sogno una realtà? La tua donazione ci aiuterà ad ottenere le attrezzature avanzate per il progetto e ad isolare una coltura cellulare suina, indispensabile per provare che il nostro sistema (collaudato in cellule umane) sia trasferibile ad altre specie. La tua partecipazione è essenziale per il successo di questa campagna di raccolta fondi. Unisciti a noi e all'Università di Torino in questa importante missione e permetti alla ricerca made in Italy di avanzare nel campo!
Nuovo obiettivo
La campagna di CultMeat continua!
Grazie alle 230 persone che ci hanno già sostenuto, in sole due settimane abbiamo raggiunto l’obbiettivo minimo: 10.000 € che serviranno per ottenere la linea cellulare suina da cui partire.
Per realizzare questo progetto al meglio, però, non possiamo fermarci qui e vi chiediamo di proseguire nel darci sostegno perché abbiamo bisogno di molti più fondi per comprare un bioreattore dedicato alle cellule suine!
A cosa ci serve?
A poter gestire molte più cellule, favorire l’espansione e scalare il processo per la produzione di carne coltivata.
Quanto ci serve?
Per il bioreattore più piccolo da 1L avremo bisogno di altri 20.000€. Una cifra sostanziosa, ma che con il vostro aiuto può diventare realtà!
Continueremo a coinvolgere tante più persone divulgando le nostre conoscenze e cercando di catapultarvi nell’ottica di un futuro più sostenibile.
Contiamo su di voi per il prossimo obbiettivo!
Con affetto,
CultMeat Team


Perché la carne coltivata?
La carne coltivata potrebbe essere una soluzione ad alcuni dei numerosissimi problemi ambientali, culturali ed etici che noi e le nuove generazioni ci troviamo e troveremo ad affrontare ancora se rimarremo ancorati alle nostre abitudini da lungo tempo non più sostenibili.

Per carne coltivata si intende un prodotto finale biologicamente identico alla carne tradizionale, ma ottenuto tramite crescita in un coltivatore piuttosto che in un intero animale, utilizzando quindi l’unità di costruzione principale: le cellule. Andando più nel dettaglio, vengono utilizzate cellule del muscolo scheletrico ottenute partendo da cellule staminali. Esattamente come quelle che vedi nella foto qui sotto!

...e che potrai vedere assieme a noi in laboratorio facendo alcune donazioni speciali, ma di questo ne parleremo dopo!
La nostra soluzione al problema
Ma allora, perché la carne coltivata non è già realtà?
Il problema intorno alla sua realizzazione risiede nella mancanza di tecnologie avanzate da superare gli ostacoli principali: gli enormi costi di produzione e la difficoltà estrema di uno scale-up industriale in assenza di questa tecnologia. Ma noi di Cult Meat abbiamo una soluzione: nato da un laboratorio accademico con oltre 25 anni di esperienza collettiva con le cellule staminali, il nostro progetto ha dato vita ad un sistema con cui riusciamo ad espandere queste cellule, differenziarle in cellule muscolari e utilizzarle per creare tessuti 3D ad con un costo estremamente basso e con un metodo sicuro e controllato dall’inizio alla fine del processo.
Ad oggi questo sistema lo abbiamo usato per studi nella medicina rigenerativa con cellule umane... ma grazie al tuo aiuto potremo riutilizzarlo con cellule suine anche per ottenere carne in maniera più sostenibile e controllata! Con il tuo contributo saremo in grado di isolare le cellule staminali dall'animale e, grazie al nostro metodo, di coltivare all'infinito senza bisogno di prendere altri campioni: da una singola minuscola biopsia possiamo produrre carne per tutti!
Attenzione, non pensare che siamo solo scienziati! Noi di Cult Meat siamo una realtà ben più ampia: abbiamo formato un gruppo di lavoro con partner con più competenze, per poter includere dalla A alla Z del nostro progetto l’etica, la sostenibilità, il benessere animale e la sicurezza alimentare. Ti chiederai “Perché un filosofo nel team?” Perché alla base di questa ricerca è importante una visione più etica e morale. Inoltre, come puoi vedere dalla mappa qui sotto, siamo una realtà totalmente piemontese. Per cui, sostenendo noi, aiuteresti la ricerca italiana a progredire e crescere nel mondo dell'innovazione!

Come puoi aiutarci
Perché abbiamo bisogno del tuo aiuto?
Il processo per isolare le cellule staminali animali ed espanderle è molto costoso: circa 10.000 euro. Abbiamo quindi bisogno del tuo sostegno per poter finalmente scuotere il mondo con la nostra scoperta. Con il raddoppio di UniTo, poi, saremo in grado di comprare anche reagenti e dispositivi per trasformarle nel nostro primo prototipo di carne coltivata.

Con i primi 10.000€ il nostro gruppo di veterinari isolerà le cellule staminali suine. Successivamente, con il raddoppio di Unito, saremo in grado di comprare i reagenti e prodotti necessari per mantenere in coltura e differenziare le staminali in cellule muscolari. Ma non finisce qui! Come vedi c'è anche un terzo step che vorremo realizzare.

Vorremmo infatti dimostrare che la scalabilità non sia un problema, e quindi, se la vostra generosità supererà le nostre speranze, metteremo tutti i contributi rimanenti nell’acquisto di un coltivatore (una sorta di grande fermentatore per cellule... sì, proprio come quello per la birra e il vino!) che ci potrà permettere di lavorare con volumi e quantità sempre più alti in modo da facilitare il passaggio all’industria. Più donazioni avremo, più grande sarà il coltivatore che ci potremo permettere.

Se la carne coltivata ti sembra un’invenzione curiosa, vogliamo invitarti a riflettere su ciò: "Fin dall'inizio della vita, l'essere umano ha sempre cercato di crescere e svilupparsi sempre di più. Il regno animale ha sempre avuto un ruolo cruciale in questo: è immediato per tutti immaginare i nostri antenati addestrare i cavalli a muoversi più velocemente, o osservare gli uccelli che cercano di scoprire nuovi percorsi. Ma il vero passo avanti è sempre stato fatto attraverso la tecnologia, che ci ha permesso di smettere di utilizzare gli animali per i nostri scopi: ora guidiamo le auto e abbiamo inventato il GPS. Perché non dovrebbe essere lo stesso con il nostro nutrimento?"
Tu ci sostieni, noi ti ricompensiamo <3
Sii parte della storia, sostienici ora! Puoi farlo in diverse maniere scegliendo il tipo di donazione che preferisci, dai un'occhiata alla colonna di destra. Come vedrai, tutte hanno una cosa a comune: una ricompensa per ringraziartipersonalmente del tuo supporto. Dal calendario con foto personalizzate di cellule, alla visita guidata in laboratorio. Perché ricorda, il tuo contributo è fondamentale!
E se dopo aver letto tutto hai ancora domande, abbiamo creato un video per le persone più curiose. Nel video qui sotto portai scoprire il nostro segreto scientifico!
Per ora hanno già creduto in noi queste realtà!

Commenti dei sostenitori
Grazie Fiorella, come te crediamo nello sviluppo di questa realtà e ringraziamo sostenitori che come te ci permetteranno di continuare la nostra ricerca
Massimiliano Serafini - 28/11/2024 Leo & Ricky Bertero - 02/12/2024Grazie Leo e Ricky, speriamo in un futuro migliore per i bimbi come voi < 3 impegnandoci per realizzarlo
Elisa Balmas - 02/12/2024Grazie mille Elisa per il sostegno!
Daniel Rossato - 02/12/2024Grazie Daniel per la donazione, il vostro sostegno ci dà forza!
Federico Benedetti - 01/12/2024Grazie Federico !
Alice Boncilli - 30/11/2024Coltiviamo il futuro!
Sophie Geraci - 30/11/2024Grazie mille Sophie per le belle parole!
Elena Valente - 30/11/2024Grazie a voi Elena che ci sostenete !
Paolo Merli - 30/11/2024Grazie Paolo per la donazione, noi crediamo in un futuro sostenibile e in un mondo vivibile !
Luisa Torri - 29/11/2024Grazie mille Luisa per l'importante donazione, non vediamo l'ora di parlare ad un vostro evento!
Paola Pregel - 29/11/2024Grazie Paola per la donazione ed il sostegno!
Mara Rossero - 29/11/2024Grazie mille Mara, contattaci sull'indirizzo email per richieste e proposte particolari
Francesco Liberti - 27/11/2024 [Anonimo] - 27/11/2024<3
Elia Boccellato - 27/11/2024Grazie mille Elia per la donazione!
Antonio Ciotola - 24/11/2024Grazie mille Antonio!
Sergio Sardo e Valeria Orlandi - 24/11/2024Grazie mille Sergio e Valeria, grati che si stia spargendo la voce sul progetto e che contribuite credendo in esso!
Nadia Orlandi - 22/11/2024Grazie Nadia per il sostegno che ci dà forza ed energia!
João Carlos Silva - 22/11/2024Thank you Joao Carlos Silva!
Mariagrazia Panizzolo - 19/11/2024Grazie mille Mariagrazia per la generosa donazione! A fine campagna sarà possibile ricevere la ricevuta fiscale.
Vincenzo Colonna - 19/11/2024Grazie a te Vincenzo!
Giorgia Persichella - 20/11/2024Grazie mille Giorgia per la donazione e per condividere i nostri ideali!
Fabio Menichelli - 20/11/2024Grazie Fabio, noi ci crediamo e con il vostro sostegno possiamo rendere questa realtà accessibile!
giovanni pestarino - 18/11/2024Grazie a te Giovanni!
BIOCLINICAL ADVISORS S.r.l. - 14/11/2024Ringraziamo pubblicamente Bioclinical Advisors s.r.l. per la generosa donazione: benvenuto tra i nostri sponsor bronzo!
Francesca Fabbri - 17/11/2024Grazie Francesca per aver sostenuto il nostro progetto!
Cesare AGNELLO - 09/11/2024Grazie mille Cesare, molto ambizioso ! Grazie per la carica ed il sostegno!
[Anonimo] - 06/11/2024 Davide Mariella - 04/11/2024Grazie Davide, ogni contributo è importante!
Alfredo Silvio Garagiola - 04/11/2024<3
[Anonimo] - 04/11/2024<3
Ilaria Candelli - 04/11/2024Grazie Ilaria, sono ideali alla base della ricerca
Raffaella Rosin - 04/11/2024Grazie Raffaella, che credi in noi ed in questa realtà!
Tamara Deola - 03/11/2024Grazie Tamara, lo si fa per le generazioni future, aspirando ad un futuro alimentare accessibile a tutt*
Elisabetta Liuzzi - 03/11/2024Grazie Elisabetta per aver donato, cosi facendo sosterrete la ricerca Made in Italy!
Alberto Carnemolla - 28/10/2024Grazie Alberto per la tua generosa donazione!
Angela Astrella - 23/10/2024Grazie Angela, l'unione fa la forza!
Antonio Fantasia - 19/10/2024Grazie Antonio!
Paolo Bonino - 19/10/2024Grazie Paolo, ogni contributo è importante! Mandiamo avanti la ricerca Made in Italy!
Andrea Vencato - 18/10/2024 Elisa Ferretti - 18/10/2024 Federica Michieli - 17/10/2024Grazie Federica, lieti che il progetto ti stia a cuore come sta a noi!
Jose Antonio Berdugo Vallelado - 16/10/2024Grazie infinite da tutto il team!
Federica Di Murro - 16/10/2024Grazie Federica!
elena campanini - 16/10/2024Grazie Elena!
Sara Marongiu - 16/10/2024Grazie Sara, noi di CultMeat lavoriamo proprio a questo scopo: lasciare alle generazioni future un mondo vivibile e sostenibile!
Francesca R. Valente - 16/10/2024Grazie Francesca per la tua donazione. Abbiamo un progetto nobile da portare avanti per salvaguardare il pianeta e chi lo abita
Gian Luigi Gatti - 15/10/2024Grazie Gian Luigi, cercheremo di non deludervi
Rita Mezzadra - 14/10/2024Ciao Rita, grazie per la tua donazione. Anche noi di CultMeat sogniamo una realtà in cui partendo da una piccola biopsia animale si possa provvedere alla continua ed in aumento richiesta di proteine animali
Giorgio Tidei - 14/10/2024 Patrizia Tombolato - 14/10/2024Grazie Patrizia per aver donato. Il rispetto verso gli esseri viventi è alla base del nostro progetto.
[Anonimo] - 14/10/2024Grazie, speriamo che il nostro progetto contribuisca a sfamare la crescente popolazione senza aumentare la pressione sull'ambiente
Adelmo Rizzuto - 14/10/2024Grazie Adelmo, non molleremo perchè crediamo vivamente in quello che facciamo!
Paolo Pieraccioli - 14/10/2024Grazie Paolo e Laura per il vostro sostegno, che alimenta i nostri animi e ci incoraggia ad avanzare verso questa prospettiva!
Antonio Gallipoli - 14/10/2024Grazie del sostegno Antonio. Grazie alle vostre donazioni potremmo continuare a lavorarci e sperimentare ad un prototipo di carne coltivata che possa portare alla riduzione dei costi e alla scalabilità industriale.
Sofia Stella - 13/10/2024Ciao Stella, siamo lieti di sentire le vostre abitudini sostenibili e vi ringraziamo per impegnarvi ogni giorno per questo. Noi crediamo nel nostro progetto e faremo di tutto per raggiungere l'obiettivo di un mondo più sostenibile
Ilaria Montermini - 13/10/2024Grazie del sostegno Ilaria, non vi deluderemo.
Federica Magri - 13/10/2024Grazie Diego e Federica per la vostra donazione! Ogni vostro contributo può cambiare le sorti e il futuro del nostro progetto
Veronica Zatta - 13/10/2024Grazie Veronica e complimenti per il traguardo quasi raggiunto!
Michela Cameletti - 13/10/2024Grazie Michela! <3
Silvia GUIZZARDI - 13/10/2024Grazie Silvia!
Rossella Bo - 13/10/2024Grazie Rossella!
Loretta Bettoni - 13/10/2024Grazie Loretta, lieti di aver attirato le vostre attenzioni su un progetto di importante significato
Elena Zangheri - 13/10/2024Elena noi ti ringraziamo per questo ! Grati delle vostre attenzioni e donazioni!
Andrea MARINO CERRATO - 13/10/2024Grazie, Andrea. Le tue parole ci colmano di gioia e di orgoglio. Sogniamo di contribuire al bene del pianeta, impegnandoci a ridurre l'inquinamento che minaccia la nostra esistenza e mette in pericolo il futuro delle generazioni a venire. È un atto di responsabilità verso il mondo e verso coloro che verranno.
Barbara Ronco - 13/10/2024Grazie Barbara, che bello sentire che molte persone sono a conoscenza dell'argomento e condividono con noi questo sogno.
Sara Bartolucci - 11/10/2024Grazie Sara! Il vostro parere è importante e ci riempie di gioia
Anna Osnato - 10/10/2024Grazie Anna! <3
Silvia Marchiano - 09/10/2024Grazie Silvia per la donazione, faremo il possibile per non deludervi!
Giulia Pelos - 08/10/2024Ciao Giulia! Ti aspettiamo in lab <3
Paolo Valery - 07/10/2024Grazie Paolo, anche noi crediamo sia un'importante progetto atto alla salvaguardia del pianeta
Giulia La Rocca - 03/10/2024Grazie Giulia per aver donato, lavoriamo per un futuro migliore!
Andrea Cedraro - 02/10/2024Grazie Andrea per aver donato. Le tue parole ci riempiono di gioia ed entusiasmo. Lieti di poter accoglierti in laboratorio appena organizzeremo gli incontri.
Maddalena Arigoni - 02/10/2024Grazie Maddalena per credere in noi e nel nostro lavoro
Teresa Madera - 02/10/2024Grazie Teresa per aver donato, felice di aver risposto alle tue domande e fatto ragionare su alcune abitudini che non salvaguardano il pianeta
Leonardo Davide Meda - 02/10/2024Grazie Leonardo per il tuo affetto e per aver contribuito alla nostra ricerca, non vi deluderemo!
Davide Cantaro - 02/10/2024Ciao Davide, grazie per aver donato. Organizzeremo delle visite a gruppi a fine campagna per mostrarvi cosa facciamo. Hai ragione, è un cambio culturale a cui non tutti sono pronti soprattutto in una terra in cui la cucina è tradizione. Sarà una grande sfida, ma noi amiamo le sfide!
[Anonimo] - 02/10/2024Grazie Manuele, ogni donazione è importante se collettiva e può far la differenza!
Roberto Albano - 01/10/2024Grazie Roberto, felici di aver il vostro sostegno che è la nostra forza
Francesco Campra - 01/10/2024Grazie Francesco, grazie alle vostre donazioni potremmo portare avanti la nostra ricerca
Gabriele Scrofani - 01/10/2024Grazie Gabriele, lieti di sentire come molta gente crede nella ricerca made in Italy!
Alessandro Doveri - 01/10/2024Grazie Alessandro, ogni piccolo contributo può diventare grande se collettivo!
Paolo Migliaccio - 01/10/2024Grazie Paolo per il sostegno!
Safood srl - 30/09/2024 Silvia Mollo - 27/09/2024Grazie Silvia, speriamo di raggiungere i nostri obiettivi !
Annamaria Patera - 27/09/2024Ti ringraziamo Annamaria per la donazione, continua a seguire i nostri contenuti in aggiornamento....
Niloufar Jafari - 27/09/2024Thank you Niloufar for believing in our project. Grateful to have been inspiring for you
Alessio Ferrero - 27/09/2024Esatto Alessio, fra i nostri ideali c'è quello di un futuro più sostenibile. Speriamo come te di poter contribuire al cambiamento
Mariaevelina Prudente - 26/09/2024Grazie a voi per aver donato!
Giampaolo Placidi - 26/09/2024 TURBO WORLD SRL - 24/09/2024Lieti di aver coinvolto anche aziende non strettamente del campo ma che come noi pensano ad un futuro sostenibile. Ringraziamo la vostra azienda di turbine per aver contributo al crowdfunding!
Edoardo Massarelli - 26/09/2024Grazie Edoardo, è quello per cui crediamo con tanta ambizione. Solo grazie a voi riusciremo ad arrivare a grandi obiettivi!
Francesco Cambuli - 26/09/2024Grazie Francesco, lieti che il progetto sia per te interessante cosi come i contenuti condivisi. E' interesse anche nostro preservare le ricchezze della nostra terra che ci contraddistinguono.
Giuseppe Giannino - 25/09/2024 Ana Maria Banescu - 25/09/2024Grazie Ana Maria, se ci permettete di far ricerca sul campo con le donazioni, non deluderemo di certo le vostre aspettative!
Amodeo luigi - 24/09/2024Grazie Luigi, ogni piccola donazione può contribuire a cambiare le sorti della nostra ricerca!
Esther Giorgianni - 25/09/2024Grazie Esther per aver donato, noi d'altro canto non possiamo che metterci il nostro lavoro per rendere questo sogno realtà e non deludere le vostre aspettative
Esmeralda Moretti - 25/09/2024Grazie Esmeralda per aver donato
Giusy Madera - 24/09/2024Grazie per aver donato Giusy
Loukia Yiangou - 24/09/2024Thank you Loukia, your donations are essentials to achieve our goals. On the other hand, passion and ongoing commitment characterize our team!
Domitilla Meloni - 24/09/2024Grazie a te Domitilla, è un progetto che include le richieste e i sogni di molti per un futuro più sostenibile e quanto più rispettoso per il pianeta e per chi ci vive, compresi gli animali da allevamento ad oggi soggetti a tanta sofferenza
Will Bernard - 24/09/2024Thank you Will, we won't disappoint your expectations !
Alessandro Bertero - 24/09/2024Grazie Alessandro per credere nei giovani e in tematiche così innovative che salvaguardano il pianeta e chi lo abita!
Bruno Cell S.r.l. - 24/09/2024Ringraziamo Bruno Cell: il nostro sponsor oro !
Luca Borneo - 24/09/2024Lieti di vedere come molta gente ha a cuore il tema della sostenibilità e crede in noi! Non vi deluderemo!
Lù Casini - 24/09/2024Insieme ce la possiamo fare!