Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista

Università di Torino

Funds TOgether è il primo progetto pilota di finanziamento alternativo per la Ricerca promosso dall'Università di Torino in collaborazione con Ginger Crowdfunding

L’Università di Torino inaugura il suo primo esperimento di crowdfunding della ricerca, sviluppato in partnership con Ginger Crowdfunding, sostenendo 3 team di ricercatrici e ricercatori nella realizzazione dei loro progetti: 3 obiettivi da raggiungere con il sostegno collettivo di studenti e ricercatori, università e società civile. Uno strumento con cui l’Ateneo vuole entrare in contatto con interessi e bisogni della propria comunità, per dare voce a chi vive il mondo accademico in prima persona.

Funds TOgether è un progetto con cui UniTo intende promuovere giovani ricercatori e temi di ricerca emergenti, per i quali il reperimento di finanziamenti il più delle volte appare come un percorso lungo e tortuoso. 

Con il crowdfunding l'Università non vuole solo offrire un metodo di finanziamento alternativo della ricerca, ma uno strumento per promuovere l’apertura della scienza al territorio e generare nuove opportunità di sviluppo condiviso tra università, società civile, istituzioni e realtà produttive. 

I ricercatori hanno avuto l’opportunità di ideare le loro campagne di raccolta fondi nel corso di un percorso di formazione e accompagnamento al crowdfunding curato da Ginger Crowdfunding. I team hanno maturato le competenze e la consapevolezza utili per dare slancio alle proprie campagne e amplificare l’impatto dei loro progetti sulla comunità.

Per l’Ateneo, questo strumento rappresenta un’occasione per approfondire le esigenze della propria comunità, provando ad offrire delle risposte concrete in grado di soddisfarne i bisogni più urgenti. 

Con una semplice donazione rivota a progetti specifici, il cittadino può infatti contribuire in prima persona al finanziamento della ricerca ed esercitare così un’azione di partecipazione civica e cittadinanza attiva.

Ma non è tutto: UniTo scommette sulle scelte dei sostenitori, raddoppiando il finanziamento dei progetti che raggiungono l’obiettivo.

Inoltre, Funds TOgether ha ottenuto anche il supporto di Fondazione Compagnia di San Paolo che cofinanzia ulteriormente le campagne selezionate.
Quando un progetto raggiungerà il suo obiettivo anche Fondazione Compagnia di San Paolo moltiplicherà i fondi raccolti, con un proprio cofinanziamento fino a un massimo di 5.000 euro.
In questo modo ogni euro donato a favore dei progetti Funds TOgether in realtà ne vale tre!

Gli obiettivi specifici del progetto sono: 

  • coinvolgere concretamente il pubblico di donatori nella discussione sul ruolo della Scienza e della Ricerca nella progettazione del modello futuro di società, contribuendo così all’affermazione della Ricerca e Innovazione Responsabile (RRI);
  • generare nuove opportunità di sviluppo condiviso tra università, società civile e comunità scientifica di ateneo attraverso la definizione di nuove competenze e la promozione di una maggiore collaborazione;
  • aumentare l’efficacia, l’impatto e la popolarità dei singoli progetti di ricerca promossi, che, insieme ai fondi, ottengono pubblico riconoscimento e approvazione sociale;
  • promuovere la cultura della sostenibilità economica dei progetti di ricerca e la trasparenza nella gestione dei fondi ad essi dedicati;
  • amplificare la visibilità di UniTO, coinvolgendo e fidelizzando i donatori.

Dopo una prima fase di candidatura delle proposte, l'Università, con l'accompagnamento di Ginger, ha selezionato tre progetti e dato la parola alle ricercatrici e ai ricercatori che li hanno ideati. Ogni team ha individuato uno specifico budget economico per raggiungere con successo il proprio obiettivo. 

I team riceveranno il finanziamento raccolto con il crowdfunding solo qualora riuscissero a raggiungere l’obiettivo di budget fissato. Se ce la faranno, dipende da te! 

Dal 1° dicembre 2021 potrai donare per sostenere il progetto in cui credi di più: la salute, la salvaguardia dell’ambiente, l’educazione alle nuove tecnologie. 

UniTo lancia sfida. Tu che fai: lasci o raddoppi?

3 PROGETTI
€57.300+ RACCOLTI
459 DONATORI
100% SUCCESSO
376% OVERFUNDING