Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Ambiente | Scienza & Ricerca
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 12 - Consumo e produzione responsabili 13 - Lotta contro il cambiamento climatico 15 - La vita sulla terra
Obiettivo raggiunto!
62.050 raccolti su € 10.000 621 % obiettivo raggiunto 575 sostenitori 02/12/2024 progetto concluso

<<English version below>>

Cena con i donatori e i ricercatori del team CultMeat – 17 febbraio 2025

Il 17 febbraio 2025 si è svolta la cena che ha riunito i nostri stimati donatori e i ricercatori del team CultMeat. L'evento ha avuto luogo presso il ristorante "Il Birichin" dello chef Nicola Batavia, situato in via Vincenzo Monti 16A a Torino.

Lo chef Batavia ci ha sorpresi con un raffinato menù interamente vegano sviluppato specificamente per il crowdfunding, ad una scontistica importante a supporto della nostra iniziativa. La serata è stata un’occasione preziosa per conoscere i nostri sostenitori e approfondire il tema della carne coltivata, a partire dalla presentazione del professor Alessandro Bertero in istituto, seguita da una sessione di domande e risposte durante la cena.

Lo chef ci ha deliziati con i principali piatti sottostanti, espressione della sua maestria culinaria e della sua capacità di coniugare innovazione e tradizione.


Il Birichin: eccellenza gastronomica a Torino

Il ristorante "Il Birichin", fondato dallo chef Nicola Batavia, è un punto di riferimento per la cucina gourmet, dove tradizione e innovazione si incontrano per dare vita a piatti unici e sorprendenti. Il locale si distingue per l'attenzione alla qualità delle materie prime e per l'abilità nel reinterpretare i sapori classici in chiave contemporanea.


Chi è lo chef Nicola Batavia?

Nicola Batavia è uno chef torinese, noto per il suo approccio creativo alla cucina italiana. Dopo aver frequentato la scuola alberghiera, ha intrapreso una carriera di successo che lo ha portato ad aprire "Il Birichin" nel 1993, trasformandolo in un luogo di culto per gli amanti della cucina d'autore.

Nel corso della sua carriera, ha collaborato con eventi di prestigio, tra cui le Olimpiadi Invernali di Torino, Pechino e Londra, per le quali ha curato il catering nelle aree VIP. Oltre alla sua attività a Torino, ha esportato il suo talento anche all'estero, con aperture e consulenze a Londra, Casablanca, Mosca e Dubai.

Dopo esperienze all’estero ed in Italia fra Torino e Venezia, lo chef inizia a dedicarsi alla ricerca di piatti che vedono come protagoniste le uova. A tale proposito lo chef ha creato a fianco al “Birichin” un progetto vincente come start-up in Italia: “The Egg”- un bistrot dedicato unicamente alle uova! 

Potete approfondire al seguente link .


La sua filosofia culinaria

La missione dello chef Batavia è quella di offrire un'esperienza gastronomica sensoriale.

Ogni piatto è il risultato di passione, viaggi e studio, con l’obiettivo di sorprendere e deliziare anche i palati più esigenti.

La sua cucina si basa sull’utilizzo di ingredienti di alta qualità, spesso a chilometro zero, e su una continua ricerca volta a innovare senza mai perdere il legame con la tradizione.

Ringraziamenti

Noi di CultMeat desideriamo esprimere la nostra profonda gratitudine allo chef Nicola Batavia e a tutto il suo team per la straordinaria ospitalità, la cura dei dettagli e la creazione di un menù vegano che ha saputo conquistare tutti i nostri ospiti.

Ringraziamo inoltre tutti i nostri ospiti per aver reso questa serata un momento speciale di condivisione e confronto.

A presto,

CultMeat Team

--------------------------------------------------------------------------------------------

Dinner with donors and researchers of the CultMeat team - 17 February 2025 

On 17 February 2025, our esteemed donors and researchers from the CultMeat team met for a dinner. The event took place at the restaurant "Il Birichin" of chef Nicola Batavia, located in via Vincenzo Monti 16A in Turin.

Chef Batavia surprised us with a refined vegan menu developed specifically for crowdfunding, at an important discount to support our initiative. The evening was a valuable opportunity to meet our supporters and deepen the theme of cultured meat, starting with the presentation of Professor Alessandro Bertero at the institute, followed by a Q&A session during dinner. 

The chef delighted us with the main dishes below, expression of his culinary mastery and his ability to combine innovation and tradition. 

Il Birichin: gastronomic excellence in Turin

The restaurant "Il Birichin", founded by chef Nicola Batavia, is a reference point for gourmet cuisine, where tradition and innovation meet to create unique and surprising dishes. The restaurant stands out for its attention to the quality of raw materials and for its ability to reinterpret classic flavors in a contemporary way.

Who is the chef Nicola Batavia?

Nicola Batavia is a chef from Turin, known for his creative approach to Italian cuisine. After attending hotel school, he embarked on a successful career that led him to open "Il Birichin" in 1993, transforming it into a place of worship for lovers of author cuisine.

Throughout his career, he has collaborated with prestigious events, including the Winter Olympics in Turin, Beijing and London, for which he has catered in VIP areas. In addition to his activities in Turin, he has also exported his talent abroad, with openings and consultancies in London, Casablanca, Moscow and Dubai.

After experiences abroad and in Italy between Turin and Venice, the chef begins to dedicate himself to the search for dishes that see as protagonists eggs. In this regard, the chef has created alongside "Birichin" a winning project as a start-up in Italy: "The Egg"- a bistro dedicated exclusively to eggs!

His culinary philosophy

Chef Batavia’s mission is to offer a sensory gastronomic experience. Each dish is the result of passion, travel and study, with the aim to surprise and delight even the most demanding palates. Its cuisine is based on the use of high quality ingredients, often at zero kilometer, and on a continuous search for innovation without ever losing the link with tradition.

Acknowledgments 

We at CultMeat would like to express our deep gratitude to chef Nicola Batavia and his entire team for their extraordinary hospitality, attention to detail and the creation of a vegan menu that has been able to win over all our guests. We also thank all our guests for making this evening a special moment of sharing and discussion. 

 See you soon, 

 CultMeat Team

Conosci il progettista:

CULT Meat (4)

Marilù Casini - CultMeat UniTo

Siamo un gruppo di ricercator* UniTO con esperienza nelle biotecnologie, biologia, veterinaria ed etica della carne coltivata. Il nostro gruppo racchiude tre poli principali dell'Università di Torino tra cui il Molecular Biotechnology Center, il Dipartimento di Scienze Veterinarie e Palazzo Nuovo.


Contatta il progettista: CultMeat UniTo

SOSTIENI

 

€10

Cartolina con cellule personalizzate

Per rallegrarti la giornata, ti invieremo personalmente per mail una cartolina con delle cellule fotografate quella settimana nel nostro laboratorio. All'interno della mail troverai anche la spiegazione scientifica di quello che è rappresentato nella foto e la sua connessione all'interno del progetto. - A cell postcard for you!

204 SOSTENITORI

 

€20

Calendario 2025 con cellule

Comincia a segnare i tuoi eventi più importanti su un calendario pieno di cellule staminali fotografate in laboratorio! Il calendario presenterà ogni mese una fotografia fatta al microscopio all'interno del nostro laboratorio e ti sarà inviato per mail, così che tu possa stamparlo della dimensione che più ti aggrada. - A cell calendar of the 2025 year for you!

110 SOSTENITORI

 

€30

Amici stretti e video ringraziamento

Vuoi essere fra le persone più aggiornate riguardo il progetto? Diventa parte del gruppo degli amici stretti del nostro profilo IG @cult.meat e riceverai aggiornamenti scientifici quotidiani sui progressi del progetto! Inoltre, ti invieremo direttamente dal lab un video di ringraziamento per il tuo contributo alla nostra ricerca. - You will be added as close friend on IG to follow our research updates!

46 SOSTENITORI

 

€40

Aperitivo divulgativo

Raggiungici all'aperitivo divulgativo presso la sede di Kontiki (TO), la prima casa del movimento "fridays for future" in italia! Assieme parleremo del cibo del futuro e dell'importanza della sua sostenibilità in compagnia di un drink sostenibile fatto da bevande locali. Non puoi venire fisicamente? Nessun problema, sarà possibile partecipare anche virtualmente e in questo caso la bevuta arriverà direttamente a casa tua! (Inoltre sarai aggiunt* agli amici stretti di IG) - Scicomm aperitif and close friends on IG!

23 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€60

Visita in laboratorio

Mettiti il camice e diventa unə scienziatə per un giorno! Avrai l'opportunità di visitare il nostro laboratorio di biotecnologie di Torino, vedere le nostre cellule al microscopio e farci tutte le domande che vorrai sia sul progetto che sulla carriera da scienziatə. Ti aspettiamo! E se non hai la possibilità di venire in persona? Non ti preoccupare, la visita sarà possibile effettuarla anche virtualmente! (Inoltre sarai aggiunt* agli amici stretti di IG) - Visit in the lab and close friends on IG!

38 SOSTENITORI

 

€100

Il tuo nome sull'albero della ricerca

Il tuo nome diventerà una foglia a sostegno dell'albero della ricerca all'interno del nostro dipartimento. Ogni settimana sarà postato un video sul profilo IG di @cult.meat e @marilucasini con le nuove foglie che contribuiranno alla crescita dell'albero! (Inoltre sarai aggiunt* agli amici stretti di IG) - Your name on the research tree and close friends on IG!

51 SOSTENITORI

 

€200

A cena con i ricercatori

Sei una persona appassionata alla ricerca e sostenibilità e vuoi contribuire significativamente al nostro progetto? In cambio organizzeremo una cena di gruppo qui a Torino con i ricercatori del nostro team per parlare del progetto, della scienza della carne coltivata e di tutto quello che più ti interessa! (Inoltre sarai aggiunt* agli amici stretti di IG e all'albero della ricerca) - A dinner with us to talk about science, close friends on IG and your name on the research tree!

8 SOSTENITORI

Disponibilità: 12

 

€300

Parliamo all'evento che decidi tu!

Tu ci dici la scuola, associazione o luogo in cui vuoi organizzare l'evento, e noi ci metteremo a disposizione per venire a parlare di carne coltivata, biotecnologie, cellule staminali e molto altro! Possiamo farlo in persona se l'evento sarà a Torino, oppure ci connettiamo online. - We prepare a talk for the event that you want!

5 SOSTENITORI

 

€500

Sponsor bronzo

Sei un'azienda interessata al mondo della ricerca e sostenibilità? Fai da sponsor bronzo al progetto! Il tuo nome comparirà sui nostri social media come sponsor ufficiale del crowdfuding. - Your name on our social media as official sponsor!

5 SOSTENITORI

 

€1.000

Sponsor argento

Sei un'azienda interessata al mondo della ricerca e sostenibilità? Diventa parte dei nostri sponsor argento ufficiali! La tua azienda comparirà sui nostri social media e sulle nostre presentazioni scientifiche a congressi ed eventi divulgativi. - Your name on our social media and scientific presentation as official sponsor!

1 SOSTENITORE

 

€2.500

Sponsor oro

Sei un'azienda interessata al mondo della ricerca e sostenibilità? Fai da sponsor oro al progetto! Il tuo nome comparirà su i nostri social media, le nostre presentazioni scientifiche a congressi ed eventi divulgativi e infine... sarai anche all'interno dei ringraziamenti delle nostre pubblicazioni scientifiche! - Your name on our social media, scientific presentation and our publications as official sponsor!

1 SOSTENITORE

 

€5.000

Sponsor platinum

Sei un'azienda interessata al mondo della ricerca e sostenibilità e vorresti saperne ancora di più? Fai da sponsor oro al progetto! In questo caso non solo il tuo nome comparirà su i nostri social media, le nostre presentazioni scientifiche a congressi ed eventi divulgativi sulle nostre pubblicazioni scientifiche... ma ti aiuteremo ad organizzare un evento sul tema e verremo noi in persona a parlare! - Your name on our social media, scientific presentation and our presentation as official sponsor! Plus we will organize an event with you!

3 SOSTENITORI

FAI TU

Donazione libera

Ogni donazione è fondamentale per raggiungere il nostro importante traguardo. Grazie per il tuo contributo! - Free donation

IMPORTO MINIMO €5

80 SOSTENITORI