Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Scuola | Salute
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 4 - Istruzione di qualità 10 - Ridurre le disuguaglianze
3.190 raccolti su € 15.000 21 % obiettivo raggiunto 70 sostenitori -69 giorni
Sostieni il progetto
Quanto conta imparare a prendersi cura della propria salute? Per i giovani deve essere un diritto, non un privilegio.

Con “La Salute tiene banco” quest’anno abbiamo già percorso migliaia di chilometri facendo tappa in tante scuole superiori di tutta Italia, per formare 4.200 studentesse e studenti. Ma il nostro viaggio non è finito: vogliamo raggiungere le aree più remote e dare a tuttə l’opportunità di proteggere la propria salute e conoscere i propri diritti e doveri.

Sali a bordo! Con il tuo aiuto porteremo il progetto dove serve di più.

Un video su TikTok può essere più convincente di un medico? Una diagnosi fai-da-te può sostituire una visita? Chi garantisce quali informazioni sulla salute siano davvero affidabili? 

Oggi i giovani navigano in un oceano di fake news, consigli improvvisati e risposte generate dall’intelligenza artificiale. Senza strumenti adeguati, il rischio è che la disinformazione oscuri la scienza con gravi conseguenze per la loro salute. Ecco perché come Fondazione GIMBE ci impegniamo a fornire loro la bussola per distinguere i fatti dalle opinioni e riconoscere le scorciatoie pericolose. La tutela della salute è un diritto e curarsi non può essere un privilegio. 

Vogliamo che questa consapevolezza arrivi sui banchi di scuola. Con La Salute Tiene Banco attraversiamo l’Italia, per portare nelle scuole superiori un’educazione scientifica, chiara e coinvolgente su prevenzione, diritto alle cure e sanità pubblica. 

In quest’anno scolastico abbiamo fatto 30 tappe, incontrato 4.200 studentesse e studenti, risposto ai loro dubbi e acceso il loro entusiasmo. Ora vogliamo spingerci ancora più lontano, raggiungendo anche le scuole più decentrate, in quei territori dove le cure sono meno accessibili e la conoscenza può fare la differenza. 

Cosa succede durante i nostri incontro? 

In ogni tappa, i nostri medici ed esperti incontrano studentesse e studenti per aiutarli a: 

  • Scoprire cosa influenza davvero la nostra salute (e quella del pianeta!) 
  • Capire come funziona il Servizio Sanitario Nazionale 
  • Difendere il diritto a una sanità pubblica e universalistica 
  • Riconoscere le fake news in sanità e distinguere scienza e disinformazione 
  • Scoprire come prenderci cura del nostro Servizio Sanitario Nazionale 

Perché ti chiediamo aiuto? 

Prossima fermata? Dipende anche da te! Se raggiungiamo l’obiettivo che ci siamo dati, potremo aggiungere al nostro itinerario 7 nuovi incontri con studentesse e studenti di scuole di città diverse. Ma il nostro viaggio non si ferma: più fondi raccogliamo, più scuole possiamo raggiungere! Con il tuo aiuto, porteremo il progetto anche nelle periferie, nelle aree interne e nei piccoli centri che aspettano solo di salire a bordo. 

Abbiamo già percorso molta strada, ma vogliamo spingere sull’acceleratore e portare il progetto ancora più lontano. Tante scuole ci stanno aspettando, ma per arrivarci serve il carburante giusto: il tuo supporto! 

Cosa faremo con il tuo aiuto? 

  • Personalizzeremo i materiali didattici per renderli sempre più accessibili e coinvolgenti 
  • Realizzeremo materiali promozionali per far conoscere il progetto in tutta Italia 
  • Contatteremo i dirigenti scolastici con una newsletter dedicata
  • Terremo attivo il nostro sportello informativo per insegnanti e studenti
  • Faremo viaggiare i nostri docenti di scuola in scuola, portando informazioni sulla salute dove servono di più! 

Non ti ricordi di noi? Nessun problema, te lo raccontiamo! 

Come Fondazione GIMBE da oltre 25 anni percorriamo la strada di una sanità basata sulle migliori evidenze scientifiche, operando senza scopo di lucro. Ora il nostro orizzonte si amplia, perché il diritto alla tutela della salute passa dalla conoscenza e vogliamo portarla ovunque, anche nelle scuole più lontane. 

L’entusiasmo di studentesse e studenti ha fatto decollare il progetto! 

La Salute Tiene Banco, cuore pulsante della nostra campagna #SalviamoSSN, è cresciuto oltre ogni aspettativa: sempre più scuole ci chiamano, sempre più giovani vogliono salire a bordo. Per questo, abbiamo rafforzato il nostro equipaggio, fatto di esperti pronti a far tappa ovunque ci sia più bisogno.

Dona ora e diventa il nostro copilota in questa missione! 

Conosci il progettista

timthumb

Annachiara Penzo - Fondazione GIMBE

La Fondazione GIMBE è un’organizzazione non-profit indipendente che da oltre 25 anni realizza attività di formazione, ricerca e sensibilizzazione finalizzate a integrare le migliori evidenze scientifiche in tutte le decisioni che riguardano la salute delle persone. Dal 2013, con la campagna #SalviamoSSN GIMBE si batte per rimettere al centro del dibattito pubblico e dell'agenda politica l'importanza di un servizio sanitario pubblico, equo e universalistico e per difendere il diritto costituzionale alla tutela della salute. Crediamo che le nostre attività finalizzate ad informare sulla salute, l’assistenza sanitaria e la ricerca biomedica possano determinare grandi benefici sociali ed economici per il Paese. Perché, con le parole del nostro Presidente Nino Cartabellotta “la sanità pubblica è come la salute: ti accorgi che esiste solo quando l'hai perduta”.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 04/04/2025

Grazie

Fabio Mosti - 04/04/2025

:)

[Anonimo] - 04/04/2025

Grazie mille per il prezioso lavoro che svolgete e per il vostro impegno.

Sonia Vitali - 04/04/2025

Grazie ancora per l'iniziativa e per tutto ciò che fate a tutela del Servizio Sanitario Nazionale.

Annachiara Faieta - 04/04/2025

Bel progetto! Mi piacerebbe partecipare!

Massimo Trenta - 04/04/2025

Grazie per il vostro impegno per la salute di tutt*

Vittorio Bernuzzi - 04/04/2025

felice di aiutarvi

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Enrica Torretta

Ginger VALERIA

Ginger Aida Di Laudo

Ginger Cardella Antonino

Ginger Giorgio Siro Carniello

Ginger Elena Zanardini

Ginger Linda Tonini

Ginger Marco Cottafava

Ginger Alberto Selvanetti

Ginger Angelo Carbè

Ginger Luisa Barbieri

Ginger Pierluigi Vannozzi

Ginger Paola Mariani

Ginger Alessio Tabuso

Ginger Giuliano Grazzini

Ginger Silvia

Ginger renato tasca

Ginger Daniele Oronzo Antonio Agostinelli

Ginger FRANCESCO MELANDRI

Ginger ilaria carnevali

Ginger Meri Ciolfi

Ginger Edoardo Gentile

Ginger Francesco Serafini

Ginger Erica Camurri

Ginger Monica De Biasi

Ginger Alessandro Ponte

Ginger Angelo Gordini

Ginger Fabio Mosti

Ginger Maurizia Rolli

Ginger daniele coen

Ginger Sonia Vitali

Ginger Aldo Ciuro

Ginger Alberto Righi

Ginger Vittorio Colombi

Ginger Mila Ballestri

Ginger Vanna Gismondi

Ginger Alessandro Colombo

Ginger Giuliana Bonalberti

Ginger Annachiara Faieta

Ginger Marcello Cellini

Ginger Alessandro Ghiro

Ginger Massimo Trenta

Ginger Francesco Da Riva

Ginger Enrico Parisini

Ginger Lucia Palandri

Ginger Francesco Morandi

Ginger Vittorio Bernuzzi

Ginger Ivanna Zanaglio

Ginger Marco Accorroni

Ginger Tiziano Innocenti

Ginger Francesco La Verghetta

Ginger Alessandro Basilici

Ginger Angela Peghetti

Ginger Vanni Agnoletti

Ginger Piero Ferrante

Ginger Giulia Caputo

Ginger Elisabetta De Maria

Ginger Annachiara Penzo

Ginger Elena Cottafava

Ginger Nino Cartabellotta

Ginger Stefania Montanari

Ginger Marco Mosti

Ginger Claudio Cottafava

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Fondazione GIMBE

SOSTIENI

 

€15

Biglietto di viaggio

Per te un biglietto digitale, che certifica il tuo contributo al progetto.

22 SOSTENITORI

 

€30

GPS dell’escursionista

Ricevi un esclusivo set di wallpaper del progetto per smartphone e PC, per segnare il tuo sentiero di impegno per la salute pubblica.

18 SOSTENITORI

 

€50

Passaporto della salute

Una cartolina digitale personalizzata con un messaggio speciale di ringraziamento e un consiglio di prevenzione, il tuo primo timbro ufficiale sul passaporto della salute!

10 SOSTENITORI

 

€100

Mappa della conoscenza

Ricevi un'infografica che ti guiderà attraverso il Servizio Sanitario Nazionale, con dati e curiosità per orientarti meglio nel mondo della sanità pubblica. Per te anche una calamita esclusiva per ricordarti che noi siamo l’alpinista e tu la nostra roccia!

8 SOSTENITORI

Disponibilità: 42

 

€300

Bussola del cambiamento

Il tuo nome tra i sostenitori speciali nei ringraziamenti ufficiali del progetto e un diario di viaggio digitale esclusivo con foto, storie e testimonianze degli incontri in tutta Italia. Grazie al tuo supporto, tracciamo nuove rotte e orientiamo sempre più giovani verso la consapevolezza!

 

€2.000

Scegli la prossima fermata!

Con il tuo contributo, sarai tu a scegliere la scuola in cui porteremo un incontro del progetto. Un ringraziamento speciale ti aspetta! Sarai citatə durante l’evento e nei nostri canali ufficiali, perché questa tappa sarà possibile grazie a te!

Disponibilità: 6

FAI TU

Il Passo Deciso

Ogni viaggio inizia con un passo. Scegli tu quanto far avanzare il nostro progetto e noi ti ringrazieremo come meriti!

IMPORTO MINIMO €5

12 SOSTENITORI