by: Comitato Emilia Romagna - Associazione Italiana Giovani per l'Unesco | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: Prende ciò che raccoglie!
L’Associazione Italiana Giovani Unesco, comitato regionale Emilia Romagna lancia PITCH NIGHT – Uniti per la Cultura, la serata che si terrà il prossimo 20 giugno ore 19 presso il Dispositivo Arti Sperimentali (Via del Porto 11/2 Bologna) per l’assegnazione di un contributo al vincitore tra i cinque progetti culturali ed artistici in gara.
Protagonisti non saranno soltanto i progetti partecipanti, ma tutti quanti noi. A giudicare i cinque sfidanti nella serata conclusiva sarà, infatti, il pubblico presente in sala e tutti coloro che, attraverso la piattaforma Ideaginger.it, avranno sostenuto l’iniziativa. Anche tu, se sostieni questo progetto di raccolta fondi potrai essere tra il pubblico per votare il vincitore a cui andrà devoluto il contributo raccolto. Un modo per responsabilizzare tutti noi, ma anche per sentirci veri partner di un progetto per il nostro territorio, parte integrante dell’opera, progetto espositivo-culturale o della performance che sarà realizzata!
I cinque progetti finalisti sono:
Durante la Pitch Night, il prossimo 20 giugno, i finalisti avranno a disposizione cinque minuti ciascuno per presentarsi e convincere la giuria, con l’obiettivo di ricevere il contributo raccolto attraverso la campagna di crowdfunding su Idea Ginger e diventare realtà.
Come in un vero talent show, ogni presentazione sarà seguita da domande di approfondimento poste da esperti, professionisti e personalità della cultura che, in qualità di opinionisti, ci aiuteranno ad approfondire alcuni aspetti della progettazione culturale, della sponsorizzazione e della sostenibilità.
Obiettivo del progetto Unesco Giovani Pitch Night è rinforzare il tessuto culturale della città di Bologna, mettendo in rete le nuove progettualità proposte dai partecipanti, non solo con i finanziatori, ma anche con Istituzioni, associazioni di categoria, imprenditori, professionisti e cittadini per creare una community attiva che sostiene la creatività e la cultura nel nostro territorio.
Per assicurarsi un posto come giurato, è possibile donare attraverso la piattaforma Idea Ginger: una donazione di € 10,00 consente 1 voto da esprimere al termine delle presentazioni al proprio progetto preferito. Per ogni multiplo di € 10,00 della donazione, verranno assegnati un numero equivalente di voti.
Tutto l’ammontare raccolto verrà devoluto al progetto vincitore. Le donazioni saranno attive anche durante la Pitch Night al desk accoglienza, al momento della registrazione. *Per motivi di capienza limitata della sala, la priorità all’ingresso e a sedere verrà data a coloro che hanno già effettuato una donazione online.
Ringraziamo i nostri partner: Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Istituzione Bologna Musei, Istituzione Educazione Scuola, il Dipartimento Beni Culturali Università di Bologna, Confindustria Emilia-Romagna Giovani e CNA Giovani Imprenditori, con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Diventa anche tu giudice della Unesco Giovani Pitch Night. Dona ora, assicurati un posto da giurato e aiuta il progetto vincitore a diventare realtà assieme a noi!
Il tuo voto può fare la differenza. Dona ora e vieni a sostenere i progetti finalisti durante la Pitch Night di Bologna
Oltre trecento giovani tra i 20 e i 35 anni, fra cui studenti, ricercatori, artisti, professionisti, manager e imprenditori sono l’anima dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO. Costituitasi nel 2015 come Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, all’inizio del 2018 si è dotata di un nuovo statuto, elaborando un programma di lavoro pluriennale ancora più ambizioso. Il Comitato Giovani supporta le attività della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuovendone progetti, valori e priorità nelle comunità locali, attraverso la ricerca della partecipazione attiva di giovani e della società civile in iniziative ed eventi di rilevanza nazionale. L’Associazione, ha una struttura centrale costituita da Board nazionale, Board esecutivo, Coordinamento Progetti Nazionali e Territoriali, e una diramazione periferica in tutte le regioni di Italia, divisa in team guidati dai Rappresentanti regionali. Ha ottenuto il prestigioso riconoscimento da parte del Direttore Generale dell’UNESCO per essere una delle migliori buone pratiche giovanili a livello mondiale ed è inserita tra i Club Unesco Internazionali; oggi è la più grande organizzazione giovanile italiana per l’UNESCO. L’Associazione ha organizzato negli anni più di duecento eventi in istituzioni pubbliche, scuole, accademie, università e teatri su tutto il territorio nazionale. Ha siglato più di venti circolari con istituzioni locali, università e centri di ricerca e sviluppo. Tra i molti, segnaliamo i seguenti progetti: UNESCO EDU - La Scuola a Regola d’Arte, in coordinamento con il MIUR, la promozione delle Giornate Internazionali Mondiali, il progetto S’Ignora ed è inoltre parte attiva del Grand Tour d’Italia di Google Arts & Culture.
La prima edizione della Pitch Night organizzata dall’Associazione Italiana Giovani Unesco, comitato regionale Emilia Romagna ha visto trionfare mtn-Museo Temporaneo Navile, aggiudicandosi il premio di 2.060€
Come in un vero talent show, ogni presentazione sarà seguita da domande di approfondimento poste da esperti e professionisti della cultura che, in qualità di opinionisti, ci aiuteranno ad approfondire alcuni aspetti della progettazione culturale, della sponsorizzazione e della sostenibilità. Giovedì 20 giugno ore 19 vi aspettiamo al DAS in via del Porto 11/2 a Bologna
Unesco Giovani Pitch Night è un driver per lo sviluppo di reti territoriali, è pensato per il territorio e senza il territorio non può esistere. L'evento Unesco Giovani Pitch Night è ospitato da DAS, Dispositivo Arti Sperimentali di Bologna, un progetto di giovani per uno spazio giovane che è riuscito a mettere in rete diverse realtà del terzo settore di Bologna.
Sei mai stato giudice di un talent? Hai mai partecipato ad un Pitch di presentazione progetti culturali? Ora hai l'opportunità di essere protagonista del primo progetto artistico-culturale sostenuto da un intero territorio. Assicurati ora un posto tra il pubblico per potere votare il vincitore della prima Unesco Giovani Pitch Night il prossimo 20 giugno 2019 alle ore 19
Durante la Pitch Night del 20 giugno, i ragazzi di Culturit Bologna avranno 5 minuti a loro disposizione per convincere i giudici a votarli per contribuire così alla realizzazione del progetto "Uniexplore: La Dotta" dedicata all'Università di Bologna
Durante la Pitch Night del 20 giugno, i ragazzi dell'Associazione Nuove Voci avranno 5 minuti a loro disposizione per convincere i giudici a votarli per contribuire così alla realizzazione del progetto "Tout Court"
Durante la Pitch Night del 20 giugno, Silla Guerrini e Marcello Tedesco del Museo Temporaneo Navile, avranno 5 minuti a loro disposizione per convincere i giudici a votarli per contribuire così alla realizzazione del progetto
Durante la Pitch Night del 20 giugno, i ragazzi del progetto "EXIT" avranno 5 minuti a loro disposizione per convincere i giudici a votarli per contribuire così alla realizzazione del progetto
Durante la Pitch Night del 20 giugno, i rappresentanti di NOS Produzioni, Voxel e Ateliersi e del gruppo di associazioni del progetto "Bolognina Outline. Costruire il proprio vicinato" avranno 5 minuti a disposizione per convincere i giudici a votarli e contribuire così alla realizzazione del progetto.
L’Associazione Italiana Giovani Unesco, comitato regionale Emilia Romagna è lieta di annunciare i cinque progetti finalisti di Unesco Giovani Pitch Night - Uniti per la Cultura che si sfideranno il prossimo giugno per conquistare il pubblico di giudici, ovvero i donatori che, attraverso la piattaforma Idea Ginger, hanno sostenuto questo progetto!
Grazie per avere partecipato così numerosi alla selezione per prima "Unesco Giovani Pitch Night" promossa dall'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO, Comitato Emilia Romagna. Ora inizia la seconda fase del progetto che ci porterà ad annunciare il vincitore durante la serata talent.
Tecnostudi festeggia i 40 anni di attività e ha scelto la nostra Pitch Night per sostenere la cultura bolognese con un segno concreto. La prima Unesco Giovani Pitch Night porta il format dedicato alle startup all’interno della cultura per premiare il miglior progetto che promuova la valorizzazione del nostro patrimonio culturale nell'ottica dei valori UNESCO tra i giovani del territorio.
Grazie a Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna che contribuisce alla realizzazione della prima Pitch Night a tema culturale ed artistico per il territorio regionale.
L'Università di Bologna Alma Mater da sempre sostiene progetti giovani dei propri studenti. Grazie al patrocinio del Dipartimento dei Beni Culturali per diffondere tra i giovani studenti e ricercatori nel patrimonio culturale ed artistico il bando Unesco Giovani Pitch Night!
Unesco Giovani Pitch Night è un progetto di giovani per i giovani. Istituzione Educazione e Scuola ci supporta nella diffusione del bando per progetti culturali tra i giovani dei Centri Anni Verdi e di aggregazione doposcuola tra i giovani su tutto il territorio metropolitano di Bologna.
Grazie a Regione Emilia Romagna per patrocinare l'edizione zero della Unesco Giovani Pitch Night, pensata per proposte progettuali della regione per la città e il territorio di Bologna
Grazie al Comune di Bologna per patrocinare l'edizione zero della Unesco Giovani Pitch Night, pensata per la città e il territorio di Bologna
Il nostro territorio di riferimento è Bologna e la sua provincia, ed include le voci che danno vita alla cultura e all'arte vissute tutti i giorni da noi cittadini. L'Istituzione Bologna Musei è sicuramente il primo riferimento culturale di tutti noi soci del comitato Emilia Romagna dell'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO.
Confindustria Giovani Emilia Centro ci supporta nella ricerca di giovani funders che si impegnano a donare una cifra simbolica da donare al migliore progetto culturale ed artistico per la città di Bologna e provincia.
Questo progetto non potrebbe esistere senza il sostegno di tutto il territorio. In primis, di CNA Giovani Imprenditori.
Dona ora per aggiudicarti un posto come giurato durante la prima Pitch Night della cultura in Italia il prossimo maggio 2019 a Bologna
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Raccolta fondi in occasione della Pitch Night
NICOLA CORNFORTH
Andrea Paolucci
Alessandro Gallo
Salvatore Moscato
Carolina Guarienti
Luca Benatti
Elia Andreotti
Emiliano Pelagalli
LEOMBRUNI LUCIANO
Nunziatina Reti
laura soprani
Alessandra Pellegri
Carlo Emilio Tortarolo
Massimo Licopodio
nicoletta d'alesio
PIETRO ACRI
Silvia Borrini
Gabriella Papi
Walter Ingrosso
Nicoletta Tedesco
Fabio Belletti
Adamira Moschettini
michele ricca
Nicola Lenzi
Dario Rondelli
Evento di raccolta fondi del 30 maggio
Antonio Baragone
Alice Merenda Somma
Francesca Fecoli
Francesca Fecoli
Roberta Gueye
Maria Cristina Bevilotti
Paolo Luigi Pellegri
Clara Brunelli
Francesca Fecoli
Margherita Monti
Giuseppe Cosenza
GIOVANI IMPRENDITORI CONFINDUSTRIA EMILIA-ROMAGNA
Verena Nava
elena sabattini
Marianna Brevini
Alessandro Oderda
Anna Maria Scoccia
Martina giordano
Andrea Croci
Fabrizio Fantini
Emilio Zoppi
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.