Il Progetto
TOUT COURT è una rassegna di cortometraggi francofoni realizzati da giovani autori emergenti, che hanno avuto risonanza sulla scena cinematografica internazionale. Giunto alla sua quarta edizione, si svolge durante la Settimana Internazionale della Francofonia al Cinema Lumière della Cineteca di Bologna. La rassegna, pensata da ragazzi originari di diversi Paesi per dare spazio a talenti artistici provenienti da tutto il mondo, intende raccontare, mediante il cinema, la complessità del mondo francofono, con occhio attento a film corti di alta qualità artistica, altrimenti esclusi dalla grande distribuzione. Gli eventi collaterali intendono coinvolgere anche gli studenti delle scuole per avvicinarli alla cultura cinematografica e allo studio della lingua francese con un approccio non convenzionale.
Chi sono
NuVo – Nuove Voci è un’associazione fondata a Bologna nel 2016 con lo scopo di dare spazio a talenti artistici emergenti provenienti da tutto il mondo. Nata dall’idea di alcuni ragazzi originari di diversi Paesi, l’Associazione conta oggi 19 soci under 35, professionisti o studenti del settore artistico-culturale, che hanno trovato a Bologna il terreno fertile per far nascere un’associazione culturale e in maniera del tutto volontaria ne portano avanti i progetti. L’Associazione ha per fini la realizzazione, la pratica e la valorizzazione delle iniziative e dei servizi della cultura, delle arti e dello spettacolo, nonché la diffusione e la promozione di attività su tutto il territorio nazionale. Dall’anno della sua fondazione ad oggi, tramite la rassegna TOUT COURT, l’Associazione ha svolto la sua azione in ambito strettamente cinematografico, scegliendo di raccontare mediante il cinema la complessità del mondo francofono. Infatti, attraverso TOUT COURT, l’Associazione persegue l’obiettivo di valorizzare e mostrare opere cinematografiche contemporanee meritevoli di essere viste ma che, per abitudini culturali e logiche di mercato, non arrivano nelle sale italiane. Oltre alla rassegna TOUT COURT, nel 2017 l’Associazione ha svolto un’attività di tipo formativo, organizzando un workshop di iniziazione alla pratica del sottotitolaggio presso il liceo linguistico “Dante Alighieri” di Ravenna. L’obiettivo del workshop è stato quello di avvicinare gli studenti liceali alla cultura cinematografica, incoraggiando così un approccio non convenzionale allo studio della lingua francese.
www.associazionenuvo.it
Genesi del progetto
TOUT COURT nasce dalla passione di giovani con diverse esperienze in campo cinematografico (curatela e organizzazione nei festival, distribuzione, produzione, sottotitolaggio, critica, sceneggiatura e videomaking) e nel settore culturale (musica, teatro e arti visive). Gran parte delle persone coinvolte nell'organizzazione ha una laurea in ambito cinematografico conseguita in Italia (Bologna, Milano), in Canada, nel Regno Unito (University of Sussex) e in Francia (Parigi, Tolosa, Metz), alcuni di quest’ultimi specializzati in traduzione e sottotitolaggio. Dalla eterogeneità di tali esperienze nasce l'idea di promuovere il cortometraggio come territorio di sperimentazione ed espressione peculiare della vitalità del cinema. I "corti", di difficile collocazione all’interno di un'economia di mercato, rappresentano uno degli ultimi spazi di libertà per chi crea. TOUT COURT si impegna a portare su grande schermo cortometraggi di qualità realizzati da giovani registi con un grande potenziale.
Il fascino intramontabile della lingua francese, per definizione associata al cinema d’autore che ha fatto la storia come il movimento della Nouvelle Vague, si sposa con l’interesse per la francofonia, frutto del legame naturale di molti membri dell’Associazione con la propria madrelingua. La scelta del francese come fil rouge nella selezione dei film permette di mostrare cortometraggi provenienti dalle diverse parti del mondo in cui è parlato assieme ad altri dialetti locali. Lo spettatore è invitato così a partecipare a un viaggio nel quale la lingua diventa la coordinata attraverso cui percepire la diversità culturale e la complessità storica (a volte ricchezza, altre volte residuo dell’oppressione coloniale) tipiche dei paesi francofoni, raccontati dalle immagini in movimento.
Collaborazioni e partnership:
con il patrocinio del Comune di Bologna
Fondazione Cineteca di Bologna, ospita TOUT COURT in una delle sue sale dal 2016
Alliance Française collaborazione
Associazione italo-belga Bologna-Bruxelles A/R collaborazione
Ravenna Cinema, promozione