by: COMUNE DI GUALTIERI E PRO LOCO GUALTIERI | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Il progetto è frutto della collaborazione tra Associazione Pro Loco e Comune di Gualtieri che da sempre si sostengono e si affiancano. Ma l'attore protagonista di questo progetto sei TU. È per questo motivo che ci rivolgiamo proprio a te invitandoti a partecipare attivamente a questa azione di rigenerazione del borgo. Puoi farlo con un semplice gesto!
Come per ogni progetto ambizioso bisogna lavorare in squadra. Il tuo sostegno è fondamentale!
Abbiamo pensato ad un progetto che ci rappresenti e che possa ridare LUCE a spazi da troppo tempo silenti attraverso "prodotti" di attività creative e ludiche, che la nostra associazione, in collaborazione con altre realtà di volontariato, svolgerà coinvolgendo persone con disabilità, anziani, giovani, scuole, artigiani, professionisti e chiunque voglia partecipare! I lavori che produrremo insieme a voi verranno esposti alle vetrine del borgo storico. Spazi a disposizione per mostre, esibizioni, luoghi del “dialogo”.
Gli spazi oggi abbandonati e sfitti verranno recuperati e valorizzati, messi a disposizione della comunità "creativa e operosa" anche temporaneamente.
Società, cultura, turismo, cittadinanza attiva: il progetto “SPAZIO LIBERO, RidiAmo vita al Borgo”, dedicato alla nostra piccola comunità, comprende tutte queste sfaccettature del vivere insieme! Con il tuo sostegno potremo riqualificare gli spazi abbandonati e a restituire un aspetto vitale ai luoghi dimenticati.
Immaginiamo di passeggiare per le vie del nostro borgo, immaginiamo vetrine illuminate che raccontano storie, ci mostrano esperienze, si colorano di vita, mentre passeggiamo incontriamo i nostri amici, magari ci fermiamo a chiacchierare e poi ci ritroviamo in piazza o al bar, come facevamo da ragazzi dopo la scuola, come nelle foto che ogni tanto rivediamo sorridendo o come vorremmo, noi ragazzi di oggi, trascorrere insieme il nostro tempo in un posto bello, ritrovarci nelle vie del borgo e guardare le vetrine che ci parlano della nostra storia.
Questo obiettivo permetterà di dare finalmente voce e spazio ai giovani e creerà nuove opportunità per il paese, colmerà la mancanza di spazi per momenti di socialità e di condivisione. L’attività di progettazione e organizzazione degli spazi durerà da dicembre 2022 a giugno 2023, ma se avete voglia di continuare quest’avventura possiamo replicarla anche dopo!
Sfidiamo insieme la noia, il pessimismo e la rassegnazione! Ridiamo insieme vigore alle idee, alle persone! Gualtieri ha i luoghi ideali per convogliare e far fermentare la fantasia, la creatività e le passioni di tutti noi.
Attraverso il tuo sostegno siamo convinti di poter RIDARE VITA a quelle vetrine, a quei luoghi privati e pubblici senza più anima. Abbiamo prima di tutto bisogno di te, della tua partecipazione, delle tue idee, della tua voglia di metterti in gioco e della tua creatività!
Una volta raggiunto il budget ci metteremo subito in azione per cominciare ad occupare gli spazi liberi... e per ridare slancio alla creatività di tutti coloro che desiderano partecipare. Da gennaio a giugno 2023 potremmo avere i primi risultati concreti e una immagine del tutto nuova e inedita per il nostro centro storico.
Perché questo borgo è nell’anima di ognuno di noi e insieme si può fare molto... Partecipando alla raccolta fondi ci aiuterai a costruire insieme il futuro di questo paese.
Il budget è destinato a finanziare l'avvio del progetto 3.500 euro dovranno coprire le seguenti voci:
L'Associazione Pro Loco di Gualtieri è da sempre impegnata nella promozione di iniziative inclusive e di interesse collettivo e da sempre ha a cuore il benessere della società gualtierese. Per questo ha accolto con entusiasmo il progetto di rigenerazione urbana del Comune. Una delle azioni di questo importante progetto di rigenerazione è proprio il riuso di spazi dismessi, soprattutto del centro storico, per permettere alla comunità di riappropriarsi e di rivivere nuovamente tali spazi e innescare un processo virtuoso di riattivazione socio-economica che possa apportare un miglioramento della qualità della vita e della sfera sociale, economica, ambientale e culturale.
Il Comune di Gualtieri da parte sua è impegnato in prima linea alla valorizzazione del borgo e alla sua riqualificazione. A tal fine ha svolto un percorso partecipativo avente come finalità la sensibilizzazione della cittadinanza sulla sperimentazione di approcci inclusivi nella gestione dei beni comuni, raccogliere proposte e segnalazioni rispetto l’assetto del centro storico, per valutare alternative progettuali, favorire il dibattito e il confronto pubblico rispetto a un’area di estremo interesse per il futuro la collettività.
E così, con il crowdfunding, il Comune ha pensato di partire concretamente dalle vetrine e dagli spazi attualmente vuoti. Spazi da "riempire" e "rivitalizzare" con l'azione che l'Associazione Pro Loco, insieme ad altri soggetti, metterà in atto già da gennaio 2023.
Il Comune di Gualtieri collaborerà con la ProLoco Gualtieri. Pro Loco è una associazione basata esclusivamente sul volontariato quindi non a scopo di lucro, avente il fine di promuovere tutte quelle iniziative atte a favorire e incrementare la conoscenza e la valorizzazione turistica della località e delle risorse turistiche locali ma l'intenzione è quella di estendere la partecipazione a tutte le altre associazioni del territorio comunale. La PRO-LOCO ovviamente è un punto di riferimento a cui tutti i cittadini che hanno a cuore il loro paese possono rivolgersi; la partecipazione e le idee costituiscono la linfa vitale per quest’associazione.
GUALTIERI, TERRA DI INTRECCI con la collaborazione di ASBR azienda servizi bassa reggiana e in particolare dell'atelierista Giuseppe Vitale
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Un Po d'orto
Roberto Soliani
Tamara Tassinari
Laura Landini
Famiglia Carletti Gabriele e ugolina
Luigi
Zoe
Massimiliano Maestri
Melissa Sofo
Vanessa Danini
Daniele Gandellini
Lisa Cipriati, Claudio Novelli, Sofia Novelli
ILARIA GASPARINI
Patrizia Bonini
Meccanica Bertelé
Tabaccheria Codamo Chiara
Giuseppina Foderaro
amici bar parigi aps
Ines Sirianni
Alessia Tartarini
Andrea Scanarini
Gioacchino Viola
MULTIPOWER SRL QUALITY & SERVICES
Marzia Ferrari
Emanuela Croci
Lino Soliani
RISTORANTE IMPRONTE DI LUCA FERRARI
MASSIMILIANO TONELLI
Gianfranco Panizza
Barbara Rossi
Gilda Sassi
Maria Ede Spaggiari
Fausto Soliani
Paolo Pancaldi
Matteo Malagoli
Massimo Ghini
Ciro Gatti
Gino Conte
Balasini Marcello
Balasini Marcello
Bruno Sessi
Bernardi Paola
Luca Lasagni
Gianna Fiaccadori
Carli Giuseppina
Berni Ivo
Soliani Mirko Colferai Arianna
Maddalena Frizzi
luigi benelli
luigi benelli
Alessandro Melegari
Antonella Cardanelli
orlando panizzi
aldrovandi fernando
Lorenzo Landini
Davoli Curzio
Bar teatro Gualtieri
Annalisa Soliani
Cinzia Dallaglio
Riccardo Furattini
Luca Canova
Mattea Gialdini
Diego Rosa
Self service Rovesti
Vanessa balbi settino
Beatrice Bolsi
Gabriele Migliorini
Alessandra Cantarelli
Paola Cantoni
Nicholas Maggiore
LORENZO DAVOLI
Claudio Pederzoli
Andrea Acerbi
Anna mauro
Michele De Angelis
Letizia Iembo
Mirko Malagoli
Mattia manini
Marzia Branchini
Wioletta Golebiewska
Giuseppina Cotena
Boschi Cinzia
Marina castellucchio
Mario Fasano
roberto crucco
Gianni Bigi
ANNALISA PANCALDI
LISA UBALDI
Serena Pignatelli
Chiara Pecchini
Pietro Vecchi
Nadia Mondadori
Gian Luca Torelli
Maria José Vallejo
Sauro brighenti
Cristina Grazzi
Simona Genovesi
Davide Davoli
Andrea Landini
Cinzia Agosta Tota
Valentina landini
Chiara Rossi
Luigi Ferrari
Federico Carnevali
Francesca Carluccio
Manuela Giglioli
Giulia Ragni
Lucia De Santis
Melania Carluccio
Marco Piardi
Miriam Carluccio
Marcello Stecco
Debora Donelli
ELEONORA MAESTRI
RENZO BERGAMINI
PAOLA VERGNANI
Commenti dei sostenitori