Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Beni comuni
Obiettivo sostenibilità: 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica 11 - Città e comunità sostenibili
Obiettivo raggiunto!
4.255 raccolti su € 3.500 122 % obiettivo raggiunto 124 sostenitori 14/11/2022 progetto concluso
Il nostro paese ci sta a cuore e vederlo inanimato, vuoto e in alcuni angoli decadente ci provoca una strana nostalgia per i tempi passati, quando tutto era estremamente vivo, vissuto e partecipato.
Oggi passeggiando vediamo spazi vacanti, vetrine disadorne, cortili dimenticati… Non lo abitiamo più, non lo viviamo più, non lo sentiamo più come spazio vitale, come luogo di confronto e aggregazione.
Ma questo borgo è parte di noi, è nella nostra anima! PER QUESTO VOGLIAMO FARE QUALCOSA!!!
È così bello e ricco di storia il nostro borgo… e insieme a te vogliamo riportarlo in vita.
Con il tuo contributo potremo rigenerare lo spirito perduto, dona ora!

Il progetto è frutto della collaborazione tra Associazione Pro Loco e Comune di Gualtieri che da sempre si sostengono e si affiancano. Ma l'attore protagonista di questo progetto sei TU. È per questo motivo che ci rivolgiamo proprio a te invitandoti a partecipare attivamente a questa azione di rigenerazione del borgo. Puoi farlo con un semplice gesto! 

RIDARE VITA AGLI SPAZI, COME?

Come per ogni progetto ambizioso bisogna lavorare in squadra. Il tuo sostegno è fondamentale!  

Abbiamo pensato ad un progetto che ci rappresenti e che possa ridare LUCE a spazi da troppo tempo silenti attraverso "prodotti" di attività creative e ludiche, che la nostra associazione, in collaborazione con altre realtà di volontariato, svolgerà coinvolgendo persone con disabilità, anziani, giovani, scuole, artigiani, professionisti e chiunque voglia partecipare! I lavori che produrremo insieme a voi verranno esposti alle vetrine del borgo storico. Spazi a disposizione per mostre, esibizioni, luoghi del “dialogo”.  

Gli spazi oggi abbandonati e sfitti verranno recuperati e valorizzati, messi a disposizione della comunità "creativa e operosa" anche temporaneamente. 

Società, cultura, turismo, cittadinanza attiva: il progetto “SPAZIO LIBERO, RidiAmo vita al Borgo”, dedicato alla nostra piccola comunità, comprende tutte queste sfaccettature del vivere insieme! Con il tuo sostegno potremo riqualificare gli spazi abbandonati e a restituire un aspetto vitale ai luoghi dimenticati.

Immaginiamo di passeggiare per le vie del nostro borgo, immaginiamo vetrine illuminate che raccontano storie, ci mostrano esperienze, si colorano di vita, mentre passeggiamo incontriamo i nostri amici, magari ci fermiamo a chiacchierare e poi ci ritroviamo in piazza o al bar, come facevamo da ragazzi dopo la scuola, come nelle foto che ogni tanto rivediamo sorridendo o come vorremmo, noi ragazzi di oggi, trascorrere insieme il nostro tempo in un posto bello, ritrovarci nelle vie del borgo e guardare le vetrine che ci parlano della nostra storia.

Questo obiettivo permetterà di dare finalmente voce e spazio ai giovani e creerà nuove opportunità per il paese, colmerà la mancanza di spazi per momenti di socialità e di condivisione. L’attività di progettazione e organizzazione degli spazi durerà da dicembre 2022 a giugno 2023, ma se avete voglia di continuare quest’avventura possiamo replicarla anche dopo! 

Sfidiamo insieme la noia, il pessimismo e la rassegnazione! Ridiamo insieme vigore alle idee, alle persone! Gualtieri ha i luoghi ideali per convogliare e far fermentare la fantasia, la creatività e le passioni di tutti noi.

Attraverso il tuo sostegno siamo convinti di poter RIDARE VITA a quelle vetrine, a quei luoghi  privati e pubblici senza più anima. Abbiamo prima di tutto bisogno di te, della tua partecipazione, delle tue idee, della tua voglia di metterti in gioco e della tua creatività!

TEMPI DI REALIZZAZIONE

Una volta raggiunto il budget ci metteremo subito in azione per cominciare ad occupare gli spazi liberi... e per ridare slancio alla creatività di tutti coloro che desiderano partecipare. Da gennaio a giugno 2023 potremmo avere i primi risultati concreti e una immagine del tutto nuova e inedita per il nostro centro storico.  

PERCHÈ IL TUO SOSTEGNO È IMPORTANTE?

Perché questo borgo è nell’anima di ognuno di noi e insieme si può fare molto... Partecipando alla raccolta fondi ci aiuterai a costruire insieme il futuro di questo paese. 

COME USEREMO IL BUDGET?

Il budget è destinato a finanziare l'avvio del progetto 3.500 euro dovranno coprire le seguenti voci:

  • Euro 500 spese gestione spazi (pulizia, ripristino, tinteggio etc)
  • Euro 2.000 spese esperti, atelieristi, professionisti
  • Euro 1.000 spese materiali (materiali per laboratori e allestimenti)

DUE PAROLE SU DI NOI

L'Associazione Pro Loco di Gualtieri è da sempre impegnata nella promozione di iniziative inclusive e di interesse collettivo e da sempre ha a cuore il benessere della società gualtierese. Per questo ha accolto con entusiasmo il progetto di rigenerazione urbana del Comune. Una delle azioni di questo importante progetto di rigenerazione è proprio il riuso di spazi dismessi, soprattutto del centro storico, per permettere alla comunità di riappropriarsi e di rivivere nuovamente tali spazi e innescare un processo virtuoso di riattivazione socio-economica che possa apportare un miglioramento della qualità della vita e della sfera sociale, economica, ambientale e culturale. 

Il Comune di Gualtieri da parte sua è impegnato in prima linea alla valorizzazione del borgo e alla sua riqualificazione. A tal fine ha svolto un percorso partecipativo avente come finalità la sensibilizzazione della cittadinanza sulla sperimentazione di approcci inclusivi nella gestione dei beni comuni, raccogliere proposte e segnalazioni rispetto l’assetto del centro storico, per valutare alternative progettuali, favorire il dibattito e il confronto pubblico rispetto a un’area di estremo interesse per il futuro la collettività.

E così, con il crowdfunding, il Comune ha pensato di partire concretamente dalle vetrine e dagli spazi attualmente vuoti. Spazi da "riempire" e "rivitalizzare" con l'azione che l'Associazione Pro Loco, insieme ad altri soggetti, metterà in atto già da gennaio 2023. 

Conosci il progettista

piazza generale

Marco Piardi - COMUNE DI GUALTIERI E PRO LOCO GUALTIERI

Il Comune di Gualtieri collaborerà con la ProLoco Gualtieri. Pro Loco è una associazione basata esclusivamente sul volontariato quindi non a scopo di lucro, avente il fine di promuovere tutte quelle iniziative atte a favorire e incrementare la conoscenza e la valorizzazione turistica della località e delle risorse turistiche locali ma l'intenzione è quella di estendere la partecipazione a tutte le altre associazioni del territorio comunale. La PRO-LOCO ovviamente è un punto di riferimento a cui tutti i cittadini che hanno a cuore il loro paese possono rivolgersi; la partecipazione e le idee costituiscono la linfa vitale per quest’associazione.


News

IL PROGETTO PRENDE FORMA.....

Postato il 13/10/2022 by COMUNE DI GUALTIERI E PRO LOCO GUALTIERI

GUALTIERI, TERRA DI INTRECCI con la collaborazione di ASBR azienda servizi bassa reggiana e in particolare dell'atelierista Giuseppe Vitale

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Tamara Tassinari - 07/11/2022

Tanta luce amici e ci vediamo presto in fiorignameria!

Emanuela Croci - 17/10/2022

Sosteniamo il borgo, diamo vita alle antiche case, riappropriamoci degli spazi comuni abbandonati!

Davoli Curzio - 11/10/2022

Grazie, bella cosa

Luca Canova - 08/10/2022

Bella iniziativa, complimenti

Mattea Gialdini - 08/10/2022

Insieme si può. Partecipiamo tutti alla realizzazione di questo bellissimo progetto. Grazie

Diego Rosa - 08/10/2022

Bella iniziativa. Speriamo, tutti insieme, di raggiungere l'obiettivo di dare vita al Borgo.

Nicholas Maggiore - 02/10/2022

Speriamo davvero di possa fare qualcosa di bello! Grazie per il supporto!

Wioletta Golebiewska - 23/09/2022

Un bellissimo progetto! E veramente necessario. Tifo per voi.

Pietro Vecchi - 21/09/2022

È un progetto interessante per chi come me è nato e cresciuto nel borgo. Ognuno, come può, deve contribuire a ridare vita al nostro paese per renderlo sempre più bello ed attrattivo. Grazie, Pietro.

Nadia Mondadori - 21/09/2022

Spero che si riesca a sostenere questa bellissima azione di rigenerazione del borgo.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Un Po d'orto

Ginger Roberto Soliani

Ginger Tamara Tassinari

Ginger Laura Landini

Ginger Famiglia Carletti Gabriele e ugolina

Ginger Luigi

Ginger Zoe

Ginger Massimiliano Maestri

Ginger Melissa Sofo

Ginger Vanessa Danini

Ginger Daniele Gandellini

Ginger Lisa Cipriati, Claudio Novelli, Sofia Novelli

Ginger ILARIA GASPARINI

Ginger Patrizia Bonini

Ginger Meccanica Bertelé

Ginger Tabaccheria Codamo Chiara

Ginger Giuseppina Foderaro

Ginger amici bar parigi aps

Ginger Ines Sirianni

Ginger Alessia Tartarini

Ginger Andrea Scanarini

Ginger Gioacchino Viola

Ginger MULTIPOWER SRL QUALITY & SERVICES

Ginger Marzia Ferrari

Ginger Emanuela Croci

Ginger Lino Soliani

Ginger RISTORANTE IMPRONTE DI LUCA FERRARI

Ginger MASSIMILIANO TONELLI

Ginger Gianfranco Panizza

Ginger Barbara Rossi

Ginger Gilda Sassi

Ginger Maria Ede Spaggiari

Ginger Fausto Soliani

Ginger Paolo Pancaldi

Ginger Matteo Malagoli

Ginger Massimo Ghini

Ginger Ciro Gatti

Ginger Gino Conte

Ginger Balasini Marcello

Ginger Balasini Marcello

Ginger Bruno Sessi

Ginger Bernardi Paola

Ginger Luca Lasagni

Ginger Gianna Fiaccadori

Ginger Carli Giuseppina

Ginger Berni Ivo

Ginger Soliani Mirko Colferai Arianna

Ginger Maddalena Frizzi

Ginger luigi benelli

Ginger luigi benelli

Ginger Alessandro Melegari

Ginger Antonella Cardanelli

Ginger orlando panizzi

Ginger aldrovandi fernando

Ginger Lorenzo Landini

Ginger Davoli Curzio

Ginger Bar teatro Gualtieri

Ginger Annalisa Soliani

Ginger Cinzia Dallaglio

Ginger Riccardo Furattini

Ginger Luca Canova

Ginger Mattea Gialdini

Ginger Diego Rosa

Ginger Self service Rovesti

Ginger Vanessa balbi settino

Ginger Beatrice Bolsi

Ginger Gabriele Migliorini

Ginger Alessandra Cantarelli

Ginger Paola Cantoni

Ginger Nicholas Maggiore

Ginger LORENZO DAVOLI

Ginger Claudio Pederzoli

Ginger Andrea Acerbi

Ginger Anna mauro

Ginger Michele De Angelis

Ginger Letizia Iembo

Ginger Mirko Malagoli

Ginger Mattia manini

Ginger Marzia Branchini

Ginger Wioletta Golebiewska

Ginger Giuseppina Cotena

Ginger Boschi Cinzia

Ginger Marina castellucchio

Ginger Mario Fasano

Ginger roberto crucco

Ginger Gianni Bigi

Ginger ANNALISA PANCALDI

Ginger LISA UBALDI

Ginger Serena Pignatelli

Ginger Chiara Pecchini

Ginger Pietro Vecchi

Ginger Nadia Mondadori

Ginger Gian Luca Torelli

Ginger Maria José Vallejo

Ginger Sauro brighenti

Ginger Cristina Grazzi

Ginger Simona Genovesi

Ginger Davide Davoli

Ginger Andrea Landini

Ginger Cinzia Agosta Tota

Ginger Valentina landini

Ginger Chiara Rossi

Ginger Luigi Ferrari

Ginger Federico Carnevali

Ginger Francesca Carluccio

Ginger Manuela Giglioli

Ginger Giulia Ragni

Ginger Lucia De Santis

Ginger Melania Carluccio

Ginger Marco Piardi

Ginger Miriam Carluccio

Ginger Marcello Stecco

Ginger Debora Donelli

Ginger ELEONORA MAESTRI

Ginger RENZO BERGAMINI

Ginger PAOLA VERGNANI

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€10

Un mail di ringraziamento

Ricevi una mail di ringraziamento da parte di Associazione Pro Loco e Comune di Gualtieri per avere contribuito al progetto. La mail conterrà una bella cartolina digitale simbolo della rigenerazione del borgo.

34 SOSTENITORI

 

€20

Una cartolina artistica!!!!

Con il tuo contributo avrai una cartolina ricordo di questa partecipazione fatta a mano a china o acquerello dai nostri artisti del borgo ... e tu non immagini quanti talenti possiamo vantare.

18 SOSTENITORI

 

€25

Mentre leggi ti ricorderai di Gualtieri

Un segnalibro ti ricorderà sempre del tuo prezioso contributo per ridare vita al nostro borgo... un segnalibro che accompagnerà i tuoi momenti di lettura ricordandoti Gualtieri. Vieni a ritirarlo in Pro Loco o in Biblioteca

14 SOSTENITORI

 

€30

Oh come è bella l'uva Fogarina

Il nostro territorio vanta una coltivazione antica, andata perduta e poi recuperata: il vitigno di Fogarina. Proprio da questa uva si ricava il vino di Uva Fogarina e il passito. Una bottiglia di questo vino speciale per ringraziarti del tuo sostegno e farti assaporare sapori e profumi antichi.

11 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€35

Esperienza nel Teatro senza palcoscenico

Una bellissima esperienza nel Teatro rovesciato di Gualtieri, una serata per due offerta dall'Associazione Teatro Sociale di Gualtieri che vi porterà in uno spazio unico, sperimentale e flessibile per assistere ad uno spettacolo di arte performativa contemporanea. Il tutto nel guscio di un teatro all’italiana d’inizio ‘900.

Disponibilità: 3

 

€40

La Shopper del Borgo

Un regalo speciale per te... una shopper comoda, pratica ma al tempo con l'esclusivo logo del nostro progetto che grazie a te prenderà vita.... non un comune regalo ma qualcosa di raro creato per ringraziarti del tuo contributo. Tu puoi anche partecipare alla creazione della shopper!!!

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 44

 

€45

La città dei Bentivoglio, visita guidata al borgo

Visita guidata al borgo: le storie del Teatro Sociale, le avventure di Palazzo Bentivoglio dalla sua nascita alla fine del '500 in seno alla Corte di Cornelio ed Ippolito sino alla mutilazione del 1750, la piazza progettata dall'Argenta, il nucleo medioevale di piazza Cavallotti.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 34

 

€50

Un po' di Po, giornata dedicata a bike tour con escursione rurale

Gualtieri è un borgo che si presta a essere scoperto in sella ad una bicicletta. Siamo in pianura non preoccuparti.... tutto si raggiunge con il minimo sforzo. Accompagnati da una Guida Ambientale escursionistica ti proponiamo un tour in bicicletta (se sei rifornito bene altrimenti la Proloco te la fornisce) fino alla scoperta degli angoli più suggestivi della golena del Po. La gita in bici ti porterà a costeggiare il fiume e poi alla scoperta della golena tra pioppeti, capanni e lanche sino alle zone più remote della campagna gualtierese dove un tempo c'erano solo paludi allagate. Organizzeremo queste ricompense nella primavera 2023

18 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€55

Un po' di Po, giornata trekking tra i capanni, Isola internati e Porto vecchio

Tra l'Isola degli Internati e il Porto Vecchio si scoprono angoli di grandissimo valore storico e naturalistico. La passeggiata a piedi tra i capanni su palafitta mimetizzati tra la vegetazione ti faranno riscoprire forme di architettura resilienti e originali. Incontrerai la popolazione che abita (nel tempo libero) questi capanni e sicuramente avrai la possibilità di sorseggiare un bicchiere di vino in riva all'acqua. Raggiungerai il Porto Vecchio dove potrai ammirare a filo d'acqua i relitti di un rimorchiatore e due bettoline mitragliate da un aereo americano nella primavera del 1944. Organizzeremo queste ricompense nella primavera 2023 nell'ambito dell'iniziativa UN PO' DI PO

Disponibilità: 20

 

€100

Un picnic in campagna con degustazione di prodotti km 0

Una esperienza suggestiva da vivere all'aria aperta... Visita all'Azienda agricola Biologica BioFan (Via Zeppello - Pieve Saliceto), Qui tutto viene coltivato come un tempo. L'Azienda offrirà ai visitatori alcune prelibatezze a km 0. Perchè anche il palato trova in questa terra immensa soddisfazione....

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 9

 

€150

Una notte romantica per 2 persone nello storico Albergo Ligabue nel borgo

Lo storico Albergo Ligabue ti ospiterà nelle sue stanze per una notte romantica nel Borgo rinascimentale di Gualtieri. L'Albergo, riaperto dopo 10 anni, è stato ristrutturato in un’ottica di sostenibilità: l’edificio, infatti, è autosufficiente dal punto di vista energetico per una maggiore tutela ambientale. Dopo una rigenerante colazione Gualtieri si apre alla curiosità del viaggiatore....

1 SOSTENITORE

Esaurita!

 

€200

Targa dedicata con ringraziamento

Se sei un ente, un'associazione, un'azienda... e contribuisci al progetto sarai premiato con una targa dedicata di ringraziamento che potrai esporre nella tua sede per mostrare a tutti che hai sostenuto il progetto.

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 1

FAI TU

Fai tu....

Dona liberamente ciò che credi. "Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno". Con questa filosofia crediamo che ogni persona, cittadino, turista, viaggiatore, possa contribuire alla causa donando ciò che crede e ciò che può. Il tuo nome verrà menzionato tra i donatori sui canali di comunicazione del Comune e della Ass. Pro Loco.

IMPORTO MINIMO €5

14 SOSTENITORI