Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Obiettivo raggiunto!
4.255 raccolti su € 3.500 122 % obiettivo raggiunto 124 sostenitori 14/11/2022 progetto concluso

introduzione

L’azione di riqualificazione delle vetrine è legata all’importanza di riabilitare e rinforzare il tessuto sociale, la partecipazione attiva ed un senso di collettività che faccia sentire i cittadini capaci di creare insieme e di farsi promotori di idee nuove.

Il valore estetico, storico e funzionale di un luogo è potenziato dalla cura, delle azioni ed dalle attività che lo attraversano.

 


QUALIFICA DELLE VETRINE

Applicazione di pannellature illustrate che ricoprano tutta la superficie della vetrina con rappresentazioni delle attività ed i mestieri che una volta si svolgevano in quei luoghi, storie dal passato o immaginate di un futuro possibile. Le raffigurazioni saranno disegni originali ispirati ai racconti e alle proposte dei cittadini di ogni età, e sarà possibile aggiungere un piccolo pannello con codice QR per ascoltare i racconti relativi ai luoghi o delle video interviste. Si potrebbe pensare in futuro anche ad un percorso a tappe di valore turistico.

Soggetti coinvolti: scuole primarie e secondarie, cittadini, casa di riposo, ...

Azioni: studio, progetto e indagine, interviste alla memoria storica del paese, disegno.

 

Le immagini finali saranno armonizzate nel contesto con una scelta cromatica ispirata alla piazza.

 laboratorio di esperienze tessili


Dato il legame tra Gualtieri ed Umberto Tirelli, ispirati dalla sua opera, si potrebbero attivare 3 laboratori di espressività attraverso l’uso dei tessuti dove poter sperimentare l’arte dei costumisti.

      incontro - conoscere la materia tessile e le sue possibilità, prime prove di travestimenti e modifica estemporanea dell’abbigliamento

      incontro - progettare un costume/travestimento- dal disegno alla pratica

      incontro- finalizzare e decorare

 

Soggetti coinvolti: scuole secondarie, cittadini interessati, sarte (max 15/20 partecipanti, in funzione allo spazio necessario)

Azioni: sperimentazione, progetto e realizzazione

Materiali: tessuti di recupero, materiale per cucito, abiti usati, merceria di recupero, 2/3 macchine da cucire.

Conosci il progettista:

piazza generale

Marco Piardi - COMUNE DI GUALTIERI E PRO LOCO GUALTIERI

Il Comune di Gualtieri collaborerà con la ProLoco Gualtieri. Pro Loco è una associazione basata esclusivamente sul volontariato quindi non a scopo di lucro, avente il fine di promuovere tutte quelle iniziative atte a favorire e incrementare la conoscenza e la valorizzazione turistica della località e delle risorse turistiche locali ma l'intenzione è quella di estendere la partecipazione a tutte le altre associazioni del territorio comunale. La PRO-LOCO ovviamente è un punto di riferimento a cui tutti i cittadini che hanno a cuore il loro paese possono rivolgersi; la partecipazione e le idee costituiscono la linfa vitale per quest’associazione.


SOSTIENI

 

€10

Un mail di ringraziamento

Ricevi una mail di ringraziamento da parte di Associazione Pro Loco e Comune di Gualtieri per avere contribuito al progetto. La mail conterrà una bella cartolina digitale simbolo della rigenerazione del borgo.

34 SOSTENITORI

 

€20

Una cartolina artistica!!!!

Con il tuo contributo avrai una cartolina ricordo di questa partecipazione fatta a mano a china o acquerello dai nostri artisti del borgo ... e tu non immagini quanti talenti possiamo vantare.

18 SOSTENITORI

 

€25

Mentre leggi ti ricorderai di Gualtieri

Un segnalibro ti ricorderà sempre del tuo prezioso contributo per ridare vita al nostro borgo... un segnalibro che accompagnerà i tuoi momenti di lettura ricordandoti Gualtieri. Vieni a ritirarlo in Pro Loco o in Biblioteca

14 SOSTENITORI

 

€30

Oh come è bella l'uva Fogarina

Il nostro territorio vanta una coltivazione antica, andata perduta e poi recuperata: il vitigno di Fogarina. Proprio da questa uva si ricava il vino di Uva Fogarina e il passito. Una bottiglia di questo vino speciale per ringraziarti del tuo sostegno e farti assaporare sapori e profumi antichi.

11 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€35

Esperienza nel Teatro senza palcoscenico

Una bellissima esperienza nel Teatro rovesciato di Gualtieri, una serata per due offerta dall'Associazione Teatro Sociale di Gualtieri che vi porterà in uno spazio unico, sperimentale e flessibile per assistere ad uno spettacolo di arte performativa contemporanea. Il tutto nel guscio di un teatro all’italiana d’inizio ‘900.

Disponibilità: 3

 

€40

La Shopper del Borgo

Un regalo speciale per te... una shopper comoda, pratica ma al tempo con l'esclusivo logo del nostro progetto che grazie a te prenderà vita.... non un comune regalo ma qualcosa di raro creato per ringraziarti del tuo contributo. Tu puoi anche partecipare alla creazione della shopper!!!

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 44

 

€45

La città dei Bentivoglio, visita guidata al borgo

Visita guidata al borgo: le storie del Teatro Sociale, le avventure di Palazzo Bentivoglio dalla sua nascita alla fine del '500 in seno alla Corte di Cornelio ed Ippolito sino alla mutilazione del 1750, la piazza progettata dall'Argenta, il nucleo medioevale di piazza Cavallotti.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 34

 

€50

Un po' di Po, giornata dedicata a bike tour con escursione rurale

Gualtieri è un borgo che si presta a essere scoperto in sella ad una bicicletta. Siamo in pianura non preoccuparti.... tutto si raggiunge con il minimo sforzo. Accompagnati da una Guida Ambientale escursionistica ti proponiamo un tour in bicicletta (se sei rifornito bene altrimenti la Proloco te la fornisce) fino alla scoperta degli angoli più suggestivi della golena del Po. La gita in bici ti porterà a costeggiare il fiume e poi alla scoperta della golena tra pioppeti, capanni e lanche sino alle zone più remote della campagna gualtierese dove un tempo c'erano solo paludi allagate. Organizzeremo queste ricompense nella primavera 2023

18 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€55

Un po' di Po, giornata trekking tra i capanni, Isola internati e Porto vecchio

Tra l'Isola degli Internati e il Porto Vecchio si scoprono angoli di grandissimo valore storico e naturalistico. La passeggiata a piedi tra i capanni su palafitta mimetizzati tra la vegetazione ti faranno riscoprire forme di architettura resilienti e originali. Incontrerai la popolazione che abita (nel tempo libero) questi capanni e sicuramente avrai la possibilità di sorseggiare un bicchiere di vino in riva all'acqua. Raggiungerai il Porto Vecchio dove potrai ammirare a filo d'acqua i relitti di un rimorchiatore e due bettoline mitragliate da un aereo americano nella primavera del 1944. Organizzeremo queste ricompense nella primavera 2023 nell'ambito dell'iniziativa UN PO' DI PO

Disponibilità: 20

 

€100

Un picnic in campagna con degustazione di prodotti km 0

Una esperienza suggestiva da vivere all'aria aperta... Visita all'Azienda agricola Biologica BioFan (Via Zeppello - Pieve Saliceto), Qui tutto viene coltivato come un tempo. L'Azienda offrirà ai visitatori alcune prelibatezze a km 0. Perchè anche il palato trova in questa terra immensa soddisfazione....

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 9

 

€150

Una notte romantica per 2 persone nello storico Albergo Ligabue nel borgo

Lo storico Albergo Ligabue ti ospiterà nelle sue stanze per una notte romantica nel Borgo rinascimentale di Gualtieri. L'Albergo, riaperto dopo 10 anni, è stato ristrutturato in un’ottica di sostenibilità: l’edificio, infatti, è autosufficiente dal punto di vista energetico per una maggiore tutela ambientale. Dopo una rigenerante colazione Gualtieri si apre alla curiosità del viaggiatore....

1 SOSTENITORE

Esaurita!

 

€200

Targa dedicata con ringraziamento

Se sei un ente, un'associazione, un'azienda... e contribuisci al progetto sarai premiato con una targa dedicata di ringraziamento che potrai esporre nella tua sede per mostrare a tutti che hai sostenuto il progetto.

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 1

FAI TU

Fai tu....

Dona liberamente ciò che credi. "Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno". Con questa filosofia crediamo che ogni persona, cittadino, turista, viaggiatore, possa contribuire alla causa donando ciò che crede e ciò che può. Il tuo nome verrà menzionato tra i donatori sui canali di comunicazione del Comune e della Ass. Pro Loco.

IMPORTO MINIMO €5

14 SOSTENITORI