Ogni giorno, nel Mediterraneo, due bambini muoiono in mare.*
Affogano mentre cercano la salvezza in braccio ai loro genitori.
Affogano perché non ci sono giubbotti di salvataggio pensati per loro.
*(dati forniti da UNHCR e UNICEF)
Abbiamo pensato di fare qualcosa per aiutare.
Il nostro mestiere è trasformare idee in realtà, progettando e realizzando oggetti che migliorano la vita delle persone. In questo spirito, abbiamo ideato, prototipato e testato due modelli innovativi di giubbotto di salvataggio: uno dedicato ai più piccoli e l'altro pensato per le mamme con neonati.
Dona ora, il tuo aiuto è importante!
Nuovo obiettivo
PRIMO OBIETTIVO RAGGIUNTO !!!
Con grande entusiasmo possiamo annunciare che il primo obiettivo della campagna "Salviamo insieme la vita dei bambini che attraversano il mediterraneo" è stato raggiunto e superato!!
Vogliamo condividere con Voi la gioia , di poter, con i primi 10.000 euro raccolti, completare le ultime fasi, produrre e distribuire il giubbotto CANGURO.
Ma la nostra missione non si ferma qui! La raccolta fondi continua, e con il vostro aiuto possiamo fare davvero la differenza.
Il prossimo obiettivo è quello di raggiungere la somma di 20.000 euro e di realizzare anche UMBELICAL il giubbotto di salvataggio per bambini da 1 a 6 anni.
Vi chiediamo di continuare a condividere la nostra storia e di sostenere la nostra proposta per conseguire questo nuovo e bellissimo obiettivo!
Sii anche tu parte del progetto!!


IL NOSTRO PROGETTO
Come primo obiettivo, vogliamo mettere in produzione un giubbotto di salvataggio specifico per le mamme con un neonato.
Si chiamerà Canguro, e permetterà alla mamma e al suo bebè, di galleggiare in sicurezza.
Abbiamo già perfezionato il progetto e realizzato il primo prototipo testato in piscina.
Adesso dobbiamo produrne una campionatura minima che sarà sottoposta a tutte le verifiche stabilite dalla CEE per avere la omologazione corrispondente.
I primi 500 pezzi, sono già attesi da ONG che operano nel Mediterraneo.

COME USEREMO IL TUO CONTRIBUTO?
Ci servono 10.000€ per fare arrivare i primi 500 giubbotti Canguro ai loro destinatari.
- 500€ per realizzare i campioni destinati alla certificazione.
- 2000€ sono i costi legali e amministrativi per la certificazione e omologazione CEE, senza la quale non si possono usare.
- 7500€ per la produzione della prima serie, minima, di 500 unità.
Siamo certi che con il tuo contributo supereremo questo primo obiettivo di 10.000€!
Se la vostra generosità ci permetterà di raddoppiare la quota di 10.000€, come secondo obiettivo, produrremo anche il secondo modello di giubbotto, specifico per bambini sotto i 6 anni. Si chiama Umbilical, perché come ulteriore misura di sicurezza è dotato di un nastro che lo unisce ad un adulto.

CHI SIAMO E COME OPERIAMO
Ànako (significa ascoltare) è una Associazione di Promozione Sociale fondata da architetti e designer provenienti da culture e paesi diversi, per cercare un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo.
Usiamo le capacità e l'esperienza acquisite nell'ambito del design e della produzione industriale per aiutare chi ha perso tutto.

Accogliamo le richieste e le indicazioni delle ONG che operano sul campo per capire quali sono le problematiche che incontrano i rifugiati e le popolazioni in fuga da guerre e carestie.
Lavoriamo in stretta collaborazione con università di tutto il mondo per ideare soluzioni pratiche e innovative.
Una selezione dei migliori progetti proposti dagli studenti e dagli studi professionali, viene sviluppata da Ànako che ne elabora i prototipi, li sottopone a test esaustivi, cerca il finanziamento attraverso la raccolta fondi e ne produce la prima serie.
Da questo punto in poi, il progetto già maturo e provato, viene liberato e proposto per essere trasmesso e prodotto dove richiesto, come progetto di solidarietà open source.
Dona ora, siamo sicuri che ci aiuterai, grazie !

In questo video spieghiamo come opera l'associazione Anako:
Commenti dei sostenitori
Grazie 1000 Riccardo, anche noi siamo diventati dei grandi fan di Ginger :)
Selena Scalera - 11/02/2025Grazie Serena, noi da parte nostra ci mettiamo tutto l'impegno !
Brunella Collina - 10/02/2025Grazie Brunella !!
Isabella Pollastri - 02/02/2025E' anche la nostra speranza . grazie di cuore
Vita Silibello - 01/02/2025Grazie Vita, faremo il possibile per meritare il complimento :)
Alessandra Scapin - 31/01/2025Grazie Alessandra cercheremo di essere degni del tuo cuore che batte forte :)
Sergio Crotti - 15/01/2025Grazie di cuore Sergio
Marcello Mazzera - 12/01/2025Grazie Marcello
[Anonimo] - 08/01/2025Grazie per la tua generosa donazione
Fausto Occhi - 02/01/2025Grazie per la tua donazione :)
[Anonimo] - 31/12/2024Hello anonymous....thanks for your donation, a big hug
Marco Ciconte - 21/12/2024Grazie a te, e tanti auguri per questo capodanno.
Mariagrazia Doria - 20/12/2024Grazie Mariagrazia , Un abbraccio e buon Natale, (anche a Saverio)
PIERO ARGANINI - 19/12/2024Grazie Piero !
Lorenzo Sartori - 19/12/2024Grazie Lorenzo, un saluto speciale per questo natale e capodanno