Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Ambiente | Infanzia | Animali
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 4 - Istruzione di qualità 5 - Parità di genere 11 - Città e comunità sostenibili 12 - Consumo e produzione responsabili
Obiettivo raggiunto!
13.710 raccolti su € 10.000 137 % obiettivo raggiunto 178 sostenitori 08/05/2022 progetto concluso
SOSTIENI ORA la RACCOLTA TESTARDA per realizzare le nuove strutture della fattoria SBA-Raglio. In particolare VOGLIAMO COSTRUIRE UNA STALLA AMPIA E CONFORTEVOLE PER I NOSTRI 6 ASINI Carlotta, Elisa, Pippo, Neve, Natalino e Felice. Il progetto di riqualificazione della fattoria prevede anche un locale attrezzeria, dove organizzare gli strumenti e i materiali dei nostri laboratori d'arte e falegnameria, nuovi servizi igenici accessibili anche a persone con disabilità e un grande recinto con fondo in sabbia per favorire l'incontro e la relazione con gli asini. Per realizzare questo progetto ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI PERSONE TESTARDE COME NOI, che vedono la bellezza di questo progetto e ne colgono il valore educativo per bambini, giovani e persone con disabilità.

LA SITUAZIONE ATTUALE

Nel 2013, attraverso la riqualificazione di un'area pubblica degradata, abbiamo creato a Mezzago (MB) la fattoria SBA-Raglio (Spazio per Bambini Agricoli - Raglio), una fattoria urbana con finalità sportive, ricreative e culturali ispirata alle city farm d'Europa.
Uno spazio dei bambini - e per i bambini - per contribuire alla loro formazione, capace di offrire occasioni di apprendimento ricche e stimolanti, sviluppare competenze, l'autostima e l'autoefficacia. Un luogo di raccordo tra la città e la campagna per coniugare la crescita e il benessere individuale alla promozione, tutela e valorizzazione degli ambienti naturali; per attivare una risorsa a disposizione di tutte le realtà che operano in ambito educativo, culturale e sociale impegnate ad affermare i valori dell'inclusione, della solidarietà e della sostenibilità ambientale.

I NOSTRI ASINI HANNO BISOGNO DI UNA NUOVA STALLA

Siamo partiti con una tenda, una tettoia per gli asini autocostruita e un recinto. Poi abbiamo collocato due monoblocchi da cantiere a supporto delle attività. Come bagno abbiamo usato una toilette chimica da cantiere. Per 8 anni ci siamo arrangiati come potevamo ma abbiamo iniziato da subito a sognare una fattoria… “vera”. Questo progetto non è bello come la fattoria dei nostri sogni: è più bello, molto più bello, perchè è reale. E possiamo realizzarlo insieme. In questi 8 anni, grazie alle competenze messe a disposizione dai nostri volontari e con il supporto dei nostri soci abbiamo accantonato quasi tutte le risorse necessarie a realizzare una vera fattoria.
La pandemia ha messo seriamente in crisi il nostro progetto, che doveva essere realizzato nel 2020, poi rimandato al 2021, ma ancora niente... In questi mesi “sospesi” abbiamo notato che più il tempo passava più i costi aumentavano... e così ci siamo decisi: serve una Raccolta testarda, per compiere un ultimo sforzo collettivo e poter realizzare le nuove strutture della fattoria SBA-Raglio.

LA NUOVA STALLA: AIUTATECI!

La stalla sarà un ambiente unico di 27 metri quadrati che gli asini condivideranno, soddisfacendo così i loro naturali bisogni sociali. Con i 10.000 euro della Raccolta Testarda copriremo anche i costi di un’infermeria veterinaria di 9 metri quadrati, ovvero un locale in cui l’asino che dovesse avere bisogno di cure può essere visitato e ricevere le terapie del veterinario. La nuova struttura sarà accessibile e inclusiva.

E SE ARRIVASSIMO A 15.000 EURO?!

Con il vostro aiuto, nel caso riuscissimo a raccogliere 15.000 euro, saremmo in grado di sostenere anche i costi del recinto con fondo in sabbia, che sarà facilmente accessibile senza alcun tipo di barriere, in modo da offrire la possibilità di entrare in contatto con gli asini anche a persone con ridotta motricità.
Le nuove strutture garantiranno un'adeguata risposta anche ai bisogni dei gruppi di Centri Socio Educativi (CSE) e Centri Diurni per persone con Disabilità (CDD) che già oggi vorrebbero frequentare la fattoria ma che non possono farlo a causa della mancanza di strutture e servizi igienici adeguati. La fattoria che intendiamo realizzare è stata progettata tenendo in considerazione i requisiti strutturali descritti nelle Linee guida sugli IAA (Interventi Assistiti con gli Animali, ciò che un tempo era chiamato pet therapy) affinchè la fattoria SBA-Raglio possa intraprendere il percorso per diventare Centro specializzato in IAA.
Attualmente i Centri specializzati in Italia sono solo 23; noi saremmo il primo Centro specializzato della Provincia di Monza e Brianza, capace di progettare e realizzare percorsi di Educazione Assistita con gli Animali al fine di promuovere, attivare e sostenere le risorse e le potenzialità di crescita individuale, di relazione e inserimento sociale delle persone in difficoltà, migliorando il benessere, l’autostima e la qualità della vita delle persone coinvolte.

PERCHÈ VOGLIAMO REALIZZARE QUESTO PROGETTO?

La riqualificazione della fattoria SBA-Raglio garantirà maggiore ospitalità per i nostri giovani soci e una nuova vita per i nostri asini:
  • addio WC chimico: i servizi igienici saranno confortevoli, dotati di acqua calda e fruibili da persone con disabilità;
  • il locale ricovero attrezzi garantirà una struttura ragionata per le attività educative con gli asini e sarà importante perché potrà ospitare anche una parte delle attività laboratoriali, pur rimanendo l’aria aperta il nostro ambiente privilegiato... e si apprezza anche meglio la natura se è possibile ripararsi da un temporale estivo sotto un tetto accogliente;
  • maggiore ospitalità per gli asini: abbiamo a cuore il benessere dei nostri asini, che avranno più spazio per il movimento e il riposo, un recinto in sabbia, l’accesso diretto al pascolo per uscire quando vogliono, acqua sempre fresca con abbeveratoi a pressione e mangiatoie comode e salutari slow feeder.

È IL MOMENTO DI ESSERE TESTARDI

PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DI VOI?

Questo progetto rappresenta anche la nostra reazione alla pandemia, la nostra voglia di ritorno alla normalità dopo un lungo periodo di difficoltà e di impoverimento sociale delle nostre vite. Ma pensiamo soprattutto ai più giovani, alle loro intere giornate in casa, alla sospensione delle attività sportive e ricreative, al distanziamento fisico e alla limitazione del movimento che hanno dovuto e saputo rispettare... crediamo ci sia una grande ferita psicologica di cui prendersi cura.
Nonostante il Covid-19 abbia rappresentato un duro colpo anche per la nostra associazione, crediamo sia necessario reagire, anche se le condizioni sono avverse, convinti che le condizioni favorevoli non si aspettano, si creano. Desideriamo realizzare una struttura per la nostra fattoria perchè bambini e ragazzi hanno tante ore da recuperare all’aria aperta, tante esperienze da vivere insieme, tanta infanzia e giovinezza da riconquistare pienamente.

I RAGAZZI HANNO TANTE ORE DA RECUPERARE ALL'ARIA APERTA

Per realizzare questo progetto, che ha un impegno economico totale di oltre 160mila euro, abbiamo investito tutti i nostri risparmi. Tanti anni di lavoro però non sono sufficienti a raggiungere quella cifra e ci mancano ancora 30mila euro, metà dei quali dovrebbero arrivare grazie alla nostra partecipazione ad alcuni bandi e linee di finanziamento da parte di enti e fondazioni. Arriviamo quindi ai 10.000 euro necessari per la nuova stalla e ai 5.000 per il recinto con fondo in sabbia, così da dare ai nostri asini quella "casa" che sogniamo per loro e per i bambini e ragazzi che ogni settimana lavorano e giocano con loro. Voi che vedete la bellezza di questo progetto, che ne cogliete il valore educativo per i vostri figli, aiutateci!

CHI SIAMO?

L'Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale Passo Trotto Galoppo nasce con l'obiettivo di offrire ai propri soci l'esperienza della relazione con gli animali - in particolare gli asini - e la natura, intese come fonte di crescita e benessere.
Passo Trotto Galoppo è un'Associazione Sportiva Dilettantistica perchè propone equitazione di campagna con gli asini. Un'equitazione in cui è fondamentale la cura dell'animale, l'ascolto e la cooperazione; una visione dello sport inteso come salute, movimento e contatto con la natura.
Passo Trotto Galoppo è anche Associazione culturale perché promuove l'espressione, la creatività e il sapere manuale attraverso laboratori artistici e di falegnameria per bambini e ragazzi. Le attività che offriamo ai nostri soci sono: attività di relazione ed equitazione con gli asini, laboratori artistici ed espressivi, con al centro la libertà del corpo e della mente del bambino; laboratori di falegnameria con particolare attenzione al riciclo di materiali.
Nel corso degli anni abbiamo collaborato con decine di associazioni del territorio, nidi, scuole dell’infanzia, scuole primarie, servizi educativi per giovani, persone con disabilità e anziani. Ci teniamo infine a ribadire che la nostra attività non è a carattere transitorio ma è nata per durare nel tempo, perché abbiamo la concessione per 20 anni (con possibilità di rinnovo per altri 20), al termine dei quali (e solo allora) la struttura tornerà nelle disponibilità del comune, proprietario effettivo dell'area.

Conosci il progettista

logo sbaraglio

Passo Trotto Galoppo Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale

L'Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale Passo Trotto Galoppo nasce con l'obiettivo di offrire ai propri soci l'esperienza della relazione con gli animali - in particolare gli asini - e la natura, intese come fonte di crescita e benessere. Passo Trotto Galoppo è un'Associazione Sportiva Dilettantistica perchè propone Equitazione di campagna con gli asini. Un'equitazione in cui è fondamentale la cura dell'animale, l'ascolto e la cooperazione; una visione dello sport inteso come salute, movimento e contatto con la natura. Passo Trotto Galoppo è anche Associazione culturale perchè promuove l'espressione, la creatività e il sapere manuale attraverso laboratori artistici e di falegnameria per bambini e ragazzi.


News

Ancora un piccolo sforzo e ci siamo!

Postato il 29/04/2022 by Passo Trotto Galoppo Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale

La vera sfida inizia adesso!

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Elena Bertolina - 06/05/2022

Bravi, e bravo Robert che divulga e sostiene :)

[Anonimo] - 06/05/2022

Grazie per l'opportunità che mi avete dato di partecipare con un semplice contributo economico al vostro bellissimo. Un progetto in risonanza armonica con la Natura e l'umana essenza. Evviva! Alessandra

Antonella Milesi - 05/05/2022

Da amante degli asini non potevo non sostenere questo meraviglioso progetto! Grandi ragazzi, buona fortuna e avanti tutta testardamente!!

Pietro e Agata Trezzi - 04/05/2022

Grazie per averci dato l'opportunità di condividere con tutti voi questo bellissimo progetto!

GIULIA DONZELLI - 01/05/2022

Lo Sba-raglio è un luogo che mi ha lasciato tanti bei ricordi della mia infanzia.

PIETRO DONZELLI - 01/05/2022

Voglio sostenere lo sba-raglio perché ci ho fatto un sacco di cose interessanti e, quando non ne avevo voglia, non le ho fatte!

SOFIA DONZELLI - 01/05/2022

lo sbaraglio è un posto dove mi sento libera! Spero che nei prossimi anni continui ad esserlo anche per tante altre persone

Elisa Asnaghi - 03/05/2022

Grazie a voi

Leonardo Arturo Arosio - 03/05/2022

Un piccolo contributo per un grande progetto fatto da persone che grazie ad un’idea, ad un impegno oggi si possa fare qualcosa per la comunità! Non vedo l’ora che Leo possa avere l’età per poter partecipare nel frattempo ecco il suo piccolo contributo. Bravi ragazzi e grazie (mamma di Leonardo)

Arianna Ippolito - 01/05/2022

avanti così a tutto Sbaraglio!

Valentina Stucchi - 01/05/2022

Non possiamo non sostenere il vostro progetto!!! Da buoni testardi quali siamo! Avanti tutta! Vale, Fede e Dome!

anna tauzzi - 01/05/2022

In bocca al lupo ragazzi, ve lo meritate!

Alberta Murdocca - 30/04/2022

Ad maiora! Alberta

Alberta Murdocca - 30/04/2022

Complimenti ragazzi! Bellissimo progetto per tutta la comunità. In bocca al lupo! Alberta

FEDERICA NARDI - 28/04/2022

perchè o tutto o niente...E TUTTO SIA!!!!

Costantino Sasso - 19/04/2022

La famiglia Sasso ha scelto di sostenere la Raccolta Testarda perchè lo Sbaraglio è uno spazio UNICO dove crescere insieme, conoscere la natura, stare all'aria aperta, dare sfogo alla creatività e coccolare i nostri amici animali. Ringraziamo per tutti gli anni sereni che Ettore ha trascorso con voi, imparando tante cose e diventando grande.

Maria Gaglione - 13/04/2022

Soprattutto in questo momento i bambini hanno bisogno di iniziative genuine e progetti coraggiosi. Grazie! Speriamo di venire a trovarvi presto in una fattoria tutta rinnovata.

Silvia Del Corno - 03/04/2022

Ciao Erica e Massimo....Un grande in bocca al lupo per il vostro bellissimo progetto!!!! Silvia

Cristina Santangelo - 03/04/2022

Un piccolo contributo per un Grande Progetto!

Gaia Bersani - 03/04/2022

Grazie per le estati passate!... e le future che trascorreremo insieme!

CESARE BRIVIO - 02/04/2022

Grazie a voi Erica e Massimo, siamo contenti di avervi conosciuti. Un saluto anche a tutti gli asini.

Sveva Dellagiovanna - 29/03/2022

Vogliamo più ragli e meno guerre e uniti si vince sempre!!! Grazie per tutto quello che fate Sveva, Paolo & Lorena

Dario Passerini - 28/03/2022

Progetto molto interessante.

Giostra di Cesena - 26/03/2022

Giostra all’ Incontro di Cesena 1465-1838 ed ancora oggi. Un piccolo aiuto per chi fa la storia oltre che al raccontarla. Bravissimi

Irene Magni - 23/03/2022

Per i vostri/nostri asinelli belli ! Con tanto affetto

Eliana Baraggia - 22/03/2022

“Tutte le idee che hanno enormi conseguenze sono sempre idee semplici.” LEV TOLSTOJ

Paola e Matteo - 22/03/2022

Sosteniamo SBA-Raglio e Erica e Massimo perché ci piace che sia in continua evoluzione, che permetta ai bambini/e e ora anche ai ragazzi/e di sperimentarsi, di costruire, di cooperare, di sporcarsi, di esprimersi, di riposarsi, di divertirsi, di creare, di vivere a contatto con animali e natura, di giocare alle biglie…Quello che amiamo di più, però, é che i nostri figli sentono di appartenere allo Sba-raglio e questo é possibile solo se ci si sente “visti” , accolti, ascoltati e liberi.

Chiara e Valeriano - 20/03/2022

Abbiamo visto questo sogno prendere forma attraverso gli occhi dei nostri figli e vogliamo continuare a farne parte...testardamente!

Claudia Vergani - 21/03/2022

Non é molto, per il momento é quanto possiamo...

BARBARA NEGRI - 20/03/2022

Sostengo il progetto perchè credo fortemente che lo SBA-raglio , dia un contributo positivo al mondo , offra ai bambini di oggi, l'opportunità di fare esperienze uniche e prezione per essere adulti migliori domani. Sostengo il progetto perchè mi piace chi lavora con passione ,impegno e sa' osare per realizzare qualcosa di bello per sè e per gli altri.

Carmen Andreoli - 20/03/2022

Grazie Erica e Massimo per i meravigliosi momenti regalati a noi e ai nostri figli e consapevolezze !

pier paolo mondonico - 19/03/2022

Grazie Sbaraglio, un posto magico dove i nostri figli si sentono liberi e felici di vivere la fanciullezza, di conoscere altri ragazzi e ragazze, di stare all'aria aperta, di giocare con la fantasia, di amare gli animali, di vedere la natura cambiare con le stagioni, di fare lavori manuali, di sporcarsi con la terra e se proprio sono stanchi di riposare a piacimento.

Flavia & Andrea - 19/03/2022

Per noi lo SBA-Raglio è un progetto educativo che non ha eguali nella zona.I nostri figli hanno avuto la possibilità di misurarsi in un contesto naturale,spartano nella giusta misura,rispettoso dei loro tempi ed individualità;sono cresciuti trascorrendo durante l'anno sabati e settimane estive in cui hanno vissuto esperienze che difficilmente avrebbero potuto ripetere in altri contesti.Il nostro augurio è quello che possano continuare la loro crescita qui e altrettanto possano far altri bambini!

Niccolò e Cecilia Mambretti - 19/03/2022

Un'estate senza SBA-Raglio non è estate per noi ! Dal 2017 le nostre settimane migliori sono quelle trascorse allo SBA-Raglio insieme a Massimo ed Erica, l'instancabile Pluto, Pippo e Natalino (i nostri asini preferiti) e gli altri 4 asini del branco, i coccolosi conigli Flash, Punto virgola e Zoe, a cui quest'estate si aggiungerà la monella Lilit appena arrivata. Ci piace poter essere padroni del nostro tempo: scegliere quali attività fare e se farle, compreso rilassarsi sulle amache!

Monica Elisa Mola - 18/03/2022

Ciao sono Monica mamma felice di aver potuto far partecipare mia Figlia Diana ai centri estivi dello sba-raglio dalla prima elementare alla 3• media . Ho visto la sua felicità nel trascorrere le estati contornata di animali, libertà creatività e gioco e dolce far nulla quando c’è n’ era bisogno . La mia testimonianza è reale desidero sostenere il progetto per dare L’ opportunità ad altri bambini e ragazzi di vivere L’ esperienza di vero giorno e divertimento . Ringrazio di cuore Massimo ed Erica

Nadia Colnago - 18/03/2022

Sostengo lo Sbaraglio perché è un posto dove ogni bambina e ogni bambino dovrebbero passare un po' del loro tempo.

Valery Bertolini - 18/03/2022

Asini, galline, conigli, progetti, risa, arte, orto, falegnameria, creatività, gioia, lentezza, cura, crescita. Basta donare qualcosa per permettere che sbaraglio vada avanti?? Basta così poco? Allora forza!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger ANNAMARIA FACCHIANO

Ginger Daniela Covini

Ginger GESSICA MELOGRANA

Ginger LAILA PALMA

Ginger ALBA MARIA DE CILLIS

Ginger ANNARITA GIOVANNA DA BELLONIO

Ginger Giovanni Gui

Ginger Anna Ronchi

Ginger Elena Bertolina

Ginger Elia e Sara Bonacina

Ginger Letizia, Pietro,Irene Riccardi

Ginger Letizia Riccardi

Ginger Paola Cazzaniga

Ginger Isabella Ferrigno

Ginger Elisa Puccini

Ginger Lorenzo e Sara Fabbri

Ginger Antonella Milesi

Ginger Cristiano Bonora

Ginger Pietro e Agata Trezzi

Ginger Maddalena Cavalieri

Ginger Matilde Brambilla

Ginger Alessandra Ravasio

Ginger Daniela Carzaniga

Ginger Elisa Asnaghi

Ginger Leonardo Arturo Arosio

Ginger Claudia Frauto

Ginger Alessandra Corti

Ginger Alessandra Corti

Ginger Federica Vaninetti

Ginger PIETRO DONZELLI

Ginger GIULIA DONZELLI

Ginger Marco Stucchi

Ginger SOFIA DONZELLI

Ginger Arianna Ippolito

Ginger Valentina Stucchi

Ginger Rolando Varisco

Ginger anna tauzzi

Ginger Michele Bonanomi

Ginger Beatrice Crippa

Ginger Alberta Murdocca

Ginger Alberta Murdocca

Ginger Gianpaolo Improta

Ginger FEDERICA NARDI

Ginger Maria nunzia cambareri

Ginger Viola Luna Perez Mendez

Ginger Maddalena De Piazza

Ginger Maria Teresa Visconti

Ginger Maria Teresa Visconti

Ginger Maria Teresa Visconti

Ginger Maria Teresa Visconti

Ginger coop mezzago

Ginger Raffaella Scotti

Ginger Francesco Maria Pagano

Ginger Arianna Maranta

Ginger Leonardo Saia

Ginger Gaia e Annasofia Di Fonzo

Ginger Costantino Sasso

Ginger Valeria Bosio

Ginger Erika Gobbo

Ginger Isabella Gobbo

Ginger Giacomo e Federico Bassi

Ginger Lorenzo Beretta

Ginger Maria Gaglione

Ginger Giulia Franceschelli

Ginger Laura Brioschi

Ginger Rodrigo D.

Ginger Giacomo Sormani

Ginger Martino pastorelli

Ginger Laura Vegetti

Ginger Elisabetta Caglioni

Ginger ANDREA MONZANI

Ginger ALICE MONZANI

Ginger Cristina Santangelo

Ginger Gaia Bersani

Ginger Silvia Del Corno

Ginger CESARE BRIVIO

Ginger Erica Crespi

Ginger Gabriele Solcia

Ginger Vanessa Barelli

Ginger DANIELA DE FRANCESCO

Ginger Eloisa Fumagalli

Ginger Benedetta Panunto

Ginger Giulia Ambroso

Ginger Renato lucchini

Ginger Olga Fedeli

Ginger Sveva Dellagiovanna

Ginger Laila Palma

Ginger Marzia Caldarola

Ginger Dario Passerini

Ginger Cinzia Lusci

Ginger ROBERTO ACCORNERO

Ginger Giostra di Cesena

Ginger Selima Negro

Ginger Elena Budaca

Ginger Lorenzo Ronsivalle

Ginger Matteo Borsa

Ginger Giacomo Magni

Ginger Irene Magni

Ginger Camilla Magni

Ginger Loredana Gatti

Ginger Stefano Borsa

Ginger Tommaso Borsa

Ginger Marco Colnago

Ginger Silvia Belloni

Ginger Stefania Ottolini

Ginger Stefania Ottolini

Ginger Eliana Baraggia

Ginger Laura Laguzza

Ginger Paola e Matteo

Ginger Maria nunzia cambareri

Ginger Claudia Vergani

Ginger Matteo & Michele

Ginger Daniela Ferdeghini

Ginger Yari

Ginger Laura Ziboni

Ginger Francesca Renna

Ginger Livia Perfetti

Ginger Asya Daniela Biffi

Ginger Nonni Invernizzi

Ginger roberto gatti

Ginger Chiara e Valeriano

Ginger Carmen Andreoli

Ginger Davide Invernizzi

Ginger Diego

Ginger Diego

Ginger BARBARA NEGRI

Ginger Eleonora Crippa

Ginger pier paolo mondonico

Ginger Romina Lopez

Ginger Flavia & Andrea

Ginger Niccolò e Cecilia Mambretti

Ginger Silvia Frigerio

Ginger Roberto

Ginger Monica Elisa Mola

Ginger christopher spannaus

Ginger Manuela Macenni

Ginger Nadia Colnago

Ginger Francesco Ronsivalle

Ginger Francesco Delle Donne

Ginger Delia Cereda

Ginger Maria Luisa Calio'

Ginger Valery Bertolini

Ginger Samuele e Alberto Lettieri

Ginger Paola Migliavacca

Ginger Matilde Cavagna

Ginger Lara Campanile

Ginger Heinz

Ginger Liliana Chiesi

Ginger Robert Michel

Ginger Erica Brioschi

Ginger Massimo Pini

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€15

Testardo honoris causa

Un attestato di testardaggine ad honorem, digitale da stampare, incorniciare e guardare con orgoglio. Se vorrai, potrai pubblicarla sui social e taggarci. E ovviamente un ringraziamento sul nostro sito e pagina Facebook, affinchè si diffonda nel web, il nostro raglio di gratitudine per te.

18 SOSTENITORI

 

€20

Scrivici su

Quadernino artigianale, formato A5. Tante pagine bianche su cui appuntare idee, segni, disegni, sogni, progetti... Rigorosamente testardi.

8 SOSTENITORI

 

€30

Non è detta!

Sacchetto con 5 biglie in terracotta artigianali. Non è detta! è il grido di battaglia di ogni giocatore di biglie dello SBA-Raglio che fino all’ultima curva fa del suo meglio per raggiungere il traguardo. Ebbene si, crediamo che il gioco delle biglie sia soprattutto una filosofia di vita.

39 SOSTENITORI

 

€30

Dai diamanti non nasce niente

5 kg di puro stallatico biologico prodotto dai nostri asini Pippo, Neve, Natalino, Felice, Elisa e Carlotta, con il contributo speciale delle coniglie Zoe, Puntoevirgola e Flash. Da ritirare a mano in fattoria.

10 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€50

Safari in carriola

Tour guidato in carriola alla scoperta di tutti gli animali e gli spazi della fattoria. Sali a bordo e mettiti comodo, a spingere la carriola ci pensano gli educatori della fattoria: orienta la mappa, prendi il binocolo e preparati ad avvistare galline ruspanti e un branco di asini della steppa brianzola. Tappa dopo tappa conoscerai gli animali che vivono allo SBA-Raglio. Riuscirai a incontrare anche un rarissimo esemplare di Pluto selvatico? Attività dedicata a bambini e bambine dai 5 ai 9 anni (peso massimo 30kg). Durata 30 minuti circa. Data e orario verranno concordati al termine della Raccolta testarda.

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 6

 

€50

Passa alla storia

Inseriremo il tuo nome nella targa dei ringraziamenti. Tutti potranno vedere che sei un* ver* Testard* e passerai alla storia per questo, per averci creduto e sostenuto. Appenderemo la targa alla stalla, con queste parole: “Questa fattoria è stata realizzata grazie al contributo di persone convinte che la relazione con gli animali, la vita all’aria aperta, la possibilità di esprimersi creativamente, costruire e giocare liberamente, siano esperienze fondamentali per una crescita armonica, un’ infanzia e un’adolescenza felice, una comunità inclusiva ed un mondo migliore. Questa fattoria è stata realizzata grazie a...".

38 SOSTENITORI

 

€75

Mecenate testardo

Commissiona un'opera d'arte e diventa un Mecenate testardo. I nostri giovani artisti di fattoria realizzeranno per te una tela unica di 40 x 40 cm. Abbiamo in serbo diverse tecniche pittoriche, dalla "frusta di fango" alla "tela arco e frecce", messe a punto in questi anni insieme ai bambini dello SBA-Raglio. Saremo felici di illustrarti i vari metodi con cui ci piace dipingere, tra cui potrai scegliere quello che fa per te. Le opere verranno realizzate durante l'estate e potranno essere ritirate o consegnate da settembre. Ovviamente anche il tuo nome apparirà sulla targa che appenderemo nella nuova stalla!

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 8

 

€100

Hai voluto la bicicletta? Adesso dipingi!

Laboratorio ludico espressivo con la Bici Mischiacolore in cui, dopo aver sperimentato diverse tecniche su carta, potrai realizzare una vera e propria tela d'artista, 40 x 40 cm da portare a casa. Regala e regalati un'esperienza di colore in fattoria, insieme a una persona a cui vuoi bene. Eh si, è un laboratorio "di coppia", perchè la Bici Mischiacolore funziona grazie alla cooperazione di due artisti: uno addetto al pedale e uno addetto ai colori. Va bene qualsiasi coppia: due amici, mamma/figlio, zio/nipote, marito/suocera... senza limiti di età, dai 3 ai 99 anni. Il laboratorio si terrà da settembre, in data da concordare insieme ai donatori. Ovviamente anche il tuo nome apparirà sulla targa che appenderemo nella nuova stalla!

7 SOSTENITORI

 

€250

Imprenditori testardi

Sei un professionista o hai un'azienda? Ti ringrazieremo pubblicamente sul nostro sito, pagina Facebook, e ti invieremo un attestato di testardaggine digitale da stampare e appendere nel tuo ufficio. Inoltre, se vorrai, ti faremo una breve video-intervista in cui ci racconterai di te e del perché hai deciso di sostenerci.

2 SOSTENITORI

 

€300

Festa di compleRAGLIO

La festa di compleanno allo SBA-Raglio? Finalmente SI-PUO'-FAAAAAARE!!!!! Da settembre, potremo ospitare la tua festa di compleanno, o meglio compleRAGLIO, perchè si festeggerà in compagnia dei nostri asini. Voi portate: gli amici, le bevande e le vivande. Noi portiamo: una fattoria bellissima (grazie anche al tuo contributo!), in cui giocare, fare attività di relazione con gli asini e passare un pomeriggio semplice e indimenticabile.

3 SOSTENITORI

 

€600

Bici mischiacolore

La Bici mischiacolore è una ex-bicicletta salvata dalla rottamazione e trasformata in strumento creativo: una macchina delle meraviglie capace di generare opere d'arte sempre diverse con la sola forza del pedale. Ovviamente anche il tuo nome apparirà sulla targa che appenderemo nella nuova stalla!

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 1

 

€1.000

Mecenate Super testardo

Commissiona un'opera d'arte di grandi dimensioni e diventa un Mecenate Super testardo. I nostri giovani artisti di fattoria realizzeranno per te una tela unica di 100 x 120 cm. Abbiamo in serbo diverse tecniche pittoriche, dalla "frusta di fango" alla "tela arco e frecce", messe a punto in questi anni insieme ai bambini dello SBA-Raglio. Saremo felici di illustrarti i vari metodi con cui ci piace dipingere, tra cui potrai scegliere quello che fa per te. Le opere verranno realizzate durante l'estate e potranno essere ritirate o consegnate da settembre. Ovviamente anche il tuo nome apparirà sulla targa che appenderemo nella nuova stalla!

Disponibilità: 3

FAI TU

FAI TU

Grazie da Carlotta, Elisa, Neve, Natalino, Pippo, Felice, i soci, i bambini, gli educatori, i volontari, i collaboratori, i frequentatori dello SBA-Raglio! Ti aspettiamo in fattoria, prima e dopo i lavori che ci auguriamo di fare anche grazie al tuo supporto!

IMPORTO MINIMO €5

44 SOSTENITORI