Cari sostenitori testardi, abbiamo raggiunto 10 mila euro... ma non è ancora finita!
Questa somma servirà a realizzare la parte di struttura dedicata agli asini: la stalla sarà un ambiente unico di 27 metri quadrati che gli asini condivideranno, soddisfacendo così i loro naturali bisogni sociali. Un box di 9 metri quadrati sarà adibito a infermeria veterinaria, ovvero un locale in cui l’asino che dovesse avere bisogno di cure può essere visitato e ricevere le terapie del veterinario.
Carlotta, Elisa, Neve, Natalino, Pippo e Felice avranno più spazio per il movimento e il riposo, l’accesso diretto al pascolo per uscire quando vogliono, acqua sempre fresca con abbeveratoi a pressione e mangiatoie comode e salutari slow feeder.
Tutto questo significa maggiore benessere per i nostri amici asini.
Si occuperà della realizzazione della struttura Pi.Enne S.r.l., un’azienda della provincia di Rovigo specializzata nella costruzione di scuderie e impianti ippici. La struttura portante sarà in acciaio zincato a caldo mentre le pareti saranno realizzate in tavole di abete spesse 4 cm, trattate con impregnante protettivo e antisfogliamento. Il tetto sarà realizzato con pannelli grecati isolanti al poliuretano espanso color rosso siena. I portoni d'ingresso saranno a due ante scorrevoli dotati di sistema di chiusura con chiave e maniglia, tamponati con legno di abete.
Proprio ieri abbiamo prenotato l’albergo per ospitare la squadra di tecnici che verrà a Mezzago lunedi 9 maggio per montare la struttura.
Ringraziamo tutti i 120 sostenitori che ci hanno permesso di arrivare fino a qui.
E se arrivassimo a 15.000 euro?!
Con il vostro aiuto, nel caso riuscissimo a raccogliere 15.000 euro, saremmo in grado di sostenere anche i costi del recinto con fondo in sabbia, che sarà facilmente accessibile senza alcun tipo di barriere, in modo da offrire la possibilità di entrare in contatto con gli asini anche a persone con ridotta motricità.