Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale
Obiettivo raggiunto!
5.870 raccolti su € 4.000 147 % obiettivo raggiunto 90 sostenitori 17/11/2023 progetto concluso
Desideriamo realizzare un PROGETTO DI PICCOLI ORTI per coinvolgere le persone con disabilità o che stanno vivendo situazioni di fragilità in attività all'aria aperta. Ci piace lavorare e creare momenti aggregativi. ABBIAMO BISOGNO DEL TUO SOSTEGNO per raggiungere la cifra di 4.000 euro PER COSTRUIRE QUESTI LUOGHI DI VITA, per far crescere un orto, per il piacere di coltivare in contesti inclusivi e aperti. La nostra cooperativa si chiama “DOPO DI NOI” è attiva nella provincia di Parma e si occupa di realizzare esperienze di residenzialità per persone con disabilità e fragilità. Oggi ci prendiamo cura di 18 persone che vivono nelle nostre 3 case residenza e di altre 11 persone che partecipano alle attività diurne nei nostri laboratori riabilitativo occupazionali. Vogliamo arricchire la nostra proposta di attività con questo nuovo progetto. E' nostra intenzione creare due ORTI PICCOLI che vogliamo realizzare in due dei nostri centri. SOSTIENICI E CI RIUSCIREMO.

***Aggiornamento***

Pollice alzato! Grazie a tutti voi che avete sostenuto Orto Piccolo e permesso di raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati.

La campagna di crowdfunding ha portato tanta energia ed entusiasmo. Abbiamo incontrato tante persone con cui abbiamo condiviso questa fase del progetto, proponendo i nostri valori, condividendo le nostre idee e coltivando il sentimento dell’amicizia.

Mancano ancora tanti giorni alla scadenza della raccolta fondi e abbiamo deciso di rilanciare la campagna di finanziamento, cogliendo nuove opportunità, tra cui quella di poter creare altri orti diffusi sparsi nel territorio.

Orto Piccolo può crescere e diventare uno spazio di orti di comunità per lo sviluppo di forme di inclusione solidali con tutti i benefici delle potenzialità che l’educazione all’orticoltura porta con se. Abbiamo l’opportunità di realizzare altri orti ed ogni euro in più raccolto sarà destinato a far crescere questo progetto, così come i valori della sostenibilità, della valorizzazione del territorio e dell’incontro tra persone.

***

IL PROGETTO

Non è solo un progetto di orticoltura perché desideriamo sia un incontro tra persone che, attraverso questa esperienza, potranno raccontare e testimoniare la realizzazione di questa avventura. Vogliamo esprimere ai sostenitori di questo progetto il desiderio di condivisione e di partecipazione. Sappiamo che accanto al bisogno di una casa e di affetti è altrettanto importante promuovere momenti di viva socialità. Attraverso la pratica dell'orticoltura ci prefiggiamo di preparare, sostenere e realizzare percorsi di inclusione sociale. Attraverso la terapia occupazionale vogliamo realizzare pratiche socializzanti, che permettano di vivere il piacere di coltivare in un contesto aggregativo e aperto. 

Immaginiamo i nostri ORTI PICCOLI come vita che si alimenta di cura. Dedicarsi agli orti per noi significa curarli, conservarli e farli crescere, un po' come coltivare le relazioni, l'amicizia, la conoscenza, l'indipendenza e la soddisfazione personale. Questa iniziativa di raccolta fondi ci permetterà di acquistare il materiale e le attrezzature necessarie: terra, vasche per orticoltura, vasche rialzate per orti per permettere la coltivazione anche a persone in carrozzina, pale e palette, trapiantatoi, foraterra, rastrelli e sarchielli, zappe e zappette, setacci, acqua, sistemi per irrigazione, annaffiatoi e naturalmente sementi per le nostre coltivazioni.

GLI ORTI 

Nel nostro Centro di Castell'Aicardi a San Secondo Parmense  abbiamo già iniziato a seminare piantine di insalata e pomodoro. C'é uno spazio che ci permetterà di ampliare e rendere più fruibile la coltivazione di altri ortaggi, seguendo la stagionalità e lavorandoci in ogni periodo dell'anno. Perché la terra dia buoni frutti è necessario avere una buona attrezzatura, tempo,  lavoro e passione. Useremo rigorosamente metodi ecologicamente corretti e sostenibili. 


Nel centro di Vicomero a Parma, immerso nel verde tra campi ed alberi, esiste uno spazio che dedicheremo all'allestimento di un nuovo orto. Per rendere il progetto più inclusivo e produttivo ci faremo consigliare e guidare da amici e vicini di casa esperti. 

Stare all'aria aperta per le nostre ragazze e i nostri ragazzi è salutare e terapeutico. Li creeremo presso le nostre sedi.


COME UTILIZZEREMO I FONDI RICHIESTI? 

E' fondamentale il sostegno di tutti. Fai una donazione ora per permetterci di realizzare questo progetto. Ti terremo aggiornato sul procedere del nostro lavoro e dei suoi frutti

Conclusa la campagna di crowdfunding ti informeremo, utilizzando periodiche newsletter. Informeremo tutti i sostenitori sull'evoluzione del progetto. I fondi verranno utilizzati per acquistare i materiali e le attrezzature. Inizieremo ad allestire gli spazi da coltivare: tempi previsti gennaio e febbraio 2024 per l'allestimento, a marzo cominciare con le prime semine.

CHI SIAMO? 

La Dopo di Noi Cooperativa nasce con lo scopo di rispondere all’ interrogativo dei famigliari sul problema del “dopo di noi”. Il territorio di riferimento della nostra azione è Parma e la sua provincia. 

Siamo contrari ad ogni forma di istituzionalizzazione e abbiamo creato case e residenze di piccole dimensioni, massimo 6 persone che le abitano, il cui modello di riferimento è la casa famiglia. 


Casa
: un luogo da abitare, da vivere, dove condividere spazi, avere cura di se e degli altri, impegnare il tempo libero e crescere insieme ad altre persone. 

Famiglia: il luogo dove la relazione umana diventa prioritaria perché la consideriamo lo strumento più efficace in termini riabilitativi. 

Le azioni della Cooperativa sono finalizzate, oltre che a dare una risposta al problema del “dopo di noi”, anche all’elaborazione di soluzioni ai numerosi altri problemi che vivono le persone con disabilità in età adulta. Vorremmo che attraverso i nostri progetti arrivi la passione che ci ha fatto radicare nel territorio e incontrare tante persone. Con ognuna di loro abbiamo costruito esperienze di vita importanti. Desideriamo che i nostri centri diventino luoghi aperti alla comunità e per la comunità. 

Desideriamo che chiunque ne faccia parte. Anche con un piccolo gesto. Aiutaci anche tu. Fai la tua donazione e riceverai la tua ricompensa!


Conosci il progettista

Immagine 5

Giovanni Pugliese - Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

LA COOPERATIVA NASCE CON LO SCOPO DI RISPONDERE ALL’ INTERROGATIVO DEI FAMIGLIARI SUL PROBLEMA DEL “DOPO DI NOI”. IL TERRITORIO DI RIFERIMENTO DELL'AZIONE DELLA DOPO DI NOI COOPERATIVA È PARMA E PARTE DELLA SUA PROVINCIA. SIAMO CONTRARI AD OGNI FORMA DI ISTITUZIONALIZZAZIONE E ABBIAMO CREATO CASE E RESIDENZE DI PICCOLE DIMENSIONI, MASSIMO 6 PERSONE CHE LE ABITANO, IL CUI MODELLO DI RIFERIMENTO È LA CASA FAMIGLIA. CASA: UN LUOGO DA ABITARE, DA VIVERE, DOVE CONDIVIDERE SPAZI E TEMPO, MANGIARE, DORMIRE INSIEME AD ALTRE PERSONE. FAMIGLIA: IL LUOGO DOVE LA RELAZIONE UMANA DIVENTA PRIORITARIA PERCHÉ LA CONSIDERIAMO LO STRUMENTO PIÙ EFFICACE IN TERMINI RIABILITATIVI. LE AZIONI DELLA COOPERATIVA SONO FINALIZZATE, OLTRE CHE A DARE UNA RISPOSTA AL PROBLEMA DEL “DOPO DI NOI”, ANCHE ALL’ELABORAZIONE DI SOLUZIONI AI NUMEROSI ALTRI PROBLEMI CHE VIVONO LE PERSONE CON DISABILITÀ IN ETÀ ADULTA. VORREMMO CHE ATTRAVERSO I NOSTRI PROGETTI ARRIVI LA PASSIONE CHE CI HA FATTO RADICARE NEL TERRITORIO E INCONTRARE TANTE PERSONE. CON OGNUNA DI LORO ABBIAMO COSTRUITO ESPERIENZE DI VITA IMPORTANTI. VOGLIAMO CONDIVIDERE CON I SOSTENITORI DEI NOSTRI PROGETTI IL DESIDERIO DI CONDIVISIONE E DI PARTECIPAZIONE. SAPPIAMO CHE ACCANTO AL BISOGNO DI UNA CASA E DEGLI AFFETTI E’ ALTRETTANTO IMPORTANTE PROMUOVERE MOMENTI DI VIVA SOCIALITA’. CI PREFIGGIAMO DI PREPARARE, SOSTENERE E REALIZZARE PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE. ATTRAVERSO LA TERAPIA OCCUPAZIONALE E I PERCORSI DI PREAVVIAMENTO LAVORATIVO VOGLIAMO REALIZZARE PRATICHE SOCIALIZZANTI, CHE PERMETTANO DI VIVERE IL PIACERE DI STARE IN UN CONTESTO AGGREGATIVO E APERTO. DESIDERIAMO CHE I NOSTRI CENTRI DIVENTINO LUOGHI APERTI ALLA COMUNITA’ E PER LA COMUNITA’. DESIDERIAMO CHE CHIUNQUE, ANCHE CON UN SEMPLICE GESTO, NE FACCIA PARTE.


News

All'inizio della stagione

Postato il 28/03/2024 by Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

Aggiornamento di orto piccolo

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Lorenzo Matilde Dotti - 13/10/2023

❤️

Immagine 5 Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

Grazie

Chicca cavagna - 07/10/2023

Ho assistito ieri alla presentazione del progetto ed è stato molto emozionante Sono felice di aver potuto contribuire!!!! Forza ragazzi!!!!

Immagine 5 Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

E' stata un'emozione grande anche per noi, e sarà ancora più entusiasmante vedere i nostri ragazzi lavorare nell'orto. Grazie

Giuseppe Ventura - 06/10/2023

Bravi! Forza Ragazzi!!

Immagine 5 Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

Grazie, la forza ce la date voi con il vostro sostegno.

Simona Bernardi - 06/10/2023

complimenti per l'iniziativa!!!! Buon lavoro

Immagine 5 Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

Grazie! Il lavoro è duro ma sarà un successo!

Luigi Varacca - 06/10/2023

Complimenti per la bella iniziativa, con l'augurio di una felice realizzazione.

Immagine 5 Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

Grazie, ce la stiamo mettendo tutta!

Roberto Longari - 30/09/2023

Semplicemente grazie per quello che fate

Immagine 5 Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

Grazie a te per il sostegno!

Liala Checchia - 23/09/2023

Dovremmo imparare da questi ragazzi ,e il mondo sarebbe un posto migliore !

Immagine 5 Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

Grazie per il sostegno, le tue parole ci danno la forza e la resilienza necessarie per costruire questo mondo migliore!

Paola granata - 22/09/2023

Complimenti per l'iniziativa

Immagine 5 Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

Grazie 1000 per il sostegno! Abbiamo la testa piena di idee, questo è solo l'inizio. 😊😊

Pelli Alessandro - 22/09/2023

👍👍👍🦋

Immagine 5 Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

😊😊

Pelli Pierpaolo - 22/09/2023

Se coltivate cacao, ci faccio un gelato...😃

Immagine 5 Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

Probabilmente la latitudine non è quella adatta al cacao.. ma ti lanciamo la sfida: riuscirai a fare un gelato con le rape o con il basilico ?

Rossella Di Nuzzo - 22/09/2023

Complimenti per l'iniziativa! Da ex presidente di una associazione di giardinaggio che faceva anche ortoterapia, vi stimo tantissimo! Un abbraccio

Immagine 5 Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

Grazie! Ci crediamo tanto! 😊

DANIELA ADORNI - 22/09/2023

Bella, bella iniziativa...

Immagine 5 Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

Grazie 1000, bello e gradito anche il tuo sostegno

Pierluigi Squillante - 22/09/2023

Bravi bravi bravi, è una iniziativa che mi piace e mi piace sostenere.

Immagine 5 Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

Grazie, lavoreremo intensamente, anche per non deludere i sostenitori come te 😊

Stefano Benazzato - 20/09/2023

Buon lavoro e buon raccolto!!

Immagine 5 Dopo di Noi società Cooperativa sociale ETS

Grazie! Speriamo che il raccolto sia abbondante!!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Sabrina Russo

Ginger BOCCHI GIOVANNI

Ginger Monica Cantarelli

Ginger Fabio Groppi

Ginger luca rovina

Ginger Contrada Castell'Aicardi

Ginger Maria Stretti

Ginger Luca Cenci

Ginger Beatrice Campolucci

Ginger Patrizia Manco

Ginger Luigia Gualazzini

Ginger Alessandra Colla

Ginger Cassa Padana - because

Ginger Lorenzo Matilde Dotti

Ginger Lorella Giovanelli

Ginger Ilaria Pattini

Ginger Circolo Arci Viarolo

Ginger Maria Cremonesi

Ginger Maurizio e Luisa romanini

Ginger Bardini Mariacristina

Ginger Chicca cavagna

Ginger Giancarlo elviri

Ginger DANLAU ZANARDI

Ginger Giuseppe Ventura

Ginger Piera Guidetti

Ginger Simona Bernardi

Ginger Luigi Varacca

Ginger Laura Pattini

Ginger Sabine Fellmann

Ginger Elisabetta Caggiati

Ginger Romanini Paolo

Ginger Cinzia Cantoni

Ginger ANGELA FERRARI

Ginger Stefania mori

Ginger Giovanna Bilzi

Ginger Viviana Dallasta

Ginger Roberto Longari

Ginger Claudia Reggiani

Ginger Francesca Vuolo

Ginger Nicola Gaibazzi

Ginger Elisabetta Usberti

Ginger Edoardo Pugliese

Ginger Sara coruzzi

Ginger Danilo Frigeri

Ginger Onofrio Martorana

Ginger Martina Rainieri

Ginger Teresa Ardino

Ginger Giovanna Vuolo

Ginger Liala Checchia

Ginger Paolo Pecoraro

Ginger Amanda Inzoli

Ginger Claudia Aimi

Ginger Paola granata

Ginger Pelli Alessandro

Ginger Pelli Pierpaolo

Ginger Rossella Di Nuzzo

Ginger Mattia Gennari

Ginger dante ghisani

Ginger DANIELA ADORNI

Ginger DANIELA ADORNI

Ginger Pierluigi Squillante

Ginger Maria Marano

Ginger Rosanna Pongolini

Ginger Stefania Pezzali

Ginger DANIELA ADORNI

Ginger Alessio Gennari

Ginger Stefano Gennari

Ginger Gisella Aimi

Ginger Carlo Cornacchione

Ginger Valeria Burchi

Ginger Stefano Benazzato

Ginger Marcella Artico

Ginger Stefania Benazzato

Ginger FRANCESCO GALLI

Ginger Davide Aimi

Ginger Tita Pugliese

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€15

ATTESTATO

RICEVERAI UN ATTESTATO PERSONALIZZATO E REALIZZATO A MANO DAI NOSTRI RAGAZZI

19 SOSTENITORI

 

€25

PERSONALIZZAZIONE ATTREZZATURA

IL TUO NOME VERRA' SCRITTO SULL'ATTREZZATURA CHE I RAGAZZI UTILIZZERANNO PER COLTIVARE

20 SOSTENITORI

 

€50

UN POMERIGGIO IN COMPAGNIA

POTRAI PASSARE UN POMERIGGIO IN NOSTRA COMPAGNIA PER CONOSCERCI DI PERSONA E CONDIVIDERE I NOSTRI PROGETTI

12 SOSTENITORI

 

€100

UNA CASSETTA DI VERDURA PER TE

PER I PRIMI 10 SOSTENITORI UNA CASSETTA DI VERDURA ASSORTITA DEI NOSTRI PRIMI RACCOLTI

5 SOSTENITORI

Disponibilità: 5

 

€250

UN AREA PERSONALIZZATA E DEDICATA

SARAI SPONSOR DI UN'AREA DEI NOSTRI ORTI

4 SOSTENITORI

FAI TU

NEWSLETTER

RICEVERAI UNA NEWSLETTER CHE TI AGGIORNERA' SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO

IMPORTO MINIMO €5

28 SOSTENITORI