Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Inclusione Sociale
Obiettivo raggiunto!
5.118 raccolti su € 3.000 171 % obiettivo raggiunto 58 sostenitori 30/06/2020 progetto concluso
Aiutaci a comprare subito 3.750 scatole di cartone ecocompatibili per la raccolta di alimenti a lunga conservazione. Le scatole sono necessarie per la raccolta del Donacibo presso le scuole cesenati, iniziativa che coinvolge i giovani in un'azione di solidarietà e condivisione e in più servono per ridistribuire gli alimenti sul nostro territorio.

Con il tuo contributo permetterai di effettuare una consegna di alimenti a famiglie povere dai volontari del Banco di Solidarietà per il prossimo anno. Le scatole acquistate saranno più volte utilizzate e infine riciclate ma nel frattempo ci impegniamo per bilanciare l'impatto ambientale.

MA... CI MANCANO LE SCATOLE !!



*** Aggiornamento ***

Grazie al vostro contributo abbiamo raggiunto il nostro obiettivo, ma possiamo fare ancora di più!!! Adesso è il momento di riempire le scatole con i generi alimentari necessari alle famiglie che ne hanno bisogno. Abbiamo ancora molto tempo per acquistare i generi necessari e riempire le scatole!  Continua a sostenerci - Ora più che mai!  

>> Scopri il nuovo obiettivo nella NEWS “DONACIBO riempiamo le scatole” <<  

***

Il progetto “Non rompeteci le scatole” ha come obiettivo quello di completare la raccolta di alimenti nelle scuole di Cesena e zone limitrofe e ridistribuirne sul territorio. Attualmente gli oltre 100 volontari del Bds di Cesena assistono circa 600 persone che vivono nel comprensorio consegnando pacchi alimentari a 90 nuclei familiari, 25 persone sole e diverse comunità. Le situazioni di necessità che l’Associazione prende in carico vengono segnalate dai Servizi Sociali dei Comuni, dai servizi socio-sanitari dell’ASL, dai Consultori, da altre Associazioni di Volontariato locali, dai Parroci, da conoscenti.  

Con il tuo contributo sosterrai e permetterai: 

  • una consegna di alimenti a una famiglia povera per i prossimi 12 mesi. 
  • ad una classe di giovani di fare un'esperienza di condivisione e solidarietà, impegnandosi volontariamente in un gesto di gratuità e attenzione nei confronti delle fasce più deboli della nostra comunità cittadina.  
  • la sensibilizzazione collettiva sui temi di lotta allo spreco alimentare la tutela delle risorse naturali e dell’ambiente.    

MA CI MANCANO LE SCATOLE… per fare tutto questo.



Il progetto nel dettaglio  

Gli alimenti a lunga conservazione saranno raccolti dal 16 al 21 marzo 2020 dove circa 20.000 scolari e studenti sono invitati a donare nel punto di raccolta presente in ciascuna delle 90 scuole aderenti di Cesena e circondario.   

I volontari del banco di solidarietà di Cesena raccolgono subito, conservano in magazzino a norma HACCP e nei prossimi 12 mesi consegneranno il cibo.  

Le scatole acquistate saranno più volte utilizzate ed infine riciclate: nel frattempo ci impegniamo per bilanciare l'impatto ambientale.  

Anche per questo ci viene da pensare... 

...“non rompeteci le scatole perché abbiamo fiducia nei giovani”  

...“non rompeteci le scatole perché le ricicliamo”  

...“non rompeteci le scatole perché coltiviamo 6 alberi di noce per bilanciare l’impatto ambientale del Donacibo”   

Crediamo nel progetto e sappiamo che possiamo realizzarlo assieme a te ...ed a 3750 scatole... Grazie per il tuo sostegno!!!

Conosci il progettista

Pierpaolo Bravin - Banco di Solidarietà di Cesena

Il banco di solidarietà di Cesena è un associazione di volontariato che da oltre 20 anni accompagna persone e famiglie vulnerabili in situazione di povertà economica e/o relazionale. I nostri 100 volontari consegnano un pacco di generi alimentari e beni di prima necessità presso le case di persone o famiglie in difficoltà garantendo riservatezza e sviluppando una relazione di aiuto e di amicizia. I beni a lunga conservazione stoccati in un magazzino gestito da volontari formati secondo le norme HACCP vengono distribuiti a cadenza periodica (circa 20 volte all'anno) ai volontari che li consegnano a più di 300 persone in povertà residenti a Cesena, Cesenatico e nella Valle del Savio . L'associazione è impegnata contro lo spreco alimentare e in forme di educazione alla solidarietà delle giovani generazioni come il DONACIBO proposto da più di 10 anni a bambini e ragazzi di oltre 80 scuole dell'infanzia, primarie e secondarie del territorio con grande successo in termini di adesione e di raccolta


News

Donacibo! Riempiamo le scatole. Condividiamo

Postato il 24/06/2020 by Banco di Solidarietà di Cesena

L'esperienza del Donacibo nelle scuole si è rinnovata, protagonisti i ragazzi di numerosi istituti superiori di Cesena

Continua a leggere


DONACIBO riempiamo le scatole

Postato il 02/04/2020 by Banco di Solidarietà di Cesena

DONACIBO Aiutaci a riempire le scatole di alimenti per le famiglie colpite dall’emergenza economica causata dalla “polmonite cinese”.

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Al momento non ci sono commenti pubblicati.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Monica Garaffoni

Ginger Anna Sintini

Ginger Balla ndiaye

Ginger Francesco Leone

Ginger Stefania Zoboli

Ginger Michela Grilli

Ginger Francesca Biribanti

Ginger Antonietta Campana

Ginger Sabrina Galbucci

Ginger SUSI ALESSANDRI

Ginger Monia grilli

Ginger Silvana Montalti

Ginger Riccardo Consalici

Ginger Giovanni Consalici

Ginger Alessandra Belletti

Ginger Elda Antoniacci

Ginger Chiara Placuzzi

Ginger Marinella Drudi

Ginger Credito Cooperativo Romagnolo

Ginger Ronconi Maria Cristina

Ginger Lorenzo e Licia Rossi

Ginger Giovanna Fedi e Stefano Pianori

Ginger Piera Ugolini

Ginger Cantoni giuseppe

Ginger Elisa cantoni

Ginger Irene Bravaccini

Ginger Marcello Simona

Ginger Gabriele Baldiserri

Ginger BRUNO ALESSANDRI

Ginger Franca Orlati

Ginger Alberto Navacchia

Ginger Teresa Consalici

Ginger Monica Poggiaspalla

Ginger Riccardo Consalici

Ginger Margherita Gregori Ferri

Ginger Franco Argelli

Ginger Sergio Giuliani

Ginger DONATO ROBERTO TOZZI

Ginger Silvana Montalti

Ginger Nadia Biribanti

Ginger alessio bonaldo

Ginger pierpaolo bravin

Ginger ass. Centro di Solidarietà

Ginger Elda Savadori

Ginger Cesare Bizzocchi

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Banco di Solidarietà di Cesena

SOSTIENI

 

€10

Merenda volontaria

Sei invitato a partecipare a una merenda in compagnia dei volontari del Banco di Solidarietà di Cesena durante il momento della distribuzione, un'esperienza da non perdere!!

12 SOSTENITORI

 

€25

Scatola di pelati con etichetta personalizzata

Ricevi una bottiglia di pomodori pelati con etichetta personalizzata offerti dagli sponsor da ritirare nel nostro magazzino

8 SOSTENITORI

Disponibilità: 91

 

€50

Un giorno con noi!!!

Potrai trascorrere qualche ora del tuo tempo con noi e aiutarci a inscatolare gli alimenti, conoscere la nostra realtà potrebbe cambiarti la vita!
Riceverai inoltre il diploma di "Volontario per un giorno".

7 SOSTENITORI

Disponibilità: 3

 

€100

Il tuo nome nel nostro giardino

una targhetta con il tuo nome sarà applicata al tronco di un noce adiacente al magazzino

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 1

FAI TU

ringraziamento

riceverai il ringraziamento via mail per il tuo prezioso contributo

IMPORTO MINIMO €5

26 SOSTENITORI