Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Ambiente | Scuola
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità 11 - Città e comunità sostenibili
Obiettivo raggiunto!
13.800 raccolti su € 10.000 138 % obiettivo raggiunto 90 sostenitori 05/02/2024 progetto concluso
Con fiducia e speranza vogliamo raccontarvi una storia, la nostra storia, perché possa avere il lieto fine che merita: una nuova sede idonea ad ospitare i bambini e gli adolescenti dai 3 ai 14 anni che stanno seguendo, o che vorrebbero seguire, una formazione scolastica basata sui principi steineriani.
Grazie al vostro e indispensabile sostegno, intendiamo raccogliere con questa campagna una cifra di partenza di 10.000,00 euro, per la realizzazione dello spazio necessario per avviare, il prossimo a.s. 2024/25, l'ultima classe mancante: la cl. VIII (3 media), completando l'intero ciclo formativo dei due settenni (3-6 anni e 7-14 anni).
Siamo l'Associazione APS La Quercia, per la pedagogia steineriana, che affonda coraggiosamente le sue radici nel nostro Comune di Feltre (BL) nel 2013. In questi anni abbiamo raggiunto traguardi inaspettati ed entusiasmanti. Ora, il tuo sostegno è indispensabile per poter continuare a scrivere la nostra storia. UN GRAZIE FIN D'ORA A TE!

***Aggiornamento***

GRAZIE!!!!

Esprimiamo tutta la nostra gratitudine a tutti voi che, con la vostra grande generosità, avete reso realtà il nostro obiettivo:

il raggiungimento del primo traguardo dei 10.000,00 euro per la realizzazione dello spazio per accogliere la cl. VIII a settembre 2024!

Mancano ancora 12 giorni al termine della campagna e noi andiamo avanti!

Aiutaci a raggiungere il nostro prossimo obiettivo di ulteriori 10.000 euro, necessario per l'acquisto di nuovi materiali didattici per tutti i nostri bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni!

E aiutaci a trovare una nuova SEDE, GRANDE, BELLA, con TANTO VERDE nel territorio FELTRINO!

Continuate a seguirci, a fare passaparola e a sostenerci....GRAZIE!!!

***

La nostra storia

"Tutto quello che puoi fare, o sognare di fare, incomincialo. Il coraggio ha in sé genio, potere e magia. Incomincia adesso" (W.J.Goethe)

Siamo l'Associazione "La Quercia, per la pedagogia steineriana", costituita formalmente nel 2013, ma le cui origini risalgono al 2005, quando un ristretto gruppo di mamme decise di unirsi per poter far crescere nel nostro Comune di Feltre, nel Parco delle Dolomiti Bellunesi, i propri figli, seguendo un approccio alternativo a quelli proposti dalla formazione tradizionale.  

Progetto coraggioso e non certo scontato, considerando che in Italia, al tempo, le Scuole Steineriane si contavano sulle dita di una mano ed erano presenti solo nelle grandi città come Milano, Firenze, Trento, Conegliano (TV)...oltre al fatto che, a tutt'oggi, la figura di Rudolf Steiner e il suo pensiero rimangono sconosciuti alla maggior parte delle persone.

Negli anni, i riconoscimenti e gli apprezzamenti per le attività promosse dall'Associazione hanno portato alla nascita del Progetto "IL BUCANEVE", un gruppo giochi di ispirazione steineriana per la fascia d'età 3-6 anni. A questo si è affiancato, come naturale proseguimento, il Progetto "LA STELLA DI MARTINO" che svolge attività scolastica per la fascia d'età 7-14 anni, in collaborazione con gli Istituti Comprensivi del territorio, in regime di educazione parentale (come previsto dall'art.23 D.Lgs 62/2017).

L'Associazione "La Quercia" ha, inoltre, dato vita a molte attività laboratoriali rivolte a bambini e adulti non solo associati, nonché attività di formazione, conferenze, convegni... volti a promuovere i principi della pedagogia Waldorf-Steiner, tanto da diventare punto di riferimento riconosciuto e consolidato su un vasto ambito territoriale che si estende dalla Valbelluna, al Primiero (TN) fino a raggiungere l'Alto Trevigiano.

Tutto questo, fino ad ora, è stato realizzato grazie al sostegno dei familiari, parenti, amici...che hanno creduto in noi. Ma questo non basta più...

Il progetto

L'aumento del numero degli iscritti, provenienti anche da fuori Comune, e l'ampliamento dell'offerta formativa dalla classe V alla classe VIII (corrispondente alle scuole medie), avviato l'anno scorso, ha fatto sorgere una necessità: il bisogno impellente di realizzare un nuovo spazio.

Ora più che mai, il tuo sostegno è indispensabile per la realizzazione dello spazio necessario per ospitare la cl. VIII (3 media) che partirà già a settembre 2024 e vedrà il compimento dell'intero ciclo formativo steineriano, con i due settenni: dai 3 ai 6 anni e dai 7 ai 14 anni. Siamo orgogliosi di renderti protagonista di questo importante traguardo che rende unica la nostra Associazione e che arricchisce ulteriormente l’offerta formativa del territorio, anche con attività di vario genere (laboratori, conferenze…) sulla pedagogia steineriana, aperte a tutti (bambini, adulti, iscritti e non).

Per la realizzazione di questo progetto, il passaparola e il solo sostegno delle famiglie iscritte non basta più, abbiamo bisogno dell'appoggio di una comunità più ampia.                                                          

Il tuo sostegno ora è davvero FONDAMENTALE.

La raccolta fondi: come puoi aiutarci?

UNO SPAZIO PER LA CLASSE VIII PER SETTEMBRE 2024: 10.000,00 euro (Formula o tutto o niente)

Raggiungendo questa cifra, riusciremo con grande gioia ad avviare a settembre 2024 la classe VIII, coprendo i seguenti costi:

  • affitto della nuova stanza che andrà ad aggiungersi a quelle già esistenti della cl. VI-VII del secondo edificio preso in affitto da settembre di quest'anno - 3.500,00 euro;
  • acquisto materiale per l'arredo scolastico (pannelli di legno, viti, colla, vernici... con cui verranno realizzati dai papà Geppetto: banchi, mensole portaoggetti, attaccapanni oltre a sedie, lavagne) - 3.500,00 euro;
  • acquisto materiale didattico (risme di carta e cartoncini per realizzare i quaderni, penne stilografiche e colori di diversa tipologia secondo i principi delle scuole Waldorf-Steiner, libri di testo...) - 3.000,00 euro

UNA SCUOLA PER TUTTI: 20.000,00 euro 

Tutto ciò che raccoglieremo in più, oltre ai 10.000,00 euro - formula o tutto o niente - sarà utilizzato per supportare i nostri 73 studenti, permettendo così di acquistare altro materiale didattico e organizzare corsi pedagogici integrativi.

e... SOGNANDO PIU' IN GRANDE:

Aiutandoci a trovare una nuova SEDE GRANDE, BELLA, che ospiti in un UNICO EDIFICIO tutte le classi, dal "Il Bucaneve" alla cl. VIII de "La Stella di Martino", con GIARDINO, per le attività ricreative e di agricoltura, nel territorio FELTRINO.

A chi ci rivolgiamo?

  • A te, parente o amico o sostenitore della nostra Associazione;
  • A te, ente pubblico e/o locale che vuoi contribuire ad arricchire l'offerta formativa e a dare più visibilità al nostro territorio;
  • A te, soggetto privato che vuoi mettere a disposizione un tuo immobile;
  • A te, imprenditore che vuoi sponsorizzare la nostra realtà;
  • A te, che già conosci il pensiero di Steiner e lo vuoi sostenere;
  • A te, che ancora non lo conosci e sei incuriosito;
  • A te di buon cuore, che vuoi fare semplicemente del bene….

Formula o tutto o niente 

Nel caso in cui non venga raggiunto il budget, non potremo realizzare il nostro obiettivo: realizzare uno spazio per la classe VIII.

Tutti i soldi saranno restituiti interamente allo scadere della campagna e verrà annullata la partecipazione allo spettacolo teatrale e alla Festa di Primavera.

Siamo sicuri che non vuoi che questo accada! Condividi il nostro sogno: ogni giorno, ogni parola, ogni incontro è un’opportunità per realizzarlo!

GRAZIE!

Quando?

Vogliamo vivere insieme a te questa prima e nuova esperienza di raccolta fondi in un periodo speciale per la nostra Associazione, che festeggiamo ogni anno; quello che va dall'Avvento (3 dicembre), culmina nelle Tredici Notti Sante e, infine, arriva alla Candelora (2 febbraio). Rappresenta simbolicamente il passaggio dalle Tenebre alla Luce: per noi vuol essere il passaggio dalle incertezze alla realizzazione di un sogno.

È donando che si riceve!

Le tue donazioni effettuate sulla piattaforma Ideaginger.it possono essere detratte dalle imposte sul reddito sia personale che d’impresa. 

Alla positiva conclusione della campagna, richiedici una ricevuta con i tuoi dati anagrafici comprensivi di C.F., o P.IVA per le aziende, scrivendo a: laquerciafeltre@gmail.com

IN PIÙ…

I biglietti degli spettacoli teatrali rientrano nei beni e servizi con cui le aziende decidono di premiare i propri dipendenti (FRINGE BENEFIT) con ulteriori agevolazioni fiscali previste dalla normativa in vigore. Consulta il tuo commercialista!

Conosci il progettista

66

Associazione APS “La Quercia, per la pedagogia steineriana”

L’Associazione APS “La Quercia, per la pedagogia steineriana” nasce a Feltre, in provincia di Belluno, nel 2013 per promuovere i principi della pedagogia steineriana con il giardino per l’infanzia “Il Bucaneve” (I settennio dai 3 ai 6 anni d’età) e la scuola parentale “La stella di Martino” ( II settennio dai 7-14 anni).La classe VIII sarà avviata a settembre 2024. Inoltre, l’Associazione promuove conferenze, convegni, laboratori artistici e manuali, workshop relativi alla pedagogia steineriana, rivolti a bambini e adulti non solo associati.


News

Vieni a teatro con noi!

Postato il 03/02/2024 by Associazione APS “La Quercia, per la pedagogia steineriana”

Ascolta la nostra intervista ! https://we.tl/t-wvYDasZtne

Continua a leggere


Il nostro spot radiofonico su RadioGamma5

Postato il 15/01/2024 by Associazione APS “La Quercia, per la pedagogia steineriana”

Per promuovere la nostra raccolta fondi, che mira a trovare nuovi interlocutori e affezionati …

Continua a leggere


VALDO TV WEB SOSTIENE IL NOSTRO PROGETTO

Postato il 13/01/2024 by Associazione APS “La Quercia, per la pedagogia steineriana”

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 01/02/2024

Complimenti per l'importante e operativa Audacia con l'augurio del miglior successo.

66 Associazione APS “La Quercia, per la pedagogia steineriana”

Grazie!!! L’affetto che riceviamo ci incoraggia ad andare avanti!

Francesca De Nobili - 25/01/2024

Bravi! Continuate a crederci ed a portare avanti i vostri progetti, perchè i bimbi si meritano la possibilità di poter scegliere un'"altra" formazione.

66 Associazione APS “La Quercia, per la pedagogia steineriana”

Grazie, cara Francesca! L'impegno per portare avanti i progetti e' tanto,ma le gratificazioni sono molteplici!

Denise Fardin - 10/01/2024

In bocca al lupo per questo bel progetto!!

66 Associazione APS “La Quercia, per la pedagogia steineriana”

Cara Denise, un grazie di cuore per la tua condivisione di ideali e per il tuo contributo ...e crepi il lupo!

[Anonimo] - 03/01/2024

Mi piacerebbe poter fare un'esperienza facendo parte del progetto personalmente. Sono laureata in lingue ed insegnante di yoga. Se potesse essere di aiuto il mio supporto contattatemi pure. Grazie Cell 347 4642161 Erica Pajer

66 Associazione APS “La Quercia, per la pedagogia steineriana”

Cara Erica, ti ringraziamo per il tuo contributo e per la tua disponibilita' a far parte del nostro progetto! Ti lasciamo la mail della nostra Associazione per poterti mettere in contatto con noi: laquerciafeltre@gmail.com

Lucia Parissenti - 03/01/2024

"Ognuno è artefice della sua fortuna" VERITAS VINCIT GRAZIE!!

66 Associazione APS “La Quercia, per la pedagogia steineriana”

Cara Lucia, grazie a te per il tuo sostegno! "Nel momento in cui uno si mette in gioco definitivamente, anche la Provvidenza si muove. Ogni sorta di cose accade per aiutare,cose che altrimenti non sarebbero mai accadute. Tutto quello che puoi fare,o sognare di poter fare, incomincialo.Il coraggio ha in se' genio, potere e magia.(J.W.Goethe)

Ilaria Lahoz - 31/12/2023

Idea fantastica

66 Associazione APS “La Quercia, per la pedagogia steineriana”

Cara Ilaria, un grazie di cuore per il tuo dono e per il tuo sostegno da parte di tutti noi!

Marta de Gasperin - 07/12/2023

Che ogni Bimbo, Ragazzo, possa crescere sano e libero di essere se stesso. Grazie per quello che fate. Marta d. G.

66 Associazione APS “La Quercia, per la pedagogia steineriana”

Cara Marta, grazie per il tuo dono e per le tue parole: che l'umanita' possa crescere con piu' Spirito e con piu' Amore.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Assicurazioni Generali-Ag.Feltre

Ginger Patrizia Bettega

Ginger WITT Italia Spa

Ginger Giovanna Tomanin

Ginger GAIO MAURO

Ginger Serena Laura Forti

Ginger Brandalise Livio

Ginger Martina Brandalise

Ginger mauro gaio

Ginger Anna Polazzo

Ginger Demeter-Agricoltura Biodinamica

Ginger Maria Chiara Gatti

Ginger Cinzia Marchioro

Ginger Francesca De Nobili

Ginger Viviana Lusa

Ginger Banca delle Terre Venete

Ginger ADELE TREVISAN

Ginger Valeria Caddia

Ginger Lucia G. Parissenti

Ginger L'Orto Pendolo -Az.Agr.Biologica

Ginger Giulio Maroso

Ginger Edoardo Crovato

Ginger Edoardo Crovato

Ginger Denise Fardin

Ginger Lorefice Franca

Ginger Lucia Parissenti

Ginger Ilaria Lahoz

Ginger Anna

Ginger Paola ferraro

Ginger Michele

Ginger Michele Lant

Ginger LAURA CASAGRANDE

Ginger Clara Virgolin

Ginger Clara Virgolin

Ginger Facchin Lorena

Ginger Lorena Facchin

Ginger Elena e Egidio

Ginger deon giacomo

Ginger Cristina Zorzi

Ginger Alfredo Cera

Ginger Nadia Sancandi

Ginger DSG SRL

Ginger Giulia Deola

Ginger Marta de Gasperin

Ginger Cristina Pauletti

Ginger Antonella Dal Farra

Ginger Enrico Sitta

Ginger Manganella Serena

Ginger Anna Costa

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€10

Invito alla Festa di Primavera con laboratorio artistico!

Ti aspettiamo alla nostra tradizionale Festa di Primavera che si terrà a maggio presso la nostra sede, per ringraziarti di persona! A tua scelta, potrai partecipare a uno dei laboratori artistici per grandi e piccini!

6 SOSTENITORI

 

€10

Invito alla Festa di Primavera con uno spuntino genuino!

Ti aspettiamo alla nostra tradizionale Festa di Primavera che si terrà a maggio presso la nostra sede, per ringraziarti di persona! Ti offriamo, a tua scelta, uno spuntino genuino, dolce o salato!

3 SOSTENITORI

 

€10

Un invito alla Festa di Primavera con un manufatto artigianale in regalo!

Ti aspettiamo alla nostra tradizionale Festa di Primavera che si terrà a maggio presso la nostra sede, per ringraziarti di persona! A tua scelta, potrai ricevere in regalo uno dei lavori fatti a mano dal gruppo mamme “Manine Belle”o dal gruppo papà “Geppetto”!

 

€20

Goditi lo spettacolo “Le Fiabe parlano di te” di Claudio Tomaello comodamente da casa tua! IN STREAMING!

Per ringraziare anche te che sei lontano o che semplicemente sei più casalingo, ti doniamo la possibilità di assistere comodamente da casa tua allo spettacolo teatrale”Le Fiabe parlano di te” di Claudio Tomaello, che , in via esclusiva per noi, ci farà vedere le fiabe con occhi nuovi, ispirandosi al pensiero antropososfico di Rudolf Steiner. Quando? Venerdi' 08.03.2024, ore 20.30, Officinema di Feltre. N.B.: il biglietto viene inviato alla mail o al nr. di cell., via whatsapp/telegram, inseriti in piattaforma al momento della prenotazione.

12 SOSTENITORI

 

€25

Una serata speciale a teatro -per 1 adulto -con “Le Fiabe parlano di te” di Claudio Tomaello

Ti doniamo , per ringraziarti del tuo sostegno, un momento artistico e introspettivo con il mondo delle fiabe….come non le hai mai viste! Spettacolo teatrale, gentilmente offerto in esclusiva per noi, di e con Claudio Tomaello, autore e narratore di ispirazione antroposofia ( Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner). Quando? Venerdi' 08.03.2024, ore 20.30, Officinema di Feltre. Sala da 206 posti. N.B.: il biglietto viene inviato alla mail o al nr.di cellulare, via whatsapp o telegram, inseriti in piattaforma al momento della prenotazione.

18 SOSTENITORI

Disponibilità: 41

 

€60

Invito a teatro “Le Fiabe parlano di te” di Claudio Tomaello formato famiglia:2 adulti e un minore di 10-18 anni

Per ringraziarti del tuo sostegno, aspettiamo te e la tua famiglia ( 2 adulti e 1 minore dai 10-18 anni) allo spettacolo teatrale, gentilmente offerto in esclusiva per noi, “Le Fiabe parlano di te” di Claudio Tomaello , autore e narratore teatrale di ispirazione antroposofica di Rudolf Steiner. Quando? Venerdi' 08.03.2024, ore 20.30, Officinema di Feltre. Sala da 206 posti. N.B.: il biglietto viene inviato alla mail o al nr.di cellulare,via whatsapp/telegram, inseriti in piattaforma al momento della prenotazione.

6 SOSTENITORI

Disponibilità: 5

 

€70

Invito a teatro “Le Fiabe parlano di te” formato famiglia (2 adulti e 2 minori 10-18 anni)

Per ringraziarti del tuo sostegno, aspettiamo te e la tua famiglia (2 adulti e 2 minori 10-18anni) allo spettacolo teatrale, offerto gentilmente in esclusiva per noi ,“Le Fiabe parlano di te” di e con Claudio Tomaello, autore e narratore teatrale di ispirazione antroposofica, per scoprire che le Fiabe hanno molto da raccontare,non solo ai più piccoli! Quando? Venerdi' 08.03.2024, ore 20.30, Officinema di Feltre. Sala da 206 posti. N.B.: il biglietto viene inviato alla mail o al nr.di cellulare, via whatsapp/telegram, inseriti in piattaforma al momento della prenotazione.

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 7

 

€80

Invito a teatro”Le fiabe parlano di te” di Claudio Tomaello - formato famiglia(2 adulti e 3 minori dai 10 ai 18 anni)

Un grazie di cuore per la tua generosità! Ti riserviamo 5 posti a teatro per te e la tua famiglia (2 adulti e 3 minori dai 10 ai 18 anni) per scoprire che le fiabe non sono solo per i piccoli, ma anche per i grandi! Quando? Venerdi' 08.03.2024, ore 20.30, Officinema di Feltre. Sala da 206 posti. N.B.: il biglietto viene inviato alla mail o al nr.di cell.,via whatsapp/telegram, inseriti in piattaforma al momento della prenotazione.

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 3

 

€190

Invito a teatro “Le Fiabe parlano di te” di Claudio Tomaello - omaggistica aziende - versione streaming

È donando che si riceve! Pensato a te imprenditore, azienda, libero professionista che vuoi premiare la tua squadra di lavoro( collaboratori, fornitori,clienti) in modo originale ed arricchente per lo Spirito: una serata diversa dalle altre con lo spettacolo teatrale, offerto gentilmente in esclusiva per noi, “Le Fiabe parlano di te” di e con Claudio Tomaello, autore e narratore teatrale di ispirazione antroposofica. 10 accessi alla piattaforma digitale Zoom per seguire lo spettacolo comodamente da casa!Un duplice regalo,sia per noi che riceviamo il tuo prezioso sostegno, sia per chi riceverà il tuo omaggio! Quando? Venerdi' 08.03.2024, ore 20.30, Officinema di Feltre. N.B.:il biglietto viene inviato alla mail o al nr.di cell.,via whatsapp/telegram, inseriti in piattaforma al momento della prenotazione.

 

€240

Invito a teatro “ Le Fiabe parlano di te” di Claudio Tomaello - formato aziende

E’ donando che si riceve! Pensato a te imprenditore, azienda, libero professionista che vuoi premiare la tua squadra di lavoro ( collaboratori, fornitori, clienti) in maniera originale e arricchente per lo Spirito: 10 posti riservati allo spettacolo teatrale, offerto gentilmente in esclusiva per noi , “Le Fiabe parlano di te” di Claudio Tomaello, autore e narratore di ispirazione antroposofica. Consulta il tuo commercialista e scopri i vantaggi fiscali! Quando? Venerdi' 08.03.2024, ore 20.30, Officinema di Feltre. Sala da 206 posti. N.B.:il biglietto viene inviato alla mail o al nr.di cell., via whatsapp/telegram, inseriti in piattaforma al momento della prenotazione.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 3

FAI TU

Diventa protagonista della nostra storia!

Scegli tu come contribuire alla realizzazione del nostro progetto! Grazie di cuore!

IMPORTO MINIMO €5

36 SOSTENITORI