Solo con il tuo sostegno possiamo completare il nostro parco giochi inclusivo e sicuro, dedicato ai bambini dai 2 ai 12 anni, con strutture ludiche moderne, pensato per promuovere il gioco all’aperto, l’inclusione sociale e il benessere dei più piccoli.
Nuovo obiettivo
PRIMO OBIETTIVO RAGGIUNTO!! ADESSO RILANCIAMO
Carissimi sostenitori, siete stati GRANDISSIMI!!
Grazie alla vostra sensibilità e alle vostre donazioni siamo riusciti a raggiungere e superare il nostro obiettivo per l'acquisto dei giochi per il parco.
La soglia dei 15.000 euro è già stata superata ora ARRIVIAMO A 22.000!
I fondi raccolti in più verranno utilizzati per acquistare dei giochi ulteriori e a completamento del parco.
Forza facciamo ancora uno sforzo assieme.
Grazie mille di cuore...

CHI SIAMO
Siamo il Circolo Noi don Bosco di Olmi di San Biagio, un paese in provincia di Treviso.
Siamo un gruppo di genitori che si è preso l’impegno di gestire l’oratorio e creare il ponte tra i nostri giovani e la comunità, pensando ad iniziative mirate a far nascere nei ragazzi il senso di appartenenza alla comunità ed il significato prezioso di donare il loro tempo agli altri.
Siamo convinti che tutto nasca dalle famiglie, trasmettere i valori importanti della vita, il rispetto per gli altri, per le cose, accogliere, custodire e accompagnare, siano le basi per poter lasciare nei giovani un segno indelebile che li accompagni in futuro a voler fare lo stesso.
Dare uno spazio alle famiglie all'interno di un'area sicura, dove poter fare giocare i bambini, condividendo questi valori e questi principi, riteniamo sia un ponte per poter fare in modo che le nostre comunità abbiano un futuro gestito da persone responsabili e migliori.
IL PROGETTO
Desideriamo completare il parco giochi per i bambini all’interno degli spazi della nostra Parrocchia, siamo sempre stati attenti alle necessità dei nostri giovani per creare senso di comunità soprattutto perché loro sono il nostro futuro.
Il TUO supporto ci serve per acquistare i giochi inclusivi per il parco, con le nostre forze siamo arrivati fino al completamento della speciale pavimentazione anti trauma che garantisce oltre alla sicurezza anche la fruibilità totale del parco anche nelle stagioni invernali.

Ora ci serve il TUO aiuto per completare l’opera.
I GIOCHI
Con la TUA donazione acquisteremo:
- Un castello dotato di torretta su cui i bambini possono arrampicarsi e poi scendere da 2 scivoli

- Un’altalena a 2 postazioni, una speciale dedicata ai piccini e una con tavoletta tradizionale.

- Un gioco a molla e uno scivolo per i più piccini.

- 2 panchine per accogliere le famiglie.
PERCHE' LO FACCIAMO
L’iniziativa prende forma da una visione lungimirante di Don Edy Savietto, parroco della comunità, profondamente convinto dell’importanza di offrire spazi accoglienti, sicuri e stimolanti in cui bambini e famiglie possano ritrovarsi, giocare e crescere insieme.
Il nuovo parco giochi sarà pensato come uno spazio inclusivo, accessibile a tutti i bambini dai 2 ai 12 anni, senza distinzione di abilità, provenienza o condizione sociale. Le strutture ludiche saranno moderne, certificate e progettate per stimolare lo sviluppo motorio, cognitivo e relazionale dei più piccoli, promuovendo il gioco libero, la cooperazione e l’apprendimento attraverso l’esperienza.
Oltre all’aspetto ludico, il progetto intende avere una forte valenza sociale: creare un luogo di aggregazione che favorisca l’incontro tra famiglie, il dialogo tra generazioni e il rafforzamento del senso di appartenenza alla comunità parrocchiale e al territorio. Il parco diventerà così un simbolo concreto dell’impegno dell’oratorio verso l’inclusione, l’accoglienza e la crescita armoniosa dei bambini in un ambiente sereno e condiviso.
Commenti dei sostenitori