Siamo l’Associazione Culturale Piccolo Teatro Quotidiano, una piccola realtà nata ad Albese con Cassano per portare il teatro e l'arte nel quotidiano delle persone.
Vogliamo realizzare un LIBRO ILLUSTRATO che racconti la storia della trasformazione di una vecchia casa contadina nel cuore del nostro paese in una CASA-TEATRO. Un luogo di cultura aperto alla comunità: la CASA DELLE STORIE. Il libro illustrato sarà dunque la prima tappa di una ampia progettualità di iniziative di spettacoli, narrazioni, concerti, incontri che si svolgeranno nella Casa: un mezzo poetico per far conoscere alle persone questo progetto.
Aiutaci a realizzare il libro illustrato con la tua donazione, così la nostra storia sarà un po’ anche la tua!
Nuovo obiettivo
CONTINUA A DISEGNARE CON NOI
Siamo felicissimi di annunciarvi il raggiungimento del nostro primo obiettivo! Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il vostro supporto. Vi ringraziamo di cuore per aver creduto in questo progetto condiviso e per l’affetto che ci avete dimostrato con i vostri commenti. Come vedete però, abbiamo ancora del tempo a disposizione per far crescere ancora di più questo sogno.
Entro l’autunno 2025, potremmo non solo stampare 1000 copie anziché 400, ma anche finanziare una piccola rassegna autunnale di presentazione del libro illustrato La Casa delle Storie. La raccolta fondi dunque non finisce qui! Vogliamo raggiungere il nuovo obiettivo di 10.000€. Siete dei nostri?
Insieme, grazie al libro illustrato, potremo raccontare la storia di un sogno che si realizza e far conoscere la Casa delle Storie ad un pubblico più ampio!


“C’era una volta, nel borgo di un paesello, una piccola casa contadina disabitata che fece innamorare di sé un regista che passava di lì. Fu amore a prima vista. Il regista incontrò l’anziana proprietaria Fermina che, con i suoi ricordi di bambina, lo trasportò in un mondo antico fatto di persone e oggetti semplici e piccoli tesori quasi dimenticati. Una stretta di mano e LA CASA DELLE STORIE era nata: un luogo di incontri, narrazioni, musica e spettacoli”.

Una fiaba? No, è una storia vera. O meglio, un sogno che si sta realizzando proprio in questo momento!
Il LIBRO ILLUSTRATO che vogliamo pubblicare racconterà la trasformazione di un luogo dimenticato in una esperienza memorabile, per tutti. Vogliamo creare un libro rivolto sia ai bambini che agli adulti ancora capaci di sognare, perché si appassionino come noi a questo luogo e alle sue possibilità. Una talentuosa illustratrice, Ester Castelnuovo, ha preso a cuore il progetto e creerà le immagini, mentre Il regista Stefano de Luca sarà autore del testo. Manca soltanto il tuo sostegno per rendere questo sogno una coloratissima realtà da condividere con i vostri cari!
PROTAGONISTA: LA CASA Un piccolo stabile rurale rimasto fermo, come per incanto, nelle diverse epoche della sua storia centenaria si trasforma oggi in una CASA-TEATRO. Situata nel borgo storico di Albese con Cassano, un paesino vicino alla città di Como, proprio di fronte alla torre di avvistamento di epoca medievale nell'antica Piazza Torre -oggi via Diaz- la Casa è già visibile nelle mappe dell'antico catasto Teresiano del 1722. L'abitazione, che si trova a soli tre minuti dal bosco e dalla sorgente "della Rundinina", faceva un tempo parte dei possedimenti della Marchesa Ida Parravicini di Persia. Fu poi ceduta ad un contadino che lavorava nei terreni agricoli della nobildonna ed è stata abitata fino agli anni '70. La Casa si sviluppa su tre livelli che ci trasportano dalla vita contadina della fine dell'Ottocento, agli inizi del Novecento e poi nell'Italia del dopoguerra e del boom economico.
La Casa delle Storie è oggi un Palcoscenico di emozioni: spazio in cui incontrarsi in una atmosfera sospesa nel tempo e presto sede di numerose esperienze di incontro legate alla narrazione, allo storytelling, al teatro, alla musica.
CO-PROTAGONISTI: FERMINA E STEFANO
Lei è la vecchia proprietaria che in quelle stanze ha vissuto la sua infanzia stracolma di aneddoti e racconti.
Lui è un teatrante sempre alla ricerca di storie che ha trovato rifugio nella casa traboccante di piccoli tesori nascosti.

IL LIBRO
Il libro ci accompagnerà alla scoperta degli spazi della casa: il teatro-stalla, la soffitta musicale, la cucina di nonna e molti altri. Ci racconterà alcuni degli avvenimenti accaduti in quelle stanze, ma sarà soprattutto un invito a venirci a trovare partecipando alle tante iniziative già in cantiere e a diventare parte di questa entusiasmante avventura narrativa.
Vogliamo raccogliere 6000€ per stampare le prime 400 copie del libro!
Il tuo contributo è dunque fondamentale per raggiungere questo obiettivo: questa è infatti una campagna di crowdfunding TUTTO O NIENTE. Ciò significa che se non dovessimo raggiungere la cifra le vostre donazioni vi verranno automaticamente restituite.
Ti piacerebbe far parte di questa storia? Sostieni la nostra campagna di crowdfunding!

Vuoi sapere come verranno utilizzati i fondi nello specifico?
- 3000€ illustrazioni
- 1000€ scrittura testo
- 1700€ stampa prime 400 copie
- 300€ comunicazione e marketing
Eventuali somme raccolte oltre la soglia minima verranno utilizzate per finanziare la stampa di copie aggiuntive.
Se ci aiuterai a sostenere economicamente la pubblicazione del libro, abbiamo pensato a delle fantastiche ricompense per ringraziarti. Insieme, grazie al libro illustrato, potremo raccontare la storia di un sogno che si realizza e far conoscere la Casa delle Storie con le sue molteplici attività legate alla narrazione, allo storytelling e al teatro!
L'ASSOCIAZIONE PTQ - PICCOLO TEATRO QUOTIDIANO ETS
La nostra associazione culturale ha sede ad Albese con Cassano (Co) e si occupa di promuovere la cultura e il teatro attraverso iniziative di creazione artistica e di formazione.
La nostra progettualità si sviluppa nella realtà di una comunità di piccole dimensioni, ma molto densa di storie e ricchissima di risorse umane e di spazi da valorizzare. Sogniamo un paese di storie condivise, consapevole del suo passato e delle sue radici profonde nella cultura di questa terra, ma attivo nel presente e proiettato nel futuro.

Commenti dei sostenitori
Grazie mille Greta per il sostegno! Ti aspettiamo davvero prestissimo!!!
GABRIELE DAL NEGRO - 23/04/2025Grazie mille! Da parte di Arianna e di tutti noi di PTQ! La aspettiamo in Casa delle Storie!
Milena Gumma - 10/04/2025Grazie mille cari amici del vostro sostegno affettuoso! Non vediamo l'ora di rivedervi nella Casa delle Storie!
Mario Guariso - 10/04/2025Siamo felicissimi e grati del sostegno che ci hai regalato, Mario!!!
Sara Giuliani - 09/04/2025Grazie di cuore Sara! Ti aspettiamo presto nella Casa delle Storie!
[Anonimo] - 07/04/2025...è a metà dell'opera! Vero! Siamo arrivati all'obbiettivo e stiamo rilanciando! Grazie mille per il sostegno!!!
Paolo Negri - 28/03/2025Grazie mille Paolo! Ti aspettiamo in Casa delle Storie!
Stefano Casartelli - 29/03/2025Ciao Stefano, all'obbiettivo ormai ci siamo quasi! E anche grazie a voi!!! Un abbraccio!
FERRUCCIO PAOLO DOTTI - 29/03/2025Grazie mille Ferruccio per il sostegno! Ti aspettiamo presto in Casa delle Storie!
Vanina e Giovanni - 28/03/2025Grazie mille per il sostegno!!! Un abbraccio carissimo a tutti voi! Vi aspettiamo presto in Casa delle Storie!
Eleonora Vasta - 27/03/2025Ci siamo quasi cara Eleonora! E anche grazie al tuo sostegno! A presto in Casa delle Storie!
Antonio Cuomo - 27/03/2025¡Muchas gracias Antonio por el apoyo! ¡Esperamos verte pronto en la casa de cuentos!
Elvira Nistoro - 23/03/2025Grazie a te Elvira per averci sostenuti!!! Siamo felici che tu l'abbia trovata interessante!
Renato Preziuso e Chiara Berichillo - 24/03/2025Viva il lupo!!! Non vediamo l'ora di leggere insieme e di vedervi! Un abbraccio e grazie di cuore!
Giorgio Consoli - 24/03/2025Sogni da condividere, caro Giorgio! Grazie davvero per il sostegno!
Emanuela Plebani, Matteo e Rita Maggi - 22/03/2025Grazie a tutti e tre, famiglia bellissima!
Marta del Valle Sancho - 21/03/2025Muchisimas gracias!!! ¡ Muchas gracias por el apoyo! ¡Te esperamos en la casa de los cuentos!
[Anonimo] - 19/03/2025Grazie infinite a voi, carissimi!
Giulio Rampi - 17/03/2025Grazie mille a tutti voi! Vi aspettiamo presto per ritrovarci nella Casa!
Marina Cancellotti - 17/03/2025Marina grazie del sostegno! Vi vogliamo presto qui con Ada e Rosa!
Anna Danielon - 16/03/2025Grazie del sostegno Anna! Siamo felici che il progetto ti piaccia e non vediamo l'ora di condividere il libro!
Lanfranco Li Cauli - 16/03/2025Grazie mille Lanfranco del sostegno a questo nostro sogno che sta pian piano diventando realtà!!! Ti aspettiamo nella Casa!
Silvia Rubino - 15/03/2025Silvia, siamo tanto felici che l'idea ti sia piaciuta! Vieni a trovarci presto! Grazie mille del sostegno!!!
vera scaccabarozzi - 14/03/2025Viva il lupo Vera!!! E grazie di cuore per sostenerci!!!