Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale
Obiettivo sostenibilità: 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica 10 - Ridurre le disuguaglianze
Obiettivo raggiunto!
15.250 raccolti su € 12.000 127 % obiettivo raggiunto 125 sostenitori 14/12/2024 progetto concluso
Associazione Cascina San Vincenzo di Concorezzo (Monza e Brianza) è una associazione di famiglie che sostiene la crescita di bambin* e ragazz* con disturbi dello spettro autistico. Stiamo avviando un appartamento per la residenzialità autonoma per giovani autistici, abbiamo bisogno del tuo aiuto per acquistare l’arredo per la cucina e il soggiorno! L’alloggio è a Concorezzo ed è un appartamento sequestrato alla Criminalità che il Comune di Concorezzo ha concesso in uso gratuito all’Associazione. Noi gli stiamo dando una nuova vita con uno scopo sociale, un luogo da abitare, un’opportunità per giovani con disturbi dello spettro autistico. Ci aiuti?
Nuovo obiettivo

Un grande grazie e ... andiamo avanti!

Care amiche e cari amici siamo felicissimi che ci avete permesso di raggiungere in anticipo il nostro obiettivo di 12 mila euro per arredare la cucina dell'appartamento per giovani con disturbi dello spettro autistico!!!

Abbiamo già confermato al fornitore l'ordine per la cucina, arriverà a fine gennaio 2025.
Ora vi chiediamo ancora un piccolo sforzo ed aggiungiamo all'arredo della cucina anche l'arredo del bagno principale (lavandino e mobile) e del bagno secondario (nuova scaffalatura per la biancheria del bagno). Rilanciamo di 3000 euro fissando il nuovo obiettivo per la raccolta a 15.000 euro!
Ci dai una mano? Come?
Avvisa i tuoi contatti e i tuoi amici ed amiche! Ancora 12 giorni per raggiungere l'obiettivo. Insieme possiamo farcela!

Associazione Cascina San Vincenzo di Concorezzo (Monza e Brianza) è una associazione di famiglie che sostiene da oltre 16 anni bambin* e ragazz* nello spettro AUTISTICO e le loro Famiglie.

Negli anni siamo cresciuti insieme ai nostri ragazz* e alle loro aspirazioni nel cercare di costruire una vita autonoma e indipendente.

Abbiamo messo a punto dei percorsi rivolti a giovani adulti con disturbi dello spettro autistico per lo sviluppo delle abilità lavorative con il progetto Officina del Mosaico e la Scuola Lavoro, gruppi per l’autonomia e la gestione delle relazioni sociali e del tempo libero, il progetto “Vado a Vivere da Solo” per sperimentarsi nella vita autonoma con educatori esperti (appartamento “palestra”) ed un progetto per la residenzialità “Una Casa per Noi”.

Dal progetto “Una Casa per Noi” nasce la raccolta fondi CASA NOSTRA per cofinanziare l’acquisto dell’arredamento della cucina e della sala da pranzo in cui ragazz* potranno sperimentare la vita autonoma: una sorprendente possibilità di autonomia con una casa tutta per loro!

L’alloggio è a Concorezzo ed è un appartamento sequestrato alla Criminalità che il Comune di Concorezzo ha concesso in uso gratuito all’Associazione. Noi gli stiamo dando una nuova vita con uno scopo sociale, un luogo da abitare, un’opportunità per giovani nello spettro autistico.

(il sindaco di Concorezzo Mauro Capitanio e l'Assessore Paolo Magni con il Presidente di Associazione Cascina San Vincenzo Efrem Fumagalli alla consegna delle chiavi dell'appartamento)

Grazie a TE e al tuo prezioso contributo potremo acquistare l'arredo della CUCINA e del SOGGIORNO, della casa - che nel frattempo abbiamo ristrutturato e resa funzionale al progetto.  Potremo concretamente costruire lo spazio di autonomia abitativa a coloro che stanno costruendo il proprio progetto di vita autonoma e indipendente! Possiamo accompagnare quest* giovan* e i loro progetti in modo che anche loro possano dire : “ANCHE NOI POSSIAMO!"

CASA NOSTRA è stato concesso per scopo sociale dal Comune di Concorezzo per il progetto dell’Associazione, l’Agenzia Nazionale per i Beni confiscati alla criminalità ha ritenuto che la destinazione dell’appartamento per l’autonomia di persone con disturbi dello spettro autistico fosse non solo una giusta destinazione, ma anche  … una bella idea!

I/le giovani che vivranno a “CASA NOSTRA” sono quattro e da gennaio 2025, grazie anche al tuo contributo, potranno iniziare  un percorso di inserimento nella casa.

(Entriamo? è la porta di accesso all'autonomia!)

Ecco una descrizione dettagliata degli obiettivi specifici del progetto che si svilupperà in “CASA NOSTRA”

1. Miglioramento dell'Autonomia Personale

Aumento delle Competenze di Vita Quotidiana: I residenti svilupperanno competenze pratiche per gestire le attività quotidiane come cucinare, pulire, fare la spesa e gestire il denaro.

Capacità di Autogestione: I partecipanti impareranno a gestire la propria routine, assumendosi responsabilità crescenti per la cura di sé stessi e del proprio ambiente (sarà sempre comunque presente l’Assistente alla persona)

2. Benessere Psicologico e Qualità della Vita

Stabilità Emotiva: Un ambiente sicuro e supportivo contribuirà a ridurre l'ansia e lo stress, migliorando la stabilità emotiva dei residenti.

Miglioramento della Qualità della Vita: Attraverso attività ricreative, sociali e culturali, i residenti godranno di una vita più ricca e soddisfacente.

3. Integrazione Sociale

Aumento delle Interazioni Sociali: La partecipazione a programmi comunitari e attività di gruppo, anche col supporto dei volontari dell’Associazione, favorirà l'integrazione sociale e la costruzione di reti di supporto amicali.

Riduzione dell'Isolamento: Vivere in un contesto di co-housing aiuterà a ridurre l'isolamento sociale, spesso sperimentato dalle persone con disturbi dello spettro autistico.

4. Sostegno Continuo e Personalizzato

Piani di Supporto Individualizzati: Ogni residente avrà un piano di supporto personalizzato, definito dall’equipe dell’appartamento e implementato dall’Assistente e dall’Educatore, che risponde alle sue esigenze specifiche, assicurando un'assistenza adeguata e mirata.

Accesso Continuo ai Servizi di Supporto: I residenti avranno accesso a servizi di supporto educativo, psicologico e sanitario su base continuativa.

5. Sicurezza e Protezione Legale

Garanzia di Sicurezza: Le strutture residenziali saranno progettate per garantire la sicurezza fisica e psicologica dei residenti, col personale qualificato sopra descritto disponibile nelle varie fasi della vita della casa.

6. Sostenibilità Economica e Finanziaria

Gestione Economica Autonoma: I residenti acquisiranno competenze per gestire le proprie finanze, con supporto iniziale per sviluppare un'autonomia economica.

Stabilità Finanziaria delle Strutture: La casa sarà sostenibile economicamente grazie ad un dettagliato piano economico a regime e alle varie misure di sostegno alla residenzialità (anche se si configurano come misure spesso temporanee) e ai contributi dei residenti.

7. Supporto alle Famiglie

Sollievo per le Famiglie: Le famiglie sperimenteranno un sollievo emotivo e pratico sapendo che i loro figli sono in un ambiente sicuro e supportivo.

Coinvolgimento Continuo: Le famiglie saranno coinvolte nel processo di cura e supporto, mantenendo un legame stretto con i residenti e partecipando alle decisioni importanti in un’ottica di coprogettazione.

Questi obiettivi specifici mirano a creare un ambiente di vita che non solo garantisca la sicurezza e il benessere delle persone con disturbi dello spettro autistico, ma promuova anche la loro autonomia e integrazione sociale. 

(che meraviglia percorrere la strada verso l'appartamento ... percorrere la strada verso l'autonomia ... grazie anche al tuo contributo!)

Questa sarà la nostra cucina che ti chiediamo di aiutarci ad acquistare per il nostro appartamento:

Conosci il progettista

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7

Mauro Rivolta - Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Associazione Cascina San Vincenzo Onlus è stata fondata 16 anni fa da un gruppo di genitori con figli con disturbi dello spettro autistico. Nasce dal desiderio del gruppo di famiglie di affiancare al loro percorso individuale la condivisione di un percorso di vicinanza solidale e l’accompagnamento di altre famiglie toccate dall’esperienza dell’autismo. L’idea di creare un’Associazione è stata avviata in un periodo in cui gli approcci di tipo comportamentale sull’autismo erano ancora poco diffusi. Dal 2008 Cascina San Vincenzo cerca di offrire alle persone con autismo e alle loro famiglie un ambiente in cui “trovarsi a casa”, dove nessuno è lasciato solo. Questo è reso possibile grazie all’esperienza ed alla competenza di un’equipe professionale integrata di psicologi, pedagogisti, educatori, logopedisti, psicomotricisti che modellano i percorsi abilitativi e riabilitativi sulle caratteristiche di ogni persona e delle rispettive famiglie. Le attività riabilitative, abilitative ed educative di Associazione Cascina San Vincenzo sono riconosciute e accreditate da Regione Lombardia. Inoltre l'Associazione ha sviluppato una serie di progetti per accompagnare e favorire il progetto di vita autonoma di giovani adulti. L'Associazione ha inoltre sviluppato una intensa attività di studio e ricerca in collaborazione con il CeDisma dell'Università Cattolica di Milano e di formazione per insegnanti, genitori, educatori e operatori sociali sull'autismo. A primavera 2023 il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, l’onorificenza di Ufficiali dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al presidente di Cascina San Vincenzo, Efrem Fumagalli e a sua moglie Samantha Villa “Per aver fondato un’associazione che riunisce famiglie e che offre servizi e laboratori volti a realizzare percorsi di autonomia per i ragazzi nello spettro autistico”.


News

GRAZIE!!!!

Postato il 27/11/2024 by Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Continua a leggere


Ci siamo quasi!

Postato il 24/11/2024 by Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Il Presidente Efrem Fumagalli di Associazione Cascina San Vincenzo invita tutte e tutti a donare per il nostro progetto di autonomia abitativa per ragazzi autistici. Clicca sul link per vedere il video.

Continua a leggere


Siamo oltre il 55% raccolto!!!!

Postato il 11/11/2024 by Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Avanti tutta!

Continua a leggere


grazie MBnews!

Postato il 04/11/2024 by Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

marialaura giacomelli - 08/12/2024

forza, ce la faremo!!! da tutte "Le Zie"

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

E finalmente ce l'abbiamo fatta!!! GRAZIE A TUTTI E A TUTTE PER IL GRANDE SOSTEGNO E AFFETTO RICEVUTO. Un'altra sfida è stata vinta!! :-)

Brambilla marco - 05/12/2024

Un piccolo mattonino per il vostro bellissimo progetto Brambilla Marco e Teresa

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie molte!! Ogni mattoncino è un piccolo pezzo di fondamenta!! Un abbraccio.

Isabella Villa - 21/11/2024

UN’IDEA MERAVIGLIOSA…… FIERA DI TUTTI VOI……. MI PIACEREBBE FAR PARTE DEL VS TEAM…..

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie Isabella, ci rendi veramente orgogliosi! Siamo fieri di averti tra i nostri sostenitori. Un abbraccio

DARIO CAZZANIGA - 17/11/2024

Bravi bellissimo progetto! a cui partecipiamo con gioia e con entusiasmo. Che sia un mattoncino verso la Vostra autonomia e felicità. Cristina e Dario Cazzaniga

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie Cristina e Dario! Mattoncino su mattoncino riusciremo a creare una casa accogliente per i nostri ragazzi. Come del resto anche per il mosaico...le cose belle sono fatte di tanti piccoli pezzetti!! Ancora grazie per il vostro prezioso contributo.

Sironi Saula - 14/11/2024

Bravissimi una bella idea

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie mille, siamo felici di averti tra i nostri sostenitori! :-)

[Anonimo] - 13/11/2024

Bellissimo progetto, ricco di fiducia, speranza, amore e lungimiranza.

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie del tuo sostegno e delle tue parole; ci rendono ancor più orgogliosi!! Un grande abbraccio.

Sandra Biffi e Famiglia Cereda - 11/11/2024

Grande iniziativa! ...Mattone su Mattone Vien su una grande casa!

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie infinite della tua fiducia!

[Anonimo] - 09/11/2024

Grazie per tutto quello che fate.

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie a te!! Siamo onorati della tua gratitudine.

[Anonimo] - 08/11/2024

Splendido progetto!

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie molte!! Hai dato un'occhiata al nostro sito? Abbiamo caricato il nostro nuovo catalogo MOSAICI. E' Fantastico! :-) e visto l'avvicinarsi del Natale offre un bel pò di spunti per i regali.

[Anonimo] - 07/11/2024

Ottima iniziativa

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie del tuo sostegno! E' molto importante sapere che ci sono persone che credono in noi e ci supportano in tutti i nostri progetti.

[Anonimo] - 06/11/2024

Un piccolo sostegno per il vostro grande impegno

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie molte! Tutte le donazioni sono importanti, se pur piccole. Oltre che nel nostro cuore sarai parte integrante del nostro progetto!

[Anonimo] - 06/11/2024

Siamo tre amiche che hanno scelto la donazione al progetto Casa Nostra per augurarci Buon Natale.

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Allora siete proprio 3 AMICHE SPECIALI. Non c'è miglior regalo che regalare SOGNI!! Grazie infinite ragazze. Un grande abbraccio di cuore.

[Anonimo] - 06/11/2024

Tanti auguri ragazzi!!

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie Laura! Grazie molte per il sostegno ed il tuo contributo.

[Anonimo] - 05/11/2024

Bravi bella idea

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie Luca!! Siamo grati del tuo contributo e ad altre mille di queste idee :-)

[Anonimo] - 05/11/2024

<3

Annalisa Pazzano - 05/11/2024

Grazie per questo progetto meraviglioso!

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie a te Annalisa!! Il tuo contributo e la tua stima sono molto importanti per noi.

Luigina Pedersini e Santina Mimini - 04/11/2024

... Continuate così e fatelo sapere ad Urbi et Orbi!

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie molte, siete preziose!! Ce la stiamo mettendo tutta e chiediamo anche a Voi di diffondere la voce e la nostra missione il più possibile.

[Anonimo] - 04/11/2024

Grazie per quello che fate Un saluto affettuoso Federico

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie a te per il tuo prezioso contributo ed il tuo sostegno.

Monica Buccomino Strada - 04/11/2024

Siete una forza!! Avanti così!! Famiglia Strada

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie mille Famiglia Strada!! La FORZA la facciamo tutti insieme!! Avanti tutta!!! Un abbraccio

Silvia Katia Luciano - 04/11/2024

Sono lieta di poter partecipare alla realizzazione di questo meraviglioso progetto!!!

Immagine WhatsApp 2024-10-10 ore 093856_c41b41d7 Associazione Cascina San Vincenzo onlus

Grazie molte Silvia!! Se ce la faremo, un po' di te sarà in casa con noi!! Un grande abbraccio.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger BCC Milano - Contributo VIS

Ginger Paolo Manganiello e Maddalena Mariani

Ginger Fabio Samarati

Ginger marialaura giacomelli

Ginger Paolo Barelli

Ginger Elena Beretta

Ginger Lorenza

Ginger Brambilla marco

Ginger Riccardo Nuti

Ginger Mariagrazia Cavaliere

Ginger Antonella Salvi

Ginger Simona Porcu

Ginger Tommaso Poggiani

Ginger Evaristo Frassi

Ginger MARIA CRISTINA ALICATA

Ginger GIOVANNI TUTINO

Ginger Laura Monguzzi

Ginger mattia sogaro

Ginger Fabio Erminio calloni

Ginger BCC Milano - Contributo VIS

Ginger Giulia bardelli

Ginger Angelo Sala

Ginger Mariangela Mombelli

Ginger Claudia Silvia Cesana

Ginger Miriam Gerosa

Ginger Paolo Maria Vigano'

Ginger Daniela Triolo

Ginger Giada Ragone

Ginger Donata Giltri

Ginger Isabella Villa

Ginger Chiata Violini

Ginger Tiziana Focacci

Ginger Raffaele Fumagalli

Ginger DARIO CAZZANIGA

Ginger Maddalena Nizzi Grifi

Ginger Sironi Saula

Ginger Ilaria Cattaneo

Ginger Mauro Tura

Ginger NICOLETTA FIORE

Ginger Guazzi Clemenza

Ginger Sandra Biffi e Famiglia Cereda

Ginger Paola Lanzetta

Ginger Giulia Tagliabue

Ginger GIOVAN BATTISTA MISTRETTA

Ginger Trifiro’ Giuseppe

Ginger CESARE CARMELO VAILATI

Ginger Rossella Derogatis

Ginger Candura Caterina Rita

Ginger Stefano Rossi

Ginger Gianfranco Locatelli

Ginger Monti cesare

Ginger Elda Parma

Ginger A.E.E. SRL

Ginger Amico Paolo

Ginger MONICA BRAMBILLA

Ginger MARINA FOSSATI

Ginger Annalisa Pazzano

Ginger Marinella Comi

Ginger Emilio Cappelletto

Ginger Luca Frontini

Ginger Mirella Ascione

Ginger Cavasassi

Ginger Giovanna Beretta

Ginger Giorgia Vassallo Paleologo

Ginger Christiana Kwi Soon Gatti

Ginger Marcella

Ginger Roberto Rota

Ginger Mariagrazia de Flandre

Ginger Christian e Barbara Sciaresa

Ginger Antonio Mario Cunsolo

Ginger Enrica oggioni

Ginger LUCA MARIA FUMAGALLI

Ginger Monica Buccomino Strada

Ginger Liliana Cresci

Ginger Lorenzo Beretta

Ginger Stefano Zuccala

Ginger Silvia Katia Luciano

Ginger Antonio Cuti

Ginger Luigina Pedersini e Santina Mimini

Ginger Teresa Cogni

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€300

Una cena con noi!

A coloro che doneranno almeno 300 euro offriremo una cena in Associazione con visita all'appartamento col suo nuovo arredamento! Dona e cena con noi!

2 SOSTENITORI

 

€20

Un grazie di CUORE!

Ti invieremo una mail personalizzata per ringraziarti della donazione!

31 SOSTENITORI

 

€50

Una casa è un mosaico di relazioni e di persone!

Riceverai una casetta mosaicata dai nostri artigiani con calamita. Potrai attaccarla dove vorrai e ricordarti sempre della nostra casa!

34 SOSTENITORI

 

€100

Il nostro portachiavi!

Un meraviglioso portachiavi mosaicato a cui potrai attaccare le tue ma che ricorderà le chiavi della nostra casa, della nostra possibilità di autonomia e indipendenza!

34 SOSTENITORI

 

€200

In cucina con noi!

Se vuoi sentirti in cucina con noi ti regaliamo uno splendido e colorato sottopentola.

17 SOSTENITORI

 

€500

L'albero della vita!

Per noi con l'autonomia e l'indipendenza dell'appartamento la vita fiorisce! Fiorisci con noi! Ti daremo un meraviglioso albero della vita mosaicato.

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 7

 

€1.000

Un mondo fiorito!

Il balcone di casa nostra sarà pieno di fiori! Ti diamo l'opportunità di far fiorire anche il tuo balcone donandoti una stupenda fioriera mosaicata!

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 3

 

€1.000

Sei una azienda? Mosaicheremo il logo della tua azienda

Fare una donazione per uno scopo sociale ad una onlus come la nostra è un gesto nobile e aiuta la responsabilità sociale dell'impresa! Mosaicheremo il tuo logo che potrai esporre nella tua sede ... CHE FIGURONE!

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 2