by: Associazione Cascina San Vincenzo onlus | data 11/11/2024
Abbiamo superato il 55% dell'obiettivo della raccolta fondi!
Associazione Cascina San Vincenzo Onlus è stata fondata 16 anni fa da un gruppo di genitori con figli con disturbi dello spettro autistico. Nasce dal desiderio del gruppo di famiglie di affiancare al loro percorso individuale la condivisione di un percorso di vicinanza solidale e l’accompagnamento di altre famiglie toccate dall’esperienza dell’autismo. L’idea di creare un’Associazione è stata avviata in un periodo in cui gli approcci di tipo comportamentale sull’autismo erano ancora poco diffusi. Dal 2008 Cascina San Vincenzo cerca di offrire alle persone con autismo e alle loro famiglie un ambiente in cui “trovarsi a casa”, dove nessuno è lasciato solo. Questo è reso possibile grazie all’esperienza ed alla competenza di un’equipe professionale integrata di psicologi, pedagogisti, educatori, logopedisti, psicomotricisti che modellano i percorsi abilitativi e riabilitativi sulle caratteristiche di ogni persona e delle rispettive famiglie. Le attività riabilitative, abilitative ed educative di Associazione Cascina San Vincenzo sono riconosciute e accreditate da Regione Lombardia. Inoltre l'Associazione ha sviluppato una serie di progetti per accompagnare e favorire il progetto di vita autonoma di giovani adulti. L'Associazione ha inoltre sviluppato una intensa attività di studio e ricerca in collaborazione con il CeDisma dell'Università Cattolica di Milano e di formazione per insegnanti, genitori, educatori e operatori sociali sull'autismo. A primavera 2023 il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, l’onorificenza di Ufficiali dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al presidente di Cascina San Vincenzo, Efrem Fumagalli e a sua moglie Samantha Villa “Per aver fondato un’associazione che riunisce famiglie e che offre servizi e laboratori volti a realizzare percorsi di autonomia per i ragazzi nello spettro autistico”.
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i servizi.
Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso.
Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento.
Puoi modificare le tue preferenze tra 180 giorni ritornando su questo sito oppure in qualsiasi momento dal link Preferenze cookie nel footer
Per maggiorni informazioni leggi la cookie policy del nostro sito.