Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Inclusione Sociale
17.888 raccolti su € 10.000 179 % obiettivo raggiunto 136 sostenitori -21 giorni
Sostieni il progetto
In un momento storico di baby gang, dipendenze da smartphone e tanti altri disagi giovanili vorremmo creare una casa per i giovani, per esperienze di vita in comune, accompagnati da adulti affidabili.
Si tratta del secondo piano dell’oratorio di Brescello, paese di don Camillo e Peppone, oggi in condizioni degradate, dove i giovani sono già all’opera, per quanto è nelle loro capacità.
Per il resto... contano su di te!
Nuovo obiettivo

UNA CUCINA E DUE CAMERE DA LETTO. QUOTA 20.000 €!

GRAZIE a tutti voi il primo step è stato raggiunto: quota 10.000 euro! 10.000 GRAZIE!

Grazie per averci dato la possibilità di vedere tanti occhi illuminarsi venendo a conoscenza di Casa Emmaus e perché avete scelto di farla diventare, tramite la donazione, anche casa vostra. In un mondo lacerato dalle guerre, avere una casa nostra è qualcosa di rivoluzionario. Nel nostro piccolo stiamo, insieme, avviando una rivoluzione della pace.

E la pace si costruisce giorno dopo giorno, come i nostri educatori ci stanno insegnando a costruire Casa Emmaus un passo dopo l’altro.

Mentre voi ci avete fatto le prime donazioni, noi siamo andati avanti con i lavori. Abbiamo cambiato le finestre, iniziato a montare le porte che abbiamo recuperato gratis, spostato tante mattonelle, iniziato a cambiare i sanitari del bagno, tinteggiato, sostituito vetri con cartongesso per aumentare la sicurezza, chiesto preventivi per i letti a castello. 

Ora che la struttura è non del tutto, ma certamente più in ordine, occorre pensare all’arredamento: cucina, soggiorno e due camere da letto

Ciò che serve per poter iniziare ad abitare la Casa. 

Per questo vi chiediamo un aiuto per poter raggiungere quota 20.000 euro! 

VI INVITIAMO A FAR CONOSCERE agli amici e parenti Casa Emmaus per accendere in loro la speranza nel futuro e allo stesso tempo di FARE UNA DONAZIONE per costruire un nuovo presente, un nuovo pezzo di storia. 

Una bella storia da scrivere e vivere insieme!

CASA EMMAUS! 


Al disagio giovanile rispondiamo con una casa per esperienze di convivenza. 

Giovani che vagano per i paesi, che si chiudono in casa o nel virtuale, per noi che vi scriviamo sono nostri compagni di classe, di sport, amici dalla materna o noi stessi in alcuni periodi della nostra giovane vita. Per voi che leggete possono essere figli, nipoti, vicini di casa, figli di vostri amici. 

Vogliamo andare avanti così rimanendo inerti? Noi ragazzi non ci stiamo! 

Grati per l’amicizia che ci stanno offrendo gli adulti e gli anziani, i preti e i laici dandoci opportunità bellissime, abbiamo scoperto che la vita è bella e che ci sono altri, oltre ai nostri genitori, che ci vogliono bene e che sono diventati per noi parte di una famiglia più grande. 

A Brescello, nel secondo piano dell’oratorio parrocchiale, che appartiene all'unità pastorale composta dai comuni di Gualtieri, Boretto e Brescello, si è reso disponibile un appartamento e due stanze adiacenti, ma necessitano di tanti lavori di manutenzione straordinaria, come si può notare da questo piccolo "assaggio". 


Qui vorremmo creare un appartamento dove il don prima e alcuni giovani dopo possano vivere stabilmente, aprendo le porte ai ragazzi dei tre comuni, con i loro educatori, per esperienze di convivenza di più giorniUno spazio che possa accogliere anche gruppi di giovani pellegrini in modo decoroso e non come questa estate, quando li abbiamo ospitati facendoli dormire per terra. 

Come potete vedere non abbiamo aspettato che altri si attivassero per noi, così dal venerdì santo ad oggi, grazie ad alcuni adulti, educatori, pensionati e preti che ci hanno guidato nei lavori, abbiamo svuotato tutte le stanze, tinteggiato, smontato gli infissi, pulito e tanto altro per creare spazi per vivere insieme.

Ci sono alcuni lavori che noi però non possiamo fare perché necessitano di professionisti. Questo vuol dire costi importanti. Soldi che noi giovani non abbiamo! 

Per questo chiediamo a tutti un aiuto, così che diventi una casa di tutti e aperta a tutti,  dove ciascuno possa sempre sentirsi in famiglia. 

In appartamento vorremmo: 

  • Cambiare due porte; 
  • Cambiare gli infissi, così da avere una attenzione anche al risparmio energetico; 
  • Valutare un impianto fotovoltaico, nel rispetto dell’ambiente e contenendo i costi di gestione;
  • Cambiare quattro persiane e fare manutenzione alle altre, così che non siano pericolose per chi vi passa sotto e aiutino a gestire il freddo e il caldo; 
  • Acquistare corpi luminosi, visto che l’appartamento attualmente ne è sprovvisto, che consentano un risparmio energetico; 
  • Acquistare l’arredamento per una camera da letto per due persone; 
  • Acquistare alcuni complementi d’arredo per la cucina e soggiorno; 
  • Acquistare due armadi;

Tutto il resto, come la cucina, l’altra camera da letto, divano, televisione, la stanza dove studiare insieme, proprio perché i soldi sono frutto del lavoro e di tanti sacrifici, intendiamo recuperarle da un’altra casa. 

Nelle due stanze adiacenti l’appartamento vorremmo: 

  • Acquistare nove letti a castello; 
  • Acquistare i relativi materassi; 
  • Acquistare i relativi armadietti. 
  • Montare delle inferriate nelle stanze dei letti a castello, così da tutelare al massimo la sicurezza. 

All’interno dell’appartamento e nelle due stanze vorremmo: 

  • Installare un impianto di climatizzazione, cosa oramai presente in tutte le case, perché essendo al secondo piano la temperatura d’estate diventa molto alta; 
  • Montare delle zanzariere; 
  • Ultimare il tinteggio. 

Abbiamo anche un ulteriore spazio, già usato in passato come cappella. L’abbiamo tinteggiata, abbiamo trattato le panche di legno in disuso da anni, stiamo recuperando le porte.

All'interno della cappella ora vorremmo:

  • Sostituire la moquette montata a fine anni ’80 con un pavimento in piastrelle; 
  • Adeguare l’impianto delle luci fatto a fine anni ’80. 

Ognuna di queste cose ha ovviamente un livello di importanza diversa, per questo man mano che riusciremo a trovare persone disponibili a coinvolgersi donando il proprio contributo economico, procederemo con i vari step dei lavori. 


Prendi parte alla nostra storia, costruisci con noi un futuro di speranza per i giovani,    sostienici con una donazione, condividi il link della nostra pagina con i tuoi amici, vieni a trovarci quando vuoi! 

PRIMI OBIETTIVI, MASSIMA TRASPARENZA 

  • Ultimare il tinteggio; 
  • Cambiare i sanitari del bagno; 
  • Acquistare corpi luminosi; 
  • Cambiare gli infissi; 
  • Acquistare i relativi armadietti; 
  • Acquistare nove letti a castello; 
  • Acquistare i materassi.

Sostienici e costruiamo assieme CASA EMMAUS!

Conosci il progettista

MinottaGiancarlo_0070-819x1024

Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Siamo una comunità cattolica della Diocesi di Reggio Emilia - Guastalla, che riunisce i fedeli dei Comuni di Boretto, Brescello e Gualtieri nell'Unità Pastorale S. Alberto da Gerusalemme e S. Artemide Zatti. S. Alberto da Gerusalemme, nato nel comune di Gualtieri nel XIII secolo, divenne patriarca di Gerusalemme. Sant'Artemide Zatti, canonizzato da Papa Francesco nel 2022, incarnava l'altruismo e la giustizia nello svolgimento del proprio lavoro. Nell'ospedale dove operava, assicurava cure adeguate a tutti, indipendentemente dalla loro condizione economica. Il suo impegno per la giustizia sociale lo portava a lottare contro le disuguaglianze e a difendere i diritti dei più deboli. Cosa unisce noi fedeli dell'Unità Pastorale? Il desiderio di trovare un senso alla nostra vita e il fatto che la verità, la giustizia, la bontà, la bellezza e il senso della vita si sono a noi rivelati in Cristo, via vera per una vita bella.


News

QUOTA 100...SUPERATA!

Postato il 01/10/2025 by Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Superate le 100 persone che donando stanno costruendo Casa Emmaus

Continua a leggere


GRAZIE!

Postato il 09/09/2025 by Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

SABATO 6 ABBIAMO AVVIATO LA RACCOLTA FONDI IN UN CLIMA DI FESTA!

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 10/10/2025

Grazie di cuore per il bene che testimoniate!

[Anonimo] - 07/10/2025

Il dono più prezioso è vedere la gioia negli occhi dei ragazzi!! Grazie! Una famiglia dell'up

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Una famiglia dell'up per una comunità che pian piano vuole diventare famiglia! Grazie

Carlo Soliani - 06/10/2025

Forza avanti tutta!!!!

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Con le vele spiegate! Grazie!

Gabriele Soliani - 01/10/2025

sarebbe bello creare uno spazio "pensatoio"

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Grazie Gabriele per il sostegno e per la bella idea!

[Anonimo] - 28/09/2025

"Dove due o tre sono uniti nel Mio nome, Io sarò con loro". Bravi, continuate così!

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Grazie, anche per averci richiamato al senso di ciò che stiamo facendo.

Alberto Sabatini e Maria Onfiani - 27/09/2025

Forza ragazzi!!! Un abbraccio forte

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Grazie e, dopo il pellegrinaggio a Roma per San Carlo e San Pier Giorgio, vi aspettiamo qui da noi!

Michi e Richi - 23/09/2025

Complimenti ragazzi, e buona strada! Continuate così!

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Per camminare anche l'incoraggiamento è prezioso. Grazie a voi!

Andrea Barani - 21/09/2025

Bravissimi! Bellissimo progetto!

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Grazie mille Andrea! Grazie di prenderne parte e aiutarci a realizzarlo!

[Anonimo] - 21/09/2025

Il mio apprezzamento a chi ha già cominciato a lavorare. I progetti hanno anche bisogno di braccia, fatica e sudore. BRAVI !

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Grazie! Si, i progetti hanno bisogno anche di braccia, fatica e sudore che stiamo scoprendo essere belli quando vissuti per qualcosa di prezioso. Grazie!

Villani Maria Albertina - 17/09/2025

Avanti tutta ragazzi e parroco!

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Grazie di cuore di essere parte di un popolo in cammino!

fam. Rossi Alfredo, Elena, Alessandro, Edoardo - 18/09/2025

Un bello spazio per i giovani, per la comunione e la fede... vi sosteniamo!

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Grazie tanto di essere con noi!

Daniele Gandellini - 16/09/2025

Le cose belle vanno vissute insieme nella condivisione

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Parole sagge! Grazie per averle condivise

Anna Kuznetsova - 15/09/2025

In bocca al lupo per il vostro lavoro

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Grazie di cuore Anna, per questo che ora è anche tuo! Di tutti noi!

[Anonimo] - 11/09/2025

Bellissima idea!! Bravi ragazzi!! E bravissimi gli organizzatori!!

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Grazie mille! Ognuno sta mettendo una goccia, chi di tempo, chi di soldi, chi di energie e questo rende tutto più bello!

[Anonimo] - 13/09/2025

Bravissimi!!!

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Grazie! Lo siamo insieme!

Studio Associato Manghi Odino e Barani Paride - 11/09/2025

Una bellissima iniziativa che ci sentiamo di sostenere a favore dei nostri giovani!!! Bravissimi, complimenti!!!

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Grazie per il sostegno e grazie di avere scelto di far parte del progetto anche voi!

Paolo - 10/09/2025

Bellissimo progetto, complimenti a tutti voi.

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Grazie! Ma sopratutto grazie perchè ha scelto di essere parte di noi! Camminiamo insieme!

[Anonimo] - 09/09/2025

Forza! La Chiesa è sempre giovane!

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Si, e non ha confini geografici. Grazie!

Gloria & Simone - 08/09/2025

Che bella idea…in bocca al lupo! Gloria, Simone e Mariachiara

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Grazie mille e grazie per il vostro supporto!!

Giulia Marziani - 08/09/2025

Buon lavoro ragazzi

MinottaGiancarlo_0070-819x1024 Unità Pastorale S.Alberto e S.Artemide

Grazie mille e grazie per il vostro supporto!!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Stefano Ferrari

Ginger Barbara Vecchi

Ginger Giuseppina Martusciello

Ginger Sabina Dallasta

Ginger Marco Artoni

Ginger Alessandro e Cristina Gangemi

Ginger Parrochia Sacra Famiglia in Ghiaie

Ginger Riccardo Bellelli

Ginger Marzia e Diego

Ginger Mario Attardi

Ginger Eugenio Arianna Maddalena Agata Elena

Ginger Paola Giordani

Ginger claudio sandri

Ginger Zeno Zanichelli e Famiglia

Ginger Cristina Curti

Ginger Renato Grassi

Ginger Carlo Soliani

Ginger Gabriele Orfino

Ginger Chiara Correggi

Ginger MAURO PONZI e MARIALINDA

Ginger Stefano Setti Silvia Ascari

Ginger Simone Ferri

Ginger PASTICCERIA EMY DI CANTONI LUCIANA

Ginger Roberta Cagnolati

Ginger Gabriele Soliani

Ginger Andrea Donega

Ginger Damiano Chiari

Ginger Saul Bittesnich

Ginger Valentina Bigliardi e fam.

Ginger Marasi Vanna Claudio Elisa

Ginger Villani Maria Albertina

Ginger Le amiche di Chiara Verzellesi

Ginger Mariagrazia Nardomarino

Ginger Angelo minotta

Ginger Alberto Sabatini e Maria Onfiani

Ginger Luisa e Claudio

Ginger Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale

Ginger Cantina Tirelli G&F Vini Sas

Ginger Boni Andrea DG Picardo Brescello

Ginger Maria Leonarda Livierato

Ginger Famiglia Boldini

Ginger Michi e Richi

Ginger Antonella e Giovanni

Ginger Nico e Giordano Tosi

Ginger Fausto Ferri

Ginger Alessandro Reggiani

Ginger Andrea Barani

Ginger Sara D'Angelo

Ginger Erika Veneri

Ginger fam. Rossi Alfredo, Elena, Alessandro, Edoardo

Ginger Maria Elisabete Sandalo

Ginger Villani Maria Albertina

Ginger Anna Zanichelli

Ginger Daniele Gandellini

Ginger Cecilia

Ginger Luca Giaroli

Ginger FTMH SPA

Ginger Anna Kuznetsova

Ginger Famiglia Rondini

Ginger Simone Cuscito

Ginger Rosario Silipo

Ginger Giorgia, Andrea, Silvia

Ginger ILLER INCERTI

Ginger Joanna Marczykowska

Ginger Cristian immovilli

Ginger Don Giancarlo Minotta

Ginger Erminia pagano

Ginger Studio Associato Manghi Odino e Barani Paride

Ginger Marco conte

Ginger Paolo

Ginger Cecilia Pionetti

Ginger Silvia Benecchi

Ginger Claudio malaguti

Ginger Roberto Sbruzzi

Ginger ANNA BUSSEI

Ginger Lucia Savini

Ginger Guido Leonardi

Ginger Francesco Braiato

Ginger Vincenzo fornaro

Ginger Gloria & Simone

Ginger Daniela Artoni

Ginger Giulia Marziani

Ginger Denise iembo

Ginger Simonetta Cattalini

Ginger Rita Manotti

Ginger Anna Galloni

Ginger David Steven Purdy

Ginger Sr Elena Erica

Ginger Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale

Ginger Matteo zanichelli

Ginger Federica conti

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

FAI TU

FAI TU!

Puoi fare un'offerta libera: decidi tu l'importo! Scegliendo di donare diventerai parte del nostro progetto, Casa Emmaus sarà anche casa tua! Grazie di cuore! Grazie di camminare con noi, tanto che il tuo nome sarà scritto nell'oratorio e per te diremo una Santa Messa!

IMPORTO MINIMO €5

64 SOSTENITORI

 

€10

Un piccolo gesto, una grande grazie!

Un ringraziamento personale in formato reel.

12 SOSTENITORI

 

€25

Un segnalibro di gratitudine

Riceverai un segnalibro personalizzato con una foto simbolica del nostro appartamento, come segno del tuo prezioso contributo.

10 SOSTENITORI

 

€50

Uno sguardo in esclusiva

Partecipa a una visita guidata alla mostra di febbraio, con spiegazioni riservate solo a te. Se non puoi venire ti invieremo una cartolina di Brescello, il paese di Don Camillo e Peppone.

18 SOSTENITORI

 

€100

Una serata in regalo

Partecipa ad una serata con S. Messa, cena e festa insieme ai ragazzi delle medie, così da conoscere il loro mondo e regalargli il tuo. Se non puoi venire ti spediamo due cartoline, una di Brescello e una di Gualtieri.

18 SOSTENITORI

 

€200

Tre visite guidate, una scelta speciale: Don Camillo, S. Artemide o Ligabue?

Una visita guidata a scelta tra Brescello, paese di Don Camillo e Peppone, Boretto, paese di S. Artemide Zatti, o Gualtieri, terra dell’artista Ligabue. Se non puoi venire riceverai una t-shirt e un cappello della nostra comunità e il portachiavi in edizione limitata dedicato a Casa Emmaus.

5 SOSTENITORI

Disponibilità: 15

 

€300

San Valentino con il cuore

Cena per due alla festa di San Valentino nel nostro oratorio, tra musica, amicizia e sorrisi. Se non puoi venire, per te T-shirt e cappello della nostra comunità e una lettera scritta con affetto dai nostri giovani.

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 12

 

€500

Una serata sul Po con la comunità

Vivi un’esperienza unica: una navigazione serale sul fiume Po con tutta la comunità, con partenza da Boretto. Se non puoi venire riceverai una t-shirt in edizione limitata dedicata a Casa Emmaus, una lettera dei giovani e una del parroco.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 8

 

€1.000

Dentro Casa Emmaus, con i ragazzi

Una cena per due insieme ai ragazzi di Casa Emmaus e un video ricordo della cena. Se non puoi venire riceverai una lettera dai ragazzi, una dal parroco, una foto di loro all’opera e la t-shirt in edizione limitata dedicata a Casa Emmaus.

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 4