Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Cooperazione internazionale
Obiettivo sostenibilità: 1 - Sconfiggere la povertà 4 - Istruzione di qualità 5 - Parità di genere 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica 10 - Ridurre le disuguaglianze
Obiettivo raggiunto!
4.049 raccolti su € 3.000 135 % obiettivo raggiunto 95 sostenitori 31/10/2023 progetto concluso
C’è un filo rosso tra noi e l’ India del Tamil Nadu. Ci unisce a quelle donne, abituate a lavorare senza riconoscimenti, a casa loro, a Melpalai .Vorremmo creare per loro un’opportunità di miglioramento, un atelier di moda. Che ne dici di essere al nostro fianco? Vuoi provare con noi a realizzare l’Atelier “Filo Rosso”?
Una piccola comunità di donne, armata dei soli ferri del mestiere, fatica ad affermarsi economicamente per avere un ruolo nella società. Desideriamo per loro uno stipendio, anche basso, ma fisso, che le riconosca come persone capaci di essere indipendenti. Servono 20 macchine da cucire, 10 elettriche e 10 a pedale per quando manca la corrente. Vuoi aiutarci a rendere il loro laboratorio uno spazio per un nuovo lavoro, una nuova vita, un giusto riconoscimento sociale? Uniamoci a loro: scegliamo il contributo che vogliamo donare e riceveremo una sorpresa!
Facciamolo tutti e tutte assieme!

***Aggiornamento***

Evviva, ce l’abbiamo fatta! Grazie cari amici di WomenInternational per aver partecipato al progetto "Filo Rosso" con generosità e sensibilità, con prontezza e gentilezza. Insieme abbiamo raggiunto la meta e sembra che la stiamo perfino superando. 

Quello che ci arriverà oltre ai 3.000€ sarà destinato all’acquisto di ulteriore attrezzatura utile ad un laboratorio di sartoria: ferri e assi da stiro. Sarà ancora più bello il nostro progetto speciale. Voi siete speciali. Vi terremo informati. Grazie di cuore.

***

CHI SIAMO?

Siamo WomenInternational, una ODV che dal 2009 si confronta collabora con una piccola società nel profondo del Tamil Nadu, India, di fronte allo Shri Lanka, nel distretto di Kanyakumari. In questo luogo magico abbiamo conosciuto, in occasione di alcuni scambi culturali tra scuole, Padre Maria Susai, della Brotherhood Trust, un sacerdote del luogo che si occupa della sua comunità e abbiamo deciso di dargli una mano.

Gli scambi culturali sono continuati con risultati molto positivi sul piano educativo e culturale. La scuoletta che stiamo aiutando Padre Maria Susai a costruire , la Sathya School, passo dopo passo, sta ingrandendosi, anche grazie all'aiuto prezioso di chi ci ha sostenuto anche lo scorso anno. 

Quest’anno la nostra attenzione è rivolta in particolare alle donne, quelle che abbiamo conosciuto come bisognose di un passo avanti. Vorremmo aiutarle ad essere protagoniste della loro storia. Durante gli scambi culturali abbiamo dialogato sulle pari opportunità e sui diritti di tutti. Ora dalle parole ci sentiamo di passare all'azione. A piccoli passi..

“Empower Women, Empower Society” è il motto di Padre Susai, che accoglie le donne in difficoltà e cerca di sostenerle  presso l’Associazione Vidivelli da lui gestita. 

Condividiamo la sua attenzione per la formazione delle donne e dei bambini, poiché abbiamo scorto lo stato di attesa che traspare dai loro sguardi. 

Unisciti a noi. Contribuisci anche tu alla crescita di questa comunità femminile. Basta una piccola donazione, con PayPal o bonifico bancario o carta di credito. Non abbiamo molto tempo per raggiungere la cifra che ci serve. 

In cambio del tuo aiuto prezioso riceverai una ricompensa. Sceglila tra quelle elencate. Proponine una anche tu... faremo di tutto per accontentarti.

UNA CASA DI MODA PER LE DONNE

Vuoi anche tu contribuire alla crescita culturale ed economica delle donne di Melpalai? Vuoi anche tu offrire  loro una buona formazione nel settore della sartoria? Raccogliamo insieme la somma necessaria a far partire il progetto?

Ci occorrono 3.000 €.

Per quali donne?

Nella selezione 10 donne a sessione avranno la precedenza:

  • Donne coinvolte in episodi di violenza
  • Vedove che non hanno alcuna assistenza sociale né pensione
  • Donne disoccupate e in forti  difficoltà economiche
  • LGBTQ

In questi mesi, prima dell'inizio della realizzazione del progetto, predisporremo l'ambiente e lo riforniremo della strumentazione necessaria. Poi, nel mese di Febbraio 2024

La Scuola di Sartoria "Filo Rosso" sarà inaugurata

La nostra stilista italiana, a titolo gratuito si dedicherà ad insegnare l’arte del taglio, cucito, creazione modelli e gestione amministrativa. Sarà privilegiata l'attività di recupero materiali e stoffe, nell'ottica del riciclare quanto di bello c'è a disposizione. Un’insegnante indiana farà da mediatrice culturale e sarà sostenuta da noi. E' contemplata la possibilità di un’esperienza di volontariato per ragazze in questo settore, a Melpalai, nel Tamil Nadu, nella sede dell’associazione Vidivelli.

Il loro punti di forza:

  • manualità e pazienza caratteristiche di chi è abituata a cucire perline come mandala luminosi
  • fiducia nella comunità  di WomenInternational  che conoscono bene per le pregresse attività di volontariato tra i giovani. 
  • tessuti in seta e cotone dai pattern ineguagliabili, colorati e profumati, preziosi come spezie 

La scuola di sartoria Filo Rosso preparerà le sarte, selezionate per impegno e competenze acquisite,  alla costituzione dell'Atelier Filo Rosso, sotto la guida della nostra esperta. E a questo punto la nostra missione sarà compiuta. Le donne avranno la possibilità di percepire uno stipendi fisso e avranno guadagnato anche in autostima.

Ci siamo accorte di quanto la libertà delle donne indiane sia fragile e dialoghiamo sulle pari opportunità e sul diritto allo studio per tutti, soprattutto per i meno fortunati. E intanto le nostre volontarie e i nostri volontari rientrati dopo l'esperienza di insegnamento nelle scuole di Melpalai, portano negli occhi quei colori, nel cuore i volti di quei bimbi, e nell'animo l'impulso all’aiuto. 

Quale ricaduta avrà sul nostro territorio? Imparare a conoscere la vita quotidiana dell’altro da sé, aiutarlo a progettare un futuro migliore rende flessibili, accoglienti, inclusivi e spesso nel donare si trova il proprio swing. 

Il modello di atelier proposto può essere riproducibile anche da noi, in quelle piccole realtà del nostro territorio in cui ci sia bisogno di avviare al lavoro quella parte della comunità che richieda sostegno efficace.

Anche quest'anno CiviBank ci sostiene, forti della bella campagna dell'anno scorso.

Quali sono i costi?

Servirà acquistare il materiale strettamente necessario per un minimo di 3.000€.

Desideriamo dare alle donne coinvolte uno stipendio, anche basso, ma fisso, che le riconosca come persone capaci di essere indipendenti. Servono 20 macchine da cucire, 10 elettriche e 10 a pedale per quando manca la corrente.

Diamo il via al futuro delle donne di Melpalai, in casa loro, una casa di moda. Entra anche tu nel mondo di WomenInternational, almeno per questa impresa, e se vuoi per sempre. Noi TI ASPETTIAMO. Dona con noi, ora.

Credi anche tu che le piccole azioni condivise siano  il posto giusto in cui coltivare la forza della solidarietà per un futuro migliore?  

Allora sei proprio uno/a di noi. Benvenuto e benvenuta nel gruppo.

Vanakam", saluto l’anima che c’è in te.

Conosci il progettista

LOGOWI

Maria Rosa Casaleggi - WomenInternational ODV

WomenInternational è un'associazione di volontariato che si occupa di una comunità del Tamil Nadu, sud India, e ha come interlocutore Padre Maria Susai, della Brotherhood Trust, sacerdote cattolico al servizio di tutte le religioni del luogo. Nell’ambito della cooperazione internazionale scambiamo esperienze e collaborazioni nell’ambito dell'istruzione e della formazione. D'altra parte la Odv è nata in una scuola superiore di Udine, con l'allora preside prof Enrica Mazzuchin, ora Presidente della Odv, Abbiamo promosso scambi culturali e molte nostre volontarie e volontari hanno prestato servizio di insegnamento a Melpalai. Quello che ci muove è il desiderio di sostenere il nostro amico indiano nella cura alla sua gente cui dedica premura e generosità. Quello che ci guadagniamo è misurabile in crescita personale e consapevolezza che la nostra terra non ha confini. Il nostro sguardo è principalmente rivolto a donne e bambini. Li seguiamo con attenzione e promuoviamo la sensibilizzazione a pari opportunità e inclusione.


News

Rakesh

Postato il 26/09/2023 by WomenInternational ODV

Il figlio di Josephine Suganti, la nostra sarta. Motivo del suo legame con l'India

Continua a leggere


by someone

Postato il 16/09/2023 by WomenInternational ODV

somewhere

Continua a leggere


Yesterday's news

Postato il 15/09/2023 by WomenInternational ODV

segnalazione di Luisa Bertoglio su "Udine Today"

Continua a leggere


Le foto del Filo Rosso

Postato il 12/09/2023 by WomenInternational ODV

Continua a leggere


per la comprensione del preventivo

Postato il 05/09/2023 by WomenInternational ODV

Continua a leggere


preventivo spese per acquisto delle macchine da cucire

Postato il 04/09/2023 by WomenInternational ODV

Questo è il preventivo per l'acquisto delle macchine da cucire.

Continua a leggere


Josephine

Postato il 04/09/2023 by WomenInternational ODV

La sarta italiana del Filo Rosso

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Rosanna Cumaro - 31/10/2023

Felice di aver contribuito a questo bel progetto

LOGOWI WomenInternational ODV

Grazie di cuore, insieme si possono fare belle cose

[Anonimo] - 23/10/2023

no, grazie.

LOGOWI WomenInternational ODV

Grazie, se il premio che corrisponde alla tua donazione non ti serve, puoi venire a trovarci ad un mercatino e scegliere quello giusto per te. Grazie ancora per essere con noi in questo viaggio.

Martina Avian - 23/10/2023

Felice di poter contribuire a questo bellissimo progetto!

LOGOWI WomenInternational ODV

Grazie! è bello realizzare assieme qualcosa di buono.

Giuditta e Mario Cumaro - 12/10/2023

Che bel progetto: sosteniamo la creazione dell’Atelier di moda Filo Rosso

LOGOWI WomenInternational ODV

Grazie Mario. Grazie Giuditta.

Veronica Cumaro - 12/10/2023

Aiutiamo queste meravigliose donne a crescere ed essere indipendenti. Aiutateci a creare l’atelier di moda Filo Rosso. Grazieeeee

LOGOWI WomenInternational ODV

Grazie, cara Veronica. Ci si accorge che il tuo invito è molto sentito.

maurizio maccaferri - 01/10/2023

good luck

LOGOWI WomenInternational ODV

most welcome wish, heartfelt thanks

Lucia Mattiello - 25/09/2023

Ottimo progetto orgogliosa di essere partecipe

LOGOWI WomenInternational ODV

Che bel commento! Grazie delle belle parole che accompagnano la bella donazione

Danillo Zaramella - 18/09/2023

Felice di aver donato

LOGOWI WomenInternational ODV

E' vero. Donare rende felici. Grazie

Daniela Marchesini - 12/09/2023

Sono Daniela e sono solo contenta di aver partecipato anche se in minima parte a questo splendido progetto.

LOGOWI WomenInternational ODV

Grazie, cara Daniela. Felice di averti tra i nostri amici. Grazie per condividere con noi il nostro entusiasmo per un mondo un po' migliore. Grazie

Josephine Seganti - 10/09/2023

Mi sento onorata di psrtecipare a questo progetto Grazie di Cuore

LOGOWI WomenInternational ODV

Noi siamo fortunati e fortunate ad averti nel nostro cammino. Grazie

Giuditta - 09/09/2023

Ho partecipato personalmente ai progetti di WomenInternational ed invito ogni persona a fare una piccola donazione per partecipare attivamente al cambiamento delle donne indiane.

LOGOWI WomenInternational ODV

brava la nostra Giuditta

Roberta Nimis - 07/09/2023

Un piccolo aiuto fa' diventare grandi i sogni

LOGOWI WomenInternational ODV

Grazie, Roberta. Ogni aiuto è grande, sei un'amica preziosa Un abbraccio

maria rosa casaleggi - 01/09/2023

ogni goccia fa il mare

Luisa Bertoglio - 01/09/2023

Grazie a wiiw che con i suoi intenti e questo progetto contribuisce a soddisfare il mio bisogno di condivisione e di armonia🙏

LOGOWI WomenInternational ODV

Grazie a te, preziosa socia e amica. Con i tuoi aiuti noi di WomenInternational sogniamo insieme. Grazie

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Martina

Ginger Rosanna Cumaro

Ginger Scuola Dante Udine

Ginger amici di Laipacco

Ginger Erika Masotti

Ginger piero e eleonora cattastrello

Ginger Maoleo arte e cultura da altri popoli

Ginger Martina Avian

Ginger gabriele dorbolò

Ginger Guru Kirpa

Ginger Luisa Bertoglio

Ginger Piera Reputin

Ginger Robert Wright

Ginger Librio Alessandra

Ginger Maria Angela Soriani

Ginger Civibank - CiviCrowd - Comunità di valori

Ginger Giuditta e Mario Cumaro

Ginger Veronica Cumaro

Ginger Francesca conchione

Ginger Pittis

Ginger maurizio maccaferri

Ginger Rita Ceccato

Ginger mara peressutti

Ginger Lucia Carrara

Ginger Tania Durli

Ginger Stefania Resta

Ginger Lucia Mattiello

Ginger Elido Turco

Ginger Chiara Marianna Lenarduzzi

Ginger Marianna Cicuttini

Ginger Sara Burzacchini

Ginger Rita Ceccato

Ginger Justin Nacai

Ginger Claudio Ganis

Ginger Marianna Dri

Ginger Civibank - CiviCrowd - Comunità di valori

Ginger Christine Pellarini

Ginger Elisabeth Tonino

Ginger Lucia Carrara

Ginger Maria Lucis

Ginger Federica copetti

Ginger Sabrina Liliana Fabris

Ginger Danillo Zaramella

Ginger tiziano zaramella

Ginger Rita Ceccato

Ginger Giulia Mossenta

Ginger Gabriele Dorbolò

Ginger Nicole Cudicio

Ginger Ila Studio Yoga

Ginger Alessia D’Antoni

Ginger Simona Poci

Ginger Elisabetta Zaramella

Ginger Mariella Lavaroni

Ginger Roxana Hoyos Bravo

Ginger Ila Studio Yoga

Ginger Ila Studio Yoga

Ginger Daniela Marchesini

Ginger Sara Iacolano

Ginger Maddalena Della Rossa

Ginger elisabetta zaramella

Ginger Josephine Seganti

Ginger Giuditta

Ginger Beatrice Beccaro

Ginger Denis

Ginger Roberta Nimis

Ginger Silvia Tramontin

Ginger Francesca Giunchi

Ginger famiglia Lotto Cossettini

Ginger Luisa Bertoglio

Ginger Debora Sbaiz

Ginger Danillo Alberto Zaramella

Ginger maria rosa casaleggi

Ginger maria rosa casaleggi

Ginger Irene Carresi

Ginger Ila Pirulli

Ginger Andrea Bernardi

Ginger Sonia Biasatti

Ginger Loretta & Renzo

Ginger maria rosa casaleggi

Ginger Luisa Bertoglio

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: WomenInternational ODV

SOSTIENI

 

€10

Ne facciamo di tutti i colori.

Una fascetta per raccogliere i capelli o per difendersi dai primi freddi. Sono di moda e ne abbiamo un campionario Le confezioniamo con gli scampoli che ci sono stati donati, piccoli pezzi di stoffa che ricicliamo con un po' di fantasia e tanta passione. Potrai scegliere la tua fascetta preferita, qui , in sede, o ai nostri mercatini. Ci metteremo d'accordo....

17 SOSTENITORI

Disponibilità: 2

 

€15

Non ti perderai mica il nostro spettacolo?

Saremo liete di invitarti al prossimo spettacolo che organizzeremo la prossima primavera. Ti riserveremo un posto in prima fila. E i posti, come puoi immaginare, sono limitati. "Passi nel Tamil", questo è il nostro tema, sempre un evento speciale nel quale ricordiamo tanti aspetti della cultura indiana, tra danze, musiche e poesie. Sarai la prima persona nella lista degli invitati, quelli speciali, e la prima ad essere contattata. Inviaci i tuoi dati e ti contatteremo appena uscirà la data dello spettacolo. E, se sei un' artista, potrai anche esibirti con noi. Grazie!

6 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€20

Ma grazie di cuore. Vogliamo dimostrarti la nostra gratitudine, cucendo per te una borsa per la spesa,

Una shopper personalizzata che potresti venire a prendere in sede o nei nostri mercatini. La faremo confezionare dalle sarte indiane che utilizzeranno il loro buon cotone. Ti va l'idea? o forse te la faremo anche noi... potrai scegliere o proporre un modello.

11 SOSTENITORI

Disponibilità: 9

 

€30

Guarda cosa abbiamo preparato per te!

E' una borsa , realizzata in cotone colorato. E' solo un esempio, ma ne possiamo creare anche su tuo suggerimento. Vieni a trovarci ai nostri mercatini o in sede. Non per vantarci, ma ne facciamo di carine. E saremo liete di confezionarne una proprio per te, nei colori e tessuto che preferisci.

9 SOSTENITORI

Disponibilità: 21

 

€40

Vuoi vedere le donne che hai aiutato? Vuoi conoscerle?

Ti manderemo un filmato delle sarte al lavoro. E ti terremo informato/a dei loro progressi.Ci riempirà di soddisfazione sapere che la nostra, la tua azione ha portato a dei risultati positivi per il futuro di questa parte della società indiana in attesa .

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 9

 

€50

Che ne dici di far scrivere il tuo nome sulla macchina da cucire che hai contribuito a regalare?

Le donne indiane coltivano la gratitudine come bene prezioso e saranno orgogliose di leggere il tuo nome sulla macchina da cucire che potranno usare. Le aiuterà a raggiungere, con le competenze acquisite, ogni giorno un passo in più verso l'autonomia.

21 SOSTENITORI

 

€100

Vieni ad un nostro mercatino e scegli il dono che desideri, anzi, più di uno. Sei stato grande e meriti affetto e riconoscenza.

Vieni a trovarci. Ti informeremo su dove e quando potremo incontrarci e potrai scegliere il dono che vorrai. Noi esponiamo a offerta libera oggetti che ci regalano i nostri amici. Ce ne sono di belli e curiosi. Se la fortuna è dalla tua parte, potrai trovare anche qualche manufatto indiano, chissà! Ti aspettiamo!

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 29

 

€500

Vola in India! Il Filo Rosso è anche la TUA sartoria.

Se lo desideri, puoi anche tu frequentare il corso ed entrare nel mondo della sartoria che stai promuovendo. Forse ti può far piacere seguire il progetto dal vivo. Se volerai in India, a tue spese, potrai trovare accoglienza gratuita al Filo Rosso per un periodo da concordare con il nostro corrispondente in India.

Disponibilità: 2

FAI TU

Mille Grazie

Avrai le foto delle macchine da cucire acquistate, soprattutto grazie alla tua donazione. Mille volte grazieeeee!

IMPORTO MINIMO €5

28 SOSTENITORI