Vivere Meglio in movimento:lo sport allunga la vita” propone benessere e qualità della vita per le persone over 60 anni.
Siamo promotori del progetto “Migliori Anni” dove in collaborazione con realtà sportive portiamo salute, benessere e socialità a persone che avanzano con l’età, attraverso pratica sportiva adattata: ginnastica dolce, camminate nel verde, acqua gym, calcio camminato, arti marziali, yoga e molto altro. Un’iniziativa innovativa che punta a promuovere ascolto e socialità, per contrastare solitudine e isolamento sociale, promuovendo stili di vita attivi, aperti e gioiosi nella terza e quarta età.
Sostenere questa campagna significa promuovere il benessere delle persone creando l’opportunità di un futuro sensibile e umano, dove ognuno possa sentirsi incluso e capito in una comunità viva, migliorando la propria salute e vivendo pienamente ogni giorno. Unisciti a noi: rendiamo i prossimi anni della vita, i Migliori Anni!
Nuovo obiettivo
Grazie di cuore… ma non fermiamoci qui! Puntiamo insieme all’Overfunding!
Siamo andati oltre ogni aspettativa: con 9.135 € raccolti su 7.500 €, abbiamo già superato l’obiettivo iniziale! ?
Un traguardo che racconta una sola cosa: la forza della comunità che crede nel valore dello sport come strumento di benessere e di vita lunga e attiva.
Ma il bello arriva adesso. ❤️
Vogliamo trasformare questo successo in un nuovo punto di partenza, per offrire ancora di più alle persone che vogliamo accompagnare nei loro “Migliori Anni”.
Nuovo traguardo: 10.000 € — più forza, più movimento, più persone attive!
Con questo passo in più potremo:
Ampliare le attività — più corsi, nuovi turni e nuovi spazi anche in altri comuni, così da far muovere ancora più persone.
Rafforzare la rete — migliorare la comunicazione e raggiungere chi oggi resta ai margini, coinvolgendo operatori, associazioni e strutture sanitarie.
Allargare la gratuità — offrire la possibilità di partecipare anche a chi vive situazioni economiche difficili, perché il benessere deve essere di tutti.
✨ Ogni contributo conta.
Puoi aiutarci donando di nuovo, condividendo il progetto o coinvolgendo amici e colleghi: insieme possiamo far crescere questa onda di energia positiva e far muovere ancora più vite!
Nuovo obiettivo: 10.000 € – e oltre!
Con te, tutto questo è possibile.

Vivere Meglio – Sport, benessere e salute per i nostri anziani
Perché anche nella terza e quarta età, ognuno ha diritto a sentirsi bene, muoversi con fiducia e sentirsi parte della vita.

Il progetto “Migliori Anni” parte da un luogo in cui abbiamo già intrecciato rapporti, stretto mani, ascoltato voci e storie.
Parte da Busto Garolfo, dai comuni dell’Alto Milanese e del Basso Varesotto, dove ogni giorno incontriamo anziani che ci conoscono e ci chiamano per nome, dove siamo attesi per due chiacchiere e un sorriso.
Non è un inizio, è un passo avanti.
È il desiderio di dare continuità a un legame che esiste già, fatto di piccoli gesti quotidiani, di sguardi e parole che contano.
Con questo progetto vogliamo rafforzare e ampliare ciò che già facciamo insieme, portando più istruttori, più attività, più ascolto, più presenza, più benessere a chi troppo spesso resta invisibile.
Facciamo questo perché sappiamo che funziona, l’abbiamo visto con i nostri occhi e sentito chiaramente nei nostri cuori. Una camminata al parco può migliorare una giornata, una lezione di ginnastica dolce può ridare forza, un momento di ascolto può curare la solitudine, una risata insieme far tornare la voglia di andare avanti.
Vogliamo fare, ma soprattutto vogliamo stare e crescere con loro, accanto a loro, pensando a loro.

"Migliori anni" è un progetto radicato nel territorio, costruito ascoltando le persone nei loro bisogni reali, coinvolgendo realtà sociali, istruttori sportivi, operatori locali e cittadini sensibili, per restituire valore, attenzione e cura a chi troppo spesso rischia di non essere visto (essere lasciato indietro.)
Per seguire i progressi e valorizzare i risultati che ci aspettiamo abbiamo costruito un sistema di monitoraggio della salute con le autorità istituzionali e sanitarie
Cosa vogliamo realizzare
- Corsi gratuiti di attività fisica adattata (camminate, ginnastica, acquagym, calcio camminato, art marziali, yoga e meditazione, ecc..)
- Incontri regolari in gruppo, in luoghi sicuri e accoglienti, in mezzo al verde o in strutture accessibili
- Un’accoglienza professionale e umana, con istruttori formati su pratiche sportive adattate e alla cura della persona
- Un sistema di monitoraggio della salute con le autorità istituzionali e sanitarie per seguire i progressi e valorizzare i risultati.

Come useremo i fondi raccolti
Il nostro obiettivo è raccogliere 7.500 euro. Solo se raggiungeremo questa cifra potremo garantire qualità, sicurezza e continuità al progetto.
Ecco come useremo ogni euro:
- Formazione degli istruttori (1.200 €): per offrire attività che tengano conto delle fragilità fisiche, ma anche emotive e relazionali degli anziani. Non bastano i muscoli: serve cuore, ascolto, attenzione.
- Affitto spazi sportivi e aree verdi (1.000 €): palestre, piscine, parchi. Luoghi accessibili dove sentirsi liberi e accolti.
- Materiali per l’attività (800€): tappetini, pesetti, attrezzi semplici ma fondamentali per allenarsi in sicurezza.
- Screening iniziale e controlli medici periodici (1.500 €): per misurare insieme gli stati di salute, i miglioramenti in essere e garantire percorsi personalizzati e sicuri.
- Copertura assicurativa (800 €): ogni partecipante sarà tutelato per vivere il progetto senza preoccupazioni.
- Comunicazione e coordinamento (1.200 €): per raggiungere le persone anziane più isolate, informarle e accompagnarle passo dopo passo.
- Contributo a sostegno della partecipazione gratuita di chi ha bisogno (1.000 €): una parte fondamentale delle donazioni raccolte sarà destinata a garantire l’accesso libero e gratuito alle attività anche alle persone più fragili, venendo incontro a bisogni specifici legati alla mobilità, alla salute o a situazioni economiche difficili. Per 6 mesi fino a un massimo di 20 persone.

Perché il tuo aiuto è essenziale
Senza il tuo sostegno, questo progetto non potrà partire.
Il tuo contributo è una mano tesa, un invito alla vita per chi spesso si sente fragile, invisibile.
Dona per aiutare un anziano a sentirsi meglio, a muoversi con più sicurezza, a uscire di casa e ritrovare gioia, relazioni e dignità.
➡️ Dona ora. Ogni contributo è un passo in più verso i “Migliori Anni” di chi ha ancora tanto da vivere.

Un progetto per tutti, davvero tutti
Vogliamo che ogni anziano, indipendentemente dalla sua condizione, possa sentirsi accolto, ascoltato e valorizzato, senza barriere né ostacoli.
Perché il benessere non è un privilegio, ma un diritto di tutti.
E con il tuo aiuto, possiamo renderlo possibile.
Questa iniziativa è promossa da Stare Bene Insieme APS è associazione di promozione sociale, ente del terzo settore secondo la legge 117/17, che persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale senza scopo di lucro. Lo scopo associativo è quello di animare e favorire l’incontro e l'aggregazione tra persone per conoscersi, collaborare e crescere bene e in salute, e in particolare sostenere soggetti di ogni età, nazionalità, abilità, orientamento affettivo, condizione famigliare e socioeconomica, aumentando le occasioni sociali, culturali e solidali della cittadinanza verso una continua crescita attiva e responsabile per sé e per gli altri.
Stare Bene Insieme APS promuove altresì forme del buon vivere e dello stare insieme, favorendo organizzazione, relazione e sostegno tra le persone al fine di realizzarsi come cittadini attivi e desiderosi di vivere e crescere in salute, contrastando e prevenendo solitudine e depressione per una gioiosa e stimolante qualità della vita. L'ordinamento interno dell'associazione è ispirato a criteri di democraticità, di uguaglianza dei diritti e delle pari opportunità di tutti associati e non, che favorisca la partecipazione sociale senza limiti a condizioni economiche e senza discriminazioni di qualsiasi natura.
Stare Bene Insieme APS, idee, azioni e progetti per una gioiosa e stimolante qualità della vita.
Commenti dei sostenitori