Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Arte & Teatro
Obiettivo sostenibilità: 10 - Ridurre le disuguaglianze
Obiettivo raggiunto!
4.420 raccolti su € 3.000 147 % obiettivo raggiunto 67 sostenitori 10/06/2025 progetto concluso
Immagina di partecipare a una rassegna particolare in luoghi speciali, non spazi teatrali ma case, chiese sconsacrate, serre, studi d’artista, antiche cascine, edifici industriali…. e di incontrare artisti che di solito presentano i loro lavori nei circuiti teatrali nazionali. Immagina di assistere agli spettacoli da molto vicino e di partecipare dopo a un momento conviviale con gli artisti. Immagina poi di poter frequentare dei laboratori artistici affascinanti e particolari dove alla fine si diventa protagonisti della scena. Questo è quello che vogliamo portare in Brianza! Abbiamo pensato di lanciare una raccolta fondi per ospitare uno spettacolo e un primo laboratorio con una compagnia internazionale ospite di un importante festival. Il biglietto d’ingresso allo spettacolo non coprirebbe nemmeno la metà del cachet e il laboratorio sarà gratuito... Sostienici anche tu con una piccola donazione per far diventare realtà questo progetto! Cerca su www.ideaginger.it il progetto VISITING
Nuovo obiettivo

Secondo Obiettivo: uno spettacolo in più per l'autunno!!

Evviva!!! Grazie al vostro aiuto siamo riusciti a raggiungere il primo obiettivo e a raccogliere con questo crowdfunding 3000 euro superando la cifra stabilita!!! Ringraziamo moltissimo chi ci ha supportato e ha creduto in questo progetto! Abbiamo deciso di rilanciare e di pensare a un secondo obiettivo : raggiungere i 4200 euro! Ciò ci permetterebbe di ospitare in autunno un altro spettacolo importante a cui teniamo molto. Lo spettacolo che vorremmo invitare è "Joseph & bros" di Alessandro Berti, un artista che molti di voi conoscono perché è stato nostro ospite moltissime volte. "Joseph & bros" spariglia le carte degli stereotipi, squarcia il velo dell’oggi per parlare di antiche fraternità mediorientali, di fedi e identità problematiche, di responsabilità da prendersi, come soggetti, di doveri di verità storica. Tre uomini nella cella di un carcere provenienti da diverse sponde del Mediterraneo si trovano lì per espiare delitti molto diversi...
Se non lo hai ancora fatto per favore dacci una mano e aiutaci a raggiungere questo secondo obiettivo. Manca davvero poco!  Grazie.

Immagina di partecipare a una rassegna particolare in luoghi speciali, non spazi teatrali ma case, chiese sconsacrate, circoli, serre, magazzini, studi d’artista, antiche cascine, edifici industriali…. e di incontrare artisti che di solito presentano i loro lavori nei circuiti teatrali nazionali.

Immagina di assistere agli spettacoli da molto vicino, quasi dentro allo spazio scenico, e di prendere parte a momenti conviviali dopo gli spettacoli durante i quali il pubblico si incontra e incontra gli artisti ricreando un senso di comunità.

Immagina poi di poter lavorare con gli artisti in alcuni laboratori in percorsi artistici affascinanti e particolari dove i partecipanti alla fine diventano protagonisti della scena…

Questo è quello che vogliamo portare in Brianza!

Da quest’anno infatti vogliamo rilanciare l’attività con il progetto “Visiting. il teatro ti viene a trovare”, un progetto che prevede due azioni collegate:

  • Con la prima vogliamo organizzare dei laboratori intensivi aperti a tutti con degli importanti artisti stranieri e italiani, una grande opportunità di conoscere e lavorare con delle figure di spicco del panorama internazionale che prevedono sempre delle restituzioni dopo i laboratori in cui siano coinvolti i partecipanti. Non dedicati solo a professionisti ma aperti a tutti quelli che hanno voglia di provare e di mettersi in gioco. Il motivo della raccolta fondi è: sostenere il target dei GIOVANI. Vogliamo favorire l'avvicinamento a proposte innovative e di qualità, portandole sotto casa proprio per questa fascia della popolazione, che non sempre può avere la disponibilità economica per accedervi facilmente.
  • Con la seconda azione vogliamo visitare associazioni, circoli o organizzazioni nei loro spazi o negli eventi che organizzano e portare spettacoli di qualità, di artisti conosciuti a livello nazionale e che vengono ospitati nei circuiti teatrali italiani, e incontrare le persone e i soci che frequentano o fanno attività in quelle associazioni.

Ma vogliamo fare di più: vogliamo scegliere spettacoli che hanno un’attinenza negli argomenti trattati con le realtà che andremo a trovare. Questo ci sembra un modo per entrare più in relazione con i luoghi e le persone che li frequentano.

Organizzeremo sempre le cene dopo lo spettacolo dove ci si può incontrare e parlare con gli artisti perchè è una modalità che ci appassiona e sentiamo che può essere coinvolgente e suscitare occasioni per creare comunità.

Abbiamo pensato di lanciare una raccolta fondi per permettere ai giovani under 30 che hanno poca disponibilità economica, che non frequentano per abitudine i teatri e non conoscono i nuovi linguaggi del teatro contemporaneo, di prendere parte a queste due prime iniziative offrendogli l'opportunità di partecipare al laboratorio gratuitamente e allo spettacolo con un prezzo del biglietto molto ridotto. L'obiettivo finale è far crescere questa iniziativa che prevede tanti spettacoli e laboratori e si svilupperà anche sulla prossima stagione. 

Il laboratorio sarà tenuto dalla compagnia belga “Ontroerend Goed” ospite a Milano di un importante festival internazionale e si svolgerà a Lecco in un nuovo straordinario spazio. Un’occasione unica di incontrare degli artisti che con il loro modo unico di parlare dell’attualità e della politica utilizzano la modalità del gioco.

Lo spettacolo che vorremmo presentare sarà “Metaforicamente Schiros” di Beatrice Schiros, un’artista straordinaria che ha partecipato in tanti spettacoli delle Carrozzerie Orfeo. Un monologo fuori dai denti, sfacciato, delicato e amaro, un racconto di vita appassionante, esilarante, commovente.

Il biglietto di ingresso allo spettacolo non arriva a coprire nemmeno la metà del cachet, c’è anche la siae e l’affitto del luogo; e poi per il laboratorio bisognerà provvedere al pagamento di chi lo terrà, del vitto e dell’alloggio e a pagare l’affitto del luogo dove lo organizzeremo.

Sostienici anche tu con una piccola donazione per far diventare realtà questo progetto!

Noi siamo pronti e non vediamo l’ora di cominciare!!!!

Ci sono tante ricompense…

Associazione Culturale Fuoritraccia ets - Chi siamo

I fondatori dell’Associazione Culturale Fuoritraccia hanno scelto fin dalla sua costituzione l’abitare attraverso lo spettacolo dal vivo i luoghi del quotidiano e del lavoro, dove sperimentare nuove forme di collaborazione e di incontro tra diversi linguaggi artistici e tra operatori, artisti e pubblici. Le finalità delle sue attività sono diffondere la cultura e l'amore per il teatro e lo spettacolo dal vivo, coinvolgere nuovo pubblico, far incontrare le persone, aprire dialoghi e far nascere collaborazioni.

Dal 2013, Fuoritraccia organizza la Mezza Stagione Errante, una vera e propria stagione teatrale itinerante in luoghi del quotidiano e spazi storici o significativi della Provincia di Monza e Brianza, attraversando anche quelle di Como e di Lecco, rompendo la quarta parete, annullando la divisione scena/platea e recuperando la dimensione comunitaria del teatro.

Nell’ultimo triennio ha collaborato con Tempo per l’infanzia, APS Sbaraglio e Coop. EOS per la realizzazione di Art-Errante, un progetto di avvicinamento alle pratiche artistiche, dedicato a giovani under 30, costituendo così una DAPU30 che si cimenta nella selezione artistica e nell’organizzazione e comunicazione del festival omonimo che quest’anno ha avuto la sua seconda edizione. Con questo progetto, Fuoritraccia entra in Risonanze Network e inizia a collaborare con le altre realtà della rete attivando scambi concreti di buone pratiche.

Ha ideato e creato nel 2014 e nel 2022 “grandezza naturale”, una rassegna itinerante di danza e movimento sulla relazione dell’uomo con la natura in contesti naturali di particolare suggestione.

Fuoritraccia ha sviluppato competenze nella programmazione culturale e nella gestione di eventi artistici e culturali, con particolare attenzione al site-specific. Inoltre Fuoritraccia collabora da anni con altri enti dei territori di riferimento per la creazione di comunità collaborative ed educanti.

Conosci il progettista

Associazione Culturale Fuoritraccia ets

Massimo Carniti è operatore culturale e organizzatore teatrale, ha maturato negli anni una lunga esperienza collaborando con molte realtà della scena teatrale italiana e anche straniera: Teatro la Ribalta, Compagnie de l’Oiseau-Mouche, Corona - Gherzi - Mattioli, Spazio Uno, Compagnia Corte Sconta, Pasionarte, Compagnia Nut. Nel 2013 è fondatore e direttore artistico dell’associazione culturale Fuoritraccia per la quale ha ideato nel 2013 il progetto la “mezza stagione errante”, una stagione itinerante di teatro e cucina in spazi domestici e in luoghi insoliti disseminati nelle tre province di Lecco, Como e Monza Brianza. Nel 2022 crea il festival dedicato alla creatività e partecipazione dei giovani Errante Festival. E’ membro di C.R.E.S.C.O., di Risonanze Network e dal 2017 fa parte della giuria del Premio Nazionale di teatro under 35 BORSA TEATRALE ANNA PANCIROLLI.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Swewa Schneider - 09/06/2025

Evvivaaaa il teatro e chi ci crede

Rodolfo e Rossella - 27/05/2025

speriamo di vederci presto!

raffaella giannico - 22/05/2025

non desidero ringraziamento pubblico Grazie

Dino Luigi Pancirollidino - 21/05/2025

Mi sembra giusto partecipare a questa raccolta fondi, per le lodevoli finalità che il progetto si prefigge. Un caro ed affettuoso augurio di raggiungere i livelli prefissati . Dino Pancirolli

Antonella Bregantin - 14/05/2025

Non voglio ringraziamento pubblico. Grazie Antonella

Marco Rubelli - 28/04/2025

Il teatro suona sempre due volte, e poi tre, quattro, cinque, e non smette mai di suonare. Se non schiatta prima:-)

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger BCC Milano - Contributo VIS

Ginger Swewa Schneider

Ginger Gianni Sivalli

Ginger Giovanni Battista Storti

Ginger clelia moretti

Ginger Mario Sesana

Ginger Carla Angela Tavani

Ginger Rosella vanossi

Ginger Barbara Menegardo

Ginger Lucia cataldi

Ginger Ennio Dalla Francesca

Ginger Ennio Dalla Francesca

Ginger Rodolfo e Rossella

Ginger Milena Costanzo

Ginger Carlo Irene

Ginger raffaella giannico

Ginger Ivana Cerea

Ginger Dino Luigi Pancirollidino

Ginger Grazia Bonfanti

Ginger Rossella Tansini

Ginger BCC Milano - Contributo VIS

Ginger Cristina Crippa

Ginger Mirella Formenti

Ginger Valentina

Ginger Anna Polenta

Ginger Artemisia Visani

Ginger IVAN GARCIA REGUERA

Ginger Ippolita Aprile

Ginger Lorena Ferrari - PAGINA59

Ginger Silvana Bellotti

Ginger arianna sechi

Ginger Annalisa Di Liddo

Ginger Antonella Bregantin

Ginger Benedetta Giorgi Pompilio

Ginger Maurizio Telloli

Ginger Anna Maria Bertuzzi

Ginger Christine Deforges

Ginger Leandro Giacobbi

Ginger Fiaschini Cardarelli

Ginger Gustavo Granucci

Ginger Laura Varisco

Ginger alessandra sechi

Ginger Stefano Bianchi

Ginger SALMISTRARO Paolo

Ginger Stefano vittorio maiocchi

Ginger Valentina Di Liddo

Ginger Simonetta Cobianchi

Ginger Corinna

Ginger Carlo Losa

Ginger Marco Rubelli

Ginger Antonella Gelosa

Ginger Tindaro Granata

Ginger Jacob Olesen

Ginger Rosangela Donghi

Ginger Simone Casetta

Ginger Barbara Menegardo

Ginger Rosangela Dongji

Ginger Tarcisio Sartini

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€10

Adesivo “Visiting”

Adesivo con il logo e l'immagine di “Visiting” 2025 Consegna a mano del gadget alla prima occasione.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 78

 

€20

Aperitivo pre spettacolo

Aperitivo prima di uno dei nostri spettacoli e ringraziamento pubblico prima di uno spettacolo

15 SOSTENITORI

Disponibilità: 55

 

€30

Ingresso speciale

1 biglietto d’entrata per uno dei nostri spettacoli in prima fila e ringraziamento pubblico prima dello spettacolo

13 SOSTENITORI

Disponibilità: 87

 

€50

Torta (a scelta) del nostro chef oppure un “racconto al telefono” o “Una canzone per te al telefono”

Una torta a tua scelta tra quelle proposte dal nostro chef oppure un “racconto al telefono” oppure “Una canzone per te al telefono”. Il tuo nome apparirà tra i ringraziamenti nel sito. Consegna a mano alla prima occasione.

11 SOSTENITORI

 

€70

Tshirt o 2 ingressi speciali

T shirt di Fuoritraccia per il progetto “Visiting” oppure 2 ingressi a uno spettacolo con posti in prima fila. Il tuo nome apparirà tra i ringraziamenti nel sito.

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 65

 

€100

il Libro sui 10 anni dell’attività dell’associazione “Dieci anni di teatro e cucina”

Libro “Dieci anni di teatro e cucina”. Il tuo nome apparirà tra i ringraziamenti nel sito. Consegna a mano alla prima occasione

10 SOSTENITORI

Disponibilità: 60

 

€150

T shirt, torta a scelta e una canzone per te

La T shirt di questa edizione di Visiting - Una torta a scelta tra quelle proposte dal nostro chef - Un “racconto al telefono” o “Una canzone per te al telefono”. Il tuo nome apparirà tra i ringraziamenti nel sito. Consegna a mano alla prima occasione.

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 67

 

€200

6 bottiglie di birra Menaresta edizione speciale “Visiting” o 4 bottiglie di Rosso di Brienzone

Per te 6 bottiglie di birra Menaresta - edizione speciale “Visiting” 2025 oppure 4 bottiglie di Rosso di Brienzone appositamente etichettate e in più 2 ingressi per due persone per i prossimi spettacoli. Il tuo nome apparirà tra i ringraziamenti nel sito e sul programma stampato. Consegna a mano alla prima occasione.

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 36

 

€300

6 ingressi agi spettacoli

6 ingressi per 2 persone a tre spettacoli della nostra stagione con inclusi gli aperitivi prima di ogni spettacolo.

 

€500

Welcome Partner!

Sei Partner del progetto! - il logo apparirà su tutti i materiali stampati e sulla pagina web a tua disposizione un free pass per gli eventi per tutta la durata del .progetto

 

FAI TU

Quello che vuoi tu!

Donaci quello che vuoi e che puoi, è sempre prevista una ricompensa per ciò che ci donerai!

IMPORTO MINIMO €5

5 SOSTENITORI