VENTO IN FACCIA – Muoversi insieme, liberi di pedalare è un progetto inclusivo che restituisce a tutti/e il piacere di pedalare.
Grazie a Biciclette Special e una rete di punti noleggio, chi vive disabilità o fragilità motorie può vivere l’esperienza di pedalare in compagnia e in sicurezza, ma anche per chi vuol provare il piacere di un nuovo modo di vivere la Bicicletta con a fianco le persone che ami.
Accessibilità, sostenibilità e autonomia sono i valori che guidano questa rete territoriale attiva tra Adda Martesana e Monza Brianza.
Famiglie, educatori, persone anziane, ragazzi, turisti e associazioni possono prenotare online e pedalare liberamente.
Il progetto è promosso dalle Reti MACRAMÈ e TIKITAKA e dall’Associazione Pedala Martesana con il sostegno di cooperative, comuni, fondazioni e realtà sociali che collaborano per una mobilità condivisa e senza barriere.
Sostienici e aiutaci ad acquistare le ultime 4 Biciclette Special che mancano per completare la nostra Flotta!
Nuovo obiettivo
?RILANCIO VENTO IN FACCIA : L’ultimo sprint per raggiungere il Nuovo Traguardo !
?Missione Compiuta … e si rilancia, insieme !
è ufficiale: ce l’abbiamo fatta !
Grazie al supporto incredibile di tutti voi, il Progetto Vento In Faccia ha tagliato il suo primo traguardo, fondamentale.
Con 37.000,00 euro raccolti, la Flotta è al completo !
Vento In Faccia, non si ferma qui, vogliamo Rilanciare la Campagna!
Proseguiamo la nostra corsa, perchè il vostro entusiasmo e il sostegno che ci avete dimostrato per questo primo traguardo ci fanno capire che bisogna andare avanti.E' incredibile la spinta che ci avete dato durante questi due mesi di Campagna, facendoci calorosamente sentire la vostra volontà di vedere Vento In Faccia crescere ancora.Proprio questa forza ci ha convinti a rilanciare subito per raggiungere un nuovo, ambizioso traguardo, tutti insieme!!!
La sfida è lanciata: Manca un ultimo Sprint!
Siamo pronti per lo sprint finale: puntiamo a raggiungere quota 50.000,00 euro entro il 16 Novembre 2025!
Ci servono ancora 13.000,00 euro per rendere il progetto ancora più grande, sicuro e accessibile a tutti coloro che aspettano di pedalare con noi.
Dove reinvestiremo gli ultimi 13.000,00 euro ?
Questi fondi serviranno a fare un salto di qualità enorme, investiremo direttamente in libertà e sicurezza:
Un mezzo extra per la Flotta: la Fun2Go per fare pedalare con noi ancora più persone.
Caschetti Decathlon: per la massima sicurezza dei nostri ciclisti.
GPS: che applicheremo su tutti i mezzi della Flotta per la loro localizzazione e sicurezza.
Dispositivi Smart: per garantire ai ciclisti il noleggio automatizzato ( Smart Bike Locker e Smart Access Bike Storage ) che garantiranno l’accesso autonomo 24/7 alle Stazioni Hub che posizioneremo su tutto il territorio Martesana e Monzese.
L’ultimo colpo di pedali, l’ultimo sforzo per cui abbiamo bisogno di te!
Solo raggiungendo questo obiettivo insieme, potremo assicurare la piena operatività e l’eccellenza del progetto, un progetto nato e cresciuto grazie a voi con il Vento In Faccia.
Sali in sella con noi e tagliamo insieme quest'ultimo traguardo !!!


Ricordi la tua prima volta in bicicletta?
Quel momento in cui hai sentito il vento in faccia, le gambe che giravano veloci, e il cuore che batteva forte per l’emozione? Per molte persone questa sensazione non è mai arrivata. Non perché non l'hanno voluta, ma perché il mondo non gliel'ha permesso.
“Vento in Faccia” nasce proprio per questo: per restituire a tutti – ma proprio tutti – la gioia e l’emozione di quella prima volta. Bambini, adulti, anziani, persone con disabilità motorie o cognitive, chi ha vissuto fragilità, esclusioni, ostacoli, ma non solo...

La bicicletta, quella cosa che per molti è normale, per altri può diventare una rivoluzione.
ABBIAMO GIÀ FATTO TANTO, MA NON BASTA!
Grazie al sostegno di Fondazione Decathlon e Fondazione Mazzola, abbiamo acquistato i primi 5 mezzi e creato la piattaforma online dove poter effettuare la prenotazione delle biciclette e scegliere il punto di ritiro tra quelli disponibili.
Ora vogliamo fare un passo in più: completare la flotta con almeno altre 4 biciclette special, che potranno essere affittate da tutti e tutte gratuitamente o a prezzi calmierati.
Noi siamo due reti territoriali, Macramè e Tikitaka, uniamo ad oggi 35 Cooperative Sociali, 50 Enti Territoriali e Associazioni che sono presenti su 28 comuni nell'Est di Milano (Martesana) e nel territorio di Monza Brianza, in particolare sulla Ciclovia della Martesana e nel Parco di Monza.
Noi siamo un grande gruppo, insieme stiamo perseguendo una grande idea, ma perché perché sia completa ed efficace abbiamo bisogno del tuo aiuto !!!
Queste le bici che verranno acquistare affinché questo sia possibile.
Ogni contributo è importante, anche il tuo!

ORTHROS è un tandem affiancato con sedili regolabili, il sedile del passeggero oltre ad essere girevole, oscilla anche verso il basso e permette l'utilizzo del tandem anche a bambini/e e a persone di bassa statura. La tricicletta è studiata per il tempo libero ma anche per coadiuvare programmi terapeutici o percorsi riabilitativi.
Costo euro 9.500,00

CHAT è una e-bike che dà l’opportunità alle persone di parlare con gli altri, letteralmente “chat(ting)”. Le due persone che si uniscono al gruppo come passeggeri sono accomodati l’uno accanto all’altro in una seduta appositamente progettata con una perfetta combinazione di ergonomia e design.
Costo euro 10.000,00

La bicicletta VELOPLUS è progettata per trasportare persone con la propria carrozzina. La pedana inclinabile agevola il carico della carrozzina, che può essere facilmente fissata grazie a un innovativo sistema di cintura di sicurezza a tre punti.
Costo euro 9.000,00

DIAZ è una bicicletta che permette di trasportare una persona in sedie a rotelle grazie a una comodissima e pratica carrozzina integrata che diventa stand-alone nella versione con telaio divisibile. Questo elemento può quindi essere sganciato per diventare una sedia a rotelle indipendente.
Costo euro 8.500,00
Per un totale di 37 mila euro!!!
Con la tua donazione, quel VENTO IN FACCIA, quella gioia, quella piccola-grande libertà che cambia tutto, potrai farla provare a molte, moltissime persone!
Ogni euro donato ci aiuterà a:
- Acquistare nuovi mezzi.
- Dare la possibilità alle Cooperative di utilizzare le nostre Bici Special durante la settimana.
- Dare a tutti la possibilità di affittare a prezzi calmierati le nostre Bici Special nel tardo pomeriggio e durante il weekend.
Perché è importante il tuo sostegno?
Il tuo sostegno è importante per completare un progetto che i nostri territori non hanno mai avuto a disposizione.
Insieme a Te renderemo il movimento del pedalare accessibile a tutti, potendo scegliere con chi e come farlo: amici, compagni, fidanzati, nonni, bambini...
"Io ho provato questa bicicletta speciale, si chiama ORTHROS, ed è stato fantastico!"
Valerio.

Pedalare insieme non è solo movimento:
- È accessibilità, perché ogni mezzo è pensato per bisogni diversi, in sicurezza e con dignità.
- È sostenibilità, perché il nostro è un progetto che ama il territorio e lo esplora con rispetto.
- È relazione. È fiducia. È bellezza condivisa.
- È inclusione vera, fatta di sguardi, parole, strade percorse fianco a fianco.
- È anche lavoro e autonomia, perché nella gestione dei mezzi coinvolgiamo persone in percorsi formativi e professionali.
"Noi come Gruppo abbiamo affittato delle Biciclette Special insieme per fare una pedalata sul Naviglio! Una giornata meravigliosa e salutare!"
Sali in sella!!!
Vieni a far parte di questo viaggio insieme a noi.
Commenti dei sostenitori