by: IKIGAIromagna aps | Scade il 28/12/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!

con i nostri valori
amicizia, solidarietà, inclusione
SE SI SOGNA DA SOLI E' SOLO UN SOGNO. SE SI SOGNA INSIEME, LA REALTA' COMINCIA.
L’associazione IKIGAIromagna - fondata nel dicembre 2024, da un gruppo di persone appassionate, con competenze che spaziano in vari campi, pronte a mettersi in gioco, ha a disposizione in zona mare, un negozio sfitto, che vuole rendere punto di incontro di relazioni inclusive, di attività dal vintage alla produzione artistico-artigianale e al riciclo creativo, di manifestazioni culturali, espositive ed espressive.
Prima però dobbiamo rendere fruibile ed accogliente questa nostra sede, che sarà un po' la "casa dei talenti".
Al momento non disponiamo di fondi per gli interventi strutturali necessari a sistemare l'ambiente, ma grazie anche al tuo supporto (piccolo o grande che sia), sicuramente ce la faremo.
Perciò abbiamo deciso di partecipare al crowfunding Ginger e Banca Malatestiana - Bando Tuttiperuno. IKIGAIromagna ha bisogno di te, di fiducia e collaborazione.
E allora forza, "bella gente di Romagna", diamoci da fare, coinvolgiamo amici, amici degli amici, in un passaparola che formi un lungo cordone di solidarietà.
Tornando ai nostri OBIETTIVI.
Serviranno per la ristrutturazione della sede e per renderla accogliente ed ospitale, anche per incontri ed eventi promossi da altre associazioni, purchè in linea con la nostra mission. I preventivi richiesti indicano almeno € 1.000 per sistemare l'interno del negozio - risanamento generale, verniciatura e verifica impianti e almeno altri € 1.000,00 per l'esterno - installazione di tenda parasole, recinzione, verniciatura, sistemazione gradini, ecc...
TENIAMO MOLTISSIMO AL RAGGIUNGIMENTO DI QUESTO OBIETTIVO e ci auguriamo davvero di riuscirci!
Abbiamo bisogno di spazio per incontrarci, cominciare a lavorare insieme, progettare, organizzare meeting, per sperimentare nuove attività “in piccolo”, che poi potranno essere trasformate in “eventi pubblici”, con maggior rilievo locale, a beneficio della città e del territorio circostante.
SE RIUSCIREMO A RAGGIUNGERE la cifra di 1.600 € poi Banca Malatestiana contribuirà con gli altri 400 € per raggiungere il budget prestabilito. Se invece NON RAGGIUNGEREMO tale importo, come da regolamento, vi dovremo restituire quanto ci avete donato.
Speriamo davvero di farcela e sarà un grande regalo PER TUTTI.
Ma noi siamo persone ottimiste e coraggiose e non vogliamo fermarci qui.
Abbiamo un altro, anzi due fantastici obiettivi e se oltre a raggiungere il primo (i 2.000,00 € per la sede), potremo contare su ulteriori contributi - che saranno senza obbligo di restituzione - potremo organizzare un fantastico evento pubblico.
Vogliamo chiamare a raccolta artisti locali emergenti per un fantastico evento pubblico (mostre, reading, band e musica dal vivo, ecc) in una cornice da definire. Collaborazioni nel terzo settore renderanno l'evento "solidale e sociale" ma anche "sostenibile", ove possibile, per gli allestimenti. La cifra indicata servirà per un'efficace campagna pubblicitaria, per gli allestimenti, i servizi necessari, i permessi, ecc ... E com'è nello stile di IKIGAIromagna, ci sarà lo spazio dedicato alla solidarietà.
In questa epoca di consumismo e di "usa e getta", vogliamo puntare un faro sulla sostenibilità ed il riuso, coinvolgendo il mondo del no profit. Mercatini solidali, sfilate vintage, arricchite da musica, danza e teatro, esposizione di "vintage vero ed unico" ... il tutto in una cornice che individueremo al raggiungimento anche di questo obiettivo! E il ricavato andrà a sostegno di progetti di solidarietà, con tanta, tanta voglia di condividere e costruire insieme.
IKIGAI è un termine giapponese che significa: IKI-VITA e GAI-VALORE.
L’IKIGAI è ciò che dà gioia, che ispira e motiva una persona.
Trovare il proprio IKIGAI è considerato un modo per vivere felici e soddisfatti.

(APS = associazione di promozione sociale)
Perché vogliamo far emergere e dare valore, opportunità e sostegno ai “talenti” del nostro territorio ancora nell’ombra, offrendo supporto e spazi di condivisione e di incontro, occasioni di visibilità culturali e ricreative, senza mai trascurare i nostri valori fondanti.
Insieme con amicizia, collaborazione, empatia, condivisione, rispetto reciproco, sostenibilità, in un clima di fiducia e stima reciproca, vogliamo aiutare a far emergere talenti, attitudini, potenzialità e passioni.
Valore fondamentale per noi è anche il rispetto dell’ambiente e la condivisione di buone pratiche di riuso.
Ultima parola chiave, ma non ultima per importanza, è la SOLIDARIETA’ verso le categorie più deboli che troverà spazio in ogni nostra attività.
INSIEME, con i VALORI in cui crediamo, per dare VALORE a ciò che vale.
Il talento...

TALENTO è quella inclinazione naturale, quella predisposizione innata presente in ogni essere umano, che può emergere fin da bambino ma può anche rimanere nell’ombra finché non trova la luce giusta per brillare.
Spesso è per caso o dietro a un fatto scatenante che ci rendiamo conto di cosa siamo capaci di fare, la dote che possediamo nel profondo della nostra persona.
Capiremmo di cosa parla esattamente un libro solo dalla sua copertina o la trama di un film dalla sua locandina? Potremo sicuramente farcene un’idea ma è solo leggendo le sue pagine o vedendo la pellicola che ne capiremo il contenuto senza fermarci all’apparenza.
Grazie alla generosità di un amico, abbiamo a disposizione gratuitamente un negozio nella zona mare di Rimini a ridosso della passeggiata dove si snodano le attività commerciali e ristorative.
La sistemazione della sede
Il locale, dopo qualche necessario lavoro di bonifica e sistemazione, sarà la nostra casa, il punto di incontro e di snodo organizzativo, anche per altre associazioni che abbiano bisogno di uno spazio temporaneo. Accoglierà incontri, laboratori, performance espressive, letture e piccoli eventi che avranno per protagonisti persone che hanno qualcosa da raccontare, da mostrare, da insegnare e soprattutto da mettere in comune.

Spazio outdoor
Il negozio dispone di un’ampia “terrazza esterna” con una buona visibilità dal viale principale del passeggio. Dopo piccole riparazioni dei gradini di accesso e della ringhiera perimetrale potrà diventare un punto di ritrovo e di eventi nei mesi estivi a maggior presenza turistica.
Negli ultimi anni la zona ha subito evidenti cambiamenti: le strutture presenti sono destinate perlopiù ad appartamenti turistici per soggiorni temporanei. Sono così venute meno quelle atmosfere ospitali, vivaci e conviviali, che pensioncine e hotel avevano nel proprio DNA e che vorremmo ricreare quale simbolo della realtà turistica romagnola.

IMPORTANTE: quando la solidarietà entra in circolo
Come avrete sicuramente capito, leggendo tra le righe del nostro progetto, la solidarietà per noi è molto importante.
A fronte di una accurata valutazione, abbiamo deciso pertanto, che una quota parte dei fondi raccolti, sarà destinata alla copertura finanziaria di un importante progetto di sostegno all’infanzia, in un villaggio rurale del Tamil Nadu (India) portato avanti da alcuni soci tramite l’Associazione Namaste ODV.
NON VEDIAMO L’ORA DI FESTEGGIARE L’INAUGURAZIONE DELLA SEDE ASSIEME A TUTTI VOI e per l’occasione, stiamo preparando delle strepitose ricompense! E saranno tutte frutto della creatività, dell’arte e del talento provate un po' a dare un’occhiata.
Grazie!!!!!!!!!!
Romagna: Terra di mare, di turismo, di belle persone, che hanno saputo nel corso degli anni, costruire, ricostruire, modificare, rendere splendido ed attraente un vasto territorio, con spirito d’iniziativa, buone maniere, simpatia e coraggio di inventarsi e reinventarsi, adattando ogni intervento, al susseguirsi degli anni e delle abitudini.
In noi, e tra noi, “gente di Romagna”, ci sono passioni, hobby, attitudini, in una parola “talenti” inespressi o chiusi in un cassetto, perché “bisogna lavorare”, perché “a chi vuoi che interessi”, perché “mi serve per distrarmi”, perché, perché, perché …
Noi 11 soci fondatori, abbiamo incontrato negli anni, tante persone ricche di significato, di cultura, di doti artistiche, che meritano visibilità, che custodiscono abilità da condividere, per portare ulteriore ricchezza alla nostra Romagna; i romagnoli (per nascita e adozione) sono infatti persone aperte al cambiamento, sensibili ad ogni stimolo e ricettive sotto ogni punto di vista.
Il nostro territorio pullula di iniziative e proposte di carattere artistico, culturale, sportivo … ed ogni evento incontra consensi e partecipazione, in quantità tale da stimolare continuamente nuove idee e percorsi.
Vogliamo sostenere, incoraggiare, favorire, gli innumerevoli talenti del nostro territorio: la Romagna. senza-titolo-18
cercare, scovare, sollecitare i talenti ancora “nascosti”, per dare alla nostra Romagna, ulteriore ricchezza di contenuti, alimentare lo spirito di condivisione, favorire nuove opportunità, contrastare la solitudine, instaurare nuove amicizie, sostenendoci a vicenda.
Recupero urbano
Con il nostro progetto di recupero, la serranda di un negozio sfitto da tempo si alzerebbe di nuovo portando “nuova vita” per attività sociali e solidaristiche. Potrebbe costituire un “esempio” da replicare, una “buona pratica” per animare zone altrimenti candidate al degrado urbano.
Integrazione donne immigrate
C’è un altro importante aspetto che ci sta a cuore ed è l’integrazione delle donne straniere con cui vogliamo entrare in contatto e che vorremmo coinvolgere nel progetto. Le vicine attività commerciali sul lungomare principale di transito sono in massima parte gestite da stranieri immigrati, tutti maschi. La presenza femminile spesso c’è ma “dietro le quinte”, in secondo piano se non relegata al retrobottega. Molte di queste donne non padroneggiano la lingua italiana e difficilmente riescono ad integrarsi nel tessuto sociale sia per motivi culturali che linguistici. Riuscire a condividere momenti e laboratori (ad esempio quelli manuali) con le donne immigrate del vicinato favorirà il dialogo interculturale, l’arricchimento reciproco attraverso l’interscambio di usanze e conoscenze che migliorerà la loro autostima e l’integrazione ma arricchirà anche noi dei loro saperi.

(e sol suga, l’acqua la bagna, e Sgnour i fa po' i acumpagna)
Alice Tosto - politiche di genere ed esperta in comunicazione;
Antonella Chiadini - medico, attività editoriali e di comunicazione, attività creative a beneficio del sociale, già impegnata nel terzo settore;
Edda Valentini - sceneggiatrice e scrittrice, già impegnata nel terzo settore
Fernanda Gemmani - lettrice instancabile ed appassionata di politica
Francesco Sardagna - amante dei classici, appassionato di basket e di musica
Luciana Tartaglia - lettere antiche, esperta giocatrice di burraco, già impegnata nel terzo settore
Manuela Capannini - creativa, appassionata di moda, soprattutto vintage, già impegnata nel terzo settore
Margherita Botticelli - consulente informatica, amante della musica, d.j. per diletto
Monica Berardi - collezionista di moda vintage, con la danza nel cuore
Nicholas La Vista - quasi psicologo con la passione per i giochi di ruolo
Ugo Botticelli - da sempre D.J. per passione ed anche per lavoro …
COLLABORAZIONE E NON COMPETIZIONE
Il gruppo è la vera squadra!
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Nicoletta Mairo
Francesco Burnazzi
Cinzia albani
Chiara cosentini
Silvia Di Nuzzo
Orietta Zamagni
Giovanni Aramini
Margherita Botticelli
Gabriele Burnazzi
Lucchi Luisella
Tiziana Cumbo
Luciana Tartaglia
Maria Speranza Spinaci
Monica Berardi
Antonella Chiadini
Janina Halatova
Fernanda Gemmani
Manuela Capannini
Francesco Sardagna
Ugo Botticelli
Antonella Chiadini
Margherita Botticelli
Edda Valentini
Luciana Tartaglia
Mirca Carrozzo
Luciana Arcadite
Commenti dei sostenitori