by: Va' sentiero | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
*Aggiornamento 1 febbraio 2021*
In una settimana abbiamo raggiunto il primo obiettivo della campagna, DAJE!!! Un grazie immenso a tutti quelli che ci hanno sostenuto: siamo davvero orgogliosi del risultato! Il prossimo obiettivo è arrivare a 10.000 euro, che ci permetteranno di stampare altre 400 copie del libro e coprire i costi di stampa delle nuove T-shirt e anche di tutte le spedizioni.
A tutto gas!!! :))
TEMPISTICHE DI SPEDIZIONE DEI PREMI
**Riceverai i tuoi premi entro fine marzo!

“Va’ Sentiero - Voci dalle Terre Alte” è il libro fotografico che abbiamo autoprodotto, realizzato da Sara Furlanetto, la fotografa di Va' Sentiero, a cavallo tra la prima e la seconda parte di spedizione (2019-2020).
È un percorso visivo di 200 scatti e 175 pagine pensato per rivivere le voci e i volti dei territori incontrati nei primi 3.500 km percorsi lungo la dorsale montuosa dal Friuli-Venezia Giulia alla Marche. Il libro è una testimonianza inedita sulla bellezza e la fragilità delle nostre Terre Alte: un mosaico esperienziale fatto di immagini, appunti, indizi su un'Italia sconosciuta - l’Italia dell’entroterra.
Un eccellente lavoro sulle Terre Alte italiane. Dalla preziosa documentazione fotografica di Sara Furlanetto emerge chiaramente l'identità plurale del nostro Paese, così essenziale per il suo futuro, specialmente in questi tempi difficili. Il Touring Club Italiano, che sostiene il progetto di Va' Sentiero fin dal suo inizio, non può che rallegrarsi di fronte al lavoro e alla passione di chi si prende cura del Paese. - Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano.
Identità di confine, Abbandono, Cura, Spazi: attraverso questi temi, che scandiscono il libro in capitoli, abbiamo voluto restituire la prospettiva maturata in cammino, in ascolto delle montagne e delle loro genti.

Ho voluto creare un percorso visivo che restituisse la complessità della dimensione montana, tra luci e ombre. Camminare lungo il Sentiero Italia non solo ci ha regalato paesaggi incredibili, ma anche un'umanità ricca e sfaccettata, fatta di storie di abbandono e di restanza. Spero che questo libro stimoli il lettore a mettersi in cammino, con una buona dose di curiosità. - Sara
Da qui il titolo del libro, “Voci dalle Terre Alte”, che Sara, insieme ad Anna Barisani (responsabile del progetto grafico) ha concluso durante il lockdown di marzo. Anche Yuri, founder del progetto Va’ Sentiero, ha contribuito alla causa, scrivendo il testo del capitolo Spazi. Il volume è stato stampato presso la tipografia Tipolito Europa di Cuneo, che ha abbracciato fin da subito la nostra vision. Anche la seconda ristampa verrà condotta dalla stessa tipografia!
Non è finita qui: molte sono le persone che ci hanno aiutato nel processo creativo e di revisione: parenti e amici competenti del settore e appassionati al progetto, che hanno voluto dare il loro contributo affinché il libro potesse svilupparsi al meglio!
La prima edizione del libro è andata sold out prima di Natale, perciò abbiamo deciso di organizzare la seconda ristampa.
Prenotando la tua copia ci aiuti a sostenere i costi della ristampa: vogliamo stamparne altre 400 COPIE!

Abbiamo scoperto il Sentiero Italia nel 2016 e ce ne siamo subito innamorati: è il trekking più lungo al mondo che, come un filo rosso, va cucendo tutte le catene montuose dello Stivale e centinaia di borghi splendidi, purtroppo in via di spopolamento.
Nel team abbiamo tutti background differenti, ma siamo accomunati dall'amore per il viaggio, la montagna e la condivisione. Consci del potenziale delle Terre Alte, volevamo provare a rispondere alla domanda "come stanno le montagne oggi?"; percorrere il S.I. ci avrebbe permesso di raccogliere tante prospettive al riguardo.
Perciò ci siamo messi in cammino, intenzionati a condividere la nostra avventura e le nostre scoperte, oltre che il sentiero stesso con chiunque voglia raggiungerci!
La spedizione più pazza del mondo,
sul sentiero più lungo del mondo,
nel paese più bello del mondo.

Il 1° maggio 2019 siamo salpati da Muggia (Golfo di Trieste). Abbiamo camminato per oltre 3.500 km, dalle Alpi fino all’Appennino centro settentrionale. Ci siamo imbattuti in tantissime difficoltà; ma, grazie alla forza del gruppo e all'aiuto delle persone incontrate, abbiamo superato ogni ostacolo. Dopo 7 mesi di viaggio, il 30 novembre 2019 siamo giunti a Visso (Marche), metà esatta del Sentiero Italia.
Ad agosto 2020 abbiamo ripreso la spedizione dove l’avevamo lasciata nel 2019: in 2 mesi esatti abbiamo attraversato l’Appennino umbro-marchigiano, l’Abruzzo, il Molise e la Puglia! Dopo 1.300 km, il 31 ottobre 2020 siamo giunti a Santa Maria di Leuca, estremità del Tacco d’Italia e meta finale del secondo capitolo della spedizione.

Eh sì… ora CI MANCA LA TERZA E ULTIMA PARTE DELLA SPEDIZIONE!

Va’ Sentiero nasce dal basso e continua a crescere grazie al supporto di tantissime persone: è un sogno collettivo e speriamo che anche tu ne sarai parte! : )
Acquistando "Voci dalle Terre Alte" contribuirai a sostenere i costi della ristampa di 400 copie del libro!
Ad aprile la spedizione Va’ Sentiero riparte alla volta del Sud Italia e ti aspettiamo in cammino per condividere qualche passo insieme. TIENITI AGGIORNAT* SULLE NOSTRE PAGINE SOCIAL, LA NEWSLETTER E IL SITO VASENTIERO.ORG!! ; ))
DAJE TUTTA!!!

			
		
	
Va' Sentiero è un'Associazione di promozione sociale e culturale, tesa a promuovere la dimensione montana e diffonderne la cultura. Lo fa sia attraverso lo storytelling digitale che il coinvolgimento fisico delle persone, ovvero con la condivisione libera del cammino, ma anche organizzando eventi divulgativi e culturali su tutto il territorio nazionale. L'Associazione nasce nel 2016 dalla scoperta del Sentiero Italia, con l'intento di far conoscere ai giovani questo percorso unico al mondo e quindi le terre alte che esso attraversa. Per questo i fondatori di VS hanno progettato una vera e propria spedizione sul Sentiero Italia, portata avanti da un team di giovani e supportata da una grandissima rete di persone, associazioni, sponsor tecnici, fondazioni ed istituzioni.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
			
				
				SILVIA FURLANETTO
			 
		
			
				
				Eugenio Soliani
			 
		
			
				
				Francesco Pavarini
			 
		
			
				
				Sara Mantovani
			 
		
			
				
				Giovanni Ratti
			 
		
			
				
				Elena Bartolini
			 
		
			
				
				Eugenio Adolfo
			 
		
			
				
				Giulio Nascimben
			 
		
			
				
				Camilla Bajano
			 
		
			
				
				LA PICCOLA MATITA
			 
		
			
				
				Chiara Maltagliati
			 
		
			
				
				ANNA NUTI
			 
		
			
				
				FEDERICA CIPRIANI
			 
		
			
				
				alberto bianco
			 
		
			
				
				Simone Stanislai
			 
		
			
				
				Sabrina moni
			 
		
			
				
				Roberto Levati
			 
		
			
				
				Roberto Levati
			 
		
			
				
				Rossella Ferretti
			 
		
			
				
				Francesca Baldanza
			 
		
			
				
				marta fornasiero
			 
		
			
				
				MARTINA BOZZOLI
			 
		
			
				
				Martina Domenichini
			 
		
			
				
				Marina Piva
			 
		
			
				
				Pietro Bafile
			 
		
			
				
				Iria barbiè
			 
		
			
				
				MASSIMILIANO ZAMBETTA
			 
		
			
				
				Francesca Salvetti
			 
		
			
				
				Francesca Renon
			 
		
			
				
				Sara Venti
			 
		
			
				
				Chiara Isaia
			 
		
			
				
				eveline gispen
			 
		
			
				
				giacomo zanzucchi
			 
		
			
				
				Francesca Pallara
			 
		
			
				
				Stefano dugoni
			 
		
			
				
				Alessandro Mati
			 
		
			
				
				Kafféklubben Libri & Vinili
			 
		
			
				
				Piotr Fras
			 
		
			
				
				Veronica Caiazzo
			 
		
			
				
				Tommaso Pierini
			 
		
			
				
				Alessio Minetto
			 
		
			
				
				francesca pongiluppi
			 
		
			
				
				Michele Messina
			 
		
			
				
				Sara Monti
			 
		
			
				
				Marco Spinazzi
			 
		
			
				
				Manuele Lanciani
			 
		
			
				
				Andrea Toccaceli
			 
		
			
				
				Tommaso Feliziani
			 
		
			
				
				Luca Brenci
			 
		
			
				
				Randy Castellini
			 
		
			
				
				Keefer Brivio
			 
		
			
				
				Sara Todeschini
			 
		
			
				
				Camilla Bocchiotti
			 
		
			
				
				LETIZIA TINELLI
			 
		
			
				
				PATRIZIA STRUKEL
			 
		
			
				
				Ilenia Marocco
			 
		
			
				
				GIOVANNI TIEPPO
			 
		
			
				
				Danilo Vercellino
			 
		
			
				
				Serena Toniolo
			 
		
			
				
				Marco Pirini
			 
		
			
				
				Giulia Cutello
			 
		
			
				
				celine stortz
			 
		
			
				
				jean-luc goffinet
			 
		
			
				
				Matteo Guidi
			 
		
			
				
				Ilaria Denicolai
			 
		
			
				
				Marika Gargiulo
			 
		
			
				
				Matteo Morlacchi
			 
		
			
				
				Jana Seidel-Burger
			 
		
			
				
				Lothar Markert
			 
		
			
				
				Katrin Hauf
			 
		
			
				
				Lucio Fior
			 
		
			
				
				Alessandra Salvalaggio
			 
		
			
				
				Enrico Calvo
			 
		
			
				
				Andrea Ricci
			 
		
			
				
				alberto pivotto
			 
		
			
				
				David Nehren
			 
		
			
				
				Silvia Menci
			 
		
			
				
				Loredana Gbegnikin
			 
		
			
				
				Livia Bernardini
			 
		
			
				
				Paolo Bellesia
			 
		
			
				
				Matteo GRECUCCI
			 
		
			
				
				Paolo Mazzetti
			 
		
			
				
				Claudio Marangoni
			 
		
			
				
				Sandro Cardinali
			 
		
			
				
				Andrea Marsiglietti
			 
		
			
				
				Matteo Battisti
			 
		
			
				
				MASSIMO MENGOLI
			 
		
			
				
				Franca Poggi
			 
		
			
				
				Serena Grapelli
			 
		
			
				
				Andrea Maria Rocchi
			 
		
			
				
				Veronica Santoro
			 
		
			
				
				Ilaria Bersi
			 
		
			
				
				bed and breakfast simotta
			 
		
			
				
				Michela Giammattei
			 
		
			
				
				Raniero Muscionico
			 
		
			
				
				Angela Bonetto
			 
		
			
				
				Elisa Furlanetto
			 
		
			
				
				Paolo Biasotto
			 
		
			
				
				Michela Mauri
			 
		
			
				
				Giovanni Emiliani
			 
		
			
				
				Giacomo Tognoli
			 
		
			
				
				Elisa Fenicchia
			 
		
			
				
				Stefano Salvagni
			 
		
			
				
				Verter Schenoni
			 
		
			
				
				Susanna Selici
			 
		
			
				
				Alessandro de Lachenal
			 
		
			
				
				Pietro Antonio Marelli
			 
		
			
				
				Stefano Bortolomiol
			 
		
			
				
				davide carlet
			 
		
			
				
				Jacopo Orlandi
			 
		
			
				
				Federico Gazzola
			 
		
			
				
				Sonia Maria M Cantoni
			 
		
			
				
				Francesco Vezzosi
			 
		
			
				
				MATTEO BRUNO TAGLIABUE
			 
		
			
				
				Peter Fritzsche
			 
		
			
				
				SerGio Favilli
			 
		
			
				
				Nina Apin
			 
		
			
				
				Luca Forlin
			 
		
			
				
				Martina Iorio
			 
		
			
				
				Damiano Venturi
			 
		
			
				
				paola ballardin
			 
		
			
				
				Simona Della Vedova
			 
		
			
				
				barbara de cristofano
			 
		
			
				
				Emanuela Cerri
			 
		
			
				
				Beatrice Montinaro
			 
		
			
				
				Marta Campostano
			 
		
			
				
				Davide Galli
			 
		
			
				
				FIORENZA ROCCA
			 
		
			
				
				Anna Sacchi
			 
		
			
				
				Valerio Mondini
			 
		
			
				
				Elena Battini
			 
		
			
				
				Leonardo Squilloni
			 
		
			
				
				Maria Grazia Bello
			 
		
			
				
				Lorenzo pietromarchi
			 
		
			
				
				Stefano De Vita
			 
		
			
				
				Paolo Sentieri
			 
		
			
				
				Donatella marcionni
			 
		
			
				
				Giorgia Moro
			 
		
			
				
				Luca Ciravegna
			 
		
			
				
				Francesca Comelli
			 
		
			
				
				Alessandra Castellazzi
			 
		
			
				
				Leonardo Squilloni
			 
		
			
				
				Giulia Gasverde
			 
		
			
				
				Serena Ponti
			 
		
			
				
				Arianna Bonazzi
			 
		
			
				
				Alessandro Viviani
			 
		
			
				
				Diego Bussi
			 
		
			
				
				Giulia Nogara
			 
		
			
				
				Pascale BILLLION
			 
		
			
				
				Gilberto Dalla Pozza
			 
		
			
				
				Egidia Zanini
			 
		
			
				
				Associazione Monte Vector
			 
		
			
				
				Sara Goria
			 
		
			
				
				Sara Squilloni
			 
		
			
				
				Daniele Gandolfini
			 
		
			
				
				Paula Pérez Briones
			 
		
			
				
				Elisa Inghiomirelli
			 
		
			
				
				Alberto zitta
			 
		
			
				
				Icaro Ventura
			 
		
			
				
				Andrea Minigher
			 
		
			
				
				Alessandra Novelli
			 
		
			
				
				Diego Pedrini
			 
		
			
				
				Giulia Maccagno
			 
		
			
				
				LIBRERIA CONTROVENTO
			 
		
			
				
				Pietro Santoriello
			 
		
			
				
				Caterina Di Lucchio
			 
		
			
				
				Giampietro Faggionato
			 
		
			
				
				Michele Del Canto
			 
		
			
				
				Martina Zanlucchi
			 
		
			
				
				Francesca Burdisso
			 
		
			
				
				Francesca Chiorino
			 
		
			
				
				Federico Mazzoni
			 
		
			
				
				Stefano Bignardi
			 
		
			
				
				Marie Cavagnaro
			 
		
			
				
				Stefania Boggio Bozzo
			 
		
			
				
				Marco Pedrini
			 
		
			
				
				Chiara Recalcati
			 
		
			
				
				Marcello Mazzani
			 
		
			
				
				Martina Brentari
			 
		
			
				
				Marco Manovali
			 
		
			
				
				Nicola Bertoldo
			 
		
			
				
				PAOLA FURLANETTO
			 
		
			
				
				Annalisa Piermattei
			 
		
			
				
				Matteo Bartolini
			 
		
			
				
				ALESSIO CAPIRCHIO
			 
		
			
				
				Federico Priori
			 
		
			
				
				Simone Carraresi
			 
		
			
				
				Umberto Volpe
			 
		
			
				
				Anna Melchiori
			 
		
			
				
				Nausicaa Fassina
			 
		
			
				
				Leonardo Cagnato
			 
		
			
				
				Carlotta Zanettini
			 
		
			
				
				Francesco postacchini
			 
		
			
				
				Federico Piccinini
			 
		
			
				
				Maurizio Greggio
			 
		
			
				
				Tommaso Vannuccini
			 
		
			
				
				Simone D'Adamo
			 
		
			
				
				Mara Mennuni
			 
		
			
				
				Pension Fichtenhof
			 
		
			
				
				Francesca Avanzini Tognazzo
			 
		
			
				
				Daniela Olivieri
			 
		
			
				
				Mauro Tiboni
			 
		
			
				
				Chiara Benetello
			 
		
			
				
				Stefan Kolling
			 
		
			
				
				Francesca Angelelli
			 
		
			
				
				susanna cappellaro
			 
		
			
				
				Rosita Montecchi
			 
		
			
				
				Marta Corioni
			 
		
			
				
				Rinaldo Tagliabue
			 
		
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.