Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Inclusione Sociale | Salute
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 10 - Ridurre le disuguaglianze
3.975 raccolti su € 3.000 133 % obiettivo raggiunto 82 sostenitori -17 giorni
Sostieni il progetto
Nel nostro impegno quotidiano di trasporto delle persone ai centri medici per visite, esami e terapie abbiamo constatato la disastrosa presenza delle barriere architettoniche, ad esempio nei condomini privi di ascensore. Per questo vogliamo acquistare un montascale elettrico, portatile, che ci permetta di trasportare su e giù dalle scale, in completa sicurezza, persone con difficoltà di movimento, legate all'uso delle carrozzine. In questo modo potremmo essere di aiuto anche a persone sole. Per questo motivo ti chiediamo un aiuto concreto, una donazione anche piccola che ci permetta di realizzare questo progetto. Troppo spesso le troppe barriere architettoniche trasformano un breve percorso in un ostacolo insormontabile soprattutto per le persone più deboli e per chi non ha più l'uso delle proprie gambe ed è vincolato all'uso di carrozzine o deambulatori

Troppo spesso barriere architettoniche, ascensori assenti o inadeguati fanno si che scendere o salire le scale sia il momento più faticoso per chi deve andare dal medico o in ambulatorio per visite, esami o terapie,  . 

Ma questo momento si trasforma in un serio problema se le persone sono in carrozzina o necessitano di un deambulatore, allora le scale diventano non solo faticose ma anche pericolose.

Per questo vogliamo, con il tuo aiuto, acquistare un montascale motorizzato che ci permetta di fare scendere e salire le persone agevolmente e in tutta sicurezza. 

La tecnologia ci mette a disposizione diverse soluzioni,ma il modello che meglio si adatta alle nostre esigenze è un montascale pieghevole, per poter essere facilmente trasportato, cingolato perché più stabile e sicuro e meglio si adatta alle diverse situazioni e soprattutto motorizzato per poter salire e scendere in autonomia le scale: spesso chi chiede il nostro aiuto è una persona sola e i suoi spostamenti sono molto disagevoli.

Il costo del modello che abbiamo identificato è di 3000,00 €: una cifra impegnativa ma siamo sicuri che col tuo aiuto riusciremo ad acquisirlo.

Accompagnare le persone, che per mille motivi: età, disabilità, difficoltà occasionali, non possono più andare dal medico, recarsi in ambulatorio per una visita o per una terapia, in modo autonomo è lo scopo della nostra associazione: il V.I.S. Volontari Impegnati Socialmente.

Basta una telefonata e senza nessuna burocrazia ci accordiamo per accompagnare le persone che ci chiedono supporto coi nostri mezzi o con una normale autovettura o, se necessario, con un mezzo che ci permette di caricare le carrozzine

Al momento abbiamo tre macchine; una vecchia Panda, una Dacia che grazie al bagagliaio ci consente di caricare carrozzine pieghevoli e un Qubo attrezzato per caricare, con tutti vincoli di sicurezza previsti dalle normative, persone in carrozzina.

I nostri volontari operano senza alcun rimborso, agli utenti chiediamo solo il recupero delle spese vive: la benzina, le assicurazioni e la manutenzione dei veicoli, per questo per adeguare la nostra attrezzatura abbiamo bisogno del tuo aiuto concreto, e ti chiediamo di aderire alla nostra campagna, anche con una piccola donazione.

Al momento il nostro gruppo comprende 40 volontari, ognuno da il proprio contributo, come più gli viene consono:  e dunque, c'è chi sta in ufficio a prendere gli appuntamenti, chi fa l'accompagnatrice che assiste l'autista  nel trasporto dei persone disabili mentre il gruppo di autisti-volontari, spesso pensionati quindi disponibili in modo molto flessibile ha oramai imparato i percorsi di tutti gli ospedali e i centri medici della zona come pure quelli delle provincie vicine.

Inoltre collaboriamo con l'Amministrazione Comunale consegnando i pasti giornalieri alle persone che hanno qualche difficoltà e accompagnando  a scuola, al lavoro e nei centri specializzati le persone con disabilità seguendo le indicazioni dei Servizi Sociali del Comume.

Per fare questo abbiamo bisogno del tuo aiuto, una piccola donazione darà un sostegno forte alla nostra azione sul territorio di Bellinzago Lombardo, dove da oltre 25 anni, sempre in crescendo, il Gruppo VIS opera sempre per soddisfare le più svariate esigenze di cittadini  spesso anziani e soli e a volte con forte disagio economico.

Il tuo contributo ci permetterà di operare con maggiore efficacia e sicurezza prprio nelle situazioni dove ci sono le maggiori difficoltà motorie.

Ma il nostro non è solo impegno, ci fa piacere stare insieme e amiamo anche ringraziare i nostri Volontari con gite, pizzate, festeggiando anche i momenti più belli dell'Associazione con grandi feste! 

GRAZIE!

Conosci il progettista

mani grandi1

Gruppo VIS

Siamo un gruppo di volontari che a Bellinzago Lombardo, il nostro Paese, organizza il trasporto, con mezzi di nostra proprietà, di persone in difficolta presso ospedali, ambulatori per ricoveri o visite mediche. Inoltre collaboriamo con l'Amministrazione Comunale per il trasporto di persone con disabilità presso i centri diurni e la distribuzione dei pasti alle persone anziane


News

Festa Patronale di Bellinzago Lombardo

Postato il 05/09/2025 by Gruppo VIS

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 21/09/2025

Un progetto molto importante!!!!!!!

[Anonimo] - 15/09/2025

GRAZIE!!!!!!!

[Anonimo] - 15/09/2025

GRAZIE!!!!!!!

[Anonimo] - 12/09/2025

Un ottimo progetto!!!!!

[Anonimo] - 09/09/2025

Siamo a buon punto!!!!!!!!!

Giorgio Brambilla - 07/09/2025

Mi ha fatto piacere

[Anonimo] - 06/09/2025

Grazie!

[Anonimo] - 01/09/2025

Evviva! Bravissimi tutti quanti!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger donazioni libere in ufficio

Ginger Giuseppino Leoni

Ginger Patrizia Izzo

Ginger Cogeser Energia

Ginger Angela Ayroldi

Ginger Antonio Passoni

Ginger Elisa Negri

Ginger Fratelli Giuliani

Ginger amici della Caritas di Melzo

Ginger festa patronale di Bellinzago Lombardo

Ginger Viola Passoni

Ginger Max Ortelli

Ginger Graziella Sala

Ginger Rosaria Serughetti

Ginger Mario Mapelli

Ginger Michele Gallo

Ginger Maria Brambilla

Ginger Clara Villa

Ginger Fernando Brambilla

Ginger Aniello Catanese

Ginger Angela Parolina

Ginger Rosario Carpanzano

Ginger Pietro Farina

Ginger Antonietta Adami

Ginger Franco Squillace

Ginger Paola Trevisson

Ginger Monica Trevisson

Ginger Antonietta Bonetti

Ginger Attilio Mapelli

Ginger Stefania Donadoni

Ginger Agostino Manzoni

Ginger Giuseppe Trosi

Ginger Anna Bossi

Ginger Bruno Comparetti

Ginger Rosella Papetti

Ginger Sergio Vimercati

Ginger Costantinopoulos Elleni

Ginger Gianluigi Piazza

Ginger Michele Avola

Ginger Giorgio Brambilla

Ginger Silvana Porta

Ginger Francesca Di Terlizzi

Ginger Vilma Ballardin

Ginger Graziella Mapelli

Ginger Adriano Bianchi

Ginger Brambilla Rossella

Ginger Carlo Riva

Ginger Serena Colombi

Ginger michelangelo mazzucco

Ginger Marisa Balconi

Ginger Federico Felici

Ginger Rosita Garghentino

Ginger Cogeser Energia

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Gruppo VIS

SOSTIENI

 

FAI TU

segnalibro artistico

Ti regaleremo un segnalibro artistico raffigurante le scalinate artistiche d'Italia.

IMPORTO MINIMO €5

57 SOSTENITORI

Disponibilità: 42

 

€30

Donatore speciale

Ai Donatori Speciali conferiremo la "PATENTE DI GUIDATORE ESPERTO". La patente verrà consegnata dopo una prova pratica di guida del montascale, in occasione di un momento, tutti insieme in allegria, che organizzeremo non appena il montascale diventerà operativo

13 SOSTENITORI

 

€100

Sponsor e Aziende amiche

Ai nostri sponsor vogliamo donare una targa che testimoni la loro grande sensibilità per le necessità della Comunità in particolare a sostegno dei più deboli

2 SOSTENITORI

Esaurita!