La Sezione Scout Laici CNGEI della Spezia si occupa da più di cento anni dell'educazione di giovani e giovanissimi grazie ai suoi volontari.
Per rendere la nostra sede accogliente e accessibile a tuttə, sono necessari interventi di manutenzione e riqualificazione degli spazi.
Questi lavori sono indispensabili per garantire la sicurezza e l’efficienza della nostra sede e avverranno durante il prossimo anno scout.
Tuttavia i costi per realizzare queste operazioni sono significativi e ci siamo posti un primo obiettivo di 10.000€ con lo scopo di cominciare con la ristrutturazione dei nostri bagni, ormai obsoleti e quasi inagibili.
Abbiamo bisogno di un supporto anche da te!
Nuovo obiettivo
Primo obiettivo raggiunto!
Grazie a tuttə voi abbiamo raggiunto il nostro primo obiettivo e potremo finalmente sistemare i nostri bagni e renderli davvero accessibili a tuttə!
Ma il nostro sogno non termina qui! La raccolta fondi continua fino al 13 Luglio e con il vostro aiuto possiamo ancora sognare in grande.
Il nostro prossimo obiettivo è raggiungere i 14.000 euro per riuscire ad acquistare un montascale a cingolo, che renda la nostra sede ancora più inclusiva!
Vi chiediamo di continuare a condividere la nostra storia, di parlare del nostro progetto e di supportarci ancora una volta. Insieme possiamo davvero fare la differenza!
Chi siamo
Gli scout laici alla Spezia sono attivi da più di 100 anni. Siamo un’associazione che si impegna per l’educazione dei giovani. Educhiamo i ragazzi ai valori della democrazia, dell’impegno civile, dell’ambiente, dei diritti, della solidarietà, della pace e della valorizzazione delle diversità.
Al momento la nostra sezione è composta da un solo Gruppo, la cui sede è situata nel quartiere di Fabiano Basso, vicino il centro città.

La nostra azione sul territorio spezzino mira a coinvolgere sempre più bambinə, ragazzə, e adultə. Per farlo, è fondamentale disporre di spazi accoglienti, dove incontrarsi e portare avanti le nostre attività educative sentendoci a casa.
Grazie a interventi importanti, come l'abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione di nuovi bagni, potremo garantire un luogo inclusivo e funzionale, pronto a diventare il cuore delle nostre attività e un punto di riferimento per tutti coloro che vivono lo scautismo come percorso educativo e di crescita continua.

Il nostro progetto
Il nostro progetto nasce dal desiderio di rendere la nostra sede un luogo davvero inclusivo, dove tuttə possano sentirsi accoltə e partecipare attivamente alle nostre attività educative e formative.
Questo progetto non rappresenta solo un adeguamento strutturale, ma un vero e proprio impegno verso l’inclusione e il rispetto di ogni persona. Vogliamo che la nostra sede diventi un luogo dove tutti possano sentirsi parte di una grande comunità, senza limiti o barriere.

Primo obiettivo: rifacimento bagni (10.000 euro)
Cosa faremo:
- Demolizione dei vecchi bagni: ormai obsoleti e difficilmente agibili da tutti;
- Nuova suddivisione degli spazi: per consentire un bagno accessibile a tutti;
- Nuovi sanitari, docce e lavandini: per garantire comfort, igiene ed efficienza;
- Acquisto di tutti i materiali per realizzare il progetto.

Con questa campagna vogliamo coprire questo primo obiettivo! Se dovessimo riuscirci, ci concentreremo su altri adeguamenti strutturali della nostra sede.
Secondo obiettivo: acquisto di un montascale per sedia a rotelle (4.000 euro)
Con il tuo aiuto possiamo:
- Acquistare il montascale a cingolo;
- Formazione all'uso: garantiremo che i nostri volontari e operatori ricevano una formazione adeguata per utilizzare il montascale in modo sicuro e corretto, assicurando la massima sicurezza per chi lo utilizza;
- Trasporto e manutenzione: prevediamo costi per il trasporto del dispositivo e per una manutenzione regolare, così da mantenerlo sempre in perfette condizioni;
- Acquisto di accessori di sicurezza: acquisto di accessori aggiuntivi per migliorare la sicurezza e il comfort durante l’utilizzo, come cinture di sicurezza e sistemi di bloccaggio.

Perché chiediamo il tuo aiuto
Il tuo contributo può fare la differenza. Ogni donazione, anche la più piccola, ci avvicina al nostro obiettivo e ci permette di portare avanti questo progetto con passione, impegno e concretezza.
Non possiamo farcela da soli: abbiamo bisogno del sostegno di chi, come te, crede nel valore di ciò che stiamo costruendo. Insieme possiamo trasformare un'idea in realtà.
Grazie di cuore per essere parte di questo cammino!
La donazione fatta tramite la piattaforma è fiscalmente detraibile quale erogazione liberale a fronte di ricevuta rilasciata dalla Sezione al donatore. Per avere ricevuta mandare una mail a crowdfunding@cngeilaspezia.it indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza e codice fiscale.
Commenti dei sostenitori
Grazie di cuore per il tuo sostegno! 🫂❤️
Paolo De Filippis - 03/07/2025Grazie di cuore per il tuo sostegno! 🫂❤️
CNGEI SEZIONE SCOUT TORINO - 29/06/2025Un fraterno GRAZIE per il vostro sostegno! 🫂❤️
Nicholas Villa - 28/06/2025Grazie di cuore per il tuo sostegno! 🫂❤️
Dario Massari - 27/05/2025Grazie di cuore per il tuo sostegno! Buona strada! 🫂❤️
[Anonimo] - 25/05/2025Grazie di cuore per il tuo sostegno! 🫂❤️
Maria Angela Botta - 22/05/2025Grazie di cuore per il tuo sostegno! 🫂❤️
Ugo Pretto - 17/05/2025Grazie di cuore per il tuo sostegno! 🫂❤️
[Anonimo] - 15/05/2025Grazie di cuore per il tuo sostegno! 🫂❤️