by: Fondazione Buon Pastore Caritas Forlì | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
Ce l’abbiamo fatta, abbiamo raggiunto l’obiettivo dei 2000 euro!
Ora però abbiamo bisogno di TE, perché tutto quello che raccoglieremo ci servirà a comprare i beni alimentari di prima necessità che ogni giorno riempiono gli scaffali del nostro Emporio. Grazie al cibo donato dai nostri partner riusciamo a rendere disponibili diversi prodotti alle famiglie e persone in difficoltà; ma non sempre basta! Ecco perché con la TUA donazione riusciremo a comprare quei prodotti essenziali come olio, farina, passata di pomodoro, pane e riso, che tanto ci servono.
***
L’Emporio della Solidarietà di Forlì è un supermercato, ma non uno qualsiasi, è un supermercato speciale! Qui raccogliamo e distribuiamo generi alimentari freschi e secchi per sostenere le persone del nostro territorio, con particolare riguardo alle famiglie e alle persone in difficoltà economica e disagio sociale, seguite da una vasta rete di servizi.
Per continuare l’attività dell’Emporio ci serve però una cucina nuova, che ci permetta di preparare con cura gli alimenti da distribuire alle famiglie e alle persone in difficoltà garantendo gli standard qualitativi e igenici.
Dona ora e aiutaci ad acquistare una una cappa, necessaria al mantenimento in cucina delle condizioni adeguate alla preparazione del cibo, e un abbattitore, fondamentale nella gestione di prodotti freschi, come la carne e il pesce che vengono donati o raccolti tramite le eccedenze alimentari!
All'interno dell'Emporio non si paga in denaro, ma in punti. Hanno accesso all'Emporio solo i nuclei familiari o le persone singole in reali difficoltà economiche forniti della tessera-punti numerata e nominativa, simile ad una carta di credito a scalare, che consentirà di ritirare i generi di prima necessità disponibili ed in quantità correlate alle esigenze del nucleo familiare.
Anche i prodotti sugli scaffali sono indicati con un “prezzo”, espresso non in euro ma in punti. L’ammontare dei punti da caricare dipende dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla presenza o meno di bambini di età inferiore ai 2 anni.
Quali prodotti sono sempre disponibili all'Emporio della Solidarietà?
Periodicamente viene individuato l’elenco dei prodotti essenziali che devono essere sempre presenti all'interno dell’Emporio per la distribuzione (anche ricorrendo ad eventuali acquisti se le donazioni non fossero sufficienti): olio, farina, passata di pomodoro, pane e riso sono alcuni di questi.
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Aiutaci ad acquistare la nostra nuova cucina. Con la tua donazione ci aiuterai a preparare con cura e nel rispetto delle norme i generi alimentari e a distribuirli in buone condizioni. Dona ora!
#FareRete
Intorno all'Emporio è nata una rete di partner che propone ulteriori iniziative di solidarietà a diversi livelli: culturale, di ambito socio-sanitario/assistenziale e promozionale. La tessera dell'Emporio, tramite la quale è garantito l'accesso alle suddette iniziative, è diventata un vero e proprio strumento di monitoraggio per verificare l’evoluzione nel tempo delle condizioni del soggetto/nucleo familiare.
Le famiglie e le persone, grazie all'Emporio sono anche in costante collegamento con la rete dei servizi territoriali di seguito riportate:
#LottaAlloSpreco
Tanti dei prodotti che ci vengono donati sono prossimi alla scadenza, i valori in cui crediamo sono quelli dell'ecologia, del rispetto per l'ambiente, ma soprattutto per la dignità umana.
Questi valori ci hanno guidato nelle scelte e nel modus operandi, speriamo tu possa condividerli ed aiutarci a promuoverli,anche con un piccolo gesto.
Senza il tuo aiuto a non potremo continuare a sostenere le 500 famiglie di cui ci prendiamo cura.
A questo progetto manca solo un pezzetto per diventare realtà.
Grazie all'aiuto dei nostri amici dei LIONS Club Valle del Bidente abbiamo già raggiunto l'80 % del contributo necessario a realizzare la cucina, ma solo e soltanto con il tuo aiuto potremo acquistare le ultime attrezzature.
Aiutaci a realizzare il nostro obiettivo! Ti aspettiamo nella nostra cucina, vieni a trovarci!
La Caritas di Forlì – Bertinoro e il Centro di Ascolto Diocesano, attraverso la Fondazione Buon Pastore Caritas Forlì ogni giorno ascoltano, accolgono, sostengono e accompagnano le persone e le famiglie che si trovano in un momento di difficoltà socio- economica. Come? Attraverso la prima e seconda accoglienza, offriamo un posto dove dormire, con il servizio mensa, diamo un pasto caldo, con l’Emporio della Solidarietà, diamo la possibilità alle famiglie di scegliersi la propria spesa, con i progetti di prestito sociale e i tirocini formativi aiutiamo le persone a reinserirsi nel mondo del lavoro. Nel 2018, 1.170 persone hanno chiesto aiuto al Centro di Ascolto, numeri che testimoniano come il nostro centro sia un sostegno e un punto di riferimento per chiunque si trovi in difficoltà. Un aiuto che, come sempre, parte dall’ ascolto e dalla conoscenza di ogni persona. Tra i numerosi servizi realizzati grazie all’ aiuto dei tanti volontari e operatori che prestano servizio al Centro, ricordiamo i 28. 619 pasti serali distribuiti dalla mensa, le 28. 619 volte in cui abbiamo assicurato un posto letto alle persone, nel corso dell’anno, tra Prima e Seconda Accoglienza ,Accoglienza donne e Accoglienze diffuse. con i progetti di prestito sociale abbiamo accompagnato 14 persone a reinserirsi nel mondo del lavoro e grazie all'aiuto di medici e infermieri volontari, abbiamo effettuato 67 visite mediche nel nostro ambulatorio.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Stefania
Giuliana mazzotti
Lions Club Forlì valle del Bidente
Flavia Tani
La BCC - Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese
Maria grazia marzocchi mucci roberto
Doriano Garoia
Pioppelli Valeriano
Edoardo Russo
Ylenia Salamone
Giorgio Re
Ilaria Marzocchi
Giancarlo Nanni
ANFI. Finanzieri in congedo
Paoli Paolo
Stefania Bassini
Claudia Parisini
Chiara Petracca
Sauro Bandi
Roberto Ravaioli
Stefano graziani
Chiara Poggio
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.