Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Salute | Alluvione Emilia Romagna
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere
1.170 raccolti su € 8.000 15 % obiettivo raggiunto 9 sostenitori -26 giorni
Sostieni il progetto
Nel maggio 2023, l’alluvione ha spazzato via l’unico spazio civico della Valle del Borello: la sala parrocchiale che per decenni aveva ospitato feste, assemblee, incontri e momenti di solidarietà. Da allora, comunità intere – da Civorio a Ranchio, da Ciola a San Romano – non hanno più avuto un luogo dove ritrovarsi. Oggi, grazie al Lions Club Valle del Savio, abbiamo l’opportunità di ricominciare: ristrutturare un edificio pubblico nel centro di Piavola, concesso al Comune per 30 anni, e trasformarlo in uno spazio gratuito, accessibile e aperto a tutti. Diventerà una sala polivalente per riunioni ed eventi, una biblioteca multimediale per giovani e adulti, e uno spazio salute dove medici specialisti offriranno consulti gratuiti. Per completare i lavori servono €8.000: fondi destinati a impianti elettrici e termici, servizi igienici accessibili e spazi comuni. Sostienici ora: ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale per restituire alla Valle del Borello il suo cuore pulsante.

Nel maggio 2023 la Valle del Borello è stata colpita da una terribile alluvione che ha distrutto non solo case e strade, ma anche il cuore della nostra vita comunitaria: l’unico luogo civico della zona, una sala parrocchiale che per decenni aveva ospitato assemblee, feste popolari, incontri culturali, momenti di ascolto e di solidarietà.

Quell’edificio, che era stato punto di riferimento per generazioni, è oggi irrecuperabile. Con la sua perdita, la comunità ha visto dissolversi il luogo dove ci si incontrava, si prendevano decisioni condivise, si cresceva insieme. Da Civorio a Ranchio, da Ciola a San Romano, cittadini e associazioni non hanno più avuto uno spazio in cui ritrovarsi, confrontarsi, progettare il futuro.

Ma oggi abbiamo finalmente un’opportunità concreta per ricominciare.

Un privato cittadino ha deciso di dare nuova vita a un edificio nel centro di Piavola: lo ha completamente ristrutturato e riammodernato e ne ha concesso in convenzione gratuita al Comune di Mercato Saraceno l’intero piano terra per i prossimi 30 anni. È uno spazio pronto, centrale e facilmente accessibile, ma ancora privo degli impianti elettrici e termoidraulici, dei servizi igienici e degli arredi essenziali.

Il Comune di Mercato Saraceno si è impegnato a sostenere interamente la spesa per gli arredi. Per completare il resto dei lavori, però, è necessario un ultimo passo: ed è qui che chiediamo il tuo aiuto.


Cosa vogliamo realizzare

Il Lions Club Valle del Savio ha scelto di sostenere questo progetto e di coinvolgere tutti coloro che credono nella forza della comunità.
Con il tuo contributo, questo edificio diventerà:

  • una sala polivalente per riunioni, assemblee, eventi e attività associative;

  • una biblioteca multimediale a disposizione di bambini, ragazzi, adulti e anziani;

  • uno spazio salute dove medici specialisti offriranno consulti gratuiti alla popolazione.

Uno spazio gratuito, accessibile, inclusivo, dove la Valle del Borello potrà tornare a respirare insieme.

Il Lions Club Valle del Savio fa parte della più grande associazione di servizio al mondo, il Lions Clubs International, e opera con il motto “We Serve”Noi serviamo.

Siamo un gruppo di persone unite dal desiderio di mettere tempo, competenze ed energie al servizio della comunità. Crediamo che la solidarietà e la collaborazione possano migliorare concretamente la vita delle persone e rafforzare il territorio in cui viviamo.

Il nostro impegno si sviluppa nella Valle del Savio e nei comuni vicini, attraverso progetti in diversi ambiti:

  • Sociale, con sostegno a famiglie e persone in difficoltà.

  • Educazione e cultura, con borse di studio, programmi per i giovani ed eventi di formazione.

  • Salute e ricerca, con raccolte fondi e campagne di prevenzione.

  • Ambiente, con iniziative di tutela e valorizzazione del territorio.

Accanto alle iniziative locali, partecipiamo ai grandi service internazionali dei Lions, dalla lotta contro la fame e la cecità prevenibile alla difesa dell’ambiente e al supporto dei giovani.

Ogni nostro progetto nasce dall’ascolto dei bisogni reali della comunità, con l’obiettivo di dare risposte concrete e creare un impatto positivo e duraturo.

Il Lions Club Valle del Savio è oggi un punto di riferimento per serietà, credibilità e vicinanza: un luogo dove l’amicizia si unisce all’impegno sociale e dove anche un piccolo gesto, se condiviso, diventa forza di cambiamento.


A cosa serviranno i fondi

Per completare i lavori servono 8.000 euro.
I fondi raccolti saranno destinati a:

  • realizzazione degli impianti elettrici;

  • adeguamento dei servizi igienici accessibili a tutti;

  • completamento degli impianti termoidraulici e di climatizzazione.


Perché è importante

Questo progetto non riguarda solo muri, impianti o arredi.
Riguarda la possibilità di ricostruire relazioni, di creare nuove opportunità di incontro e cultura, di offrire servizi sanitari gratuiti dove oggi non esistono.

Riguarda la volontà di restituire alla Valle del Borello ciò che l’alluvione ha portato via: la possibilità di stare insieme, condividere, crescere come comunità.


Sostienici ora!

Con una donazione, anche piccola, puoi essere parte della rinascita.
Dona subito su IdeaGinger e aiuta a ridare alla Valle del Borello il suo cuore pulsante.

Ogni euro conta. Ogni contributo è fondamentale.

Conosci il progettista

LIONS CLUB VALLE DEL SAVIO

LIONS CLUB VALLE DEL SAVIO

Il Lions Club Valle del Savio nasce con l’obiettivo di mettere a disposizione della comunità tempo, energie e competenze, seguendo il motto internazionale “We Serve”. La nostra missione è semplice e potente: fare del bene, concretamente, nel territorio in cui viviamo e lavoriamo, offrendo sostegno a chi ne ha più bisogno e promuovendo iniziative che migliorino la qualità della vita. Il Club raccoglie uomini e donne provenienti da diverse professioni ed esperienze, uniti dalla convinzione che l’impegno sociale e la solidarietà siano valori fondamentali per costruire comunità più forti e inclusive. Operiamo principalmente nella Valle del Savio e nei comuni circostanti, portando avanti progetti di carattere sociale, culturale, educativo e sanitario. Nel corso degli anni ci siamo distinti per numerose attività: dal sostegno alle scuole e alle nuove generazioni con borse di studio e programmi di orientamento, alle raccolte fondi per la ricerca e la salute; dalla promozione di eventi culturali e momenti di aggregazione comunitaria, fino alla vicinanza concreta verso famiglie e persone in difficoltà. Inoltre, partecipiamo attivamente ai grandi service internazionali del Lions Clubs International, come la lotta contro la fame, la difesa della vista, la tutela dell’ambiente e il supporto ai giovani. Il nostro impegno non è mai fine a sé stesso: ogni progetto nasce dall’ascolto del territorio e dall’individuazione di bisogni reali, per dare risposte concrete e durature. Il Lions Club Valle del Savio rappresenta un punto di riferimento di solidarietà, credibilità e serietà. Essere Lions significa credere che anche un piccolo gesto, se condiviso, può generare un grande cambiamento. Con ogni iniziativa, vogliamo rafforzare il legame con la nostra comunità e costruire, insieme, un futuro migliore.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Emanuela Casali - 26/10/2025

C’è più gioia nel donare che nel ricevere! Soprattutto quando va a beneficio della comunità e non del singolo. Mi auguro che tanti altri prendano a cuore questo progetto. Insieme si può!!!

Alex Cangini - 15/10/2025

Felice di poter contribuire a questo bellissimo progetto! In bocca al lupo a tutto il team!

MASSIMILIANO SARTINI - 14/10/2025

Grazie a chi ha già donato: ogni contributo è un mattone di speranza. Con il vostro aiuto, “UNO SPAZIO PER LA VALLE” restituirà alla comunità un luogo di incontro, cultura e solidarietà. Continuiamo insieme a costruire il cuore della Valle del Borello.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Caterina Rondelli

Ginger Vittorio Guarini

Ginger GIANCARLO AGOSTINI

Ginger Emanuela Casali

Ginger Alex Cangini

Ginger Filippo Zanelli

Ginger MASSIMILIANO SARTINI

Ginger Daniela Antonini

Ginger Thomas Bandini

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: LIONS CLUB VALLE DEL SAVIO

SOSTIENI

 

€2.000

Come Melvin Jones

Hai dato il massimo, rappresenti in pieno lo spirito del nostro fondatore. Sarai ospite permanente a tutte le nostre attività dell'anno lionistico 2025/2026. Parteciperai alla cerimonia di inaugurazione e insieme alle autorità civili taglierai il nastro!

Disponibilità: 4

 

€20

Amico della Valle

Riceverai un nostro ringraziamento speciale tramite un video solo per te e il tuo nome sarà nell'elenco dei benefattori sul sito del progetto.

1 SOSTENITORE

 

€50

Inaugura con noi

Riceverai un nostro ringraziamento speciale tramite un video solo per te e ti inviteremo, insieme agli altri Amici della Valle, all'inaugurazione.

3 SOSTENITORI

 

€100

Benefattore

Ogni donazione per noi è importante e con questa somma ci aiuti a realizzare l'obiettivo di dare alla vallata una sala polivalente e un ambulatorio medico. Se lo vorrai il tuo nome sarà scritto sul "muro del benefattore" dentro alla sala polivalente, inoltre ci teniamo a ringraziarti inviando alla tua mail un video speciale personalizzato.

3 SOSTENITORI

 

€200

Il nostro orgoglio

Il tuo contributo è prezioso e noi lo apprezziamo: riceverai un video di ringraziamento personalizzato; ti inviteremo all'inaugurazione dove se lo vorrai potrai vedere il tuo nome sul "Muro dei Benefattori"; ti doneremo il cappellino del Lions Club Valle del Savio, simbolo di impegno e radicamento nella nostra vallata.

1 SOSTENITORE

 

€500

Unisciti a noi

Dimostri di avere a cuore il tuo territorio, unisciti a noi: riceverai un video di ringraziamento personalizzato; ti inviteremo all'inaugurazione dove se lo vorrai potrai vedere il tuo nome sul "Muro dei Benefattori"; ti doneremo il cappellino del Lions Club Valle del Savio, simbolo di impegno e radicamento nella nostra vallata; ti inviteremo ai nostri meeting affinché tu possa conoscere meglio tutti i nostri progetti e le nostre attività.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 9