Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Inclusione Sociale | Infanzia
Obiettivo sostenibilità: 1 - Sconfiggere la povertà 10 - Ridurre le disuguaglianze
9.250 raccolti su € 10.500 88 % obiettivo raggiunto 111 sostenitori -13 giorni
Sostieni il progetto
Nella realtà africana un bambino disabile purtroppo non ha futuro e molto spesso viene abbandonato dalla famiglia. L’associazione Support Disabled Children Ggaba è una casa famiglia gestita da volontari del luogo che si occupa di 16 bambine e 36 bambini con gravi disabilità motorie e cognitive in età compresa tra i 3 e 15 anni. Da più di 3 anni Ponti di Solidarietà sostiene questa associazione con donazioni regolari per l’acquisto di cibo e medicine. Siamo stati informati che i bambini per recarsi all’ospedale, in mancanza di mezzi idonei, vengono trasportati su motociclette con grossi rischi per la loro incolumità. Da qui nasce il progetto “Un pulmino per la vita” per consentire il trasporto dei ragazzi in condizioni di sicurezza e comodità. Con 10.500 euro possiamo acquistare un pulmino usato in buone condizioni da 8/10 posti. Con il tuo contributo riusciremo a realizzare questo sogno!

Ok amici, mettiamola così: tu che sei seduto comodamente sulla tua poltrona immagina per un secondo di essere un ragazzo disabile in Uganda.

Devi andare in ospedale per una visita medica, ma l’unico mezzo di trasporto accessibile è un motorino, chiamato, “boda boda”.

La verità è che per questi ragazzi disabili in Uganda questa è la realtà quotidiana. Si, un motorino su cui vengono letteralmente caricati come pacchi e questo non è proprio il massimo né della comodità, né della sicurezza e tanto meno della dignità.

La casa famiglia “Support Disabled Children Ggaba”, gestita da volontari del luogo che si occupa di oltre 50 bambini con gravi disabilità motorie e cognitive nella capitale Kampala, affronta queste difficoltà tutti i giorni.

SERVE UN PULMINO

Noi dell’Associazione Ponti di Solidarietà che da diversi anni aiutiamo  finanziariamente  la Casa Famiglia per le esigenze quotidiane, vogliamo realizzare il progetto “Un pulmino per la vita”.

Con 10.500 euro riusciremo ad acquistare un pulmino usato in buone condizioni che consentirà ai ragazzi di essere accompagnati in tutta sicurezza fuori dalla struttura sia per visite mediche che per uscite didattico-ricreative. 

La nostra Associazione di volontariato “Ponti di Solidarietà”, costituita nel 2017, nasce per dare maggiore concretezza, efficienza e forza alla condizione di aiuti umanitari in favore di persone e comunità in paesi in via di sviluppo. Da allora diversi progetti sono stati realizzati in Uganda, Benin, Camerun ed Algeria.

Fra le nostre opere contiamo la realizzazione di pozzi per l’acqua potabile, studi dentistici, impianti fotovoltaici, cisterne per la raccolta di acqua potabile, cucine in comunità scolastiche e sostegno allo studio di bambini bisognosi. 

Il progetto “Un Pulmino per la vita” per il quale oggi chiediamo il tuo contributo  ci coinvolge particolarmente perché con questo intervento miglioreremo in modo significativo l’esistenza dei ragazzi disabili di Kampala

Abbiamo bisogno di te e della tua donazione! Insieme possiamo fare  la differenza perché l’unione fa la forza ed ogni euro donato ci avvicina al nostro obiettivo.

Ti ricordo che la donazione alla nostra associazione di volontariato ti dà diritto ad usufruire di importanti vantaggi fiscali.Potrai infatti detrarre/dedurre dall’Irpef o dal tuo reddito imponibile l’importo che vorrai donare.

Effettua la tua donazione tramite mezzi tracciabili (bonifico, carta, etcc), inserisci nella causale “Erogazione liberale a favore di Associazione Ponti di Solidarietà odv” e conserva la ricevuta di versamento da allegare alla dichiarazione dei redditi. 

Il tuo aiuto fa la differenza… e ti fa bene anche fiscalmente!

Conosci il progettista

IMG_5324

Maria Tilde Nori - Ponti di Solidarietà odv

Siamo un’associazione di volontari nata nel 2017 a Cesena con lo scopo di aiutare le comunità africane, in particolare quelle del Benin, Camerun ed Uganda. Per individuare i progetti prioritari, ci avvaliamo della conoscenza diretta di alcuni sacerdoti africani che risiedono ed operano direttamente a contatto con le popolazioni. Ciò consente di avere la certezza che le donazioni inviate si trasformano in aiuti concreti. Sono già stati realizzati diversi pozzi che forniscono acqua potabile a scuole, villaggi ed ospedali; serbatoi per la raccolta dell’acqua piovana, installazione di pannelli solari in un centro di recupero per ragazze madri ed è stato allestito uno studio dentistico per coloro che non possono permettersi questi tipi di cure. Inoltre, da diversi anni sosteniamo lo studio di molte ragazze e ragazzi che altrimenti non potrebbero avere accesso all’istruzione. Periodicamente, alcuni membri dell’associazione, viaggiando a proprie spese, di recano nei vari siti per visionare il buon esito dei progetti ed il loro funzionamento.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

William Raoul Pagani - 07/06/2025

Bellissimo progetto al quale due persone per noi molto speciali credono moltissimo. Viviana e Luca, ci siamo anche noi!!!! Adelante y vender, vender, vender! Ciao! the Paganis from Brembate BG

Giordano Pompili - 02/06/2025

Un piccolo contributo per un bel progetto.

Viviana Ronchi - 30/05/2025

Tutti insieme facciamo la differenza.

Marco Casalboni - 26/05/2025

"Il bene fatto bene" Sermig Torino

Francesco giuffrida - 19/05/2025

E come una goccia nell'oceano ma se siamo in tanti goccia dopo goccia riusciamo sicuramente ad alleviare sofferenze che noi non conosciamo

[Anonimo] - 17/05/2025

Forza ragazzi!

Maria Luisa Chiodini - 16/05/2025

Abbiamo partecipato con il cuore a questo progetto perché abbiamo profonda stima nei nostri cari amici Luca e Viviana che con i loro occhi hanno visto la realtà di questi bambini e in maniera molto toccante ci hanno raccontato la visita. Claudio e Maria Luisa

Luca Trombetti - 15/05/2025

Grande iniziativa, bellissimo progetto.

Umberto Neri - 15/05/2025

Buon viaggio ragazzi !

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Prati Andrea

Ginger FRIGORIFERI INDUSTRIALI SOC COOP

Ginger BATTISTINI GIORGIO

Ginger Marta Sacchetti

Ginger Morena Tassinari

Ginger Emanuela minotti

Ginger William Raoul Pagani

Ginger Raffaele Bisulli

Ginger Giorgio Zandoli

Ginger Graziella Manuzzi

Ginger Liviana Angeli

Ginger Rosanna Gentili

Ginger Costaldo Natali

Ginger Giordano Pompili

Ginger Viviana Ronchi

Ginger Studio Dentistico Associato Balzani

Ginger Giuseppe Pascucci

Ginger Rita Campidelli

Ginger Renzo Ostolani

Ginger Marco Casalboni

Ginger Angela Trestini

Ginger Brunacci Marco

Ginger Balzani Raffaella

Ginger Quartuccio Marziano

Ginger Live in Concert for Africa

Ginger Torroni Anna

Ginger Scarpellini sas di Scarpellini Davide e C.

Ginger Marco Tinti

Ginger Francesco giuffrida

Ginger Maurizio Spinelli

Ginger Maria Bianchi

Ginger Valentina Balzani

Ginger Cesare Rinaldi

Ginger Maria Elena Menghelli

Ginger Maria Luisa Chiodini

Ginger S.O.M. SRL

Ginger Sabrina Berardi

Ginger Luca Trombetti

Ginger Roberto Nori

Ginger Deborah Zanuccoli

Ginger Balzani marino

Ginger Umberto Neri

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Ponti di Solidarietà odv

SOSTIENI

 

€50

Braccialetto o collana

Braccialetti e/o collane assemblate dai ragazzi disabili che sono all’interno della struttura. La ricompensa potrà essere ritirata in occasione di una merenda appositamente organizzata. Data e luogo verranno comunicati via whatsapp ai benefattori.

10 SOSTENITORI

Disponibilità: 80

 

€100

Borsa in cotone

Borsa africana creata dai ragazzi disabili del centro. La ricompensa potrà essere ritirata in occasione di una merenda appositamente organizzata. Data e luogo verranno comunicati via whatsapp ai benefattori.

5 SOSTENITORI

Disponibilità: 20

 

€200

Pantaloni o maglietta in tessuto africano

Un paio di pantaloni o una maglietta in cotone creati nel centro dei ragazzi disabili di Ggaba. La ricompensa potrà essere ritirata in occasione di una merenda appositamente organizzata. Data e luogo verranno comunicati via whatsapp ai benefattori.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 38

 

€500

Indicazione del nome del benefattore sul pulmino acquistato

I nomi dei benefattori che contribuiranno all’acquisto del pulmino verranno riportati sul mezzo.

7 SOSTENITORI

Disponibilità: 43

 

FAI TU

Biglietto di ringraziamento colorato in formato elettronico

Biglietto in formato elettronico con il logo dell’Associazione Ponti di Solidarietà con alcune foto dei bambini della Casa Famiglia sorridenti che ringraziano. Inoltre verrà allegato anche un video di ringraziamento dei ragazzi disabili.

IMPORTO MINIMO €5

14 SOSTENITORI