Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Viaggi | Scuola
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità 10 - Ridurre le disuguaglianze
2.945 raccolti su € 4.600 64 % obiettivo raggiunto 74 sostenitori -24 giorni
Sostieni il progetto
La classe 3B della Scuola Paolo Amaducci di Bertinoro sogna un viaggio di istruzione di 3 giorni a Monaco, un’esperienza unica di crescita e arricchimento culturale. Aiutaci a sostenere le spese del pullman per Monaco rendere possibile questo viaggio, crescere come persone e rafforzare la nostra comunità. Le gite scolastiche sono momenti fondamentali per ogni studente: permettono di scoprire nuovi luoghi, conoscere culture diverse e rafforzare i legami di gruppo. Sono occasioni per imparare fuori dalle aule, stimolare la curiosità e sviluppare competenze sociali. Il viaggio include una tappa a Dachau, luogo di memoria e riflessione, fondamentale per approfondire il tema del rispetto dei diritti umani e del valore della democrazia, oggi più che mai minacciati dalle tensioni globali. Con il tuo contributo possiamo garantire che nessuno resti a casa e che tutti i ragazzi e le ragazze della 3B possano vivere un’esperienza ricca di significato. Dona ora!

La classe 3B della Scuola Media Paolo Amaducci di Bertinoro ha dimostrato in questi anni impegno nello studio, senso di comunità e rispetto reciproco. I professori, riconoscendo il valore del loro percorso, hanno deciso di premiarli con una gita scolastica speciale: un viaggio a Monaco di Baviera dal 26 al 28 di marzo.

Il viaggio prevede tappe uniche: Innsbruck, con il suo centro storico ricco di fascino; Monaco, simbolo di cultura e innovazione, dalla Marienplatz al Deutsches Museum, fino alla visita alla storica Pinacoteca e al Museo BMW. Infine, una tappa a Dachau per riflettere sulla storia, promuovendo la consapevolezza e il rispetto per i diritti umani.

Perché Monaco?

Monaco non è solo una meta turistica, ma un’opportunità per immergersi in una città vivace e cosmopolita, unendo storia, arte e modernità. Esplorare i suoi luoghi iconici non significa solo visitare monumenti, ma scoprire modi di vivere diversi e ampliare i propri orizzonti.

Dachau: un luogo di memoria e riflessione per il presente

Visitare il campo di concentramento di Dachau rappresenta un momento fondamentale per comprendere uno dei capitoli più oscuri della storia umana. In un periodo in cui le tensioni politiche globali mettono a rischio la democrazia e il rispetto dei diritti umani, questa visita assume un significato ancora più profondo. Dachau non è solo un luogo di commemorazione, ma un potente monito contro l’indifferenza e la violenza.


Per i ragazzi e le ragazze della 3B, sarà un’occasione per riflettere su valori come la libertà, la dignità umana e la solidarietà, imparando che la storia non è solo memoria, ma anche responsabilità verso il futuro.

Un pullman per incidere un ricordo sulla pietra

Oltre a vivere questo momento intenso e significativo, la classe desidera realizzare un diario di viaggio da condividere con la comunità, una testimonianza scritta della loro visita al campo di concentramento.


Mai come in questo periodo è necessario lasciare un ricordo scritto sulla pietra, indelebile, affinché queste esperienze possano ispirare riflessioni e azioni consapevoli anche negli anni a venire.

Le persone che hanno vissuto l'orrore della deportazione sono ormai poche. Per questo è fondamentale alimentare il ricordo: ognuno di noi deve fare in modo che quel momento non rimanga solo scritto nei libri di scuola e che quelle righe non si riducano nel tempo, ma si trasformino in una memoria viva, capace di sensibilizzare le nuove generazioni e guidarle verso un futuro migliore.

La cultura come diritto per tutti

La cultura è un patrimonio universale, uno strumento fondamentale per comprendere il mondo, crescere come persone e sviluppare un pensiero critico. Crediamo che ogni studente debba avere l’opportunità di accedere a esperienze educative arricchenti. 

Il viaggio a Monaco rappresenta un’occasione unica per i ragazzi e le ragazze della 3B, un momento per scoprire luoghi, storie e valori che alimentano la conoscenza e rafforzano il senso di appartenenza alla comunità globale

Vogliamo che nessuno sia escluso da questa esperienza trasformativa e lavoriamo insieme per garantire che tutti possano partecipare, perché la cultura è un diritto, non un privilegio.

Perché il tuo aiuto è fondamentale

Grazie al tuo aiuto darai l'opportunità a questa classe di fare un percorso di crescita culturale e arricchimento personale; sarà un momento per scoprire nuovi orizzonti e rafforzare il senso di comunità:

L’obiettivo di questa gita è:

  • Fare apprendimento pratico
  • Socializzare
  • Sviluppare delle competenze trasversali
  • Stimolare riflessioni, curiosità e creatività
  • Rafforzare l'autonomia
  • Valorizzare il lavoro di gruppo
  • Sviluppare nuove prospettive

Come utilizzeremo il tuo contributo?

Aiutandoci a raggiungere l’obiettivo di 4.600 euro riusciremo a coprire le spese per il pullman che porterà i ragazzi e le ragazze a Monaco. Il tuo contributo rappresenta una parte fondamentale del costo totale utile per realizzare questo viaggio culturale.

Un sostegno che nasce dal territorio

Bertinoro, noto come il “terrazzo della Romagna” e parte del circuito dei "Borghi più belli d'Italia", è un luogo che da sempre valorizza cultura, tradizione e comunità. Questo spirito si riflette anche nel sostegno che il nostro progetto ha ricevuto da aziende e realtà locali.

Diverse imprese del territorio hanno scelto di contribuire, riconoscendo il valore di un’esperienza formativa come il viaggio a Monaco. Questi partner condividono con noi la convinzione che la cultura sia un investimento per il futuro e che ogni ragazzo e ragazza debba avere l’opportunità di crescere attraverso esperienze.

Aiutaci anche tu!

Il costo del viaggio rappresenta un ostacolo per alcuni studenti. Per questo abbiamo bisogno del tuo aiuto: la tua donazione servirà a coprire le spese del trasporto, permettendo a tutti i ragazzi e le ragazze della 3B di partecipare.


Crediamo che nessuno debba restare indietro e che la cultura non sia solo per pochi. Questo viaggio deve essere per tutti, perché l’unico modo per vivere davvero questa esperienza è insieme.

Sostieni il nostro viaggio: insieme possiamo partire!

Chi sono i promotori del progetto

Il Comitato Genitori di Bertinoro, insieme alla Scuola Paolo Amaducci e ai professori che accompagneranno i ragazzi e le ragazze in questo viaggio, è promotore del progetto "Un pullman per Monaco". Il Comitato è un punto di riferimento per le famiglie del territorio, impegnato a promuovere un dialogo costruttivo con la scuola e a migliorare l’offerta formativa. Attraverso il coinvolgimento attivo di genitori volontari, il Comitato si occupa di supportare le attività scolastiche, segnalare esigenze logistiche e organizzare iniziative educative e di raccolta fondi per garantire pari opportunità a tutti gli studenti. Crede nell’importanza della collaborazione tra scuola e famiglia per costruire un percorso educativo condiviso, rafforzando la comunità locale e il senso di appartenenza.

Conosci il progettista

post-Tavola disegno 2

Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Il Comitato Genitori di Bertinoro nasce con l'obiettivo di essere un punto di riferimento per le famiglie, promuovendo un dialogo costruttivo con la scuola e contribuendo attivamente alla crescita dell'offerta formativa. Si impegna a individuare e segnalare eventuali problemi di natura logistica, facendosi portavoce delle esigenze delle famiglie e collaborando con la scuola per trovare soluzioni efficaci. I genitori che ne fanno parte mettono a disposizione il loro tempo, le loro energie e le loro idee per favorire un'alleanza educativa tra scuola e famiglia, con l'obiettivo di costruire un progetto condiviso e basato sulla corresponsabilità. Il Comitato si occupa inoltre di creare e mantenere rapporti con altri comitati genitori e con gli enti locali, rafforzando la rete di collaborazione sul territorio. Un altro aspetto fondamentale è la rappresentanza delle famiglie di fronte a enti e istituzioni, per far sentire la voce dei genitori nelle decisioni che riguardano la scuola. Per supportare le attività proposte, il Comitato si impegna nella raccolta di fondi destinati al finanziamento di progetti specifici. Inoltre, organizza incontri, conferenze e dibattiti su tematiche educative e di crescita personale, con l'obiettivo di promuovere non solo l’istruzione ma anche la formazione di cittadini consapevoli. È importante sottolineare che il Comitato Genitori opera senza alcuno scopo di lucro: tutte le attività e le cariche sono gestite in modo volontario e gratuito dai membri stessi. Tra le iniziative pratiche, si occupa anche dell'acquisto di materiale di facile consumo e della fornitura di fotocopie necessarie per le attività didattiche, contribuendo concretamente al buon funzionamento della scuola. Il Comitato Genitori di Bertinoro è una realtà importante del territorio, non potrebbe esistere però, senza la fiducia delle Famiglie e di tutti gli appartenenti alle strutture scolastiche.


News

Abbiamo superato il 50% del nostro obiettivo

Postato il 18/02/2025 by Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Siamo a metà strada! ?✨

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Alice e Alberto Aleo - 18/02/2025

La visita a Dachau mi ha segnato profondamente e spero sia un'esperienza importante anche per voi. Godetevi la gita

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Grazie di cuore per il tuo messaggio! 💙 Ci auguriamo che questo viaggio possa aiutarci a riflettere sul valore della memoria e dei diritti umani. Grazie per il tuo supporto, porteremo con noi il tuo pensiero durante il viaggio! 🚍✨

Davide Farolfi - 18/02/2025

Buon viaggio ragazzi

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Ciao Davide, speriamo di raggiungere l'obiettivo così da poterti raccontare la nostra esperienza. Grazie al tuo supporto la meta è sempre più vicina.

[Anonimo] - 17/02/2025

Spero che la vostra iniziativa vada si realizzi

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Il tuo supporto ci da speranza. Grazie

[Anonimo] - 14/02/2025

No non mi interessa fare sapere a tutti.. È un piacere per me contribuire per quello che posso, non è molto ma mi fa' piacere essere di aiuto

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Invece è tantissimo perché grazie al tuo contributo la nostra meta è più vicina. ❤️ Se ti piace il progetto raccontalo. Grazie

Riccardo Valentina Francesco Aurora - 17/02/2025

Buona strada

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Riccardo, Valentina, Francesco, Aurora grazie al vostro aiuto sarà una strada bellissima.

SILVIA DE PETRIS - 15/02/2025

spero riuscirete nell’impresa!!

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Grazie Silvia, il tuo aiuto è prezioso.

Ivano e Sandra - 14/02/2025

Bravi! il senso della gita è che essa sia una esperienza per tutti.

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Ciao Ivano e Sandra, grazie per il vostro sostegno.

Savelli Stefania - 14/02/2025

Per non dimenticare…

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Lo scopo del viaggio è anche questo: alimentare la conoscenza. Grazie per il tuo contributo Stefania

Salvatore Riina - 13/02/2025

Ottima idea! Divertitevi!

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Salvatore, grazie. Siamo contenti che l'idea ti sia piaciuta.

Daniela Panzeri - 13/02/2025

Ogni viaggio è una scoperta di noi e del mondo che ci circonda. Buon viaggio ragazzi!

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Grazie Daniela per il tuo aiuto, anche noi crediamo che viaggiare ci aiuti a conoscere il mondo e quindi anche noi stessi.

Daniele Roberta - 13/02/2025

Siamo felici di poter contribuire al vostro viaggio. Divertitevi con la Cultura! Daniele e Roberta

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Roberta e Daniela vi ringraziamo per il vostro contributo. La cultura è anche divertimento. Grazie ancora!

Stefano Paneggi - 13/02/2025

Ottima iniziativa, i giovani si possono salvare soprattutto con la cultura

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Evviva la cultura sempre. Grazie Stefano.

albella foglia - 13/02/2025

Da Albella Reggio Emilia x Monaco

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Siamo contenti che la nostra iniziativa sia arrivata fino a Reggio Emilia. Grazie

Benedetto Matteucci - 13/02/2025

Bella storia e buon viaggio di apprendimento ❤️❤️👍👍

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Grazie Benedetto, con il tuo prezioso contributo la nostra sarà sicuramente una bellissima storia.

Romina Kamel - 13/02/2025

in bocca al lupo

post-Tavola disegno 2 Comitato dei Genitori Bertinoro APS

Viva il lupo e viva la cultura per tutti. Grazie

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Francesca Melli

Ginger Maria Cristina Mazzoni

Ginger Alice e Alberto Aleo

Ginger Anna fadda

Ginger Davide Farolfi

Ginger Cecilia Gardini

Ginger Claudio Mingarini

Ginger Elisabetta Pacchini

Ginger Mariani Ivo e Gianluca snc

Ginger Monica Arduini

Ginger Robert Nucci

Ginger Riccardo Valentina Francesco Aurora

Ginger MICHELE LANZONI

Ginger Omar Cappelli

Ginger Chiara Casadei

Ginger Sara Zannoni

Ginger Prisca Savi

Ginger Agata Raggi

Ginger Roberta Bisacchi

Ginger SILVIA DE PETRIS

Ginger Oriana Comandini

Ginger Alessandro Pompignoli

Ginger Eugenio Pagano

Ginger Lucia Mariani

Ginger Ivano e Sandra

Ginger Emilio Conti

Ginger Maria Benedetta Fantozzi

Ginger Marco Crudeli

Ginger Nicoletta Magnani

Ginger Andrea Agostini

Ginger Federica Baldacci

Ginger Federica Laghi

Ginger Savelli Stefania

Ginger Giada Zignani

Ginger anna utili

Ginger Maria Giulia Versari

Ginger Marcella Zanda

Ginger Carlo Parini

Ginger Salvatore Riina

Ginger Gessyca cupo

Ginger Daniela Panzeri

Ginger Nadia Moretti

Ginger Maddalena Contoli

Ginger Daniele Roberta

Ginger Stefano Paneggi

Ginger Sara Londrillo

Ginger Fabio Gamberini

Ginger PIER DOMENICO RICCI

Ginger Tom

Ginger Angelo Montemarano

Ginger Nadia Tinti

Ginger Maria Maini

Ginger Manuela

Ginger ANTONELLA DI BELLO

Ginger albella foglia

Ginger Franco Degli Esposti

Ginger Daniela Tamas

Ginger Benedetto Matteucci

Ginger Elisa Villa

Ginger Romina Kamel

Ginger Maria Pia Baroncini

Ginger Maurizio Oriani

Ginger Nicole Oriani

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Comitato dei Genitori Bertinoro APS

SOSTIENI

 

€20

Una cartolina con un grazie personalizzato

Immagina di aprire la cassetta della posta e trovare una cartolina, un gesto semplice e sincero. Qualcosa di tangibile, che racconta un viaggio, un'esperienza, una storia. È il pensiero degli studenti della 3B della Scuola Paolo Amaducci di Bertinoro, che, grazie al tuo supporto, hanno potuto vivere un’esperienza unica. La cartolina è un ritorno a quei tempi in cui le parole scritte a mano emozionano e creano legami profondi. Riceverla è un segno di gratitudine che rende speciale il tuo contributo. Inoltre, un sassolino con il tuo nome verrà lasciato nei luoghi visitati durante il viaggio, come simbolo del tuo sostegno alla classe 3B.

29 SOSTENITORI

 

€35

Lettera del viaggio

Ricevi una lettera dagli studenti della 3B. Nella tua buchetta troverai il racconto del loro viaggio, scritto a mano, che ti permetterà di vivere la loro esperienza attraverso i loro occhi, trasformando il tuo supporto in un ricordo speciale. Un gesto autentico per farti sentire parte di questa straordinaria avventura. Inoltre, un sassolino con il tuo nome verrà lasciato nei luoghi visitati durante il viaggio, come simbolo del tuo sostegno alla classe 3B.

9 SOSTENITORI

 

€50

Video di ringraziamento

Sostieni il nostro progetto e riceverai un video di ringraziamento esclusivo, realizzato dagli studenti e studentesse della 3B. Sarà molto più di un semplice video, ma un diario di viaggio in cui ti racconteremo i momenti più significativi del nostro percorso culturale. Inoltre, un sassolino con il tuo nome verrà lasciato nei luoghi visitati durante il viaggio, come simbolo del tuo sostegno alla classe 3B. Aiutaci i ragazzi/e a partire: il tuo gesto farà davvero la differenza!

11 SOSTENITORI

 

€50

Scopri il Museo Interreligioso di Bertinoro

Con una donazione di 50€, riceverai due ingressi al Museo Interreligioso di Bertinoro, un luogo unico che promuove il dialogo tra fedi e culture attraverso un percorso immersivo tra le tradizioni religiose. Inoltre, un sassolino con il tuo nome verrà lasciato nei luoghi visitati durante il viaggio, come simbolo del tuo sostegno alla classe 3B.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 19

 

€80

Visita guidata a Bertinoro per due persone

Scopri Bertinoro, uno dei Borghi più belli d’Italia, in compagnia di chi lo vive ogni giorno. Con la tua generosa donazione, gli studenti ti accompagneranno in una visita guidata personalizzata, raccontandoti storie, tradizioni e curiosità di questo angolo di Romagna conosciuto come “Città dell’ospitalità”. Ti porteremo a visitare il “il Balcone della Romagna”, la Rocca, la "Colonna dell'Ospitalità" e le strade antiche del borgo. Sarà un’esperienza ricca di cultura e calore umano. Inoltre, un sassolino con il tuo nome verrà lasciato nei luoghi visitati durante il viaggio a Monaco, come simbolo del tuo sostegno alla classe 3B.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 9

 

€250

Targa di ringraziamento

Con il tuo importante contributo, lascerai un segno duraturo nella storia di questa esperienza. Il tuo nome sarà inciso su una targa di ringraziamento, esposta nella scuola come simbolo di sostegno e generosità. Un riconoscimento che ricorderà per sempre il tuo aiuto nel rendere possibile questo viaggio di crescita e arricchimento.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 2

 

€500

La tua azienda sponsor del nostro viaggio

Diventa sponsor del viaggio della 3B e valorizza il tuo impegno per la cultura e l’educazione. Gli studenti realizzeranno per la tua azienda contenuti esclusivi: un video personalizzato di ringraziamento, contenuti visivi e un articolo, che potrai utilizzare sui tuoi canali social e il tuo blog. Il tuo logo aziendale li accompagnerà fino a Monaco: realizzeranno uno scatto fotografico del loro arrivo a Monaco personalizzato. Sarà un modo autentico per raccontare il tuo supporto al progetto e il tuo impegno nel promuovere esperienze educative significative. Un’occasione per rafforzare la tua immagine aziendale, sostenendo il valore della crescita culturale e personale. Inoltre, per ringraziarvi del tuo importante aiuto avrai la possibilità di conoscere i ragazzi e le ragazze della 3B e ascoltare l'esperienza vissuta.

1 SOSTENITORE

Disponibilità: 1

FAI TU

Un sassolino con il tuo nome

Con questa donazione gli studenti porteranno con loro un segno del tuo sostegno: lasceranno un sassolino con il tuo nome scritto sopra nei luoghi che visiteranno a Monaco. Questo piccolo gesto simboleggerà la tua partecipazione al viaggio e sarà una testimonianza del tuo aiuto nel rendere possibile questa esperienza. Ogni sassolino sarà un ricordo tangibile del supporto ricevuto, un modo per sentirti parte del loro percorso e per ringraziarti del tuo contributo. Grazie per essere parte di questa avventura!

IMPORTO MINIMO €5

20 SOSTENITORI