by: Girasole APS | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
Obiettivo raggiunto!!!!! Siete stati grandi!
Grazie a tutti del sostegno e del contributo che avete dato per questo progetto!
Ma non è finita qui...continuate a donare in questi ultimi giorni, il ricavato servirà a coprire una parte di costi di manutenzione e per ampliarlo e renderlo il più bello possibile!!!
Ogni donazione, anche la più piccola è preziosa per noi!!!
Il parco Isola che non c’è si trova a Pieve di Cento ed è un luogo speciale, molto amato dalla comunità, pieno di alberi e ricordi.
Per anni ha ospitato un bellissimo gioco di legno, un Castello, che i più piccoli e, magari la sera, i meno piccoli, hanno utilizzato per i loro giochi, le loro avventure e qualche primo bacio.
Un dolce ricordo del nostro vecchio ponte:
Negli anni la struttura, composta dal Castello e da un Ponte che collegava la torre alla collinetta adiacente passando sopra all'area pedonale, si è logorata e rovinata e la scorsa estate è stata necessaria la sostituzione dell’impianto per poter permettere ai bambini di giocare in sicurezza con un bellissimo Castello nuovo.
Purtroppo è stato possibile finanziare solo una prima parte dell’opera, quindi il Castello risulta incompleto: manca il Ponte sulla collinetta e per realizzarlo occorrono altri 20.000 €.
Il Comune di Pieve di Cento farà la sua parte impegnando 5.000 €.
Noi dell'Associazione Girasole abbiamo deciso di donare una parte del ricavato dell'evento "IV Tempo Festival 2019" per la realizzazione del Ponte.
Il nostro contributo però non è ancora abbastanza... servono 15.000 € per completare l’opera e quindi ci serve il tuo aiuto!
Per poter concretizzare questo piccolo ma importante progetto abbiamo deciso di lanciare questa raccolta fondi, certi che tutti i Pievesi e tutti gli amici di Pieve di Cento vorranno dare il loro contributo per riportare il parco allo splendore di un tempo.
È un’associazione a promozione sociale fondata da un gruppo di amici e nata quando, nel 2015, un incidente stradale ha portato via uno di noi: Francesco "Cesco" Ardizzoni.
Per non perderci abbiamo deciso di rimboccarci le maniche per far nascere qualcosa che fosse in grado di trasformare tutta la rabbia e la paura che ci ha fatti tremare, in occasioni di crescita e di incontro per i giovani e per tutta la comunità.
Così abbiamo fondato un’associazione senza scopo di lucro e formata da soli volontari, ci siamo posti l'obiettivo di promuovere eventi per giovani e tutti i cittadini di Pieve di cento, attraverso la musica, lo sport e il cibo e con una particolare attenzione alle tradizioni del territorio.
Ogni giorno ci impegniamo con le nostre abilità, e non, senza mai perdere di vista il nostro obiettivo e con sempre un pensiero verso chi, da lassù, ci ha tenuti uniti.
È sicuro, che per chi da piccolo ha avuto la fortuna di poter giocare sul ponte...non servano spiegazioni! Tra corse, nascondigli segreti e sbucciature, il Ponte ce lo ricordiamo tutti ed è un tassello importante della nostra infanzia. E anche ora, che siamo grandi, vedere il nostro parco senza il suo simbolo, è un vero dispiacere!
Il Ponte era lo spartiacque per le battaglie tra bande, la prova di coraggio per arrivare alla collina “dei grandi”, un punto privilegiato per guardare lontano. Sul ponte ci siamo sfidati, ci siamo divertiti e abbiamo cementato amicizie di una vita.
Vorremmo che i bimbi di adesso e quelli che verranno, possano vivere le stesse avventure e costruire i loro ricordi.
E siamo sicuri che è quello che vorresti anche tu!
Ecco che qui intervieni tu!
È semplicissimo: puoi contribuire al nostro progetto con una donazione e magari anche condividendolo sui tuoi social! Piccola o grande che sia, ogni donazione per noi è preziosissima!
L'intero blocco gioco, comprensivo di torrette e accessori, oltre al ponte, verrà a costare circa 20.000 euro, oltre ai lavori di posa.
L'obiettivo è quello di raggiungere 15.000 euro, e i restanti 5.000 li impegnerà il Comune di Pieve di cento, ma abbiamo solo 90 giorni per farlo, e se alla fine non li raggiungiamo ti restituiamo la donazione... ma non costruiremo un ponte! :(
Per prima cosa un grandissimo grazie, e la soddisfazione aver fatto qualcosa che renderà Unico il parco Isola che non c'è. Inoltre, abbiamo riservato per te delle succulente ricompense per ringraziarti al meglio del tuo generoso aiuto!
GRAZIE!!!!
Siamo l'associazione Girasole APS, un associazione a promozione sociale fatta di amici e nata quando, nel 2015, un incidente stradale ha portato via uno di noi: Francesco "Cesco " Ardizzoni. Per non perderci abbiamo così deciso di rimboccarci le maniche per far nascere un qualcosa che fosse in grado di trasformare tutta la rabbia e la paura che ci ha fatti tremare, in occasioni di crescita e di incontro per noi giovani e per tutta la comunità. Così abbiamo fondato questa associazione senza scopo di lucro e fatta di soli volontari, ci siamo posti l'obiettivo di promuovere eventi per tutti i giovani e cittadini di Pieve di cento, attraverso la musica, lo sport e il cibo e con una particolare attenzione alle tradizioni del territorio. Ogni giorno ci impegniamo con le nostre abilità,e non , senza mai perdere di vista il nostro obiettivo e con sempre un pensiero a chi ci ha tenuti uniti.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Valentino Salvi
CDP PIEVE DI CENTO
Raccolta cassette commercianti
Raccolta cassette commercianti
Raccolta cassette commercianti
Sara Tramarin-Lucio Gambetta
Partecipanza Agraria di Pieve di Cento
Coop Reno
Raccolta cassette commercianti
Raccolta cassette commercianti
Raccolta cassette commercianti
Raccolta cassette commercianti
ATTI ALBERTO ALICE
Greta e Ada
Carlotta Leonardi
Luca Minarelli
Emanuele Callegari
Piero Fiocchi
Erminio Ottone
Lorenzo Passerini
Elisa Zannarini
Bruno Alberghini
David Mach
Benedetta Busi
Simone Taddia
Antonella Piscitello
Luca Gallerani
Cristian "Garbe" Garbellini
Denis Lobefaro
Elisa Alberghini e Stefano Resca
Osteria del Lupo
Barbara Codazzi
Edoardo Accorsi
Immobiliare San Pietro
Riccardo, Chiara e Giorgio Govoni
Biagio BELLITTO
Matteo e Marta
Alice passarini
Davide Lizzani
michele frabetti
Patrizia Zannarini
Albertina Malagodi
Stella di Cossarini Claudio
Sara e Francesca Boresi
Giovanni Foiani
Marco Trevisani
Maurizio Foraciari
Emma Trevisani
Irene Bonora
Marco frignani
Federica Govoni
Famiglia Degli Esposti/Tosi
Bernardo Balboni
Erika Bega
Gianfranco Ferrini
Graziano Folchi
Andrea Folchi
Paolo Barchetti
Monica Chiari
GVP Cento
Riccardo Tagliavini
Farmacia Dell'Immacolata
Sofia mancino
Chef Tony ???????????? ????
Zucchero filato tavolo dei giovani
Gioco dei fagioli pranzo sociale
Ajeje Brazorf
Ed Sheeran
Bergoglio Mario "The Pope"
Rita Gallerani
Azzurra e Nicolò Palmieri
Michele Ferrazzano
Alberto Melega
Celeste Mezzetti
Maria Elena Govoni
raul duranti
Peter Pan e Capitan Uncino
Raccolta cassette commercianti
Marica govoni
Calanca Lina
Graziano Campanini
Marco Busi
Michele Bianchi
Raccolta cassette commercianti
Mauro Pirani
Romano Tassinari
Gli amici del Grattami
Emma Gotti
Emanuele Tassinari e Anna Taddia
Andrea Accorsi
Hanan El Atfi
Gipsoteca Vitali
Maria Rosa Bonora
ANGELA LAMBERTI
Tony Stark, Bruce Banner e Peter Parker
Jessica Fletcher e Don Matteo
Medardo e Franca
Fabio Lazzari
Pietro Busi
Pietro Patalino
ZACCHINI ANDREA
Michele Cavicchi
Gherardo Gotti
Costanza Gilli
Fam.Gilli-Vancini
Maddalena Bini
Aperitivo a sostegno Università Pieve di Cento
Mariella Coppola Emilio Giancola
Piergiorgio Pirani
Elisa Guidetti
Mila Gotti
Michele Malaguti
Carlotta Melloni
Benedetta Busi
Giliola Fantoni
Marco Iachetta
Roberto e Bianca Salvi
Francesco Bazzi
Valeria Resca
Daniela Taddia
Giorgia Fantoni-Samuel Branda
Alessia Fiorini
Famiglia Ferri
ELISA FORTINI
Stefano Matteucci
teresa baraldi
Sergio Maccagnani
Monica Scevola
Mirco Marzocchi
Rita Gamberini
Ganzerli MIchele
Ganzerli Giorgio
Micaela Fantoni - Andrea Angelini
Noemi Vignoli
Nonna Sara e Nonna Giovanna
Giuseppe Taddia e Letizia Campanini
Francesco Bagnani
Albertina Tiziana Ramponi
Claudia cavicchi
Bianca bonazzi
Francesca Alberghini
Alessio Caselli
Federico Lanzoni
Taddeo Zacchini
Demetrio Lamborghini
Silvia Angelini
Matteo Govoni
Stefania Gilli
Famiglia Guitti
Emma e Filippo Pinardi
Teresa Melloni
Cesare Baraldi
Rosa de matteis
Francesco Caprio
Callegaro Cristina
Amelia Balboni
LUCIANO TADDIA
Monica Callegaro
ROBERTO GALLERANI
Gianni Melloni
Alessandro Galofaro
Franco Cavicchi
PIER FELICE TREVISANI
Roberto Taddia
Maria cristina Ruberto
Chiara Melloni
Nicola fipertani
Dario Ferrari
Chiara Ferrari
Fabrizio Cavicchi
Rita Gamberini
Stefano Polacchini
Enrico Atti
Marco Vicenzi
Costanza Conti
Matteo Trevisani
Anna Trevisani
Martina melloni
Samuele Tassinari
Giorgia Bortolazzi
Maria Grazia Polastri
Marisa Cacciari
Andrea Sacchi
ANGELO ZANNARINI
Cristina Cavicchi
Alessandra Alberghini
Walter Sgrizzi
Matteo Zuppiroli
Orazio Borsari
Marika Rosati
Margherita Abat
Ilaria Bonora
Enrico Taddia
Marco Fattori
Antonio Campione
Serena Bindini
maddalena guidi
Antonio Stasi
Martina Finetti
Vittorio taddia
ELISA QUERZA'
Luca fazio
Benedetta Pettazzoni
Morena Capri
Mascia Lenzi
Alex Tosi
Lucio Borsari
Girasole APS
luca borsari
India Tassinari
Alessandro Amato
Michela Tartarini
Leonardo Tassinari
Alessandra Giancola
Francesca Tassinari
Giulia Ramponi
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i servizi.
Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso.
Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento.
Puoi modificare le tue preferenze tra 180 giorni ritornando su questo sito oppure in qualsiasi momento dal link Preferenze cookie nel footer
Per maggiorni informazioni leggi la cookie policy del nostro sito.
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.