by: V.A.B Bologna | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Noi comuni cittadini.
Noi persone che condividono un territorio meraviglioso e ricco come quello dell'Emilia-Romagna.
Noi uniti, in quei momenti in cui nessuno vorrebbe mai trovarcisi, per un progetto che può davvero fare la differenza.
Tutto ha inizio il 2 Maggio 2023...ma siamo nello stesso scenario, se non ancora più drammatico...a settembre, ottobre 2024...
Attraverso una breve cronistoria, ecco gli eventi successivi alle forti precipitazioni.
Il terreno cede, gli argini si rompono, improvvisamente numerose aree della Regione Emilia-Romagna subiscono gravissime inondazioni. Le città e le province di Rimini, Riccione, Cesena, Forlì, Faenza, Bologna, Imola, e molte altre, sono devastate.
Si comunica allerta meteo, le precipitazioni continuano e dalla metà di maggio è emergenza. Le squadre di Protezione Civile V.A.B (e non solo per fortuna) si suddividono tra volontari con differenti preparazioni e mansioni. Ci attiviamo per partire attraverso precise indicazioni, modelli e procedure per ogni area assegnata.
Affianchiamo vigili del fuoco e forze dell'ordine, ci rendiamo subito conto che la situazione è di portata eccezionale. Nei territori dell'entroterra si contano centinaia di frane, innumerevoli argini caduti, abitazioni, attività, negozi, aziende e campi adibiti a coltivazioni completamente distrutti. Certe immagini sono flash che occupano la mente, l'acqua è fredda e dove passa porta con se tutto ciò che è nella sua via. Animali e persone da soccorrere, paura, disperazione, attimi di dolore, persone disperse, altre da raggiungere.
Ovunque acqua e fango.
Tutti al lavoro. Per i periodi successivi ci dedichiamo all'utilizzo di quei materiali ed attrezzature, con cui per anni siamo stati abituati ad addestrarci. Mezzi come motopompe per aspirazione, moduli AIB per utilizzo di idropulitrice, specialisti nell'utilizzo di motosega elettriche per rimozione di tronchi, autisti di mezzi 4x4, gestione e organizzazione di raccolta e distribuzione di prodotti e generi di prima necessità, punti di raccolta per sfollati, montaggio di tende da campo, ecc...
Sono stati mesi dedicati al ripristino e alla pulizia delle strade.
Come volontaria vi esprimo il mio sentire come un ricordo di odori, suoni, voci, ed emozioni davvero forti...Come volontaria voglio condividere il Dono più grande che è emerso da questa esperienza: LA FORZA e LA SOLIDARIETÀ da parte di tutti gli Italiani e le parole, di chi attraverso i propri occhi, come un raggio di sole, ci abbracciava dicendo: GRAZIE PER TUTTO!!!!
Emozioni e lacrime, ma anche consapevolezza ed esperienza. Abbiamo compreso punti di forza e debolezze del volontariato. Organizziamo subito nuovi corsi dedicati anche per nuovi associati, divulghiamo informazioni per prevenire ed affrontare altre situazioni di emergenza, pianifichiamo l'acquisto di strumenti come DPI e mezzi.
Ed è proprio qui che anche tu, come cittadino, puoi dare un GRANDE CONTRIBUTO con un PICCOLO GESTO. Abbiamo bisogno anche di te!
V.A.B Bologna assieme a Vab Emilia Romagna O.d.V ha presentato un progetto di finanziamento ai sensi del D.LGSn. 1/2018, art. 37, abbiamo presentato il miglior preventivo e condiviso i nostri intenti, per poter acquistare un fuoristrada PICK-UP ed un carrello rimorchio.
Un mezzo fuoristrada con carrello rimorchio rappresenta una risorsa fondamentale per la VAB e la Protezione Civile, offrendo flessibilità, rapidità di intervento e capacità di adattamento a diverse emergenze, contribuendo significativamente alla salvaguardia del territorio e della popolazione.
Il Pick-up è FONDAMENTALE per trainare la motopompa idrovora già in nostro possesso durante le Emergenze Idrogeologiche: - Il carrello rimorchio può trasportare attrezzature utili per il drenaggio di acque in eccesso durante alluvioni o per la pulizia di strade invase da fango e detriti.
Inoltre questo tipo di veicolo è progettato per affrontare una varietà di scenari operativi, specialmente in aree difficilmente accessibili e durante situazioni di emergenza.
Antincendio Boschivo (AIB): - Il veicolo può essere equipaggiato con moduli antincendio, comprendenti serbatoi d'acqua (ad esempio, da 400 a 800 litri), motopompe ad alta pressione e naspi con lance. Questa configurazione consente interventi rapidi ed efficaci su focolai in zone boschive o rurali.
Supporto Logistico: - Il mezzo può essere utilizzato per il trasporto di attrezzature varie, come torri faro, gruppi elettrogeni, tende e materiali di primo soccorso, essenziali per l'allestimento di campi base o punti di coordinamento durante le emergenze.
Versatilità Operativa: - Grazie alla trazione integrale e alla capacità di traino, il veicolo può operare su terreni impervi, garantendo l'accesso a zone altrimenti inaccessibili e permettendo il trasporto di moduli intercambiabili per diverse esigenze operative. Ad esempio per trasportare le nostre unità cinofile.
La proposta è stata approvata, ma ad una sola condizione: per la realizzazione del progetto di acquisto, dobbiamo provvedere a raccogliere il 25% del preventivo totale.
È una GRANDE OCCASIONE per V.A.B Emilia-Romagna, cosa aspetti???
"Sostieni il nostro progetto.. Dona!! Abbiamo pensato anche a tante ricompense speciali per ringraziarti"
Insieme uniti per raccogliere almeno Euro 12.144,80
"Aiutaci ad Aiutare"
VAB ODV -VIGILANZA ANTINCENDI BOSCHIVI -ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO
Le nostre attività sono individuate dalla legge n 225 del 1992: prevenzione, mitigazione dei rischi, gestione e superamento dell'emergenza.
V.A.B. Bologna - Immagini dell'Unità Cinofila da Soccorso in addestramento
Siamo Volontari di Protezione Civile, abbiamo a cuore la tutela delle persone e la salvaguardia del Territorio. Per proteggere in modo efficace la vita dei cittadini, l'integrità delle infrastrutture, i beni e l'ambiente, dal pericolo di danni, ci formiamo per l'utilizzo dei mezzi in caso di Incendi Boschivi o di Alluvioni. V.A.B Bologna nello specifico promuove la Cinofilia da Soccorso per dispersi in superficie e macerie. Chiunque può iscriversi ai nostri gruppi operativi ed essere adeguatamente preparato, i volontari sono chiamati a frequentare i Corsi Base e di Specializzazione, per apprendere procedure e regole nel supporto di Aiuto. Nell'Associazione sono presenti specialisti cinofili che guidano il proprio cane alla ricerca di persone disperse in natura, altre si prestano per diventare figuranti per supportarci e infine c'è chi si dedicano alla nascita di nuovi progetti con strutture e associazioni dedite ad "interventi assistiti con animali". Abbiamo un unico scopo, creare gruppi spontanei di persone con la stessa passione e dedizione. ESISTE UN VOLANTINO DEDICATO DOVE LO CARICO?
I giovedi' diventano Serate dedicate alle danze e al teatro in tutte le sue forme. Grazie al comune di Zola Predosa a Daniele Degli Esposti, e al Teatro Nascosto anche la stagione estiva 2025 diventa solidale al Progetto VAB "Un Pick Up per il soccorso"
Vogliamo stupirvi con eventi di benessere psico emozionale spirituale potete trovare tantissime iniziative per riequilibrare mente e corpo ed aiutarci nel nostro super progetto. Vi aspettiamo
Presso la nostra sede regionale a Sant’Agata sul Santerno, organizziamo una cena per raccogliere fondi. Prezzo 25 cad, 15 ragazzi, sotto i 13 gratuito. L’intero ricavato sarà devoluto all’acquisto del pick up!
Saremo presenti alla festa del Ravone con un piccolo stand, venite a trovarci!
Saremo presenti con tre nostre unità cinofile. La formazione non finisce mai! ?
Avremo uno stand alla festa di strada in Via Zanardi, vicino alla casa gialla (angolo Via Agucchi) dove costeggiando il canale potrai arrivare dentro il parco Louise Braille all'area "Sgambo Cani" ..Tante sorprese ed iniziative ti aspettano. Vienici a trovare! Tra un bicchiere di Vino e giochi dove si vince sempre, potrai stare in compagnia per una serata speciale.
Saremo presenti assieme all'associazione Federide il 24-25 Maggio - venite a trovarci!
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Francesca Marini
Lorenza Calzolari
roberto simonini
FEDERICA FRANCI
Lello Trek Forli
Ilaria & Roberto
Anna & Pietro
Simona Bozzoli
Barbieri Giovanni
lorenzo cotti
mattia cotti
Barbara Fumagalli
Roberto Matteini
Ombretta Zanni
Mercedes Farina
claudio cocchi
Ganna Berdey
Caterina Pozzi
Giulia Anfossi
Pier luigi torreggiani
Elena Bonaveri
Annalisa Molle
Antonio Dell’Anna
Elena Venturi
Elisa Massignani
Patrizia Foletti
Michele Botta
Ginevra Tondi
Francesco Andrieux Amato
Michela & Andrea
Simone Bruni (Vignoni)
Valeria Cervellati
NARES ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
Simonetta Simoni
Sarah Caputo (Vignoni)
Fabio Giannasi
Giusy Lotta
Maria Giovanna Sanna
Cena Sociale VAB ER Lugo
Matteo Simoni
Festa Pescarola
Lucia FESTA RAVONE
Pier Davide Calza
Sarà Manzato
Luciano Lembo
Vittoria Pàntano
Claudia Gamberini
Alberto Lazzari
MAZZA IDA E PIELUIGI
I bimbi del ravone
Stefania Castelli
Riccardo Rigolli
Barbieri Giovanni
Sandra Tolomelli
Verecondo Monti
Matteo Pellegrino
Ombretta Pezzoli
Mattia Cotti
Lorenzo Cotti
Francesco Corte
Andrea Vignoli
Gloria Zambelli
Andrea Cinesi
Giulio Di Lonardo
Marco Emilio Ventura
Mara Gamberini
Tiziano Ungarelli
Dina Masini
Francesca Mezzadri
Lorenza Calzolari
Giulia Pantano
Fornesi Carlo
Gianfranco Bagnoli
Laura Costantini
Elisabetta Fornesi
Luna
Mercatelli Cinzia
Francesca Fornesi
Silvia Zanutta
Piero Rigamonti
Franca Bolognini e Maurizio Adani
Compleanno Ignazio Cav. Bologna
Cristiano Storci
Lucia ambrosino
SILVIA BERNAROLI
Francesca Sotgiu
francesca salerno
Marianna De Sanctis
Allison Page
paris Maria Gabriella
Elisa Anita Cotti
Le Aquile Associazione
Le Aquile Associazione
Genitore Scuole Vignoni
Antonio Zanutta
Michela
Silvia Laliscia (Vignoni)
Genitore Vignoni
Roberto Matteini
Franco Di Cesare
Lorenzo Zanarini
Giuseppe Lembo
Lorenzo Zanarini
Maria Grazia Massatani
Marcella Peluso
laura Costantini
Marco pantano
Maria rosa Tinti
Renzo Assandri
Dimitri cecchinato
Federica Ziosi
Giacomo Ceccaroli
Monica
Federica gamberini
Pietro Perricci
Caterina Pozzi
Manuela Amici
Claudio Casadio
Federico Rocchetta
Martina Tommasoni
Lucia Simoni
Marco Casanova
Catia Battaglioli
silvia parma
Maddalena e Luca Merlini
Giuseppe Simoni
Cav. Ignazio Bologna
Giampietro Zanella
Ramon Eduardo Tamayo Quevedo
Fiammetta Brugo
Baodino curzola
Francesco Cavallari
Faggioli Francesca
Matteo Peroni
Elena e Cristina Venturi
Stefania Fanti
Delia Roxana Moisei
Valeria Palmas
Emil Banca Credito Cooperativo - Contagio Solidale
Commenti dei sostenitori
Gratitudine infinita per la presenza invisibile ma anche concreta.
Pier luigi torreggiani - 02/07/2025Abbracci di Luce
Elena Bonaveri - 02/07/2025Dayeeeee..grazie Elena
Ginevra Tondi - 29/06/2025L'aiuto di ognuno di Noi rende possibile l'impossibile.
NARES ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA - 24/06/2025Come dice il saggio .. ogni viaggio comincia con un passo ... Grazie di cuore alla vostra associazione e a chi ne fa parte !
Simonetta Simoni - 24/06/2025Grazie Simonetta e... Viva!! Impegnamoci a condividere e a fare rete, per divulgare e sensibilizzare il nostro Progetto.
Lucia FESTA RAVONE - 16/06/2025Lucia sarà un piacere ! Essere uniti in un unico scopo fa' la differenza.
Tiziano Ungarelli - 11/06/2025Amore e Passione salveranno il mondo ... che belle parole Tiziano.
Fornesi Carlo - 11/06/2025Ben detto ! Grazie mille a te Carlo.
Elisabetta Fornesi - 10/06/2025Elisabetta ogni piccolo gesto della comunità per noi è un dono Grazie !!!
Franca Bolognini e Maurizio Adani - 09/06/2025Franca e Maurizio siamo Tutti Uno!
Compleanno Ignazio Cav. Bologna - 09/06/2025Ignazio, il regalo più bello lo vogliamo fare a Tutti Noi !! Grazie per ogni giorno di impegno costante per la comunità.
Lucia ambrosino - 08/06/2025Lucia la tua anima gentile porta Luce ovunque tu vada! Onorati del tuo sostegno.
SILVIA BERNAROLI - 08/06/2025Dayeeeee.. Un pensiero collettivo di Successo rafforza la nostra energia!!
Francesca Sotgiu - 08/06/2025Francesca le tue parole sono per NOI un Dono! Quello che vediamo negli altri è lo specchio di NOI ..Grazie di cuore
Antonio Zanutta - 06/06/2025Certo Antonio, cavalchiamo l'onda delle grandi possibilità..
Franco Di Cesare - 05/06/2025Stiamo nel flusso anche grazie Te Franco..!
Lorenzo Zanarini - 05/06/2025Essere parti della stessa missione con compiti diversi ci rende UNICI ! Ognuno fà quello che può, con quello che ha, dove è. Grazie del tuo contributo.
Monica - 30/05/2025Grande Monica!! SEI PARTE DELLA SQUADRA!!
[Anonimo] - 30/05/2025Grazieeeee... Una parola di sostegno rafforza il nostro spirito di gruppo!
[Anonimo] - 26/05/2025Sofia gentilissima, facciamo rete ed uniamoci in questo progetto!
Cav. Ignazio Bologna - 25/05/2025Avanti!!! Nessuno può fermarci se siamo Tutti UNO !!
Baodino curzola - 24/05/2025Gentilissimo per il tuo aiuto, se desideri contribuisci alla rete informativa .. Uniti è più facile!