Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Inclusione Sociale
Obiettivo sostenibilità: 3 - Salute e benessere 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica
880 raccolti su € 3.500 25 % obiettivo raggiunto 24 sostenitori -51 giorni
Sostieni il progetto
La Misericordia di Grosseto è da sempre vicino alla comunità ed è impegnata a dare risposte alle persone che ne fanno richiesta. Chiediamo un aiuto per creare un “tesoro” di 100 ore di assistenza gratuita a persone fragili con l’impiego di personale qualificato ADB e OSS e volontari della Misericordia di Grosseto. La campagna prevede il sostegno economico per 100 ore di attività che vanno dall’accudimento igienico, all’accompagnamento, con mezzi attrezzati, presso strutture sanitarie, al disbrigo di adempimenti familiari, parentali, che interessano l’ampia costellazione delle attività sociali e sanitarie per ogni individuo nella comunità di residenza. I giovani qualificati AdB e OSS si mettono a disposizione, si fanno conoscere professionalmente e testano sul campo le proprie capacità lavorative come un biglietto da visita per ulteriori futuri impieghi nel settore sociale e sanitario. Insieme a noi dai una mano anche tu per sostenere la nostra comunità! Dona ora!

La Provincia di Grosseto registra una serie di indicatori di fragilità sociale molto rilevanti rispetto alla media regionale. Citiamo qualche esempio: un’altissima percentuale di incidenza della popolazione anziana sui giovani, un’alta presenza di etnie variegate provenienti da oltre 50 Paesi diversi, una bassa scolarizzazione, alte percentuali di drop out, la più alta percentuale di NEET a livello regionale.

Il fabbisogno di servizi sociali e sanitari

In questo quadro si fa sempre più pressante ed emergenziale la richiesta di servizi sociali e sanitari che le attuali “forze” delle OdV e degli ETS esistenti fanno difficoltà a fronteggiare. La carenza di giovani crea anche un loop negativo che si avvolge su sé stesso: più bisogni, meno giovani, più fabbisogno di assistenza.

L'attività di volontariato

In base al report BES 2021 dell’ISTAT l’attività di volontariato, che era rimasta stabile nel primo anno di pandemia, nel 2021 registra una contrazione di quasi 5 punti tra i giovani di 4-19 anni. Tra il 2019 e il 2021, anche la partecipazione sociale diminuisce molto, di circa 11 punti, nella fascia 14-24 anni. L’OdV Misericordia di Grosseto gestisce già molti servizi di sociali e sanitari, che fronteggia quotidianamente mediante personale dipendente e volontario qualificato, in diversi settori.

L'impegno della Misericordia di Grosseto

La Misericordia di Grosseto è da sempre vicino alla comunità locale ed è impegnata a dare risposte alle persone che ne fanno richiesta. Ogni richiesta merita l'impegno a dare una risposta qualificata e partecipata e diventa una responsabilità di tutti per contribuire, ognuno come può, a far fronte alla vulnerabilità degli altri.

Sono sempre maggiori le richieste di assistenza da parte di famiglie in difficoltà, persone sole, anziani e infermi che necessitano di un aiuto nel disbrigo delle attività quotidiane; attività che vanno dall’accudimento igienico, all’accompagnamento, con mezzi attrezzati, presso strutture sanitarie, al disbrigo di adempimenti familiari, parentali, che interessano l’ampia costellazione delle attività sociali e sanitarie che includono ogni individuo nella comunità di residenza.

Queste attività sono molto richieste dalla comunità locale e necessitano di un intervento qualificato, spesso di più persone contemporaneamente e permettono di includere i soggetti più fragili all’interno dei rapporti sociali e parentali, oltre a garantire un corretto e continuo approccio alle cure sanitarie e al decoro personale. 

Solo con te potremmo arrivare all'obiettivo!

Grazie a questa campagna di crowdfunding potremo offrire assistenza a persone fragili e, allo stesso tempo, permettere ai giovani qualificati AdB e OSS di mettersi a disposizione della comunità, farsi conoscere professionalmente e testare sul campo le proprie capacità lavorative da utilizzare poi come un biglietto da visita per ulteriori futuri impieghi nel settore desiderato. 

A questi giovani professionisti verrebbe offerta l’opportunità di inserirsi nel mondo del lavoro in una cornice di consolidata esperienza e competenza come quello della Misericordia di Grosseto, e restituire alla comunità una spinta di energia collaborativa necessaria a mettere in moto un volano virtuoso durevole nel tempo.

Un circuito virtuoso di sostegno reciproco che crea valore aggiunto.

Perché chiediamo il tuo sostegno

La domanda di servizi sociali e sanitari è in costante crescita e spesso proviene da persone in condivisione di fragilità economica; per questo motivo abbiamo bisogno del sostegno economico della comunità, dove ogni piccola quota diventa un grande aiuto per affrontare una vita quotidiana dignitosa.

Aiutaci a realizzarlo con la tua donazione!

Grazie al tuo aiuto raccoglieremo 3.500 euro per coprire queste voci di spesa:

  • Costi del personale qualificato € 2.500,00 
  • Costi per presidi sanitari € 1.000,00

e potremo creare un "tesoro" di 100 ore di assistenza gratuita a persone fragili con l'impiego di personale qualificato ADB e OSS e volontari della Misericordia di Grosseto.

Sostieni questo progetto, solo con te potremo arrivare all'obiettivo!

Conosci il progettista

366559503_308870078465956_6863431685561016026_n

PAOLA SPRUGNOLI - Venerabile Arciconfraternita di Misericordia di Grosseto O.D.V

Da ben 8 secoli l’azione delle Misericordie è diretta a soccorrere chi si trova nel bisogno e nella sofferenza, con ogni forma di aiuto possibile, sia materiale che morale. Assistenza e aiuto alla persona sono da sempre gli scopi principali: in particolare, le attività che le Misericordie offrono alla comunità, collaborando in molte occasioni ed altre realtà di volontariato, vanno dal trasporto sanitario alla protezione civile, dall’assistenza sociale alle onoranze funebri. Il Movimento è aperto a tutti: uomini e donne dai 16 agli 80 anni che vogliano dare il loro contributo, ispirato al Vangelo e alle Opere di Misericordia, possono diventare confratelli e consorelle e far parte di una Confederazione Nazionale che oggi è una delle più grandi e antiche entità federative del Paese nell’ambito del Volontariato. La Misericordia di Grosseto conta su una esperienza di moltissimi anni nell’organizzazione e nella gestione delle attività di soccorso alla popolazione, includendo anche un’attività di organizzazione e gestione del trasporto e della cura di pazienti con disabilità motorie che hanno bisogno anche di assistenza domiciliare.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

SIMONE SORBI - 17/02/2025

COMPLIMENTI!

Catia segnini - 17/02/2025

TUTTI BRAVIIIII!!!!

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Luisa Evilio Patrizia Mascelloni

Ginger CESARE ANTONIO NIGRELLI

Ginger LIA PLOMITALLO

Ginger SBRULLI CIRO

Ginger RICCARDO BAMBAGIONI

Ginger SIMONA DI MATTIA

Ginger ELSA AMATI

Ginger CRISTINA MAZZI

Ginger CATERINA ZOTTI

Ginger PIERI RICCARDO

Ginger URBANO CARLO

Ginger LUCIANO BALBONESI

Ginger Paolo Chiella

Ginger Deborah Vargiu

Ginger Elena Bellagotti

Ginger SIMONE SORBI

Ginger Piccioni Ilene

Ginger Catia segnini

Ginger Graziana Beni

Ginger Luca Andreucci

Ginger Fabbri Stefania

Ginger Paola Sprugnoli

Ginger Banca Tema - Tema Funding

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK

SOSTIENI

 

€10

UNA MAIL DI RINGRAZIAMENTO

un membro del team ti invierà un ringraziamento personalizzato tramite email.

5 SOSTENITORI

 

€25

ASSOCIAZIONE MISERICORDIA GROSSETO

il donatore avrà l'occasione di entrare a far parte della comunità della Misericordia, partecipare alle attività e contribuire con le proprie competenze ad arricchire il sistema del volontariato locale. E' prevista inoltre la quota associativa del primo anno di adesione cioè il 2025.

17 SOSTENITORI

 

€35

VIDEO DI RINGRAZIAMENTO VIA MAIL DA PARTE DI MISERICORDIA

il donatore riceverà un video di ringraziamento personalizzato

1 SOSTENITORE

 

€40

INVITO ALL\'EVENTO E GADGET

Il donatore riceverà l'invito all'evento e un portachiavi gadget logato Misericordia

Disponibilità: 50

 

€50

INVITO ALL'EVENTO ED ECO BORRACCIA LOGATA MISERICORDIA

si tratta di una borraccia di alluminio in lacca blu che riporta il logo caratteristico di Misericordia . Il gadget potrà essere ritirato recandosi presso la sede di Misericordia Grosseto oppure durante l'evento di ringraziamento

Disponibilità: 50

 

€100

CORSO UTILIZZO DEFRIBILLATORE ( DAE)

il donatore potrà usufruire di un corso dedicato e personale da parte di un docente abilitato sulle manovre salvavita mediante utilizzo di DAE. Il corso è molto utile, sia per se stessi che per i propri familiari e la comunità in generale.

Disponibilità: 15

 

€150

VISITA GUIDATA con noi AL CIMITERO MONUMENTALE DI GROSSETO

Non tutti sanno che Grosseto può vantare un cimitero monumentale, riconosciuto di interesse storico artistico dal MIBACT, che è un "museo a cielo aperto", ricco di manufatti di ferro e reperti lapidei di fine artigianato artistico. Potremmo fare insieme una visita guidata e scoprire i tesori nascosti della città

Disponibilità: 15