Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Ambiente | Animali
Obiettivo sostenibilità: 15 - La vita sulla terra
7.350 raccolti su € 6.000 123 % obiettivo raggiunto 129 sostenitori -47 giorni
Sostieni il progetto
Noi di ADAS (Associazione Difesa Animali Sandonatese) abbiamo un sogno: regalare un posto sicuro dove vivere a gatti che nessuno vuole più tra i piedi. Sì, perché ci sono gatti sfortunati, vecchi o malati, che difficilmente avrebbero vita facile in libertà ma che allo stesso tempo non possono essere privati del loro essere indipendenti. I pericoli, le strade, l'ignoranza della gente, il freddo d'inverno, tutto questo è un rischio. Per questo vogliamo costruire un rifugio per dare loro un'esistenza dignitosa, dove ogni micio abbia lo stesso valore e dove cibo buono, medicine e riparo siano all'ordine del giorno. La costruzione dell'oasi degli sfiGatti ci consentirà finalmente di restituire una vita decorosa anche al più sfiGatto di tutti, così che possa vivere sereno, protetto e circondato da amore, come tutti gli altri. Se anche tu hai lo stesso sogno, se anche tu vuoi metterli al sicuro, dona e aiutaci a realizzare l'Oasi.

Ma prima presentiamoci! Noi siamo i volontari di ADAS, un'associazione che da oltre 20 anni si occupa di aiutare animali bisognosi, soprattutto gatti, del territorio del Basso Piave. La nostra quotidianità è fatta di segnalazioni, di mici abbandonati, di richieste di aiuto, di consigli, di adozioni e di stalli. Questa parola che suona un po' male è il fulcro del nostro lavoro, perché abbiamo la fortuna di aver trovato un foltissimo gruppo di volontari dal cuore grande che sceglie di aprire le porte della propria casa a cuccioli, neonati di pochi giorni o mici socievoli, e di "stallarli", vale a dire di accudirli fino al congiungimento con la famiglia che li sceglierà poi per la vita.

Certo, nel nostro immaginario un micio è sempre bellissimo, è dolce, coccolone, non vede l'ora di farsi prendere in braccio, insomma è quell'animale che poi si vede nei calendari a fine anno. La realtà, però, è che non tutti i gatti sono così. Infatti, non tutti hanno la fortuna di trovare una famiglia: tanti nascono per strada e quindi non sono abituati al contatto umano, altri hanno contratto malattie feline e hanno bisogno di cure quotidiane, altri ancora hanno deficit motori o visivi permanenti. Proprio a questi mici "indipendenti ma bisognosi" noi vogliamo dare un'ultima possibilità di sentirsi "a casa".


L’Oasi che sogniamo di realizzare, con il tuo prezioso aiuto, nascerà all’interno di un’area comunale a San Donà di Piave. Si tratta di uno spazio di circa 1200 mq, oggi costituito da terreno erboso, privo di alberi o arbusti, ma con un grande potenziale.

Il nostro progetto prevede la creazione di un luogo accogliente, protetto e pensato su misura per i nostri amici pelosi: saranno realizzate almeno quattro grandi “isole” protette, ognuna di circa 12x4 metri, in grado di ospitare una decina di gatti ciascuna. Ogni isola sarà dedicata a una tipologia specifica di ospiti, così da garantire a ciascuno le cure e l’ambiente più adatti:

  • un’area per i gatti anziani, che hanno bisogno di tranquillità e affetto;

  • un’area per i mici affetti da FIV (l’AIDS felina);

  • un’area per i gatti con FeLV (leucemia felina);

  • e un’area per adulti in convalescenza, non affetti da patologie infettive.

Accanto a queste, sorgeranno anche due isole più piccole per accogliere ospiti temporanei in attesa di una sistemazione definitiva. Completeranno l’Oasi una casetta magazzino per gli attrezzi e le scorte di cibo, e un’area comune dedicata a visitatori e volontari.

Per rendere questo luogo ancora più accogliente e naturale, pianteremo alberi autoctoni, che offriranno ombra durante i mesi più caldi, e arbusti fioriti, che daranno ristoro agli insetti impollinatori e colore all’intera area, rendendola piacevole per tutti.

Infine, l’Oasi sarà attraversata da un ampio viale centrale, realizzato con pavimentazione drenante, e dotata di illuminazione e acqua corrente in ciascuna delle isole e nella casetta, grazie a una rete di sottoservizi progettata appositamente.

Immagina quindi questo grandissimo giardino alberato e fiorito, suddiviso in varie unità attrezzate con ricoveri per stare più al fresco possibile d'estate e al caldo sotto morbide copertine d'inverno, giochi per arrampicarsi e tirarsi le unghie, postazioni per il cibo con crocchette e umido al bisogno e cucce coperte per la nanna. Un luogo al sicuro, recintato, ma con lo spazio per correre, giocare e fare comunque una vita da gatto libero.


L’Oasi è pensata per crescere in modo modulare. Oggetto del primo lotto, da finanziare con questo crowdfounding, sarà il nucleo nativo costituito da due oasi, per mici pensionati e mici in convalescenza, e dal piccolo tratto di viale al loro servizio. Con i fondi raccolti verranno quindi acquistati due grandi box di 50 mq e tutta l'infrastruttura di base, vale a dire i blocchi di cemento per la rete esterna, la rete stessa, le piastre per i vialetti interni, gli alberi per ombreggiare l'area e il necessario per le utenze di luce e acqua.

Raggiunta questa cifra punteremo a raccogliere altri 3.000 € e poi ulteriori 3.000 € per dotare l'area di un magazzino e dell'area comune e per ampliare l'Oasi con altri lotti, in questo caso per i mici malati. Infatti, purtroppo, malattie feline contagiose come FIV (AIDS felina) e FeLV (leucemia felina) sono sempre più presenti e si manifestano sempre più spesso in gatti nati in strada. La prima si contrae tramite morsi o per via sessuale, la seconda addirittura anche solo mangiando dalla stessa ciotola. Questi gatti sono fragili e destinati ad avere vita breve, hanno difese immunitarie estremamente basse e necessitano di farmaci e cibo specifico. Questi mici quindi avranno bisogno di una zona ciascuno, in maniera da non contagiarsi tra loro.


Il nostro obiettivo temporale per la realizzazione del primo lotto è primavera 2026, per poi puntare a raccogliere nuovi fondi e terminare l'Oasi degli sfiGatti nella primavera del 2027.

Il progetto è patrocinato dal Comune di San Donà di Piave.

Confidiamo nella vostra generosità per diventare parte attiva di questo progetto e rendere il nostro sogno realtà.

Conosci il progettista

Adas


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Vidotto Francesca - 11/10/2025

Grazie Adas x tutto quello che fate x i mici più sfortunati; io ho adottato il mio Romeo da voi,ma cerco di aiutare gli altri gattini ogni volta che posso. Siete immensi, complimenti 👍👏

[Anonimo] - 11/10/2025

tuttiassieme8@gmail.com

Nicola Caccin - 11/10/2025

Che idea commovente …. Bravi

Kety De Vei - 10/10/2025

Grazie infinite.... Nella mia vita ho sempre avuto 7/8 gatti, non saprei vivere senza di loro....MAO a tutti!😘

Elisabetta Camillo - 10/10/2025

Bellissima iniziativa! Spero di venire a trovarvi presto

Sidonia Manghi - 10/10/2025

Bravissimi♥️

Sara Neri - 08/10/2025

Grazie per questo progetto bellissimo, siete fonte di ispirazione❤️un miaosaluto da Rimini 🤗 passeremo a trovare i mici💜💝

[Anonimo] - 08/10/2025

In bocca al lupo per questo bellissimo progetto!

[Anonimo] - 06/10/2025

Grazie

[Anonimo] - 03/10/2025

Che progetto meraviglioso! Forza Adas!

Anna Boccato - 02/10/2025

Bellissima iniziativa

Anna Boccato - 02/10/2025

Bellissima iniziativa spero che vada in porto

Stefania Lucchetta - 02/10/2025

Complimenti per l’iniziativa!!!!

Morena De Poli - 01/10/2025

Grazie, siete fantastici

[Anonimo] - 03/10/2025

Grazie sempre a voi

Alessandra Zorz - 02/10/2025

Io ho donato.

Irene polloni - 02/10/2025

Bravissimi!!!

Stefania Alessi - 02/10/2025

È un atto d'amore e di prendersi cura di chi non ha la possibilità di avere una casetta propria. Un grande progetto da persone meravigliose come voi

[Anonimo] - 01/10/2025

Grazie per il vostro prezioso lavoro!

[Anonimo] - 01/10/2025

Grazie

Bruno Albanese - 01/10/2025

Dai aiutiamo come possiamo la nascita di questo nuovo progetto speciale🐱

[Anonimo] - 01/10/2025

Sono una volontaria ADAS e il lavoro che fa questa associazione (ricordiamoci, fatta di persone!) è straordinario. Centinaia di vite feline salvate dalla strada❤️

Chiara Vianello - 01/10/2025

❣️✨🍀

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Greta Barbieri

Ginger Donata e Ezio

Ginger Giuliana Brollo

Ginger BCC Pordenonese e Monsile - La porta per la solidarietà

Ginger Elena Buzzinelli

Ginger Valentina Furlan

Ginger Vidotto Francesca

Ginger Cristina Tamai

Ginger Greta Maccaferri

Ginger Atena Maccaferri

Ginger Camilla Zorzetto

Ginger Elisa Benelli

Ginger Chiara zanco

Ginger Serena Gandolfo

Ginger Manuel Mior

Ginger Giorgia Stainer

Ginger Alice Grosso

Ginger E Leonora Toccane

Ginger Viktoria Ivanova

Ginger George Tudorache

Ginger HF

Ginger Adelaide Zanin

Ginger Nicola Caccin

Ginger Paolo Urbanetto

Ginger Giulia e Giacomo

Ginger Giulio Viotto

Ginger Kety De Vei

Ginger Francesca Corrias

Ginger Diego Casagrande

Ginger Elisabetta Camillo

Ginger Silvia Mazzon

Ginger Cristina Maschio

Ginger Eleonora ballarin

Ginger Lorenza Smaniotto

Ginger Irene Mucelli

Ginger Elisa Nadalon

Ginger Sidonia Manghi

Ginger Nicola Guerrato

Ginger Simonetta Fava

Ginger Filippo Pasqual

Ginger Beatrice Moretti

Ginger Angela Fiorin

Ginger Sara Neri

Ginger Massimo Marian

Ginger ALESSIA CASELOTTO

Ginger Francesco Guerrera

Ginger Anastasia Pontillo

Ginger Michela Da Col

Ginger Anna Papini

Ginger A.T.E.C. SRL

Ginger Daniela Franceschini

Ginger Giulia moncalvi

Ginger Francesca Memma

Ginger Jessica Carotta

Ginger francesca marin

Ginger Manuel Saramin

Ginger Sara Sartor

Ginger Elena Grandin

Ginger Alessandra Zorz

Ginger Francesca nappo

Ginger Anna Boccato

Ginger Anna Boccato

Ginger Linda Vergottini

Ginger Irene polloni

Ginger Francesco Massaro

Ginger Flavia Laurino

Ginger Stefania Lucchetta

Ginger Francesca Trapani

Ginger Alberto De Faveri

Ginger Stefania Alessi

Ginger Michele Moretto

Ginger Marina De Faveri

Ginger Chiara Tilli

Ginger Alessandra Luison

Ginger Stefano Bincoletto

Ginger Fernanda Montagner

Ginger Anna Rizzetto

Ginger Luana terreo

Ginger Morena De Poli

Ginger Andrea Lucchin

Ginger alice scapin

Ginger Emiliano Vianello

Ginger Laura De Vecchi

Ginger Angela Pacchin

Ginger Valentina Pavan

Ginger Erica Cazzola

Ginger Mattia Casonato

Ginger Laura Lambertenghi

Ginger emili calcinotto

Ginger Eva Nan

Ginger Bruno Albanese

Ginger Chiara Vianello

Ginger Donatella Vendramin

Ginger BCC Pordenonese e Monsile - La porta per la solidarietà

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Adas

SOSTIENI

 

€10

MATISSE: ringraziamento personalizzato con foto di un micio

Riceverai un'e-mail speciale con la foto di uno dei futuri ospiti dell’Oasi e un messaggio di ringraziamento sincero, che ti farà sentire subito parte della nostra grande famiglia felina.

45 SOSTENITORI

 

€25

MINOU: video personalizzato

Ti invieremo un piccolo video in cui uno dei nostri gatti ti mostrerà il suo ringraziamento “a modo suo”, rendendo il tuo contributo tangibile e emozionante.

37 SOSTENITORI

 

€50

BIZET: shopper Adas

Potrai ritirare direttamente all’Oasi la tua shopper Adas, un piccolo tesoro che ti ricorderà ogni giorno di aver aiutato i futuri ospiti pelosi a vivere meglio.

29 SOSTENITORI

 

€100

DUCHESSA: aperitivo all'Oasi e t-shirt Adas

Vieni a trascorrere un pomeriggio speciale in compagnia dei nostri amici, gustando un aperitivo in compagnia e portando a casa una maglietta Adas in omaggio, come ricordo della tua generosità.

11 SOSTENITORI

 

€250

ROMEO: attestato di adozione e scelta del nome di uno sfiGatto

Diventa un padrino o una madrina speciale! Avrai l’opportunità di conoscere personalmente uno degli ospiti dell’Oasi, adottarlo “a distanza” e scegliere il suo nome, lasciando un’impronta indelebile nella sua vita.

4 SOSTENITORI

 

€500

ADELAIDE: accesso illimitato all'Oasi

Il tuo contributo rappresenta per noi un gesto di grande valore. Per questo vogliamo offrirti il bene più prezioso: la possibilità di vedere ogni giorno i nostri gatti vivere felici e sereni grazie al tuo sostegno. Con l’accesso illimitato, potrai visitare l’Oasi tutte le volte che vorrai e sentire davvero di far parte di questo piccolo paradiso felino.

3 SOSTENITORI