Aiuta AVIS Cinisello Balsamo a raggiungere un grande traguardo: raccontare la gioia di donare il sangue anche alle persone non udenti. Il tuo contributo servirà a finanziare un corso di LIS (Lingua italiana dei segni)
che sarà frequentato dai nostri volontari addetti all'accoglienza.
Dona ora, fai anche tu un gesto in più!
Nuovo obiettivo
MOLTO PIÙ DI UN GESTO IN PIÙ
Grazie, grazie e ancora grazie!!!
Con il supporto di molti generosi sostenitori abbiamo raggiunto l’obiettivo in sole tre settimane.
Ora il nostro sogno di seguire un corso di LIS potrà diventare realtà!
Ma non vogliamo fermarci proprio adesso…la raccolta fondi resta attiva fino al 22 agosto.
Per questo vogliamo fissare un nuovo obiettivo: con altri 1000€ potremo aggiungere 10 ore alla nostra formazione.
Se non l’hai ancora fatto puoi donare ora.
Fai anche tu un gesto in più!

AVIS è l'associazione di donatori di sangue più grande d'Italia.
Ma AVIS non è solo un ufficio dove prenotare le donazioni: è un cuore pulsante, formato da volontari, collaboratori e soprattutto da soci donatori che più che ricevere, amano donare.

COSA VOGLIAMO FARE
Tutti hanno il diritto di poter donare. Per questo oggi abbiamo deciso di fare un passo in più e allargare le nostre capacità di comunicazione imparando una nuova lingua, quella italiana dei segni!
In questo modo potremo promuovere la donazione di sangue tra le persone non udenti e permettere anche a loro di provare la gioia di donare.
Vogliamo essere in grado di spiegare gli aspetti pratici del percorso da seguire e accompagnarli durante tutto il processo: dalla compilazione dei documenti alla colazione dopo il prelievo.

IL NOSTRO PROGETTO
Per raggiungere il nostro scopo abbiamo bisogno di frequentare delle lezioni da un’insegante specializzata.
Il corso, in presenza, della durata di 25 ore avrà i seguenti obiettivi:
- Acquisire informazioni e strategie utili per favorire la comunicazione con le persone sorde segnanti;
- Migliorare la “comunicazione visivo-gestuale” in generale;
- Imparare a presentarsi in lingua dei segni, dando informazioni generali su se stessi e sulla donazione;
- Comprendere e produrre brevi dialoghi in LIS inerenti il nostro ambito.

Le lezioni si terranno nelle sere e weekend di ottobre e novembre. A seguirle saranno dieci nostri volontari che operano attivamente nella nostra sede per garantire le aperture serali o durante le raccolte di sangue con l’autoemoteca.
Saranno loro a rapportarsi in prima persona con i futuri donatori non udenti che vorranno avvicinarsi alla nostra realtà.
Il costo totale di 2500 euro si divide in 2200 per l’insegnante specializzata e 300 per il materiale didattico.
COSA PUOI FARE
Sostenendo il nostro progetto ci permetterai di raggiungere sempre più volontari, continuando a garantire alla comunità quel bene fondamentale per la vita che è il sangue donato.
E se dovessimo raccogliere dei soldi in più? Li useremmo per aumentare il numero di ore del corso e raggiungere una migliore padronanza della lingua.
CHI SIAMO
La sezione comunale di Cinisello Balsamo opera sul territorio cittadino dal 1957.

In questi anni abbiamo tesserato più 5300 soci e non abbiamo mai smesso di promuovere la donazione di sangue e seguire i generosi volontari in ogni passo del loro percorso.
Ad oggi contiamo più di 800 volontari attivi che donano quasi 1500 sacche di sangue e plasma ogni anno non solo presso le strutture ospedaliere. Una volta al mese infatti garantiamo una raccolta straordinaria con l’autoemoteca presso la nostra sede.
Il nostro motto è sempre stato “Io dono, non so per chi ma so perché!”
Dona anche tu!
Commenti dei sostenitori