Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sociale | Ambiente
Obiettivo sostenibilità: 7 - Energia pulita e accessibile 10 - Ridurre le disuguaglianze 12 - Consumo e produzione responsabili 15 - La vita sulla terra
3.950 raccolti su € 8.000 49 % obiettivo raggiunto 61 sostenitori -42 giorni
Sostieni il progetto
Abbiamo un sogno da realizzare insieme a voi, rendere la casa di Jack accessibile. Questo progetto nasce dall’idea di poter rendere agibile una casa per una persona disabile. Vogliamo essere un progetto pilota che possa essere utilizzato anche da altre realtà simili alla nostra. Questa non è solo una richiesta economica, ma un modo per sensibilizzare e responsabilizzare la comunità dove chi dovrebbe arrivare non arriva.

Sono Maria, mamma di Jack, una volta Cernusco Sul Naviglio era un paesino con molte cascine, i nonni di Jack (Edy e Marco) hanno scelto di donare una parte di cascina e di metterla a disposizione per realizzare il nostro sogno.

Questi siamo noi ...

Molti non comprendono la situazione che viviamo perché fortunatamente la disabilità non appartiene a tutti.

Io e mio marito abbiamo dovuto lasciare il lavoro per dedicarci completamente a Jack, ora siamo due CAREGIVER, ma il nostro lavoro non è riconosciuto.

Negli anni abbiamo sempre cercato di dare il massimo per dare a Jack ciò che merita.

Vi chiediamo di arrivare insieme a noi ad un importante obiettivo!

Un ragazzino disabile ha bisogno di avere una casa senza barriere architettoniche, un bagno attrezzato una vasca idonea, un fasciato da adulto, sollevatori, una stanza idonea alle sue esigenze ai suoi ausili, ai macchinari respiratori dai quali dipende, alle attrezzature per fare fisioterapia, uno spazio dedicato alla sua comunicazione ovvero al puntatore oculare,uno spazio dove poter fare scuola a casa, perché nemmeno la scuola negli anni è riuscito ad accoglierlo.

L’appartamento deve avere almeno 4 locali per garantire una buona qualità della vita. Ciò che vogliamo realizzare sarà un progetto a impatto zero risparmio energetico.

COME UTILIZZEREMO I FONDI RACCOLTI?

PRIMO STEP La realizzazione di un MONTACARICHI A MISURA, attraverso il quale Jack potrà recarsi in casa in sicurezza, grazie a questa soluzione Jack arriverebbe nel box auto e da li con il montacarichi avrebbe l'accesso diretto alla sua casa e alla sua stanza.

Raggiunto questo PRIMO STEP, vorremmo andare avanti:

SECONDO STEP 15.000: vorremmo realizzare un bagno accessibile con sanitari idonei, una doccia che possa accogliere la carrozzina di Jack per poterlo lavare in sicurezza, un fasciatoio idoneo. 

TERZO STEP 15.000: realizzare la sua camera da letto rispettando le esigenze sopra descritte, con gli spazi necessari ai suoi ausili, ai suoi macchinari.

QUARTO STEP 20.000: realizzazione di spazi sottostanti all'appartamento adibiti al supporto di bambini e a sostegno delle famiglie.

Questo progetto mira a realizzare spazi dedicati ai soggetti più fragili e ai bambini che hanno bisogni speciali.

"Quello che io non ho avuto, ora voglio donarlo."

Da questa esigenza nasce un progetto da realizzare negli spazi sottostanti alla casa, si tratterà di un progetto solidale che mette al centro l’accoglienza. Uno spazio sicuro e umano per bambini e famiglie fragili, dove nessuno resta solo. Potremo realizzare poi laboratori inclusivi pensati per bambini con disabilità o in situazione di emarginazione, affiancati da educatori, assistenti e professionisti che credono nella forza della cura.

Perché ogni bambino ha diritto a sentirsi accolto.

In questi spazi collaboreranno psicologi, fisioterapisti, osteopati, floriterapeuti, assistenti all’infanzia, caregiver specializzati, assistenti sociali, educatori.  Verranno realizzati degli spazi di ascolto mirati al sostegno del bambino e delle famiglie, insieme verrà scelto il percorso più idoneo da dedicare a loro rispettando le esigenze di ogni singolo individuo. Verranno svolti laboratori per incentivare la socializzazione di bambini che vivono emarginati a causa della loro disabilità. Potremo mirare all’inclusione sociale, all’abbattimento dei pregiudizi e realizzare laboratori di inclusione per fratelli di bambini disabili, creando degli spazi di condivisione. Verranno creati incontri tematici, per rilassarsi, confrontarsi e ritrovarsi tra giovani/adulti caratterizzati da debolezze bisogni speciali, disabilità a rischio di emarginazione sociale. 

Realizzeremo anche ore di sollievo per i genitori che desiderano prendersi dei momenti per se stessi, per permettere loro di ricaricarsi e ritrovare le energie per affrontare il loro difficile percorso di vita.

Lui è JACK il nostro SUPEREROE!

Jack ha 15 anni, convive ogni giorno con una grave disabilità che lo rende totalmente dipendente dai suoi familiari e da apparecchiature mediche salvavita. Ogni gesto quotidiano – respirare, nutrirsi, comunicare – è possibile solo grazie all’assistenza costante della sua famiglia e a macchinari che devono sempre essere funzionanti e accessibili.

Purtroppo, la casa in cui vive non è adatta alle sue esigenze: gli spazi sono troppo stretti per muoversi in sicurezza con le attrezzature, mancano accessi adeguati e non ci sono ambienti idonei per l’assistenza sanitaria di cui ha bisogno 24 ore su 24. Questo rende ogni giorno una sfida non solo per Jack, ma per tutta la sua famiglia, che con amore e dedizione si prende cura di lui senza mai arrendersi.

Abbiamo bisogno del tuo aiuto per completare una nuova casa, finalmente adatta alle sue condizioni: con spazi accessibili, ambienti sicuri, e dotazioni sanitarie appropriate. Un luogo dove Jack possa vivere con dignità, e dove i suoi familiari possano continuare ad assisterlo con serenità, senza ostacoli. Questo sogno ha un costo che da soli non possiamo affrontare. Per questo chiediamo il tuo aiuto.

Dona quello che puoi. Ogni contributo, piccolo o grande, ci avvicina a una casa che dia a Jack ciò che ogni bambino merita: un posto dove vivere, non solo abitare.

Scopriamo insieme come si trasformerà questo porticato .

L'associazione di Jack "Jack gli Occhi della Speranza" è nata nel 2013 a sostegno del percorso fisioterapico e medico di Jack. Negli anni si è impegnata per garantire a Jack gli ausili necessari e si è messa a supportare la famiglia non facendoli sentire mai soli, soddisfando i bisogni di Jack.

Conosci il progettista

PHOTO-2023-04-17-11-06-35

Jackgliocchidellasperanza

La nostra associazione è nata nel 2013 dall'amore per Jack, unendo persone di tutta Italia, per sostenere il suo percorso fisioterapico e medico. La storia di Jack è una storia di amore e forza . Jack è un bambino affetto da tetraparesi e soffre di gravi problemi polmonari, dovuti ad un errore durante il parto. Le necessità di Jack sono molte e negli anni l'associazione si è impegnata a realizzare il sogno della sua famiglia nel fargli vivere una vita più dignitosa possibile.


News

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 10/10/2025

Grazie Jack! Ti vogliamo bene!

Paulette Carro - 05/10/2025

Con tutto il cuore per Jack.

Carlo Rambotti - 05/10/2025

Solo un piccolo gesto per un grande progetto , vi benedico in quello che state facendo

[Anonimo] - 05/10/2025

In bocca al lupo!

Giuseppe Spadea - 04/10/2025

Un abbraccio veramente grande grande a tutti. Giuseppe

Mara Pastorello - 04/10/2025

Un abbraccio spero che Jack abbia la sua casa presto

[Anonimo] - 04/10/2025

Vi auguro di ❤️ di realizzare i vostri progetti ed i vostri sogni.

[Anonimo] - 30/09/2025

Un piccolo aiuto da tutti può realizzare questi sogni che per loro sono necessari per vivere meglio!

IOLE FERRARI - 30/09/2025

FORZA JACK

Alfonso Cardella - 30/09/2025

Forza ragazzi ❤️🥺

[Anonimo] - 29/09/2025

Sono felice di aver partecipato a questo progetto

Laura Aldeni - 29/09/2025

Sono sicura che questa casa profumerà d amore.forza bella famiglia

Floriana Rizzato - 29/09/2025

Sono felice di sostenere Jack e la sua meravigliosa famiglia che non molla mai. Avanti tutta!

Cristina Gastaldello - 27/09/2025

Un piccolo gesto .. per poter donare gioia ad un progetto che potra’ far felice un bambino simile come lo era il mio caro fratellino.

[Anonimo] - 27/09/2025

C'è la possiamo fare tutti in sieme forza..

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Giovanna Dal Santo

Ginger Stefano Bin

Ginger Sergio Bocchio

Ginger Sveva Pezzotti

Ginger Francesca Marzola

Ginger Sonia Ladini

Ginger Laura Aldeni

Ginger Paulette Carro

Ginger Carlo Rambotti

Ginger Maria Emilia Rusnati

Ginger Ilaria talimani

Ginger Giacomo Bazzoli

Ginger Giuseppe Spadea

Ginger Mara Pastorello

Ginger Donatella Carletti

Ginger Luisa Mor

Ginger Nicoletta Martello

Ginger Cosimo Calabrese

Ginger Bianchi Ottolini Luciana

Ginger Paolo Valesin

Ginger Valentina Laera

Ginger STEFANIA SCIRICA

Ginger Vittoria Archetti

Ginger Ottaviano Splendore

Ginger Sonia gervasoni

Ginger Sara Malandra

Ginger Dalmazia Lodi Rizzini

Ginger Daniela Cardella

Ginger Antonio Zinetti

Ginger IOLE FERRARI

Ginger Alfonso Cardella

Ginger Giusy Vitale

Ginger Dario consonni

Ginger Laura Aldeni

Ginger Floriana Rizzato

Ginger Walter coppolino

Ginger Riccardo Valesini

Ginger Cristina Gastaldello

Ginger Abate Daniele

Ginger Sinini Lorena

Ginger Bellini Maria

Ginger Lara Baroldi

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Jackgliocchidellasperanza

SOSTIENI

 

€20

Mail di ringraziamento e foto lavori

Per il tuo gesto riceverai una mail di ringraziamento con una foto dell'avanzamento lavori

20 SOSTENITORI

 

€50

Libro "Tutto il mio infinito amore"

Ecco il libro scritto da meno e una dedica speciale personalizzata ! Il libro racconta una bella storia d'amore dove il nostro Jack è protagonista.

5 SOSTENITORI

 

€100

Il tuo nome su "Cartellone simbolico"

Ci sarà il tuo nome che ci accompagnerà in questa avventura. A lavori finiti, questo quadro farà parte dell'arredo in camera di Jack!

20 SOSTENITORI

 

€150

VIDEO SPECIALE

Ecco per Voi un dolcissimo video di ringraziamento da parte del nostro Jack. Insieme al video il vostro nome sarà scritto sul nostro "cartellone simbolico", che diventerà un quadro che abbellirà la stanza di Jack

 

€200

Consulenza floriterapeutica

Prepareremo per te il tuo fiore personale in grado di darti supporto e sostegno. Sarò io stessa a prepararlo in quanto sono floriterapeuta!

1 SOSTENITORE

 

€500

Ringraziamento pubblico

Se hai piacere verrai ringraziato sui nostri social, altrimenti se vuoi rimanere anonimo prepareremo un video personalizzato di ringraziamento per te !

1 SOSTENITORE

 

€1.000

Invito inaugurazione della casa

A te che hai creduto in questo progetto... un grazie speciale con un invito alla nostra inaugurazione perché tutto questo è stato possibile grazie a te!

 

FAI TU

OFFERTA LIBERA

Ogni donazione riempirà il nostro cuore ! Riceverete una mail di ringraziamento con allegato un video speciale per voi !

IMPORTO MINIMO €5

14 SOSTENITORI