La scuola dell’infanzia Tisi Bresciani di Esenta è da generazioni un luogo sicuro e accogliente, un punto di riferimento per le famiglie della comunità. Oggi, però, abbiamo bisogno di un nuovo cancello: l’attuale struttura non garantisce più la sicurezza dei nostri bambini secondo gli standard moderni. Con il tuo aiuto, vogliamo installare un cancello sicuro e funzionale, per continuare a proteggere e accogliere i piccoli della nostra comunità. Ogni contributo conta: unisciti a noi per proteggere il futuro del Tisi Bresciani!
Nuovo obiettivo
Non Fermiamo Questa Onda di Solidarietà!
Nuovo Obiettivo: “Un'Area Gioco Sicura e Accogliente per i Nostri Bambini”
Grazie alla straordinaria partecipazione della comunità, abbiamo già raggiunto e superato il nostro primo obiettivo! ? Il nuovo cancello della Scuola dell’Infanzia Tisi Bresciani sarà presto realtà. Ma perché fermarsi qui? Possiamo fare ancora di più per i nostri bambini!
Adesso vorremmo riqualificare l’area esterna, rendendola più sicura, più accogliente e pronta ad accompagnare le attività all’aperto dei bambini in ogni stagione.
Primo traguardo: 18.000€ per la pavimentazione
Il nostro obiettivo iniziale è garantire ai bambini un'area esterna priva di rischi, dove possano giocare e muoversi in totale sicurezza. Con questa somma, realizzeremo una pavimentazione adeguata, eliminando le irregolarità del terreno e rendendo l’ambiente più stabile e accessibile per tutti. Un piccolo passo per un grande cambiamento!
✅ Pavimentazione sicura per il gioco all’aperto ✅ Superficie stabile e uniforme per attività didattiche e ricreative ✅ Protezione maggiore dagli infortuni grazie a materiali idonei ai bambini
Oltre la pavimentazione: sogniamo in grande!
Crediamo che i bambini e le nuove generazioni abbiano diritto a molto di più. Il nostro sogno è quello di completare un progetto totale, trasformando questo spazio in un’area all’aperto moderna, sicura e multifunzionale. Se supereremo i 18.000€, potremo realizzare anche:
Creazione di zone d’ombra con alberi a crescita rapida e, se raggiungeremo un obiettivo ancora più ambizioso, l’installazione di strutture ombreggianti per offrire ai bambini uno spazio protetto dal sole nelle giornate più calde.
Spazi per nuove attività didattiche, dove i bambini potranno esplorare, imparare e crescere in un ambiente stimolante.
Un luogo per la comunità, che potrà accogliere eventi e iniziative, come da sempre ha fatto la Tisi Bresciani.
Unisciti a noi in questo atto d’amore!
Abbiamo fatto tanto insieme, ma possiamo fare ancora di più! Questo progetto è un vero atto d’amore della nostra comunità verso i bambini e le generazioni future, un segno tangibile di ciò che possiamo costruire insieme.
Aiutaci a raggiungere i 18.000€ per la pavimentazione e, se saremo abbastanza forti, potremo realizzare un sogno ancora più grande!
DONA ORA e fai parte di questo cambiamento! I bambini di oggi e di domani te ne saranno grati.
Dal 1946, la scuola dell’infanzia Tisi Bresciani di Esenta è molto più di un semplice asilo: è un simbolo di accoglienza, crescita e tradizione, un luogo che ha accompagnato intere generazioni, portando avanti i valori e lo spirito della nostra comunità. Situata tra Lonato del Garda e Castiglione delle Stiviere, questa scuola rappresenta un punto di riferimento per le famiglie della zona, uno spazio di memorie, legami e nuovi inizi, dove genitori, nonni e bambini trovano accoglienza, fiducia e protezione.
Ma oggi, la nostra amata scuola ha bisogno di un intervento importante: il cancello storico, che per decenni ha accolto le famiglie al Tisi Bresciani, deve essere sostituito. Ha visto passare centinaia di bambini, mamme e papà, nonni affettuosi, e ha resistito con orgoglio. Tuttavia, il tempo ha fatto il suo corso, e ora è il momento di garantire ai nostri piccoli un ambiente ancora più sicuro e moderno.
Perché un nuovo cancello?
L’attuale cancello, che da decenni apre le porte alle famiglie, è oramai stanco é sopravvissuto con orgoglio a generazioni, ma dev’essere sostituito con uno nuovo, sicuro e robusto.
Grazie all’utilizzo di sistemi innovativi renderà più confortevole la quotidianità e l’operatività di tutti coloro che da sempre vivono e lavorano per accudire i nostri bambini.
Il nuovo cancello verrà realizzato in ferro con cancellino pedonale ad apertura centralizzata e pannello a copertura per mantenere la privacy dei nostri bambini.
Vogliamo offrire ai nostri piccoli un ambiente protetto e rinnovato dove possano esplorare e giocare al meglio. Aiutaci a raggiungere il nostro obiettivo!! Con il tuo aiuto possiamo mantenere viva questa tradizione di protezione e cura.
Con il tuo contributo la scuola continuerà ad essere un ambiente sicuro, rispettando la tradizione di cura ed accoglienza che ha fatto della scuola dell’infanzia di Esenta, un punto di riferimento per generazioni.
Quando avverrà l’intervento?
Per garantire la continuità delle attività scolastiche, la sostituzione dei cancelli sarà eseguita durante la pausa estiva permettendo agli addetti a lavori di operare in totale sicurezza.
In questo modo tutte le figure convolte nell'operazione come fabbri, muratori ed elettricisti potranno essere meglio coordinate e lavorare al meglio e senza interrompere la quotidianità dei bambini e dello staff.
Come puoi aiutarci?
Il tuo contributo, grande o piccolo, fa la differenza. Con una donazione, diventerai parte della nostra storia, aiutando a rendere il Tisi Bresciani un luogo ancora più sicuro, dove i bambini possono continuare a crescere e a creare ricordi preziosi.
Unisciti a noi: insieme possiamo proteggere e mantenere vivo il cuore della nostra comunità!
Conosci il progettista
Simona Marai -
Associazione Scuola dell'infanzia
Uniti da un obiettivo comune, ognuno di noi porta qualcosa di unico a questo progetto per la Scuola dell’Infanzia Tisi-Bresciani. Chiara, ex-alunna, mamma e oggi Vice Presidente, ha un legame profondo con questa scuola e la considera un simbolo per la comunità. Elisa, mamma di Tommaso, vede in questo progetto un modo per insegnare a suo figlio il valore dell’aiuto reciproco, credendo fermamente che ogni piccolo gesto possa fare la differenza. Sebastiano, progettista e papà, ha scoperto il valore speciale della Tisi-Bresciani solo quando sua figlia ha iniziato a frequentarla, e oggi dedica la sua esperienza al coordinamento del progetto, per offrire ai bambini un ambiente protetto e accogliente. Simona, presidente e mamma di ex-alunne, vede nella scuola un luogo dove prende forma il futuro della comunità e si impegna ogni giorno affinché questo spazio sia sempre più sicuro e stimolante
Postato il 15/02/2025 by Associazione Scuola dell'infanzia
Grazie a tutti i sostenitori, in soli 17 giorni abbiamo raccolto oltre 7200,00€ superando il traguardo iniziale! Ora vogliamo fare ancora di più: rendere l’area esterna più sicura e accogliente per i nostri bambini. Scopri il nuovo obiettivo e aiutaci a realizzarlo!
Commenti dei sostenitori