by: Autismore APS | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!
SI!!!! Infinitamente grazie! Col vostro sostegno possiamo dare il via ai lavori per il nuovo bagno della nostra Bottega sociale!
Ora è necessario acquistare le plafoniere, un armadietto, una specchiera per completare il bagno.
Inoltre è tempo di pensare alle altre stanze che saranno il nostro luogo di lavoro. Abbiamo necessità di acquistare gli strumenti tecnologici che ci permetteranno di svolgere le nostre attività: i pc, stampante, registratore di cassa, rete wifi, Pos, telefono e poi nella nostra Bottega Sociale immaginiamo una tisaniera e una macchinetta caffè per offrirvi una bevanda e fare due chiacchiere insieme.
Col vostro aiuto possiamo farcela!!!
Ovviamente vi aspettiamo per festeggiare l’apertura della Bottega e per venire a ritirare le vostre ricompense.
A presto!
Il progetto AUT IS MORE comincia a muovere i suoi primi passi!
La preparazione del luogo che ospiterà la nostra bottega sociale e i compiti che ci attendono sono molteplici. Il primo e più urgente è il completo rifacimento del bagno. Durante il nostro sopralluogo i ragazzi hanno categoricamente rifiutato di entrarvi. E come dar loro torto? Effettivamente, oltre a presentare gravi problemi strutturali a causa del lungo periodo di inutilizzo, il bagno è in parte inutilizzabile.
La situazione richiede interventi immediati al fine di rendere il bagno accessibile e accogliente per i nostri ragazzi.
I fondi che raccoglieremo con il tuo prezioso aiuto saranno impiegati per la riparazione dell'impianto idraulico, per l'acquisto di nuovi sanitari e piastrelle, e chiaramente per il pagamento di professionisti che dovranno intervenire per svolgere i lavori necessari.
Nel caso in cui la raccolta superi le nostre aspettative, i fondi aggiuntivi saranno destinati all'acquisto di un mobiletto per contenere prodotti e oggetti utili, la rubinetteria e la pittura per poter ritinteggiare pareti e soffitto.
Nutriamo una profonda fiducia in questo progetto, e i ragazzi che già ne fanno parte ci confermano ogni giorno di essere sulla strada giusta.
Contribuire a questa raccolta fondi significa offrire opportunità, conferire dignità e prevenire l'isolamento dei ragazzi e delle loro famiglie e caregiver. Più in generale vuol dire contribuire alla costruzione di un futuro più umano.
La tua partecipazione permetterà che questo accada. La tua generosità farà la differenza.
Il progetto AUT IS MORE APS si propone come un negozio di nuova generazione - caratterizzato da una gestione digitale e innovativa. Il suo primo scopo e offrire una possibilità di inserimento nel tessuto sociale per giovani con disturbi dello spettro autistico che hanno raggiunto la maggiore età e concluso il percorso scolastico. da qui la decisione di denominarlo bottega sociale AUT IS MORE.
I ragazzi, opportunamente formati e affiancati da professionisti, svolgeranno personalmente le mansioni necessarie all’interno della bottega: si occuperanno della gestione degli ordini, dell’organizzazione del magazzino e delle consegne, dell’accoglienza del cliente e della promozione e comunicazione.
Per l’utente AUT IS MORE rappresenta la possibilità di effettuare una spesa completamente sostenibile, attenta alle esigenze del consumatore consapevole, offrendo il miglior rapporto qualità-prezzo in termini ambientali.
Inoltre, l'innovativo sistema di prenotazione tramite l'app AUT IS MORE consente di risparmiare tempo in modo significativo.
Attraverso l’app sarà possibile effettuare transazioni per prodotti alimentari e non, selezionati secondo principi orientati all’origine delle materie prime e al percorso che queste compiono per giungere al consumatore.
Il formato si ispira al modello dei Gruppi di Acquisto Solidale (G.A.S.) e si basa completamente sulla prenotazione.
I clienti che aderiranno alla rete aut is more saranno costantemente informati sui prodotti disponibili per la prenotazione, consentendo al negozio di lavorare solo "sul venduto" e riducendo il rischio di giacenze.
Il ritiro avverrà presso la nostra bottega sociale, con prospettive future di ulteriori punti di ritiro e servizio di consegna a domicilio. Questo format favorisce i nostri ragazzi su tre aspetti fondamentali: prevedibilità, certezza e chiarezza.
Il nostro obiettivo e offrire un servizio moderno, etico e utile, che restituisca a chi ne prende parte dei valori reali e un senso di appartenenza. la bottega sociale mira a diventare un punto d'incontro tra persone soddisfatte: da un lato, i ragazzi del proprio operato, e dall'altro, i consumatori del servizio ricevuto.
Il progetto si propone di realizzare un futuro necessario attraverso uno sviluppo sociale adeguato e inclusivo, con l'intenzione di creare un formato replicabile ovunque. Per iniziare questo percorso, partiamo con la sperimentazione della "puntata zero" nel nostro territorio, coinvolgendo Asl, servizi sociali, Comuni, volontari, genitori dei ragazzi e cittadini. Miriamo a creare una rete collaborativa, poiché questi ragazzi non appartengono solo alle loro famiglie, ma a ognuno di noi. ognuno può contribuire affinché si realizzi un'effettiva inclusione.
La "puntata zero" si materializzerà in via Lucio Vero 2 – 31056 Musestre (TV).
La nostra associazione, ora nota come AUT IS MORE APS è emersa nel 2020 con l'obiettivo di promuovere la solidarietà e l'autoconsapevolezza dell'essere umano attraverso seminari, percorsi esperienziali, eventi culturali teatrali, attività ludiche e percorsi formativi sull'autismo, ci impegniamo a creare un impatto positivo nella comunità.
Nonostante la pandemia abbia temporaneamente interrotto le nostre attività, ha anche permesso a questo progetto, incubato da diversi anni, di maturare e finalmente prendere forma. Abbiamo abbracciato il cambiamento e abbiamo deciso di adottare la nuova denominazione AUT IS MORE, riflettendo la nostra profonda convinzione nella sua validità.
Oggi più che mai, ci troviamo di fronte a una società che talvolta sembra carente di umanità, empatia e accoglienza.
E riteniamo che il cambiamento debba iniziare da noi stessi, dai nostri gesti e dalle nostre parole.
Noi ci siamo, pronti a fare la differenza. tu sarai dei nostri? unisciti a noi nel nostro impegno per costruire un mondo più inclusivo e solidale.
AUT·IS·MORE APS È un progetto nato da un idea di Lara Bozzetto, che opera da anni nel sociale condivisa con D. V, che ne è stato sostenitore da subito. Il progetto si propone di aiutare i giovani autistici dopo la maggiore età, tramite l’inclusione sociale e lavorativa.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Redento Dalla Tor
Lisa e Andrea
pizzeria capri
Alberto Soncin
Giuliano Chiavellin
Elisabetta Ambrosio
BCC Pordenonese e Monsile - La porta per la solidarietà
Alessandro Zanon
Andrea Bortolotto
pizzautismore
Amici di Loredana
mauro ridolfi
Francesca Paronetto
Martina Bellè
Joanneke Kneppelhout
Claudio Campardo
Antonia Papa
Gilberto Rosin
Giulia Mengo
Emanuela imbimbo
Matteo Caberlotto
Sara campardo
Paolo Burato
Roberto Marin
Sabrina Corazza
Ilaria Campardo
Tonel Manuel
Daphne van der Woude
Alessandro Finotti
Valentina Forte
Cristiana Bergamo
Tonus andrea
Michela Padovan
Paola Bottacin
Cristian tonetto
Alberto Borgato
Antonella Di Domenico
Elena Cadamuro
Emanuele Paulo Fabbro
Paola Spadola
Elvis Colla
Annalisa Greco
Andrea Fasan
Federica Paronetto Dal Borgo
Fabrizio Fabbro
Luca Mauceri
MANUEL BORTOLAMI
Fondazione ALVISE
Fondazione ALVISE
Sara Inverso
Maria Cristina De Stefani
Pamela Fingolo
Francesca Erucci
Marco Tropini
Federica Senno
AGNESE CANCIAN
Luca Pasini
Luna e Kevin De Nobili
Grazia Chillon
Veronica Pardo
Federica Cicchino
Marina Bertoldi
Giulio Cancian
Stefano Babbo
Giulia Martin
Outborn Advertising - Riccardo Da Ros
Lara Donè
Lara Bozzetto
BCC Pordenonese e Monsile - La porta per la solidarietà
Commenti dei sostenitori
Grazie Alberto! Si! E contiamo tu venga a verificare😉
Giuliano Chiavellin - 11/03/2024Ciao Giuliano, Verrai a trovarci e lo potrai vedere coi tuoi occhi! Noi ti aspettiamo.
Elisabetta Ambrosio - 11/03/2024Grazie Elisabetta! Ti aspettiamo!!
[Anonimo] - 03/03/2024😊🙏
Martina Bellè - 19/02/2024Grazie!!!!!
Martina Bellè - 19/02/2024Ciao Martina! Grazie :) Verremo a salutarti allora al mercato di via Bosco!!
Paolo Burato - 14/02/2024Grazie Paolo!!!! Facciamo la nostra parte, e insieme a voi è ancor più bello!!!!
Daphne van der Woude - 14/02/2024Ciao Daphne! Col vostro aiuto e sostegno ce la faremo di certo!!! Grazie
Alessandro Finotti - 14/02/2024Grazie Alessandro, verrai a trovarci?
Paola Bottacin - 14/02/2024Ciao Paola, grazie! Grazie per l' augurio e per la vicinanza. Ma ti aspettiamo nella nostra Bottega Sociale!!! Viva il lupo!!!
Antonella Di Domenico - 14/02/2024Grazie Antonella, noi siamo carichi e pieni di entusiasmo. Speriamo di "contagiare". Sono questi i contagi che ci piacciono:) Viva il lupo!!!!!
Paola Spadola - 14/02/2024Viva il lupooooooooo:) Grazie Paola.
Luca Mauceri - 07/02/2024Il tuo abbraccio è arrivato, Luca. Pieno di amore. Grazie:)
MANUEL BORTOLAMI - 05/02/2024Ciao Manuel, Grazie! Si! Altrochè che continuiamo!!!! Continuate a seguirci e sostenerci :)
[Anonimo] - 03/02/2024Ciao Chiara! Noi ce la metteremo tutta perchè accada. Certo sertirvi vicini ci da molta forza. Il nome sulla vetrina per noi è importante. E chi sa che sei tu??? ;)
Maria Cristina De Stefani - 02/02/2024Si, Cristina. Insieme si può! Grazie per essere ....Insieme :)
[Anonimo] - 29/01/2024Grazie per il tuo augurio!!! Crediamoci , e insieme lo realizzeremo. Verrai a trovarci, vero?
Lara Bozzetto - 29/01/2024