Abbiamo "UN APPARTAMENTO DA SALVARE" e per farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto!
L'appartamento, dove i ragazzi de LA RUOTA si trovano per svolgere attività improntate allo sviluppo delle autonomie e all'autodeterminazione, è in stato decadente; abbiamo bisogno del tuo sostegno per poterlo ammodernare e rendere agibile, di modo da poter attivare nuove attività educative e laboratori che, altrimenti, non avrebbero possibilità di realizzarsi.
I nostri giovani adulti devono avere la possibilità di "allenarsi" a mettere in pratica il loro saper fare nella quotidianità, in una casa sicura e funzionale.
MA COME POSSIAMO FARE SE GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE NON CI PERMETTONO DI FARE?
È qui che entri in gioco tu!!!
Abbiamo bisogno di rendere la loro casa più accogliente e funzionale acquistando gli elettrodomestici per far funzionare la cucina; una lavatrice nuova e dei letti per poter provare l'esperienza di dormire fuori!
Promuovi benessere e migliora la qualità di vita!
Nuovo obiettivo
UN PULMINO PER VIAGGIARE
Abbiamo raggiunto in pochissimo tempo il nostro obiettivo grazie al tuo prezioso contributo!
I ragazzi sono felicissimi e stanno già sognando il primo pranzo insieme nel nostro appartamento.
Ora sarebbe bellissimo spostarci sul territorio per ringraziarvi e farci conoscere, realizzare i nostri progetti di vita indipendente: fare la spesa, fare uscite e gite insieme, essere utili alla comunità con piccoli lavori di manutenzione e… perché no? Uscire insieme la sera per fare un aperitivo e festeggiare con te l’obiettivo raggiunto.
Sostienici nel realizzare anche questo sogno: l’acquisto di un pulmino!
Ti ringraziamo in anticipo e ti aspettiamo al nostro aperitivo di inaugurazione!... non fateci venire a piedi.
CHI SIAMO
La cooperativa sociale LA RUOTA opera dal 1987 a favore delle fasce più deboli, erogando servizi nelle aree minori e persone con disabilità. Gestisce diversi servizi nell'ambito dei comuni dell'Altomilanese.
Per persone adulte con disabilità:
Comunità Socio Sanitaria CASA MIA
Centro Socio Educativo LA BUSSOLA
Per giovani adulti con fragilità:
Servizio Formazione Autonomia IL CALEIDOSCOPIO
PROGETTO OFFICINA
Per minori con fragilità:
Centro Socio Educativo L'ISOLA CHE NON C'È
INTERVENTI EDUCATIVI DOMICILIARI E DI EDUCATIVA SCOLASTICA
SPAZIO AUTISMO e CASE MANAGER
PROGETTO SOCIAL CLUB
Il progetto UN APPARTAMENTO DA SALVARE coinvolge direttamente i giovani con fragilità, li rende protagonisti e li accompagna ad essere responsabili della propria felicità e della propria realizzazione.
L’esperienza dei percorsi da noi attivati è volta a dare continuità al progetto di vita delle persone con fragilità e dare sollievo alle famiglie, offrendo occasioni educative in linea con il percorso evolutivo dei singoli e con i loro desideri.
I progetti coinvolgono minori, giovani adulti e adulti con disabilità e rappresentano una palestra dove andare a coltivare e sviluppare le loro autonomie.
Nel momento in cui il supporto familiare non potrà più essere garantito, per queste persone lo sviluppo di abilità sociali, occupazionali e ricreative rappresenta un momento di crescita.
Il nostro appartamento ospita da anni diversi gruppi di giovani e adulti che sperimentano la quotidianità e la voglia di condividere e costruire insieme un progetto di vita futura dignitosa, che tenga conto della propria felicità e autodeterminazione.
Ormai da qualche tempo, i progetti educativi riservati a loro hanno subito una drastica riduzione. Grazie a questa attività di crowdfunding, desideriamo sia ammodernare gli spazi dove effettuare le attività, sia garantire la partenza di progetti educativi innovativi che permetteranno ai nostri giovani adulti di sperimentare nuove frontiere di autonomia.
Il tuo contributo ci darà la possibilità di ristrutturare la cucina, cuore pulsante della casa e luogo di convivialità e cura familiare per accoglierti quando verrai a trovarci. Darà inoltre la possibilità di sperimentare delle notti fuori casa grazie all'acquisto di letti confortevoli e sicuri.
Il tuo aiuto è importante per sostenere il diritto all’inclusione e alla realizzazione di una società sempre più aperta e accogliente, capace di integrare i bisogni e i sogni di tutti!
Per i nostri ragazzi è un po' come fare "stage diving", o "tuffo dal palco": un'azione che si verifica durante i concerti in cui una persona si lancia dal palco sulla folla sottostante che lo sostiene e celebra il suo protagonismo.
La tua partecipazione ci può aiutare a celebrare il loro protagonismo nella semplicità della quotidianità e dimostrare insieme a noi che le specificità di ognuno possono generare ricchezza e valore aggiunto.
Senza il tuo contributo non sarà possibile far partire il nostro progetto, noi ci crediamo abbiamo bisogno della tua fiducia; siamo certi che con te raggiungeremo il nostro obiettivo, ti aspettiamo per un caffè!
PERCHÉ UN APPARTAMENTO DA SALVARE?
L’appartamento in Via Sansovino 10 aParabiago nasce come spazio d’incontro e accoglienza e accoglie i progetti sperimentali della COOPERATIVA LA RUOTA.
Per anni ha ospitato una comunità per minori divenendo successivamente un centro diurno; ad oggi ospita diversi progetti che necessitano di uno spazio famigliare ed accogliente: UNA CASA abitata e animata da giovani che progettano il loro futuro con la serenità di un ambiente sicuro e stabile.
COSA VOGLIAMO FARE?
Allestire e ristrutturare la cucina con elettrodomestici funzionanti e pratici
Offrire un ambiente gestito responsabilmente dai giovani, con il supporto di educatori e volontari
Promuovere le autonomie dei giovani assicurandogli stabilità e benessere
La casa di Via Sansovino 10 diventerà un punto di riferimento per i giovani della cooperativa e del territorio e un luogo dove: cucinare insieme, ritrovarsi per una merenda, giocare, organizzare il tempo libero, raccontarsi, fare esperienze formative, implementare le autonomie e passare del tempo di qualità.
A CHE PUNTO SIAMO?
Noi ci siamo! Abbiamo attivi diversi progetti ma la mancanza di attrezzature adeguate non ci permette di sfruttare pienamente la potenzialità del luogo e dei progetti in essere… quindi lavoriamo per valorizzare al meglio le idee dei nostri giovani e insieme ci attiviamo per affrontare questa sfida che ti vede protagonista: inizia il viaggio con noi.
DOVE VOGLIAMO ARRIVARE?
Il nostro obiettivo è raggiungere 12.000 € per:
acquistare un piano cottura per cucinare i nostri pranzi 540 euro
un forno per cucinare dolci per festeggiare i nostri compleanni 320 euro
un frigorifero per conservare gli ingredienti per eseguire le nostre ricette e la spesa fatta da noi 750 euro
una lavatrice per imparare a essere pronti per le nostre attività quotidiane 370 euro
una lavastoviglie per aiutarci a lavare i piatti in autonomia 650 euro
7 letti a scomparsa per provare l'esperienza di dormire fuori casa 4.000 euro
avvio attività educative 2.000 euro
coprire piccoli interventi di muratura, impianti e rifiniture 3.370 euro
PERCHÉ TU PUOI FARE LA DIFFERENZA?
Con il progetto UN APPARTAMENTO DA SALVARE vogliamo dare ai giovani con fragilità l’opportunità di sperimentare momenti di aggregazione che generino benessere e inclusione sociale: un futuro tangibile per loro e le loro famiglie!
Per realizzare un progetto di VITA futura abbiamo la responsabilità di educare la comunità all’accoglienza e voi potete aiutarci con un gesto concreto.
Aiutaci a passare da UN APPARTAMENTO DA SALVARE ad UN APPARTAMENTO DA SOGNO e a far partire i nostri progetti a gennaio 2026!!!
Conosci il progettista
La Ruota Onlus
Responsabile comunicazione
News
Al momento non ci sono news pubblicate.
Commenti dei sostenitori
Carmela,Tiziana, M.assunta Casu
- 08/10/2025
Grazie,per tutto ciò che fate.
ALESSANDRO DELLAVEDOVA
- 07/10/2025
Grazie per sostenere i ragazzi e le loro famiglie, quello che fate e' fondamentale per garantire loro una vita autonoma e gratificante.
Teresa Sciarrabba
- 06/10/2025
Un piccolo aiuto perche anche la nostra Emma un domani si possa ritrovare con persone giuste e competenti come voi in modo da crescere in tranquillità e sicurezza!! Grazie..nonna di Emma
La Ruota Onlus
Grazie a Voi NONNI che siete preziosi e sempre presenti!
Federica Croci
- 05/10/2025
Forza ragazzi! Teneteci aggiornati sui prossimi passi!!!
La Ruota Onlus
Federica grazie, vi teniamo aggiornati
Donzelli sonia
- 03/10/2025
Buon Lavoro!
La Ruota Onlus
Grazie Sonia!
[Anonimo]
- 01/10/2025
In bocca al lupo!
La Ruota Onlus
W il lupo! Grazie 😊
Francesco Gallo
- 01/10/2025
Non mollate! Sono con voi!
La Ruota Onlus
Grazie Francesco! Un viaggio che stiamo facendo insieme 😊
[Anonimo]
- 01/10/2025
Forza!
La Ruota Onlus
Grazie Elena 👍🏾😊
Claudio Riggeri
- 30/09/2025
Siete fantastici. Meritate tutto l’amore e il sostegno da ognuno di noi.
La Ruota Onlus
Grazie per averci fatto arrivare il tuo affetto e sostegno 🙏
Giovanni Longo
- 30/09/2025
In bocca al lupo
La Ruota Onlus
W il lupo 🐺!
Massimo Renoldi
- 30/09/2025
Congratulazioni per il bellissimo progetto. L’inclusione va alimentata e sostenuta. Qs ragazzi hanno potenzialità che vanno sostenute e incoraggiate. Forza e avanti tutta
La Ruota Onlus
Grazie Massimo per il sostegno e per valorizzare il nostro lavoro 😊
Emanuela
- 30/09/2025
Ai tanti pranzi che verranno preparati nella vostra nuova cucina ❤️
La Ruota Onlus
Grazie Emanuela 😊 diventeremo ottimi cuochi 🧑🍳
Belloni Stefania
- 29/09/2025
Insieme si può! Forza
La Ruota Onlus
Grazie per il tuo aiuto 💪
Karim Daniele Spahi
- 28/09/2025
Grazie per tutto quello che fate 🩷
La Ruota Onlus
Grazie di cuore
Ilaria Cervellino
- 27/09/2025
Forza!!! E buon lavoro!
La Ruota Onlus
Grazie di cuore
Marco Daglia
- 26/09/2025
Non sono le abilità a definire il valore di una persona, ma il suo coraggio e la sua umanità!
La Ruota Onlus
Grazie Marco per il tuo contributo e le belle parole
elena colombo
- 26/09/2025
Non c'è niente di meglio che "sentirsi a casa". Lieta di poter dare un contributo.
La Ruota Onlus
Grazie Elena! Il tuo contributo è prezioso 😊 passa a trovarci ❤️
Anna Barone
- 25/09/2025
L'unione fa la forza 💪❤️
La Ruota Onlus
Grazie Anna per il tuo sostegno ❤️
Sostenitori
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Commenti dei sostenitori
Grazie a Voi NONNI che siete preziosi e sempre presenti!
Federica Croci - 05/10/2025Federica grazie, vi teniamo aggiornati
Donzelli sonia - 03/10/2025Grazie Sonia!
[Anonimo] - 01/10/2025W il lupo! Grazie 😊
Francesco Gallo - 01/10/2025Grazie Francesco! Un viaggio che stiamo facendo insieme 😊
[Anonimo] - 01/10/2025Grazie Elena 👍🏾😊
Claudio Riggeri - 30/09/2025Grazie per averci fatto arrivare il tuo affetto e sostegno 🙏
Giovanni Longo - 30/09/2025W il lupo 🐺!
Massimo Renoldi - 30/09/2025Grazie Massimo per il sostegno e per valorizzare il nostro lavoro 😊
Emanuela - 30/09/2025Grazie Emanuela 😊 diventeremo ottimi cuochi 🧑🍳
Belloni Stefania - 29/09/2025Grazie per il tuo aiuto 💪
Karim Daniele Spahi - 28/09/2025Grazie di cuore
Ilaria Cervellino - 27/09/2025Grazie di cuore
Marco Daglia - 26/09/2025Grazie Marco per il tuo contributo e le belle parole
elena colombo - 26/09/2025Grazie Elena! Il tuo contributo è prezioso 😊 passa a trovarci ❤️
Anna Barone - 25/09/2025Grazie Anna per il tuo sostegno ❤️