by: Associazione L'Albero della macedonia ODV | Scade il 31/05/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
L'Albero della macedonia nasce dai sogni di alcune persone che hanno creduto nell'affido, nell'intercultura e nell'interreligione già dal 2009.
Precursori dei tempi di grandi migrazioni dai paesi del sud del mondo, Fatima, Margherita con Mustapha e Beppe hanno voluto lasciare un segno nei cuori dei loro figli e dei loro amici e degli scettici, dimostrando che vivere e progettare insieme, seppur difficile e faticoso, è possibile!!
Ora, dopo tanti anni, i ragazzi/e (figli naturali e in affido) sono abbastanza cresciuti per andare nel mondo, ma...quante difficoltà!!
Questo mondo non sempre è adatto ad accogliere e supportare ragazzi/e neo maggiorenni, con disturbi nell'ambito della salute mentale, che si affacciano alla vita e al mondo del lavoro!
Sei d'accordo con noi?
Per questo abbiamo ideato il progetto "Sphighe di grano"
Attraverso un percorso personalizzato e “fatto su misura”, il progetto si prefigge di accompagnare i ragazzi/e all’autonomia, offrendo mansioni lavorative modulate sulle caratteristiche di ognuno.
L’attività pensata con loro, potrà consentire ai ragazzi/e con fragilità di collaborare con figure di riferimento di differenti professionalità e esperienze, al fine di creare un ambiente lavorativo vario e arricchente per tutti.
Un'attenzione particolare sarà posta alle relazioni poiché, sia la relazione fra pari, che la relazione con i professionisti, rappresentano importanti contesti di crescita e di acquisizione di autonomia.
Questi i nostri obbiettivi:
Dove?
A Sannazzaro de Burgondi dove il mitico Gianpiero ci metterà a disposizione gli spazi del suo vecchio laboratorio che potrà prendere nuovamente vita.
Da poco L'Albero della macedonia e la Cooperativa Sociale "Gli Aironi" si sono felicemente incontrate.
La Cooperativa Sociale progetta e realizza magie per ragazzi/e fragili da vent'anni proprio sul territorio di Sannazzaro. Infatti si pone l’obiettivo di proporre servizi e progetti in grado di sostenere la società verso lo sviluppo di valori quali la solidarietà, l’uguaglianza, la sostenibilità e la cooperazione.
"Gli Aironi" hanno creduto nel progetto "Sphighe di grano" e staranno al nostro fianco!!
Sei dei nostri??
Accogli con noi la sfida! Dimostriamo che l’inserimento lavorativo dei più fragili promuove la dignità individuale e al contempo consolida nella collettività la coscienza del suo decisivo ruolo giocato nell'ambito della tutela e dell' emancipazione degli uomini e delle donne del domani.
Dona subito!!
Con i primi 8.000 euro potremo provvedere alla tinteggiatura, la piastrellatura e l' adeguamento dell'impianto elettrico dei primi 100 mq del laboratorio.
Con i successivi 5.000 euro acquisteremo attrezzature super professionali: forno, macchina per la pasta e abbattitore ( meglio se usati! )
E con i restanti 2.000 euro compreremo i piani di lavoro.
Se sarai generoso....rilanceremo con ore di accompagnamento educativo.
Così...apriremo entro la fine del 2025!!!
Se vuoi ricevere una ricevuta fiscale, scrivici a sphighedigrano@gmail.com
FAI LIEVITARE IL NOSTRO SOGNO!!
L'Albero della macedonia ODV è un associazione che dal 2009 vive e promuove i valori dell'accoglienza, della vita comunitaria e della solidarietà. Per le due famiglie che la costituiscono è un esperienza di interreligione e di intercultura oltre che di affido famigliare. Tenuti a battesimo dal Forum delle religioni , da Bruno Volpi ( Fondatore di Mondo Comunità e Famiglia) e dalla Comunità di Sant'Angelo di Milano, continuano a credere che vivere bene insieme nell'impegno verso i più fragili, sia possibile. Ora ha ideato e sta progettando "Sphighe di grano" un laboratorio di trasformazione alimentare per alcuni dei ragazzi fragili che , arrivati da piccoli, sono ormai diventati grandi e faticano a trovare un'occupazione adatta a loro.
Quando un personaggio famoso è solidale con noi.
Inizia l'avventura!
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
germana roma
Emanuela Felici
Sara Gennari
emilia sodano
Tania Spinelli
Margherita Moioli
Paola Volpi
Paola Geninatti
BCC Centropadana - Progetto DROP
Sara Bertoncini
Licia Strada
Mizzio e Marina
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.