by: Duomo Concattedrale di San Marco Evangelista | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
Grazie! In poco tempo abbiamo raggiunto il nostro primo obiettivo, siamo felici della calorosa risposta arrivata dalla comunità!
Ma non vogliamo fermarci qui: il nostro nuovo obiettivo è raccogliere ulteriori 10.000 euro per le spese di manutenzione straordinaria interna al campanile. Continuate a sostenerci!
***
Il nostro progetto ha l’obiettivo di raccogliere i fondi necessari a sostenere le spese straordinarie di restauro del Campanile del Duomo di San Marco di Pordenone e potremo farcela solo con il tuo sostegno.
Negli ultimi mesi, infatti, il Campanile è stato oggetto di un’estensiva opera di restauro e messa in sicurezza la cui copertura è stata garantita da contributi pubblici e privati: la Regione FVG, il Comune di Pordenone, la CEI attraverso la diocesi, la Fondazione Friuli, la BCC Pordenonese e Monsile e l'Ente Fiera.
L’intervento ha portato alla luce la condizione di deterioramento in cui versava la cuspide, la somma più alta del Campanile, alla quale nessuno aveva avuto accesso dall’ultimo restauro risalente agli inizi del Novecento.
Si è ritenuto di dover assolutamente intervenire subito, con l'impalcatura già pronta. Questo intervento ha richiesto una spesa inizialmente non preventivata. Sono ancora necessari alcuni interventi: l'impianto di monitoraggio antistatico permanente e la revisione dell'impianto elettrico. Proprio per questa ragione è nato il nostro progetto di crowdfunding, che vuole chiedere il sostegno della comunità per raccogliere i fondi necessari a coprire la spesa totale.
Per sostenere tutti questi costi dobbiamo raccogliere 20.000 euro ad integrazione dell'ulteriore recente contributo regionale di euro 40.000.
Il Campanile di San Marco è stato per la comunità pordenonese un punto di riferimento dalla fine del Medioevo fino ad oggi, simbolo dei suoi valori religiosi e civili, della operosità degli abitanti di Pordenone. Il Campanile si è mantenuto nella sua struttura originale risalente al 1347, tempo in cui ricopriva anche il ruolo di “faro” per i viandanti che viaggiavano attraverso le terre friulane e prendevano la via d’acqua verso Venezia.
Gio. Maria Zaffoni detto Calderari: I discepoli di Emmaus, ca.1544, cappella Montereale-mantica.
Il Campanile ha superato ogni sfida del tempo, dagli eventi atmosferici avversi all'ultimo grande terremoto del 1976. Tutto ciò è stato possibile soprattutto grazie alla solidarietà della comunità che ha sempre trovato i mezzi per prendersene cura. Ancora una volta il Campanile necessita del sostegno della comunità. Ognuno di noi può contribuire a mantenere l’integrità di questo gioiello architettonico, consentendo allo stesso di continuare a far sentire la sua voce ancora a lungo.
Restauro della cuspide del campanile, ca. 1900.
Tutti noi siamo fieri di ciò che rappresenta il Duomo di Pordenone con il suo Campanile. A nostro avviso è il simbolo di tutti quei valori, civili e religiosi, di solidarietà e operosità che contraddistinguono i pordenonesi del passato come quelli di oggi.
Questo progetto può dunque essere per tutti noi occasione per rinnovare il nostro spirito di comunità e dimostrarci all'altezza di un campanile così.
Sostengono il Progetto: FAI fondo ambiente italiano,Storica Società Operaia, Ass.ne Propordenone A.P.S. , Proloco Pordenone, Rotary Pordenone (altolivenzza) , Ass.ne Panorama, Soroptimis Club, Rotaract Club Pordenone, Rotary Pordenone, Euro92 Pordenone, Ass.ne Culturale Aladura.
Chiesa Concattedrale di San Marco in Pordenone, ente ecclesiastico civilmente riconosciuto con decreto del Presidente della Repubblica 15.6.1977 registrato alla corte dei conti il giorno 9.8.1977 pubblicato nella Gazzetta della Repubblica n.226 in data 20.8.1977. Rappresentato dal Parroco Mons. Orioldo Mario Marson.
Sosteniamo il campanile di San Marco! Il Sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani
Sosteniamo il campanile di San Marco! Don Orioldo Marson
Sosteniamo il campanile di San Marco! Architetto Monica Busetto
Sosteniamo il campanile di San Marco! Giuseppe Pedicini - ProPordenone
Sosteniamo il campanile di San Marco! Giuseppe Furlan - Ass. Panorama
Anche il presidente di PORDENONE FIERE S.P.A. sostiene la campagna di raccolta fondi per il …
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Laura Boaro
Maria Linda Cassese
Sergio Pup
Delegazione FAI di Pordenone
BCC Pordenonese e Monsile - La porta per la solidarietà
CUM GIANFRANC
CONTI MAURO
ROTARY CLUB PORDENONE
CUIULI
ORENTI GILIO
PORTOLAN
PACHOR,ZANIN REGINA
BERTOIA MARIL
CIGNA ANGELO
ANTONELLA IAN
VERDICHIZZI
ZOLIA, ZANIN GIULIANA
BASSO
BABUIN PAOLO
RONCOLETTA PIER
ASQUINI LUCIA
MORO MEDEA
PITTER POMPEO
ROMOR LUIGI
LINGUANOTTO,DE GIORGI
Ornella Galluzzo
LUCIO MONTICO
Diego Flumian
ANTONIO GERVASIO CAROLI
Associazione Propordenone APS
Enrico Belluz
TOMADINI Marco Alessandro
Parrocchia San Marco
Muzzin Mario
Diego Flumian
Laura De Micheli
Marson Orioldo
PARROCCHIA DI SAN MARCO
Lucia Mattiello
Elena e Carlo Ottonello
Daniela Colautti
Clémentine e Francesco Plazzotta
Francesca Ferraro
TOMADINI MARIO
Michela Colin
Giulia Papette
ALESSIO VENIER
Flavio Turcatel
Luca Zanut
Gianluca Betto
Gianfranco Corsini
Lalla Gallonetto
Fiamma Vignandel
gian paolo brusadin
Ugo Brun
BCC Pordenonese e Monsile - La porta per la solidarietà
Orioldo Marson
Riccardo Moro
Orioldo Marson
Commenti dei sostenitori