Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Eventi | Scuola
Obiettivo sostenibilità: 4 - Istruzione di qualità 10 - Ridurre le disuguaglianze
1.460 raccolti su € 7.500 19 % obiettivo raggiunto 27 sostenitori -24 giorni
Sostieni il progetto
Siamo l’associazione Autori in città e da sette anni organizziamo a Padova l’omonimo festival di illustrazione e narrazione, riconosciuto e amato.
Ora vogliamo fare di più.

Crediamo che l’illustrazione non sia solo un linguaggio visivo, ma un modo di pensare, di fare comunità, di interpretare il mondo. Crediamo che l’esposizione alla bellezza, all’illustrazione e alla lettura ad alta voce sia fondamentale per il neurosviluppo, per la costruzione dell’identità e per lo sviluppo del senso critico.

Da bambini, siamo cresciuti leggendo libri sotto le coperte, disegnando mondi nuovi, ascoltando voci che ci raccontavano storie.

Quelle esperienze ci hanno cambiati. Ci hanno formati.
Ora vogliamo restituire quello che abbiamo ricevuto: grazie alla tua donazione porteremo 20 autori e autrici in più di 40 classi in tutto il Veneto.
Perché seminando la bellezza, coltiviamo l’immaginazione.
Tutto l’anno.

Ogni anno, durante il festival Autori in città, centinaia di bambine e bambini incontrano autori e illustratori nelle librerie, tra le mostre e nella grande mostra-mercato in una delle piazze centrali di Padova.

Ogni anno, sempre più insegnanti delle scuole in periferia ci scrivono con una semplice domanda: Possiamo partecipare anche noi?

Quest’anno abbiamo voluto rispondere sì.
Nel corso del festival, i nostri autori hanno avuto l’occasione di incontrare venti classi delle scuole padovane, offrendo gratuitamente momenti di dialogo e formazione.
Un gesto necessario, perché crediamo che l’accesso alla cultura non debba dipendere dalla vicinanza a un grande centro culturale.

Ma non abbiamo le risorse per fare di più.
E dall’altra parte, le scuole non hanno i fondi per sostenere il costo di un incontro con l’autore.

Risultato? Troppe classi restano escluse.
Eppure cultura, lettura e bellezza devono essere per tutti.
Perché il loro valore formativo è profondo, duraturo, inestimabile.
Solo così possiamo ridurre le disuguaglianze e offrire davvero a ogni bambina e bambino le stesse opportunità.

Per questo nasce "Semina immaginazione": un progetto per portare 20 autori e autrici in più di 40 classi in tutto il Veneto nel 2025/2026.

Un piccolo passo, ma fondamentale. E possibile solo grazie a te.

Perché abbiamo bisogno di te

Vogliamo che questo progetto sia accessibile a tutte le scuole*, non solo a chi può permetterselo.

Con una donazione, grande o piccola, ci aiuterai a:

  • coprire i costi di trasferta degli autori
  • garantire un compenso equo per il loro lavoro
  • acquistare albi illustrati da donare alle classi coinvolte

E con una donazione più importante, potrai anche scegliere la classe a cui regalare l’incontro.

Seminiamo oggi la bellezza, per coltivare l’immaginazione di domani.
Partecipa anche tu a "Semina immaginazione. Porta autori in classe. Tutto l’anno".

*Visto il grande interesse, per offrire a più bambini l’opportunità di incontrare un autore, le classi della stessa scuola potranno essere raggruppate, mantenendo alta la qualità dell’attività.

La nostra storia

APS Autori in città è un'associazione che nasce con lo scopo di promuovere e diffondere la cultura dell'illustrazione e della narrazione. Le nostre iniziative sono rivolte a bambini, adolescenti e adulti. Oltre all'omonimo festival, giunto alla sesta edizione quest'anno, l'associazione organizza anche durante il resto dell'anno incontri, reading, mostre e laboratori.

Attività principali

L’associazione svolge attività rivolte a soci, famiglie e terzi, principalmente attraverso il volontariato attivo dei propri associati. Le azioni principali includono:

  • Organizzazione di eventi culturali, come festival letterari, mostre, letture pubbliche, incontri con autori, spettacoli e firmacopie.
  • Laboratori educativi per bambini e adulti, finalizzati alla promozione della lettura e della creatività.
  • Corsi di formazione per insegnanti, bibliotecari, operatori culturali e sociali su temi legati alla lettura, alla scrittura e all’illustrazione.
  • Progetti scolastici di promozione della lettura.
  • Corsi di scrittura e workshop di illustrazione per ragazzi e adulti.
  • Collaborazioni con enti pubblici e privati per la co-progettazione di iniziative culturali.
  • Attività editoriali, promozionali e formative di interesse sociale.

Conosci il progettista

2c1955e0-1912-41f0-bb85-fdf65c62cf30

APS Autori in città

L’associazione Autori in città APS opera senza scopo di lucro con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. La sua missione è promuovere la lettura in tutte le fasce d’età — bambini, ragazzi e adulti — e diffondere le competenze legate alla scrittura, all’illustrazione e alla promozione della lettura. Attività principali L’associazione svolge attività rivolte a soci, famiglie e terzi, principalmente attraverso il volontariato attivo dei propri associati. Le azioni principali includono: • Organizzazione di eventi culturali, come festival letterari, mostre, letture pubbliche, incontri con autori, spettacoli e firmacopie. • Laboratori educativi per bambini e adulti, finalizzati alla promozione della lettura e della creatività. • Corsi di formazione per insegnanti, bibliotecari, operatori culturali e sociali su temi legati alla lettura, alla scrittura e all’illustrazione. • Progetti scolastici di promozione della lettura. • Corsi di scrittura e workshop di illustrazione per ragazzi e adulti. • Collaborazioni con enti pubblici e privati per la co-progettazione di iniziative culturali. • Attività editoriali, promozionali e formative di interesse sociale. • Raccolta fondi, nel rispetto dei principi di trasparenza e correttezza. Esperienza – Organizzazione Festival “Autori in città” Nei cinque anni precedenti, l’associazione ha ideato e realizzato il festival “Autori in città”, un evento culturale diffuso che ha coinvolto: • Librerie indipendenti, spazi pubblici, giardini e parchi del territorio padovano; • Autori, illustratori e operatori culturali di rilievo nazionale e internazionale; • Un pubblico eterogeneo, con particolare attenzione a bambini, famiglie e scuole; • Seminari, mostre, laboratori, letture ad alta voce, firmacopie e momenti di formazione; • Un significativo impatto territoriale, sia in termini di promozione culturale che di sostegno al tessuto librario indipendente.


News

Autori che seminano immaginazione con noi!

Postato il 08/11/2025 by APS Autori in città

Continua a leggere


Le scuole che seminano immaginazione con noi!

Postato il 06/11/2025 by APS Autori in città

Continua a leggere


✨ La campagna “Semina immaginazione” è ufficialmente partita!

Postato il 20/10/2025 by APS Autori in città

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

Sara Valarini - 14/11/2025

È importante sostenere l'immaginazione e far vivere questa esperienza ai bambini, servirà a loro per sviluppare la creatività ed essere adulti che sanno trovare soluzioni positive e a tutti noi per creare un mondo migliore. Facciamo circolare questo bellissimo Progetto e, se non capito, non stanchiamoci di spiegarlo. Manca poco anche a Natale...donando si potrebbe far arrivare a qualcuna/o un'inaspettata sorpresa, ce ne sono diverse e personalizzabili inserendo per l'autore le indicazioni. SV

Susanna Fagherazzi (4A - MANIN) - 12/11/2025

La Classe 4A MANIN ringrazia per le vostre iniziative

Karen La Fata - 27/10/2025

Incrociamo le dita :)

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Rosa Anna Adamo

Ginger Alberto Salvato

Ginger Anna Cascone

Ginger Nicola Crivellari

Ginger Sara Valarini

Ginger Susanna Fagherazzi (4A - MANIN)

Ginger Michele Soldà

Ginger Francesca Brugnolo

Ginger Elisa Cappellari

Ginger Roberta Didone'

Ginger Lida Balbon

Ginger Lisa carbonin jakopin

Ginger Karen La Fata

Ginger Sauro

Ginger Silvia Ferri de Lazara

Ginger Elisa Zigno

Ginger Ermanno Friso

Ginger Fondi raccolti durante l'evento di inaugurazione della campagna 19/10

Ginger Francesco Murrone

Ginger Emma Bergamini

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: APS Autori in città

SOSTIENI

 

€10

Barattolino di gratitudine

Un piccolo barattolo, apparentemente vuoto. Ma basta agitarlo appena per accorgersi che dentro custodisce qualcosa di prezioso: i semi della nostra gratitudine. Non germoglieranno fiori né foglie, ma forse — speriamo — faranno nascere un sorriso. Con il tuo contributo semini immaginazione insieme a noi, e questo barattolino è il nostro modo semplice e affettuoso per dirti: grazie, di cuore. Nota: i Barattolini di gratitudine potranno essere ritirati a partire dal 18 dicembre presso le librerie indipendenti di Padova.

1 SOSTENITORE

 

€20

Germoglio

Ricevi un germoglio di storia: un brano inedito scritto da uno degli autori di Autori in città. Cosa significa, in pratica? • Un seme narrativo esclusivo – un racconto breve, un incipit o una poesia illustrata: il tipo di testo dipenderà dall’autore, ma sarà sempre originale e ancora inedito. • Formato digitale curato – riceverai un file PDF con grafica essenziale e la firma digitale dell’autore. Potrai leggerlo su qualsiasi dispositivo o stamparlo. • Diritti di lettura personale – è tuo da conservare, rileggere o donare a chi vuoi (senza fini commerciali). • Sorpresa garantita – non saprai chi ti toccherà finché il germoglio non arriverà nella tua e-mail: l’emozione di scoprire una nuova voce o ritrovare un nome che ami. Perché “germoglio”? Ogni storia nasce piccola: basta un seme di immaginazione per far crescere mondi interi.

3 SOSTENITORI

 

€30

Il primo seme

Ricevi un’illustrazione originale, ispirata all’immaginario di Autori in città. Cosa significa, in pratica? • Un’immagine da cui tutto può nascere – un’illustrazione digitale inedita, creata da un artista scelto per il suo sguardo narrativo. Potrebbe essere una scena evocativa, un personaggio o un simbolo: un punto di partenza per storie future. • Formato digitale ottimizzato per la visualizzazione su schermo. • Un seme visivo da coltivare – potrai usarla come ispirazione, come promessa di qualcosa che sta per germogliare. Perché “Il primo seme”? Perché ogni storia, prima di essere scritta, viene immaginata. E spesso l’immaginazione prende forma in un’immagine. Questo è il primo gesto creativo: un seme che attende di essere piantato.

4 SOSTENITORI

Disponibilità: 26

 

€50

Gemma

Un piccolo tesoro che aspetta solo di sbocciare. Con questa ricompensa riceverai un albo illustrato della casa editrice Kite, scelto per la sua qualità narrativa e visiva: un libro che è già una promessa di bellezza, una gemma pronta a diventare fiore nella tua libreria o tra le mani di chi ami. Perché ogni storia preziosa nasce da una gemma nascosta tra le pagine.

3 SOSTENITORI

Disponibilità: 47

 

€100

Prato fiorito

Un libro da leggere, un’immagine da guardare, entrambi da custodire. Con questa ricompensa riceverai un albo illustrato selezionato dalla casa editrice Kite e una stampa d’autore ispirata all’immaginario di Autori in città. Un piccolo insieme curato con attenzione, dove parole e immagini sbocciano insieme. Che tu voglia arricchire una classe, iniziare una piccola biblioteca personale o semplicemente regalarti un momento di bellezza, questo è un dono che unisce narrazione e immaginazione. Perché ogni prato fiorito è fatto di colori diversi. E ogni libro, ogni illustrazione, è un fiore nuovo che si apre.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 29

 

€150

Radici

Ogni biblioteca ha bisogno di un inizio. Questa ricompensa è pensata per farlo accadere, proprio là dove serve di più: in classe. Riceverai 3 albi illustrati selezionati dalla casa editrice Kite, scelti con cura per diventare il primo nucleo di una piccola biblioteca scolastica. Sono storie da leggere insieme, da sfogliare, da far crescere tra i banchi. Libri che lasciano tracce, che mettono radici nella fantasia e nel desiderio di scoprire il mondo attraverso le parole e le immagini. Perché ogni grande albero nasce da radici forti. E grazie a te, queste radici potranno nutrire tante nuove letture.

Disponibilità: 25

 

€250

Albero azzurro

Regala a una classe l’esperienza viva della narrazione e dell’illustrazione: un incontro online con un autore o un illustratore di Autori in città. Con questa ricompensa, una classe avrà l’opportunità di incontrare online una voce o un’immagine della letteratura contemporanea per ragazzi: un dialogo autentico, ricco di storie, domande e scoperte. Un momento speciale, che lascia tracce. L’incontro verrà concordato con la scuola e guidato da chi crea storie o immagini: un’occasione per piantare curiosità, emozioni e nuove domande nei giovani lettori e spettatori. Perché un albero azzurro è raro e prezioso. E solo chi incontra davvero le storie può vederlo fiorire.

Disponibilità: 10

 

€350

Il custode del bosco

Semina un bosco intero. Con questa ricompensa, scegli tu la classe a cui donare un incontro con un autore o un’autrice del progetto Autori in classe. Sarà un momento vivo, unico, in cui la parola scritta prende voce, si fa racconto e cresce insieme ai bambini e alle bambine che l’ascoltano. Diventi custode di un piccolo bosco narrativo: proteggi uno spazio dove le storie possono mettere radici e crescere libere, tutto l’anno. Perché una classe che incontra un autore è una foresta che comincia a parlare.

2 SOSTENITORI

Disponibilità: 17

 

FAI TU

Polline

Leggero ma indispensabile. Non riceverai nulla a casa, ma il tuo gesto vola lontano. Come il polline, che non si vede ma fa nascere fiori, anche la tua donazione nutre il progetto e lo aiuta a diffondersi. Perché ogni bosco comincia con un granello invisibile. E ogni storia con chi la rende possibile.

IMPORTO MINIMO €5

5 SOSTENITORI