Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Audiovisivo
Obiettivo raggiunto!
9.270 raccolti su € 9.000 103 % obiettivo raggiunto 176 sostenitori 04/04/2018 progetto concluso
Siamo Lab Film, una società di produzione cinematografica indipendente che sta realizzando un documentario sul Cardinal Giacomo Lercaro, personalità che ha segnato la Chiesa italiana, la Chiesa universale, la politica e tutta la società civile. Il Cardinale Lercaro, per ciò che ha detto e fatto, è stato silenziosamente dimenticato da molti.
Abbiamo bisogno del tuo sostegno per riuscire a realizzare la versione Home Video del documentario contenente contributi extra di filmati e audio inediti. Giacomo Lercaro è stato un uomo di parole e di parola, che ha pagato per averlo fatto pubblicamente. Crediamo sia necessario fare luce su una personalità di questo spessore e per riuscirci il tuo aiuto è fondamentale.

Secondo lo spirito   

A cinquant’anni dal 1968, fine del suo incarico da Vescovo di Bologna, vogliamo realizzare un documentario su Giacomo Lercaro e sulle sue “P”, come ha avuto modo di dire l’attuale Papa in visita a Bologna. P di Parola, in quanto fu capofila della riforma liturgica; P di Pane, quello celeste, da condividere sull’altare, e quello terreno che egli ha sempre condiviso con i bisognosi fino a ospitarne centinaia nella sua arcidiocesi e con cui ha convissuto tutta la vita; P di Povertà perché, com’egli disse al Concilio “la Chiesa è soprattutto dei poveri e dev’essere povera, anche di potere”; P di Pace, che Lercaro imparò a perseguire come bene supremo nel dialogo con tutti, persino con i comunisti, che pure aveva duramente avversato fino a qualche anno prima. Oggi, con Papa Francesco, forse è più facile capire cosa intendesse Lercaro quando parlava di Povertà della Chiesa, condivisione e dialogo con tutti sui beni supremi.

                    

Il 1° gennaio 1968 il Cardinale Lercaro tiene un importante discorso sulla pace, siamo in piena guerra tra Stati Uniti d’America e Vietnam, e dichiara che la Chiesa non si può ergere arbitro delle contese tra nazioni perché la sua parola contro la guerra dev’essere senza se e senza ma. Lo stesso Papa Francesco a Bologna ha citato la frase di quell’omelia che per 50 anni è stata, potremmo dire, impronunciabile, o quantomeno messa nel dimenticatoio. “La Chiesa non può essere neutrale di fronte al male, da qualunque parte esso venga: la sua via non è la neutralità, ma la profezia”. Non neutrali, ma schierati per la pace! 

Un mese dopo, il 12 febbraio 1968, il Cardinale Giacomo Lercaro cessa il suo operato di vescovo di Bologna: è il Vaticano stesso a chiedergli di mettersi da parte. Una parabola ricca di tutte le complessità del ‘900 quella del “Cardinal Senza Paura”, come venne definito all’epoca da alcuni giornalisti, che racconteremo anche grazie ad uno straordinario materiale di repertorio, per la maggior parte inedito.

                                

In un anno di ricerche abbiamo trovato diversi filmati inediti molto preziosi, che purtroppo non sarà possibile mostrarvi come meritano nel documentario di 52’. Abbiamo perciò pensato di chiedere il vostro sostegno per riuscire a realizzare la versione Home Video del documentario, dove inserire questo materiale e approfondire alcuni temi (Lercaro al Concilio, Lercaro e i ragazzi della sua famiglia, Lercaro e i comunisti bolognesi) con documenti e interviste inedite ai protagonisti dell’epoca (il Sindaco Guido Fanti, l’intellettuale Gigi Pedrazzi, e l’organizzatore dei “frati volanti” Padre Toschi, tre testimoni di primo piano ora scomparsi).

Una vicenda importante per la Chiesa Universale perché i contributi che Lercaro, insieme a Giuseppe Dossetti, diede al Concilio Vaticano II li ritroviamo oggi in Papa Francesco. 

Una vicenda importante per la storia d’Italia, in quanto il dialogo che il vescovo avviò coi comunisti bolognesi “per il bene comune” fu un anticipo del compromesso storico che oltre dieci anni dopo terminò con il rapimento e l'assassinio di Aldo Moro.

Il patrocinio del Comune di Bologna, della Chiesa di Bologna, il contributo della Regione Emilia Romagna, della Fondazione Lercaro, della Cineteca di Bologna, della Fondazione Carisbo, dell’Unipol e di Marchesini Group, ci hanno permesso di realizzare le ricerche, le riprese e il montaggio del film, che verrà trasmesso sul canale TV2000. Ora però è necessario far conoscere a più persone possibile questo personaggio, la sua storia, le sue parole, e per riuscirci abbiamo bisogno di te

Secondo lo spirito Un film sul Cardinal Giacomo Lercarodi Lorenzo K. Stanzani , produzione Lab Film

                                                         

Conosci il progettista

poster

Federica Contoli - Lab Film

Lab Film è un laboratorio indipendente di progettazione e produzione cinematografica, che immagina e fa, percorrendo vie narrative sul racconto delle cose e delle persone, per mostrare come stanno le persone, come stanno le cose. Società di produzione indipendente fondata da Mauro Bartoli nel 2011, al fine di sviluppare l’attività di produzione cinematografica, concentra il proprio lavoro sul documentario di creazione e d’autore. Lab Film è accreditata come Fornitrice RAI. Le ultime due produzioni sono state presentate anche presso la Camera dei Deputati.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

Al momento non ci sono commenti pubblicati.

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Marco Carroli

Ginger MARINA ACCORSI

Ginger Germano Giorgi

Ginger Daniele Ferrari

Ginger Michele Ferrari

Ginger Matteo Gandini

Ginger Pio-Francesco Censoni

Ginger giacomo marsilio

Ginger Silvia castellani

Ginger Stefano Ramazza

Ginger Antonio Malavasi

Ginger Simone Busi

Ginger Giovanni e Matilde

Ginger Romeo Montori

Ginger Alberto Olmi

Ginger Gianfranco Gualdrini

Ginger Roberto Biavati

Ginger Stefano alberigo

Ginger Eleonora Serena

Ginger Gianni Donzello

Ginger RICCARDO LAMBERTINI

Ginger Roberto Acquaviva

Ginger Donatella Broccoli

Ginger Maria Cristina Gnudi

Ginger Alessandro Lombardi

Ginger Leonardo Malagoli

Ginger Roberto Naldi

Ginger Claudio Casalini, Giuseppe Bartolini e Graziano Gavina

Ginger Lucia Mazzoni

Ginger Beppe Fiorelli

Ginger Chiara Sibona e Rufillo Passini

Ginger Enrico Galavotti

Ginger Raffaello e Meri Tontodonati

Ginger Ilaria Di Cocco

Ginger Maria Camilla Zanichelli

Ginger andrea lambertini

Ginger Roberto Baschieri

Ginger Marco Bassi

Ginger Carlo Marchetti

Ginger Fabrizio Righetti

Ginger Francesco Mazzanti

Ginger Lorena Lollini

Ginger Daniela Margelli

Ginger Marco Badiali

Ginger Franca Faustini

Ginger Matteo Manzoni

Ginger Matteo Volta

Ginger Marco Gardenghi

Ginger Emanuele Mazzanti

Ginger ANTONELLA DI BELLO

Ginger Mimmo Lanzafame

Ginger Alessandro Ruggeri

Ginger Angela Roda

Ginger Signorin Ambra

Ginger Francesco Setti

Ginger Federico Veronesi

Ginger Maria Serena Piretti

Ginger Claudio Michelotti

Ginger Francesco e Chiara Montanari

Ginger Luigi Giorgi

Ginger Parrocchia di Sammartini (Bo)

Ginger Piero Proni

Ginger Annacarlotta Degli Esposti

Ginger Franco B.

Ginger Attilio Bennati

Ginger Irene e Francesco Palma

Ginger Daniele Cinti

Ginger mattia santori

Ginger SILVIA MACCAFERRI

Ginger Piergiorgio Giudici

Ginger Ercolino Cannizzaro

Ginger Paolo Salvatori

Ginger FARISELLI MARIO

Ginger GIOVANNI CASARINI

Ginger Piero Mattarelli

Ginger PFA - OLIVETO

Ginger Maria Pedrazzi

Ginger Piccolacomunitanuoviorizzonti

Ginger Roberto Villa

Ginger Andrea Turchi

Ginger Paolo Manni

Ginger La Piccola Famiglia onlus

Ginger Lanfranco Bellavista

Ginger Fumagalli Daniele

Ginger Francesco Mastrolonardo

Ginger Enrico Palumbo

Ginger PIER PAOLO BASTIA

Ginger elisabetta gentilini

Ginger Martina Raimondi

Ginger AGNESE DOSSETTI

Ginger Lorenzo Manaresi

Ginger STEFANO GIROTTI

Ginger vincenzina gessi mancini

Ginger Angela Baldini

Ginger Celina Vitali

Ginger BOULOS FAKES

Ginger Giulia Rellini

Ginger Alessandro Lovato

Ginger Francesca Pedrazzi

Ginger Giorgio Tonelli

Ginger Sergio Rimondi

Ginger Carlotta Testoni

Ginger Pier Giorgio Gualdrini

Ginger Antonio Romano

Ginger GIOVANNA ABBATI MARESCOTTI

Ginger Giorgio Laganà

Ginger Giampaolo Spettoli

Ginger Lorenzo Perego

Ginger Patrizia Farinelli

Ginger Daniele Bonaccini

Ginger Pier Giorgio Maiardi

Ginger Camillo Castegnaro

Ginger Bassem Nasr

Ginger Rita Bovo

Ginger Nadia Maranini

Ginger Attilio Lovato

Ginger Francesco Ballarini

Ginger Ugo Berti

Ginger giorgio stupazzoni

Ginger Amedeo M. Ortolani

Ginger Luciano Albertini

Ginger Giuseppe Benfenati

Ginger Nicoletta Vigna

Ginger Michele Ferrari

Ginger ROBERTO CERVI

Ginger Fr

Ginger Massimo Battisti

Ginger Claudia D'Eramo

Ginger Anna maria Miciano

Ginger LUIGI PRIORI

Ginger ENRICO MANFREDINI

Ginger Federica Nanni

Ginger don Domenico Nucci

Ginger Stefania e Alberto Battistini

Ginger Angelo Raponi

Ginger Paolo Natali

Ginger Anna Alberigo

Ginger Carlotta Nao

Ginger Giovanni Panettiere

Ginger Veronica Fratter

Ginger Andrea Pivato

Ginger Giorgio Grimandi

Ginger ANNALISA PALTRINIERI

Ginger Barbara Berretta

Ginger Stefano Bergamini

Ginger Matilde Bartoli

Ginger maria e mario negri

Ginger ernesto arturo

Ginger Ernesto Rosso

Ginger Simone Oggionni

Ginger anna maria bergamini

Ginger Maria A. Piacentini

Ginger Emanuele Bigi

Ginger Elena Berto

Ginger Antonello Piombo

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Lab Film

SOSTIENI

 

€10

GRAZIE!

Riceverai un "grazie" via email per l'aiuto e il sostegno e il tuo nome sarà pubblicato nel sito web del film.

3 SOSTENITORI

 

€15

DVD

Riceverai tutti i premi precedenti + il DVD del film.

44 SOSTENITORI

 

€20

TITOLI

Riceverai tutti i premi precedenti + il tuo nome sarà scritto nei titoli di coda del film nei "ringraziamenti".

24 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€30

COFANETTO DVD

Riceverai tutti i premi precedenti + il DVD del film su Giuseppe Dossetti "Quanto resta della notte?"

55 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€50

DISCORSI

Riceverai tutti i premi precedenti + la password per accedere a 4 discorsi integrali di Lercaro: "COMMEMORAZIONE DI PAPA GIOVANNI XXIII" 1973; "MEDITAZIONE SU PACE E LIBERTÀ" 1968; "RIFORMA LITURGICA" 1965; "CITTADINANZA ONORARIA" del 1966.

29 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€100

ANTEPRIMA IN STREAMING

Riceverai tutti i premi precedenti + la password per la visione del film in streaming prima della Prima proiezione.

7 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€250

PROIEZIONE PUBBLICA

Riceverai tutti i premi precedenti + potrai organizzare 1 proiezione pubblica del film dove vuoi tu ad ingresso gratuito (ti chiediamo di farci sapere almeno 10 giorni prima, quando e dove).

1 SOSTENITORE

Esaurita!

 

€500

INVITO ALLA PRIMA

Riceverai tutti i premi precedenti + ti riserveremo 2 posti per partecipare alla Prima proiezione del film.

2 SOSTENITORI

Esaurita!

 

€1.000

SOSTENITORE

Riceverai tutti i premi precedenti + il tuo nome o il tuo logo sarà scritto nei titoli di testa del film tra i "sostenitori".

2 SOSTENITORI

Esaurita!

FAI TU

OFFERTA LIBERA

Fai l'offerta che preferisci. Grazie mille per il tuo sostegno!

IMPORTO MINIMO €5

9 SOSTENITORI