by: EuBiome | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
***Aggiornamento***
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito fino a oggi: abbiamo raggiunto e superato il primo obiettivo!
Possiamo curare più di 10 pelosi. Vai alla sezione NEWS per seguire le attività e i singoli animaletti, e se vuoi puoi anche adottarli.
Ma proseguiamo nella raccolta!!! Prossimo obiettivo: 25 cani/gatti (nel contatore corrisponde al 250%)
Continua a sostenerci!
Seguici sui social e diffondi. Più fondi raccoglieremo, più animali potremo curare e più potremo imparare per il loro benessere.
Tutto inizia con Bruno, il cane di Barbara, uno dei soci fondatori di EuBiome, di cui puoi leggere di più sotto.
A 5 anni Bruno si è ammalato. La diagnosi? “IBD o enteropatia cronica”, in pratica diarrea e vomito ricorrenti. Le prospettive? “Bruno dovrà prendere farmaci a vita, ma non è detto che basti”.
Se hai animali, puoi immaginare l'ansia e la frustrazione.
Ma Bruno è stato fortunato, perché abbiamo trovato una soluzione: il trapianto fecale, un metodo semplice, sicuro, naturale, non invasivo ed efficace contro le enteropatie croniche nell'80% dei casi.
Consiste nel trasferire i microbi intestinali da un donatore sano al malato, e funziona perché ripristina l'equilibrio della flora intestinale e le sue funzioni.
È quello che è successo a Bruno, che oggi ha 16 anni e sta bene.
Le enteropatie croniche colpiscono circa 3 milioni di cani e gatti in Italia, ma non tutti hanno la possibilità a fare il trapianto fecale, per motivi finanziari o semplicemente perché chi se ne prende cura non sa che esiste, e tra chi lo fa, il 20% non risponde.
Con il tuo aiuto vorremmo cambiare in meglio il destino di almeno un po' di questi animali.
Come?
Animali malati nei rifugi ce ne sono molti; non potremo arrivare a tutti, ma speriamo di raggiungerne il più possibile.
Per questo ti chiediamo di non farti fuorviare dall'obiettivo. Abbiamo messo il primo traguardo a 3500€. Corrisponde a soli 10 animali, ma l'abbiamo scelto per una ragione semplice: poichè la campagna è "tutto o niente", appena arrivati al risultato minimo, siamo sicuri che avremo i fondi, e potremo iniziare a distribuire i Kit Pet FMT, prima che la campagna finisca. Sarebbe assurdo far aspettare animali malati, no?
Ma possiamo fare molto di più!
E non c'è limite a questo.
I soldi raccolti verranno usati per la produzione delle capsule, per le analisi del microbioma e per la spedizione del materiale verso e da i rifugi.
Per fare un trapianto fecale completo servono 350€.
Il kit include 30 capsule, due analisi del microbioma, da fare prima e dopo il trattamento e un report di trapianto finale, in cui viene mostrata la composizione del microbioma prima e dopo il trattamento e il contributo dato dal donatore sano.
Ogni 350 € invieremo un kit a un rifugio che ha aderito e il cui veterinario di fiducia ha identificato un animale che può trarre beneficio dal trapianto.
In questi mesi abbiamo contattato decine di associazioni che si prendono cura di animali sfortunati, e continueremo anche durante la campagna.
Molte hanno già aderito, altre ne stanno discutendo al loro interno.
Quelle che decidono di partecipare, come prima cosa firmano la convenzione del Progetto Pet FMT, un accordo che stabilisce la cornice etico legale in cui tutti operiamo. Il veterinario di fiducia identifica gli animali bisognosi del trapianto fecale. Per ciascuno per il quale si procederà, il responsabile della struttura e il veterinario firmano il consenso informato.
Sono cani e gatti che da almeno tre settimane hanno sintomi gastroenterici, non hanno risposto a un cambio di dieta e non hanno problemi di parassiti, o patologie oncologiche o endocrine.
Sembriamo un po' la famiglia Addams, ma al posto del gusto dell'orrido abbiamo passione per scienza, tecnologia e ovviamente per gli animali e il microbioma. Siamo i soci fondatori di EuBiome.
Ecco i nostri nomi. A partire da sinistra ti presento: Luca Bargelloni, Micky Del Favero, Cecilia Giron, Barbara di Camillo, Edoardo Savarino, Barbara Simionati, Sonia Facchin, Lella Lombardi, Vittorio Lucchini, Federico Sebastiani.
Barbara Simionati è la responsabile di EuBiome, Luca, Cecilia, Barbara (Di Camillo) ed Edoardo, sono professori dell'Università di Padova. Micky è consulente sistemista, Sonia è biologa nutrizionista, consulente e collabora con Edoardo all'Ospedale di Padova, Lella è consulente microbiologa, Vittorio è imprenditore genetista e Federico è biologo e manager di aziende del settore life science.
Assieme a noi soci, lavorano delle persone meravigliose, che ogni giorno contribuiscono a trasformare le parole in fatti: Giada Innocente (biotecnologa e microbiologa) e Ilaria Patuzzi (matematica e bioinformatica). Alcune altre collaborano: Federica Andreatta (veterinaria), Mirko Azzolin (veterinario), Nicola Levorato (ingegnere informatico), Margherita Cavattoni (ingegnere informatico).
Se ti interessa conoscerci meglio puoi approfittare del reward "A tu per tu con EuBiome" e saremo felici di fare due chiacchiere su zoom.
EuBiome è una startup innovativa e spin-off dell'Università di Padova.
È nata nel 2019 da 10 soci, come dicevamo a seguito dell'esperienza con Bruno, perché altri animali con la stessa patologia potessero avere la stessa opportunità, e per contribuire e sviluppare l'enorme potenziale del microbioma per il benessere e la salute di cani e gatti.
Ci stiamo provando con passione e dedizione!
ADA Amici degli animali Vicenza
Associazione Anime randagie di Bovalino
ENPA Ente nazionale protezione animali
LNDC Lega nazionale per la difesa del cane, sezione di Padova
Cosa succede se gli animali segnalati sono più di quelli per cui abbiamo raccolto fondi?
Ci auguriamo che non capiti! Di certo gli animali con problemi sono tanti, quindi servono tante donazioni! E tu puoi fare la differenza in questo...
Ma nel caso, andremo in ordine di adesione delle strutture e poi cercheremo una nuova soluzione per soddisfare gli altri.
Posso contribuire per uno specifico rifugio?
Si certo!
Ognuno di noi ha preferenze o simpatie, è umano. Per questo, se vuoi che la tua donazione contribuisca a Kit Pet FMT per un ente in particolare, basta che lo segnali nelle note.
Possiamo fare una colletta per un reward più alto?
Mais oui!
Possiamo richiedere una lezione sul microbioma nella nostra scuola?
¡Claro que sí!
Scegli il reward "1/2 FMT per il webinar" e mettiti in contatto con noi.
Se la scuola è in Veneto possiamo organizzare l'evento presso la vostra sede. In alternativa potremo organizzare uno zoom.
La donazione è un regalo?
Se vuoi la cartolina personalizzata come per il dono solidale, anche se non è quello il reward, contattaci.
ATTENZIONE a non inserire la mail del ricevente al momento della donazione, perché gli arriverebbe la conferma di pagamento e potrebbe spaventarsi.
Donare è facilissimo!
Basta il nome, la mail e scegliere un metodo di pagamento.
Puoi restare anonimo, ma che senso ha non vantarsi di aver fatto del bene?
Startup innovativa e spin-off dell'Università di Padova che si occupa di microbioma e trapianto fecale.
La serata per conoscere il trapianto di microbioma e un progetto destinato a cambiare l'approccio al benessere dei nostri amici a 4 zampe. E' stata rimandata. VERRA' SOSTITUITA DA UNA SERATA ONLINE A BREVE. Aggiornamenti qui.
Max è un meticcio di pastore tedesco di 5 anni, abbandonato dal proprietario e da quasi 2 anni ospite del canile Municipale di Torino. E' un enteropatico cronico seguito dalla dr.ssa Alexandra Vergnano.
Randy è un gatto ospite presso il gattile ENPA di Spianà (VR), dove è arrivato poco più di un cucciolo. Soffre di diarrea cronica ed è seguito dalla dr.ssa Ioana Ogiolan.
Axel è un meticcio di Amstaff di 10 anni ospite del canile di Monselice Chiara Locrati, e seguito dalla Dr.ssa Anna Baldan, arrivato in canile a 9 anni dopo la morte della proprietaria e in attesa di un nuovo compagno per i suoi ultimi anni di vita.
Topolino Rex è un meticcio di 4 anni ospite del Canile comunale di Ferrara, seguito dalla Dr.ssa Silvia Cazzola.
Dolce gatta soriana, che per colpa dell'enteropatia cronica è stata rimandata in gattile :-(. E' ospite del gattile ENPA di Verona seguita dalla Dr.ssa Ioana Ogiolan.
Giobbe è un meticcio di pastore tedesco di due anni ospite del rifugio "il branco di anime randagie" di Bovalino (RC), seguito dal dr. Rocco Siciliano e da Martina Chinè.
Abbiamo raggiunto il primo obiettivo, ora possiamo iniziare a inviare i kit di trapianto fecale per curare i 10 primi animaletti. Ma avanti tutta perchè ce ne sono molti di più che hanno bisogno...
Geremia, bellissimo e possente pitbull nato nel 2019, ospite presso LNDC sezione Padova - Rifugio di Rubano APS, seguito dal Dr. Roberto Romanelli.
Dedichiamo una "news" al progetto contamination lab (C-lab), senza il quale oggi non staremmo vivendo questa bellissima avventura.
Bianco Tato è primo animale che riceverà il trapianto grazie al contributo dei primi sostenitori. E' ospite del canile ENPA di Arzignano, ed è seguito dalla Dr.ssa Elisabetta di Rosa. Grazie da parte di tutti!! Continua per conoscere Bianco Tato...
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Gli Amici del Pratone di Lissone
Valentina Proietti
Chiara Boffo
Sabrina
Donatella Cancelli
Elena Dolcetta
Vanna Tintorri
Maria-Cristina Spinnato
vittorio vedove
Nicola Rigo
Alberto Franceschi
Giulio Pagliaricci
serena bressan
Giovanni Uleri
Enrica Rigolon
Enrica Rigolon
Alessandra Maria Frosi
mario chirico
Alessandra Rossi
PAOLA RUFFONI
Donatella boschetti
Elena Gabini
Bianchi Debora
Renato Luoni
Gabriella Zaina
Federica Andreatta
Sabrina Trinca
Mario Pultrone
Paolo Cortelli Panini
Ivana Ilacqua
MariangelaDi Fabio
Jacopo Masuero
alessia serra
luigi sebastiani
Alessandra Stella
Antonella Dal Lago
Ida Montanari
Marina Bada
Marta Pulvirenti
Francesca palladino
MONICA BALDISSER
Luca
Maria Rampin
Pietro Strisciuglio
Giorgia Sallustio
Daniele Raimondi
Francesca Piaggesi
Silvia Mistretta
Mirko Azzolin
Marina Levi
Alessandro Benvenuti
Massimo Manganaro
Elena Coronin
Ludovico
Davide e Denis
Marco caldana
Giovanna Zocca
Erica Rigodanzo
Francesca Busa
Emanuela Furlan
Rebecca Tartini
Stefano Perin
Diana Culpo
Zotti
Lauretta
Camilla Digeronimo
Giulia Caldiera
Marco Andreetta
Francesca Rizzi
Justina Sileikyte
Giacomo Sturniolo
Renata D’Incà
Denis e Vilma
Cristina Maria Squaranti
Marco Simionati
Nicola Levorato
Andre Telatin
Moreno Catani
Federica
GIOVANNA BAUCE
Laura Marostegan
Antonio Del Casale
Alessandro Rugge
silvia merryweather
Agata Malgioglio
Luca Pagnanelli
Stefania Sarno
Maria Rosa Fanzago
Matteo Lo Faso
Luigi sebastiani
Cristina Bottoni
Orietta
Chiara Bellato
Ornella Borsetto
Cristina
Romana Sequenzia
Roberta Cassetti
Ida Montanari
Silvia Panto
Jessica Ferri
Edoardo Savarino
Mara Ceccon
Monica Tramonti
Chicca Poggiali
Roberto Perego
Marco Guastaroba
Simonetta Tolot
Renzo simionati
Alessandra Semenzato
Michela D'Angelo
Eleonora Sattin
Turatello Franca
Luca Bargelloni
Roberta Cantarello
LAURA MARGHERI
Filippo Casale
Marco Marcolin
Giada Innocente
Francesco Mioni
Alessia Giannoni
Mauro Sebastiani
Vittorio Gaggianese
Raffaella Rossin
Lorena Giovagnini
Cecilia Giron
Maria Luisa
Felice Tufo
Diana e Alberto Simionati
Barbara Di Camillo
Tita Zotti
Dino Simoni
Angiolella Lombardi
Micky Del Favero
Sonia Facchin
Isabella Baruchello
giorgio tsiotas
Federico Sebastiani
Ilaria Patuzzi
vittorio lucchini
Barbara Simionati
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i servizi.
Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso.
Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento.
Puoi modificare le tue preferenze tra 180 giorni ritornando su questo sito oppure in qualsiasi momento dal link Preferenze cookie nel footer
Per maggiorni informazioni leggi la cookie policy del nostro sito.
Commenti dei sostenitori
Grazie Mario! Ce la mettiamo tutta per unire le nostre competenze con quelle dei medici veterinari, per costruire insieme qualcosa di utile.
Ida Montanari - 11/02/2023Ida, grazie a te!
Giorgia Sallustio - 02/02/2023Grazie Giorgia! Il tuo contributo sicuramente ci rende il lavoro più "dolce".
Francesca Piaggesi - 31/01/2023Grazie Francesca, a te e a Sesamo per la fiducia e il sostegno.
Marina Levi - 12/01/2023Grazie Marina, con il contributo di tanti proveremo a migliorare ogni giorno nel trattare questa malattia devastante.
Stefano Perin - 03/01/2023Grazie Stefano, è anche grazie a te!! Per chi fosse curioso, Stefano è uno degli studenti del C-lab di cui parliamo in uno dei commenti. A lui il merito di aver individuato IdeaGinger come piattaforma di crowdfunding, e che è stata cruciale per aiutarci a costruire una campagna "con-vincente".
Agata Malgioglio - 24/12/2022Grazie Agata! Il mondo visto nell'ottica del microbioma assume colori nuovi. C'è una rivoluzione in corso che sta cambiando, in meglio, l'approccio alla salute e al benessere animale (uomo incluso). Insieme, contiamo di dare un contributo a questo incredibile viaggio.
Cristina Maria Squaranti - 28/12/2022Grazie Cristina! Cerchiamo di dare il nostro contributo per rendere il trapianto fecale accessibile e sempre più efficace.
Moreno Catani - 27/12/2022Grazie Moreno! Magari i tuoi animaletti potrebbero essere dei donatori! Se ti va di scoprirlo, vai sul nostro sito www.eubiome.it
Eleonora Sattin - 22/12/2022Grazie Eleonora!! Poi servirà anche il tuo contributo lavorativo...
GIOVANNA BAUCE - 26/12/2022Grazie Giovanna! Un saluto da Bruno🐶
Antonio Del Casale - 25/12/2022Grazie a te del sostegno e Buon Natale a tutti!
Cristina - 23/12/2022Grazie a te Cristina! Per fortuna sono tante le persone che ci pensano.
Romana Sequenzia - 23/12/2022Grazie Romana, con l'aiuto di tutti possiamo sicuramente dare un contributo alla crescita di conoscenza.
Jessica Ferri - 23/12/2022Grazie Jessica!
Chicca Poggiali - 22/12/2022Grazie Chicca del tuo entusiasmo!
Simonetta Tolot - 22/12/2022Cara Simonetta, grazie del tuo prezioso contributo. Nella sezione News ci sarà una pagina per ogni animale che farà il trapianto fecale. I canili compileranno un diario quotidiano e una scheda finale su come è andata che riporteremo nella relative pagine, assieme alle notizie extra che avremo modo di raccogliere.
Marco Marcolin - 22/12/2022Grazie Marco, del tuo sostegno, da parte di tutti noi di EuBiome.
Tita Zotti - 20/12/2022Grazie Tita, per tutto!
Federico Sebastiani - 20/12/2022 Barbara Simionati - 20/12/2022