by: Asd Circolo Scacchistico Forlivese | Scade il 16/03/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Qualche anno fa eravamo solo un piccolo gruppo di 4 bambini, accomunati da una passione sincera per gli scacchi e tanta voglia di imparare. Oggi siamo diventati una realtà unica, ben radicata nel nostro territorio e riconosciuta anche a livello nazionale. Con oltre 60 giovani talenti, ovunque andiamo ci chiamano le “Furie Rosse” – e non è solo per la nostra maglietta! È per l’energia e l’entusiasmo che portiamo su ogni scacchiera, la determinazione che dimostriamo a ogni partita e l’inconfondibile spirito di squadra che ci unisce.
Le “Furie Rosse” non sono solo un gruppo di bambini e ragazzi appassionati di scacchi. Sono una comunità vivace e accogliente, con adulti e ragazzi che condividono momenti unici: dalle trasferte, ai tornei fino alle vacanze di gruppo e alle feste, dove le famiglie si incontrano e si sostengono a vicenda. Le esperienze che viviamo insieme ci arricchiscono e ci uniscono, creando una rete di amicizie e legami che prosegue anche fuori dal campo di gioco.
Ogni giorno, ci impegniamo a creare un ambiente dove chiunque possa sentirsi accolto e possa dare il massimo. Offriamo corsi per ogni livello, occasioni di crescita e competizione in cui ognuno ha la possibilità di migliorarsi e di sentirsi parte di qualcosa di grande. E oggi abbiamo un sogno: continuare a crescere e a trasmettere la nostra passione a sempre più persone.
Solo se raggiungeremo l'obiettivo, grazie al tuo supporto, potremo trasformare la Scuola di Scacchi in un’eccellenza per tutti i livelli di gioco. Stiamo già facendo il possibile, ma con questa campagna riusciremo a raccogliere i fondi perché dobbiamo fare di più:
FAI LA TUA MOSSA, SOSTIENICI ORA!
Gli scacchi insegnano valori fondamentali: rispetto, concentrazione, pensiero critico e capacità di prendere decisioni. Tutti noi del Circolo Scacchistico Forlivese (CSF) crediamo fermamente che questi principi possono essere accessibili a chiunque, formando animi e cuori migliori per un domani.
Negli anni, abbiamo formato non solo campioni regionali, nazionali, ma anche giovani talenti che hanno brillato in competizioni prestigiose. Tuttavia, per competere al massimo livello e portare il nostro territorio sulla scena internazionale, dobbiamo investire sulla qualità della formazione e sulle risorse a disposizione.
Il nostro sogno è semplice, ma potente: rendere gli Scacchi uno strumento di inclusione sociale e crescita personale, senza eccezioni. Con il tuo aiuto possiamo garantire che nessuno studente venga lasciato indietro e che ognuno di loro abbia accesso a opportunità straordinarie, impensabili senza il tuo supporto.
Fai la tua mossa, oggi. Ogni donazione ci aiuterà a costruire una Scuola di Scacchi più presente forte e inclusiva, dove ogni studente – dal principiante al giocatore avanzato – avrà la possibilità di crescere e di raggiungere il suo potenziale massimo.
Il CSF è una Associazione Sportiva Dilettantesca affiliata alla FSI (Federazione Scacchistica Italiana) e associata al CONI, una realtà consolidata nonché una tra le più attive scuole di scacchi, di I° e II° livello, a livello regionale. Vocato principalmente a promuovere il Nobil Giuoco tra i giovanissimi, il CSF non manca di diffondere gli scacchi a tutti i livelli grazie alle numerose attività che svolge costantemente. Il nostro Club non è solo un luogo dove imparare e migliorare nel gioco degli scacchi, è una vera e propria famiglia, un gruppo che abbraccia non solo i giovani giocatori ma anche i loro genitori, fratelli e amici. Negli anni, grazie alle sfide, alle vittorie, e anche alle sconfitte, abbiamo creato legami speciali che vanno ben oltre la scacchiera. Abbiamo costruito un ambiente in cui tutti si sentono parte di qualcosa di grande, dove si cresce insieme e dove nascono amicizie profonde che durano nel tempo.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Sara Naldini
SIMONE VALMORI
Roberto Bartolozzi
Matthieu Bordet
Riziero Casadei
Stefano Baldazzi
Elisa De Rosa
Antonella Mambelli
Casadei Enrico
Giacomo Corsi
Annamaria Bartoletti
Serenella Acciarri
Aurora Biondi
Stefano Morotti
Ercolani Riccardo
Fabrizio Bartoletti
Simona Brasini
Commenti dei sostenitori