by: Rotary Club Padova Euganea | Scade il 11/12/2025 | Tipo raccolta: O tutto o niente!
Il Rotary Club Padova Euganea fa parte della grande famiglia del Rotary International, un'organizzazione nata nel 1905 che oggi è presente in quasi tutti i paesi del mondo con 46.000 club e 1.200.000 soci uniti da un unico obiettivo: migliorare il mondo in cui viviamo.
Da 44 anni il nostro club è attivo sul territorio padovano e oltre confine, realizzando progetti sostenibili in ambito culturale, professionale e sociale. Crediamo fermamente che tutti i popoli, insieme, possano promuovere cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane e in ognuno di noi.
Il Rotary è nato per fare la differenza, occupandosi di Cultura, Arte, Scienza, ma sapendo che al centro di tutto c'è sempre l'essere umano con le sue fragilità, i suoi bisogni materiali e morali.

La storia del Pranzo di Solidarietà
L'idea è nata nel nostro club nell'annata 2012/13. Volevamo creare qualcosa di speciale: un'iniziativa che, in prossimità del Natale, esprimesse concretamente l'interesse e la vicinanza dei nostri soci verso le persone anziane sole, le famiglie bisognose e le persone con disabilità presenti nella nostra comunità.
Perché il Rotary è nato proprio per questo: per fare la differenza sul territorio. Possiamo occuparci di Cultura, Arte, Scienza, ma sappiamo che al centro di tutto c'è l'essere umano con le sue debolezze e i suoi bisogni. Il Pranzo di Solidarietà è la nostra occasione per dimostrare in modo concreto la nostra attenzione, la nostra sollecitudine verso chi è meno fortunato.

Come funziona: una giornata di vera condivisione
Ci rivolgiamo alle organizzazioni che meglio conoscono le persone bisognose di attenzione: le Caritas padovane e la Comunità di Sant'Egidio. La loro risposta è sempre stata pronta e generosa nell'individuare i possibili convitati, che ogni anno sono tra 120 e 150 persone.
Il giorno del pranzo accade qualcosa di magico. I rotariani e i rotaractiani indossano il grembiule e si trasformano in una grande famiglia accogliente. Si occupano di tutto: dall'accoglienza al guardaroba, dall'accompagnamento ai tavoli alla distribuzione delle pietanze, fino agli omaggi finali e al riordino della sala. Ma soprattutto regalano a ogni ospite attenzione, ascolto, un sorriso sincero e una parola buona.
Prepariamo con cura gli addobbi natalizi per creare un'atmosfera festosa, organizziamo il trasporto con autobus dedicati per chi ha difficoltà a raggiungere la location, e prepariamo un piccolo presente finale per ogni partecipante, perché ognuno possa portare a casa un ricordo tangibile di questa giornata speciale.

La nostra storia
Dal lontano 2012, il Pranzo di Solidarietà è stato realizzato ogni anno, diventando un appuntamento atteso e amato dalla comunità. Solo l'avvento del Covid ha temporaneamente impedito l'organizzazione dell'evento nella sua forma tradizionale. Ma non ci siamo fermati: in quell'occasione abbiamo sostituito il pranzo con la distribuzione di 120 pacchi alimentari, per mantenere viva la nostra tradizione di solidarietà e continuare a essere vicini a chi ne aveva bisogno.

Quest'anno vogliamo coinvolgere tutta la nostra comunità in questo progetto. Visto il grande successo della scorsa edizione, la nostra intenzione è quella di accogliere almeno 100 ospiti, ma la sala può contenere fino a 120 persone e ci piacerebbe tanto riempirla completamente con la generosità di tutti.

Ogni contributo ha un significato concreto
Le spese che sosterremo corrispondono esattamente al costo per la realizzazione del progetto, nulla di più:
Costo per ospite: 29 €
Obiettivo minimo: 100 ospiti = 2.900 €
Obiettivo desiderato: 120 ospiti = 3.480 €
La sala ci viene offerta gratuitamente, mentre l'accoglienza degli ospiti, l'accompagnamento ai tavoli, il servizio di guardaroba, il servizio ai tavoli e soprattutto i sorrisi e la gentilezza sono a carico dei nostri volontari rotariani e rotaractiani.
La tua donazione fa la differenza
Anche quest'anno abbiamo deciso di condividere con amici e la cittadinanza il nostro progetto. Siamo fiduciosi nel tuo sostegno e confidiamo che, con la tua partecipazione, potremo raggiungere e superare l'obiettivo economico prefissato.
Anche 25€ possono cambiare la giornata di una persona. Con il tuo contributo non stai solo offrendo un pranzo: stai regalando un momento di calore umano, di dignità, di appartenenza a una comunità che si prende cura di tutti i suoi membri.
Trasparenza e detrazione fiscale
Le donazioni transiteranno a fine campagna nel conto della Fondazione Rotary Italia Nord Est, che rilascerà le ricevute per la detrazione fiscale. In questo modo, il tuo gesto di generosità avrà anche un beneficio fiscale.
⚠️ Importante: il crowdfunding è "Tutto o Niente"
Desideriamo informarti con trasparenza che, se al termine della campagna non riusciremo a raccogliere la somma minima necessaria (2.900 €), tutte le donazioni verranno automaticamente restituite e non potremo realizzare il nostro progetto.
È proprio per questo che ogni singolo contributo è davvero fondamentale. Non si tratta solo di raggiungere una cifra: si tratta di permettere a 100-120 persone di vivere un momento di festa e condivisione che ricorderanno per tutto l'anno.

Le finalità del club sono di perseguire lo Scopo del Rotary, realizzare progetti di servizio di successo in favore delle comunità locali e internazionali.
Al momento non ci sono news pubblicate.
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Giordana Baraldo
Giulia Paoni studio dentistico
Valentina de Belvis
Silvia Frank
Enrico Sartori
Federico Rizzo
MARCO GAIA
Fabio Giachin
Maria Gentilini
Flavio Zelco
Federico Dal Sasso
Commenti dei sostenitori