by: Bimbo Tu Aps | Obiettivo raggiunto! | Tipo raccolta: O tutto o niente!
CHI È RATUL
In un pomeriggio come tanti, il silenzio a cui la terza ondata ci stava abituando è rotto da una telefonata. La dott.ssa Ghizzi chiama Bimbo Tu per chiedere aiuto. Ci racconta la storia di Ratul, un ragazzino di 14 anni che, in piena emergenza Covid, si è trovato ad affrontare la sfida più grande di sempre: la malattia. Una patologia che metteva a duro rischio la sua vita. Dopo un delicato intervento chirurgico presso la Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Bologna, il rischio è stato scongiurato.
LA SFIDA: TORNARE A CAMMINARE
Per Ratul la sfida era appena iniziata!
Per poter tornare a camminare, correre e giocare, ha iniziato un percorso di riabilitazione che durerà almeno 6 mesi e lo vedrà impegnato ogni giorno per riappropriarsi con forza e coraggio della sua vita. Le condizioni di vita della sua famiglia, però, non gli permettono di recarsi quotidianamente a svolgere la fisioterapia.
L’unica soluzione era il ricovero. Un ricovero lunghissimo ed estenuante che avrebbe tenuto Ratul lontano da cose e persone care per lunghe settimane. Per evitargli tutto questo, la dottoressa ha cercato un aiuto in Bimbo Tu, che ha risposto prontamente attivando Pimp my Ride, il servizio di accompagnamento quotidiano di Ratul da casa verso i luoghi di cura. Un aiuto concreto nel suo percorso verso la guarigione.
PERCHÉ È IMPORTANTE IL TUO CONTRIBUTO
Anche in questo caso l’alleanza che Bimbo Tu ha saputo stringere con l’équipe di medici e operatori sanitari sarà determinante per permettere a questo ragazzo di tornare camminare. Ma ancora più determinante sarà l’aiuto di chi, come te, ci consentirà di raggiungere la cifra di 4.000 euro. Questo è l’obiettivo, possibile e raggiungibile con l’impegno tuo e nostro, per sostenere i costi, dei quali la famiglia non può farsi carico, del trasporto quotidiano di Ratul tra la propria casa e l’ospedale dove si svolgerà la complessa rieducazione per ridare forza e funzionalità alle sue gambe.
Ogni donazione, anche piccola, si tradurrà in chilometri di viaggio per il nostro eroe, determinato ad avere una vita normale al pari dei suoi coetanei. Un viaggio concreto e quotidiano di cui ti chiediamo di essere parte. Un viaggio anche ideale: quello di Ratul verso una adolescenza serena, attorniato da amici come te che gli vogliono bene.
CHI SIAMO
Dal 2007 noi di Bimbo Tu siamo al fianco dei bambini e degli adolescenti costretti ad affrontare le sofferenze delle malattie che colpiscono il sistema nervoso centrale.
A loro e alle loro famiglie rivolgiamo quotidianamente le nostre attenzioni offrendo momenti di intrattenimento, attimi di ascolto, assistenza e ospitalità gratuita. Accompagniamo il bambino e la sua famiglia durante tutto il periodo di cura, all’interno dei reparti e nell'organizzazione della quotidianità al di fuori dell’ospedale.
Per questo la storia e le necessità di Ratul ci coinvolgono direttamente e ci spingono a chiedere il tuo aiuto per offrirgli un sostegno concreto, in grado di cambiargli la vita.
Dona e ti terremo aggiornato sui suoi progressi!
Tutti insieme diamo a Ratul un passaggio verso il suo grande traguardo: tornare a camminare!
Dal 2007 siamo al fianco dei bambini e degli adolescenti costretti ad affrontare le sofferenze delle malattie che colpiscono il sistema nervoso centrale assistiti presso l’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna (ISNB). Supportiamo con passione, capacità e determinazione i bambini, gli adolescenti e chi si prende cura di loro, nell'intero percorso necessario per affrontare tutte le malattie del sistema nervoso centrale, come tumori, epilessia e autismo. Accogliamo e prendiamo in carico gratuitamente le famiglie nei momenti più difficili e senza mai lasciarle, affianchiamo i medici nella diagnostica e nella terapia, sosteniamo i ricercatori per un futuro libero da sofferenze e malattie. Sempre accanto, in ogni momento, a ogni singolo bimbo e ai suoi cari. Perché piccole cose, quelle giuste, cambiano la vita.
RATUL SALUTA E RINGRAZIA TUTTI GLI AMICI CHE SONO STATI AL SUO FIANCO
Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:
Vincenzina Golluscio
Karla brunasso
Saverio Bianchi
Gabriele montinaro
ANDREA BOGANI
Raffaella Scagliarini
Francesca Angotti
Francesca Pescatore
rina mazzetti
Ivana Marzocchi
Elisa Maioli
Manuela Pirotti
Francesca Russo
Mirko Fortunati
Lisa Fabbri
Andrea Ricci
Cristina Bonfiglioli
claudio zannini
Giovanna Dosi
Gaetano Foggetti
Roberta Conti
Vanessa Piromalli
Incontro in PASS - ritrovo volontari
Ivana Sinigaglia
Zarlenga elisa
Gloria Cattabriga
rebecca marzocchi
Alessandra Beneventi
immacolata castello
Oleg Cojocari
Daniele Zambelli
Lucia Mattucci
Simone Manfredini
Antonia Katalin Roka
daniela tagliasacchi
Cristina ROMAGNOLI
Giorgio Carotti
Caterina Manicardi
alberto nanni
Luca Cassanelli
Luca Ceserani
Giada Viennese
Chiara Rovinetti Brazzi
RAFFAELLA PRANDI
Lorenzo Carlone Bo
Lisa Fabbri
William Boselli
Mara Albieri
Simone Ferri
rina mazzetti
Barbara Silverii
Lara Faustini Fustini
Silvia Bruno
Stefania Garagnani
Sonia Colognesi
Maria Vita Nisi
FABIO CHIARINI
Stefano Serenari
Andrea Bortolotti
Matteo Magnano
Elena Montosi
Commenti dei sostenitori
Al momento non ci sono commenti pubblicati.