Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Eventi | Ambiente
Obiettivo sostenibilità: 11 - Città e comunità sostenibili 13 - Lotta contro il cambiamento climatico
4.455 raccolti su € 4.000 111 % obiettivo raggiunto 118 sostenitori -7 giorni
Sostieni il progetto
Dona ora e aiuta a rendere gli eventi locali dei Colli Berici più sostenibili! Con il tuo contributo, potremo eliminare la plastica monouso, fornendo PIATTI, POSATE e BICCHIERI RIUTILIZZABILI alle realtà del territorio. Insieme ridurremo i rifiuti, EDUCHEREMO la comunità a conciliare SOSTENIBILITÀ e DIVERTIMENTO, e faremo valutare il nostro impatto ambientale da esperti per promuovere il cambiamento!
Nuovo obiettivo

Nuovo obiettivo: la valutazione d’impatto ambientale per rendere più sostenibili gli eventi dei Colli Berici!

Nuovo obiettivo

Pochi giorni fa, grazie al vostro contributo, abbiamo superato l'obiettivo che ci eravamo prefissati di 4.000€! Grazie a voi potremo così raccogliere piatti, posate e bicchieri per circa 1000 coperti da utilizzare agli eventi sui Colli Berici di Barbarano Mossano.

Ma possiamo fare di più nei pochi giorni che ci restano a disposizione: raggiungere il nuovo obiettivo di 5.500€ per far valutare l’impatto ambientale degli eventi della nostra associazione, e saper consigliare pratiche sostenibili per gli altri eventi sui Colli Berici!

Maggiore sarà l'importo che riusciremo a raccogliere, più completa sarà la valutazione che effettuerà l’ente certificato che collaborerà con noi.

Mancano pochi giorni, ma la vostra fiducia dimostrata finora ci incoraggia ad aspirare ad un nuovo obiettivo per fare ancor di più la differenza nel nostro piccolo.

Possiamo contare sul vostro sostegno?

Un Posto in cui Tornare (UPICT) ha bisogno del tuo contributo per realizzare un grande sogno: rendere sostenibile la comunità di Barbarano Mossano affinché i Colli Berici restino nel tempo… un posto in cui tornare. 

UPICT nasce da un gruppo di ragazzi che ha deciso di unirsi in un abbraccio “associativo” in seguito al grande trauma della perdita di un amico, avvenuta nella tragedia del distacco di un seracco dal ghiacciaio della Marmolada il 3 luglio 2022. Tale drammatico evento è stato definito tramite una sentenza giudiziaria come “disastro ambientale causato dal cambiamento climatico”. 

La nostra missione è quella di fare tesoro delle passioni di Nicolò (musica, montagna e sport) mettendole a disposizione della collettività affinché diventino mezzi di sensibilizzazione nei confronti del cambiamento climatico. Come? Organizzando attività sportive e culturali che coinvolgano tutti, e un festival ai piedi dei Colli Berici con band, talk, workshop e delizie gastronomiche

Una grande festa dove divertirsi, ma ci siamo accorti di un grande problema: il settore gastronomico ci fa produrre una grande quantità di rifiuti, aspetto notato anche collaborando con le Pro Loco locali alle loro sagre. Sebbene vengano usati sempre più piatti, posate e bicchieri biodegradabili, ci siamo resi conto che non basta per salvaguardare l’ambiente! 

Studi dimostrano che convertire campi agricoli in coltivazioni di materie prime come amido di mais e canna da zucchero per produrre materiali biodegradabili e compostabili, oltre che il rischio di maggiore deforestazione per fare spazio a nuove coltivazioni, può avere un impatto maggiore rispetto all’uso continuativo di plastica. Ricordiamo infatti che il vero nemico dell'ambiente è l'usa e getta! 

Ma come si fa allora ad organizzare un evento che coinvolge migliaia di persone e ridurre al minimo il suo impatto ambientale? 

Nelle prime 2 edizioni del nostro festival ci siamo concentrati su una gestione accurata dei rifiuti, sulla scelta di prodotti locali e sull’uso di materiali eco-friendly, ma non è ancora sufficiente!

Di fronte al bisogno di riduzione dei rifiuti, abbiamo deciso di investire in piatti, posate e bicchieri lavabili e riutilizzabili da mettere a disposizione della comunità ipotizzando le seguenti spese:

  • set 1000 piatti lisci per un costo stimato di 1000€
  • set 1000 piatti fondi per un costo stimato di 1000€
  • set di forchette, coltelli e cucchiai con un costo stimato di 1850€
  • se andremo oltre il nostro obiettivo, acquisteremo set 500 bicchieri per un costo stimato di 150€ per ripristinare le quantità iniziali dei bicchieri acquistati in passato.

Ma non rischiamo di consumare troppa acqua per lavarli? È vero che l’acqua necessaria per il lavaggio è molta, ma va considerato che nella produzione dei piatti e bicchieri biodegradabili o in plastica usa e getta, viene consumata una quantità maggiore di risorse. Quindi, a conti fatti, lavare e riutilizzare risulta essere la scelta più sostenibile! 

Per garantire una valutazione accurata del nostro impatto ambientale, il tuo sostegno ci permetterà di far analizzare il nostro operato da un ente specializzato nella stesura del Bilancio di Sostenibilità. Quest'ultimo ci consiglierà quali altri comportamenti virtuosi adottare per ridurre le emissioni di Co2 e come compensarle durante le nostre attività, e magari per quelle nei dintorni.

Come vedete, abbiamo già iniziato a seguire questa strada acquistando dei bicchieri lavabili e riutilizzabili già presenti in occasione dei nostri ultimi eventi; e che rendiamo disponibili anche alle altre realtà del territorio per le loro manifestazioni.

Ma per rendere davvero sostenibile la nostra comunità, abbiamo bisogno di ancora più materiale! Ed è qui che entri in gioco tu: dona ora per permetterci così di diventare portavoce della sostenibilità nei Colli Berici e rendere le nostre comunità più green. 

Inizia anche tu con un piccolo gesto concreto: unito a quello di tanti altri, insieme faremo una differenza enorme! È così che possiamo vincere la lotta contro il cambiamento climatico!

Conosci il progettista

upict

Debora Visentin - Un Posto in cui Tornare APS

Siamo un'associazione di giovani ragazzi e ragazze che organizza eventi divulgativi, sportivi, culturali e musicali richiamando l'attenzione sull'impatto socio ambientale che hanno le nostre azioni. Ci poniamo l'obiettivo di sensibilizzare più persone possibili sulle tematiche legate al cambiamento climatico. La scomparsa del nostro amico Nicolò Zavatta in Marmolada il 3/7/22 ci ha fatto comprendere che poter tornare non è scontato, e che solo attraverso l'impegno collettivo saremo in grado di garantire "Un posto in cui tornare".


News

Cena con Delitto: CHI HA UCCISO I COLLI BERICI?

Postato il 20/02/2025 by Un Posto in cui Tornare APS

Per sostenere in modo alternativo la nostra campagna "Piatto Pulito, Pianeta Accudito", partecipa alla nostra Cena con Delitto "CHI HA UCCISO I COLLI BERICI?", il prossimo giovedì 27 febbraio presso la polpetteria Rumori a Vicenza! Attenzione: i posti sono limitati! Continua a leggere per maggiori informazioni

Continua a leggere

Commenti dei sostenitori

[Anonimo] - 13/02/2025

Siete grandi! Bisogna poter fare qualcosa per la comunità locale dei Colli Berici, sensibilizzando cittadinanza ed amministratori locali.

upict Un Posto in cui Tornare APS

Grazie davvero per il sostegno! La vostra fiducia al progetto ci dà prova che la sensibilizzazione può avvenire anche con queste azioni concrete, e questo ci incoraggia molto. Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare :)

Giovanna Capraro - 09/02/2025

Per l'uomo della mia vita !

upict Un Posto in cui Tornare APS

♥️ grazie Giovanna! Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare

Carlotta Baruchello - 01/02/2025

Complimenti all’idea così semplice eppure innovativa!

upict Un Posto in cui Tornare APS

Grazie davvero Carlotta per crederci assieme a noi! Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare :)

Vincenza Fusari - 30/01/2025

Grandi ragazzi....continuate così....

upict Un Posto in cui Tornare APS

Ciao Vincenza! Grazie di cuore :) Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare

[Anonimo] - 29/01/2025

Bravi ragazzi. Bellissima iniziativa!

upict Un Posto in cui Tornare APS

Grazie di cuore per aver creduto nel nostro progetto! Gli amici e le amiche di Unpostoincuitornare :)

Francesca Celin - 28/01/2025

Siete una forza❤️

upict Un Posto in cui Tornare APS

Ciao Francesca! Percepiamo tutta la tua energia, grazie per il supporto :) Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare

LAURA ZAVATTA - 28/01/2025

BRAVI RAGAZZI!

upict Un Posto in cui Tornare APS

Ciao Laura! Ti ringraziamo molto, noi ce la stiamo mettendo tutta ;) Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare

KETTI GRUNCHI - 26/01/2025

Tutti noi siamo il cambiamento! Brave, bravi e buona fortuna!!!

upict Un Posto in cui Tornare APS

Ciao Ketti! Grazie per il tuo sostegno, ci fa molto piacere! Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare :)

Maria Grazia Solito - 23/01/2025

Continuate così, portate avanti queste bellissime iniziative, complimenti!

upict Un Posto in cui Tornare APS

Ciao Maria Grazia! Grazie davvero per il tuo supporto :) è importante per noi! Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare

raffaela silvestri - 15/01/2025

Bellissimo progetto , forza ragazzi !!

upict Un Posto in cui Tornare APS

Ciao Raffaella! Siamo molto felici che ti piaccia! Grazie per il supporto :) Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare

Antonio Golin - 13/01/2025

Ottima iniziativa, avanti tutta ragazzi!!

upict Un Posto in cui Tornare APS

Ciao Antonio! Grazie mille per il tuo supporto! Gli amici e amiche di unpostoincuitornare ;)

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Assunta Rigato

Ginger Banca delle Terre Venete - Greenfunding

Ginger Elia Ferron

Ginger Francesco Schiavo

Ginger Eleonora Ciscato

Ginger Giuliano Franceschetto

Ginger Virginio Turco

Ginger Emanuela Munari

Ginger Danilo Zavatta

Ginger Thomas Mazzaretto

Ginger Laura Mazzon

Ginger Gianmarco Dotto

Ginger Sorella Alessandra

Ginger Giovanna Capraro

Ginger Michela Poppi

Ginger Ivan benetton

Ginger Nicola Zaupa

Ginger Carlotta Baruchello

Ginger Mirco Corato

Ginger Giovanni Cabrini

Ginger Vincenza Fusari

Ginger Alessia Franceschetto

Ginger Graziano Donadello

Ginger Giacomo Sartori

Ginger Francesca Celin

Ginger LAURA ZAVATTA

Ginger KETTI GRUNCHI

Ginger Angelo Dotto

Ginger Maria Grazia Solito

Ginger Michela cazzavillan

Ginger Raissa Balsemin

Ginger Giorgia Mancuso

Ginger Lisa Gasparella

Ginger Elia stevanini

Ginger Veronica Trentin

Ginger Andrea Tomasetto

Ginger Groppo Manuele

Ginger Adriana matteazzi

Ginger Paola Falda

Ginger Famiglia Contartese

Ginger raffaela silvestri

Ginger Danny Turato

Ginger Lucia Voltolina

Ginger Beatrice Roveran

Ginger Ilaria Giacomin

Ginger Ilaria Giacomin

Ginger Giorgia franceschetto

Ginger Sofia Caldognetto

Ginger Matteo Ferron Non mollare mai

Ginger Antonio Golin

Ginger Daisy Cappa

Ginger Leonardo Marodin

Ginger Alisea Franceschetto

Ginger Rosi Perilongo

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: Un Posto in cui Tornare APS

SOSTIENI

FAI TU

FAI TU!

Un GRAZIE a tutti coloro che vorranno sostenere il nostro progetto con una donazione libera! Riceverai presto il nostro ringraziamento virtuale :)

IMPORTO MINIMO €5

40 SOSTENITORI

 

€20

Portachiavi in legno UPICT

Grazie! Con questa donazione riceverai un portachiavi in legno con il logo della nostra associazione, interamente realizzato a mano da noi e che ti consegneremo direttamente a uno dei nostri eventi!

20 SOSTENITORI

 

€50

Portachiavi in bronzo UPICT

Grazie! Con questa donazione riceverai un portachiavi con il logo della nostra associazione in bronzo microfuso, con lavorazioni di finitura fatte a mano da Pietro, con la collaborazione dell'azienda Schiavor di Vicenza. Ti aspettiamo direttamente a uno dei nostri eventi per ricevere il nostro gadget e/o scrivici per maggiori informazioni!

11 SOSTENITORI

Disponibilità: 4

 

€100

UPICT25 FESTIVAL PASS

Grazie! Con questa donazione, in esclusiva per la prima volta, potrai godere per una giornata intera, per due persone, delle esperienze UPICT durante il nostro festival Un Posto in cui Tornare 2025 il prossimo ottobre. In particolare, potrai partecipare: alla camminata o al giro in mountain-bike sui Colli Berici con partenza da Barbarano Mossano (VI), e al pranzo comunitario. Inoltre, avrai in regalo due patch con il logo UPICT per personalizzare la tua maglia di seconda mano: portala al festival e ci occuperemo noi ad applicarla. Scrivici per maggiori informazioni!

2 SOSTENITORI

 

€300

UPICT25 FULL FESTIVAL PASS

Grazie! Con questa donazione, in esclusiva per la prima volta, te assieme a un’altra persona, potrete godere di un'esperienza a 360 gradi di Un Posto in cui Tornare! Ti aspettiamo a ottobre per vivere il nostro festival: - ingresso gratuito a un workshop - un drink omaggio a persona - partecipazione gratuita a una camminata o un giro in mountain-bike sui Colli Berici con partenza da Barbarano Mossano (VI) - pranzo comunitario Infine, avrai in regalo due T-shirt UPICT che potrai ricevere direttamente il giorno dell'evento. Scrivici per maggiori informazioni!

1 SOSTENITORE

 

€500

PER UN'AZIENDA SOSTENIBILE!

Grazie! Per ringraziarti della tua donazione, abbiamo in serbo per la tua azienda una giornata di teambuilding sui Colli Berici, offrendoti: - una camminata con guida, - uno speech/workshop a tema sostenibilità ambientale, - e il portachiavi in legno UPICT per tutti i partecipanti all'uscita. Inoltre, il logo della tua azienda apparirà su una grafica dedicata alle aziende sostenitrici della campagna, durante il festival Un Posto in cui Tornare 2025. Scrivici per maggiori informazioni!

Disponibilità: 5