Dona ora e aiuta a rendere gli eventi locali dei Colli Berici più sostenibili! Con il tuo contributo, potremo eliminare la plastica monouso, fornendo PIATTI, POSATE e BICCHIERI RIUTILIZZABILI alle realtà del territorio. Insieme ridurremo i rifiuti, EDUCHEREMO la comunità a conciliare SOSTENIBILITÀ e DIVERTIMENTO, e faremo valutare il nostro impatto ambientale da esperti per promuovere il cambiamento!
Nuovo obiettivo
Nuovo obiettivo: la valutazione d’impatto ambientale per rendere più sostenibili gli eventi dei Colli Berici!
Pochi giorni fa, grazie al vostro contributo, abbiamo superato l'obiettivo che ci eravamo prefissati di 4.000€! Grazie a voi potremo così raccogliere piatti, posate e bicchieri per circa 1000 coperti da utilizzare agli eventi sui Colli Berici di Barbarano Mossano.
Ma possiamo fare di più nei pochi giorni che ci restano a disposizione: raggiungere il nuovo obiettivo di 5.500€ per far valutare l’impatto ambientale degli eventi della nostra associazione, e saper consigliare pratiche sostenibili per gli altri eventi sui Colli Berici!
Maggiore sarà l'importo che riusciremo a raccogliere, più completa sarà la valutazione che effettuerà l’ente certificato che collaborerà con noi.
Mancano pochi giorni, ma la vostra fiducia dimostrata finora ci incoraggia ad aspirare ad un nuovo obiettivo per fare ancor di più la differenza nel nostro piccolo.
Possiamo contare sul vostro sostegno?

Un Posto in cui Tornare (UPICT) ha bisogno del tuo contributo per realizzare un grande sogno: rendere sostenibile la comunità di Barbarano Mossano affinché i Colli Berici restino nel tempo… un posto in cui tornare.
UPICT nasce da un gruppo di ragazzi che ha deciso di unirsi in un abbraccio “associativo” in seguito al grande trauma della perdita di un amico, avvenuta nella tragedia del distacco di un seracco dal ghiacciaio della Marmolada il 3 luglio 2022. Tale drammatico evento è stato definito tramite una sentenza giudiziaria come “disastro ambientale causato dal cambiamento climatico”.

La nostra missione è quella di fare tesoro delle passioni di Nicolò (musica, montagna e sport) mettendole a disposizione della collettività affinché diventino mezzi di sensibilizzazione nei confronti del cambiamento climatico. Come? Organizzando attività sportive e culturali che coinvolgano tutti, e un festival ai piedi dei Colli Berici con band, talk, workshop e delizie gastronomiche.
Una grande festa dove divertirsi, ma ci siamo accorti di un grande problema: il settore gastronomico ci fa produrre una grande quantità di rifiuti, aspetto notato anche collaborando con le Pro Loco locali alle loro sagre. Sebbene vengano usati sempre più piatti, posate e bicchieri biodegradabili, ci siamo resi conto che non basta per salvaguardare l’ambiente!

Studi dimostrano che convertire campi agricoli in coltivazioni di materie prime come amido di mais e canna da zucchero per produrre materiali biodegradabili e compostabili, oltre che il rischio di maggiore deforestazione per fare spazio a nuove coltivazioni, può avere un impatto maggiore rispetto all’uso continuativo di plastica. Ricordiamo infatti che il vero nemico dell'ambiente è l'usa e getta!
Ma come si fa allora ad organizzare un evento che coinvolge migliaia di persone e ridurre al minimo il suo impatto ambientale?
Nelle prime 2 edizioni del nostro festival ci siamo concentrati su una gestione accurata dei rifiuti, sulla scelta di prodotti locali e sull’uso di materiali eco-friendly, ma non è ancora sufficiente!

Di fronte al bisogno di riduzione dei rifiuti, abbiamo deciso di investire in piatti, posate e bicchieri lavabili e riutilizzabili da mettere a disposizione della comunità ipotizzando le seguenti spese:
- set 1000 piatti lisci per un costo stimato di 1000€
- set 1000 piatti fondi per un costo stimato di 1000€
- set di forchette, coltelli e cucchiai con un costo stimato di 1850€
- se andremo oltre il nostro obiettivo, acquisteremo set 500 bicchieri per un costo stimato di 150€ per ripristinare le quantità iniziali dei bicchieri acquistati in passato.
Ma non rischiamo di consumare troppa acqua per lavarli? È vero che l’acqua necessaria per il lavaggio è molta, ma va considerato che nella produzione dei piatti e bicchieri biodegradabili o in plastica usa e getta, viene consumata una quantità maggiore di risorse. Quindi, a conti fatti, lavare e riutilizzare risulta essere la scelta più sostenibile!

Per garantire una valutazione accurata del nostro impatto ambientale, il tuo sostegno ci permetterà di far analizzare il nostro operato da un ente specializzato nella stesura del Bilancio di Sostenibilità. Quest'ultimo ci consiglierà quali altri comportamenti virtuosi adottare per ridurre le emissioni di Co2 e come compensarle durante le nostre attività, e magari per quelle nei dintorni.
Come vedete, abbiamo già iniziato a seguire questa strada acquistando dei bicchieri lavabili e riutilizzabili già presenti in occasione dei nostri ultimi eventi; e che rendiamo disponibili anche alle altre realtà del territorio per le loro manifestazioni.

Ma per rendere davvero sostenibile la nostra comunità, abbiamo bisogno di ancora più materiale! Ed è qui che entri in gioco tu: dona ora per permetterci così di diventare portavoce della sostenibilità nei Colli Berici e rendere le nostre comunità più green.
Inizia anche tu con un piccolo gesto concreto: unito a quello di tanti altri, insieme faremo una differenza enorme! È così che possiamo vincere la lotta contro il cambiamento climatico!

Commenti dei sostenitori
Grazie davvero per il sostegno! La vostra fiducia al progetto ci dà prova che la sensibilizzazione può avvenire anche con queste azioni concrete, e questo ci incoraggia molto. Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare :)
Giovanna Capraro - 09/02/2025♥️ grazie Giovanna! Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare
Carlotta Baruchello - 01/02/2025Grazie davvero Carlotta per crederci assieme a noi! Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare :)
Vincenza Fusari - 30/01/2025Ciao Vincenza! Grazie di cuore :) Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare
[Anonimo] - 29/01/2025Grazie di cuore per aver creduto nel nostro progetto! Gli amici e le amiche di Unpostoincuitornare :)
Francesca Celin - 28/01/2025Ciao Francesca! Percepiamo tutta la tua energia, grazie per il supporto :) Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare
LAURA ZAVATTA - 28/01/2025Ciao Laura! Ti ringraziamo molto, noi ce la stiamo mettendo tutta ;) Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare
KETTI GRUNCHI - 26/01/2025Ciao Ketti! Grazie per il tuo sostegno, ci fa molto piacere! Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare :)
Maria Grazia Solito - 23/01/2025Ciao Maria Grazia! Grazie davvero per il tuo supporto :) è importante per noi! Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare
raffaela silvestri - 15/01/2025Ciao Raffaella! Siamo molto felici che ti piaccia! Grazie per il supporto :) Gli amici e le amiche di unpostoincuitornare
Antonio Golin - 13/01/2025Ciao Antonio! Grazie mille per il tuo supporto! Gli amici e amiche di unpostoincuitornare ;)