Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
Sport | Inclusione Sociale
15.370 raccolti su € 10.000 154 % obiettivo raggiunto 141 sostenitori -39 giorni
Sostieni il progetto
Siamo felici di annunciare che il CAI di Barlassina ha trovato una nuova casa! Per noi, il Club Alpino Italiano rappresenta un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati di montagna, natura, avventura e condivisione di valori. Oggi, più che mai, sentiamo il bisogno di un luogo dove poter condividere la nostra passione, i nostri sogni e le nostre esperienze con le prossime generazioni. Con l'acquisto di questa nuova sede, abbiamo fatto un passo storico verso la realizzazione di questo sogno! Ora, ci attende una nuova sfida: ristrutturare i locali per renderli funzionali, accoglienti e in linea con i nostri valori. Per questo, lanciamo una campagna di raccolta fondi per dare nuova vita a questi spazi e costruire insieme una casa che sia davvero per tutti. Ogni contributo sarà fondamentale per raggiungere questo obiettivo! Aiutaci a salire questo nuovo sentiero! Insieme, possiamo raggiungere la vetta! Perché, come sempre, la vetta è più vicina se la si raggiunge insieme
Nuovo obiettivo

NUOVO OBIETTIVO

Grazie di ❤️! Abbiamo raggiunto insieme il primo grande traguardo dei 10.000€!

Ma non ci fermiamo qui: ora puntiamo ai prossimo step, con un nuovo obiettivo di 18.000€  totali.

Questi fondi ci permetteranno di completare il progetto con l’ammodernamento dell’impianto di riscaldamento e climatizzazione per rendere ancora più confortevole la nostra sede. 

Continua a sostenerci: ogni donazione ci avvicina sempre di più al nostro sogno di avere una bella e confortevole sede tutta nostra.

Il CAI Barlassina è una realtà storica e consolidata nella nostra comunità, nata nel 1972 dall'idea di alcuni appassionati della montagna. Oggi, dopo decenni di attività, siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo nella nostra storia. Abbiamo trovato una nuova sede, ma abbiamo bisogno del tuo aiuto per completarne la ristrutturazione.

I nostri obiettivi

Con la nuova sede, come è ora,

vogliamo continuare a promuovere gli aspetti fondamentali della montagna ed offrire opportunità di socializzazione e di aggregazione per la nostra comunità, puntiamo anche a potenziare la nostra attività di formazione e di educazione ambientale, per sensibilizzare le persone sull'importanza della protezione della natura e della montagna..

La nostra richiesta

L'importo che ci serve per completare la ristrutturazione della nuova sede è di 10.000 euro. Per raggiungerlo abbiamo bisogno del tuo supporto! Con i fondi raccolti prevediamo di realizzare i seguenti interventi fondamentali:

Creazione di un bagno funzionale: accessibile anche per disabili: È importante per noi garantire che tutti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche, possano usufruire dei nostri servizi senza alcun ostacolo.

Acquisto di un nuovo sistema di videoproiezione: un sistema audio-video più performante, essenziale per le nostre presentazioni e incontri. Questo strumento ci permetterà di formare, informare e coinvolgere meglio i nostri soci e i partecipanti alle attività.

Completamento dell’impianto elettrico: Per garantire massimo comfort e sicurezza, è fondamentale completare l’impianto elettrico, permettendo così l’uso dei dispositivi moderni di cui abbiamo bisogno.

Come sarà:

Sostienici

Aiutaci a costruire la nuova casa del CAI Barlassina! Ogni contributo, grande o piccolo, ci aiuterà a raggiungere il nostro obiettivo e a continuare a promuovere la cultura della montagna nella nostra comunità. E prima lo raggiungeremo prima potremo usufruire della nostra sede per i nostri incontri e serate.

A tutti i nostri sostenitori: il tuo nome verrà inserito in un pannello che sarà esposto nella nostra nuova sede che tu hai contribuito a realizzare. 

UN GRAZIE DI CUORE

E se vuoi sapere di più su di noi

Oggi, più che mai, molte persone scelgono di avventurarsi nella natura, esplorando la montagna e partecipando a lunghe passeggiate nei boschi. Il CAI Barlassina si propone di rispondere a questi desideri, avvicinando il mondo dell'escursionismo a chiunque voglia avvicinarsi a questa passione.

Offriamo:

Escursioni coperte da assicurazione: Le nostre escursioni sono progettate per garantire sicurezza e divertimento, permettendo a ogni partecipante di godere pienamente dell’esperienza in montagna.

Percorsi sicuri e con coordinatori esperti: I nostri percorsi sono attentamente pianificati e guidati da esperti che garantiranno un’esperienza gratificante e sicura a tutti i partecipanti, relativamente all’esperienza pregressa.

Opportunità di socializzazione e benessere all’aria aperta: Organizziamo eventi e incontri che permettono ai partecipanti di socializzare, condividere esperienze e creare un forte senso di comunità, il tutto mentre godono dei benefici del tempo trascorso all’aria aperta.

E qui sotto la nostra breve storia

In tutti questi anni, il CAI Barlassina è stato un punto di riferimento per gli amanti della montagna e della natura. Abbiamo iniziato come un piccolo gruppo di appassionati, ma grazie al nostro entusiasmo ed al nostro impegno, siamo cresciuti e ci siamo consolidati come una delle realtà più importanti della zona.

Abbiamo organizzato migliaia di gite ed escursioni, dalle più facili alle più impegnative, per permettere a tutti di scoprire la bellezza della montagna. Abbiamo anche offerto corsi di alpinismo, arrampicata e sci, per insegnare ai nostri soci le tecniche e le norme di sicurezza necessarie per affrontare la montagna in modo responsabile. Non ultimo con la nostra palestra di arrampicata indoor, attiva da più di 20 anni, abbiamo invogliato tantissimi giovani ad avvicinarsi, in sicurezza, all’arrampicata.

Le prime gite

Oggi

L'arrampicata

Ma il CAI Barlassina non è solo un luogo dove praticare sport e attività all'aperto. È anche un luogo di socializzazione e di aggregazione, dove le persone possono incontrarsi, condividere esperienze e creare amicizie. Abbiamo organizzato numerose serate culturali, conferenze ed incontri, per promuovere la conoscenza e la comprensione della montagna e della sua cultura.

Inoltre, abbiamo sempre rivolto grande attenzione ai i più giovani, organizzando corsi e attività specifiche per bambini e ragazzi, collaborando con le scuole della zona e  promuovendo l'educazione ambientale e la conoscenza della montagna tra gli studenti.

Qui tutto quello che facciamo:

Il CAI Barlassina

Conosci il progettista

CAI Barlassina

Club Alpino Italiano sezione di Barlassina, è una realtà storica e consolidata nella nostra comunità, nata nel 1972 dall'idea di alcuni appassionati della montagna. Oggi, dopo decenni di attività, siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo nella nostra storia.


News

Al momento non ci sono news pubblicate.

Commenti dei sostenitori

MARCELLO PAOLO TAGLIABUE - 04/11/2025

Barlassina sempre nel mio cuore W il CAI

[Anonimo] - 02/11/2025

C’è la faremo 💪

Carmen Cazzaniga - 01/11/2025

Offro il dolce a mia sorella Mirella e buona montagna a tutti voi

Antonio Frangi - 31/10/2025

E per il CAI di Barlassina: hip hip .....hurrà!

Giovanni Pascone - 31/10/2025

Delpero for president

Silvia Pivetti - 30/10/2025

100! 100! 100!

Famiglia Nardozza - 29/10/2025

Il CAI di Barlassina si merita il meglio!

Lycia Fortunati - 28/10/2025

In bocca al lupo per tutto, forza CAI Barlassina!

AMB Mario Galli Barlassina - 27/10/2025

Buon proseguimento di cammino

Renzo Ceroni - 27/10/2025

Dalla Svizzera per gli amici del CAI di Barlassina

Sabino Fabio Sciurti - 27/10/2025

Grande Gruppo

VIGNETI MICOSSI - 23/10/2025

Dal Friuli per il cai barlassina

[Anonimo] - 21/10/2025

Una nuova casa per tante persone dal cuore grande. Spero riusciate a raggiungere l’obiettivo ❤️

[Anonimo] - 21/10/2025

Felice di aiutare l'associazionismo di Barlassina

Lorena Ratti - 20/10/2025

CAI BARLASSINA _Home sweet Home:)

[Anonimo] - 20/10/2025

Bellissimo e coraggioso progetto

Emiliano Bertin - 21/10/2025

Bravi, auguri per il vostro cammino!

Alice Borghi - 19/10/2025

Ci vediamo presto nella nuova sede!

[Anonimo] - 18/10/2025

In memoria di Ferruccio ed Elisa . Grazie a Paola e Gabriele

Fabrizio Zingrillo - 17/10/2025

Saluti a Max Cairoli

Sostenitori

Ecco i gloriosi GINGERs che hanno sostenuto il progetto finora:

Ginger Mariachiara Motroni

Ginger Tina benvenuti

Ginger Stefano Sala

Ginger DANIELE NOBILI

Ginger Sabrina Clerici

Ginger giulio cairoli

Ginger Emanuele Riboldi

Ginger Roberto Rusnigo

Ginger Paola Mazzola

Ginger Maria Grazia Cortellari

Ginger marco conzatti

Ginger orietta trezzi

Ginger Roberto Vanzati

Ginger Buraschi Luciana e Vago Alice

Ginger Vago Luigi Alfredo e Francesco

Ginger MARCELLO PAOLO TAGLIABUE

Ginger Giancarlo Colombo

Ginger Alessandra Corvi

Ginger ARCANGELO PEZZULLO

Ginger Massimo Zibra

Ginger paolo lanzani

Ginger Giuseppe Ronchi

Ginger Mario Andena

Ginger Augusta Beretta

Ginger Luigi Molteni

Ginger Antonio Terruzzi

Ginger Emilia Contiero

Ginger Carmen Cazzaniga

Ginger Martino Paleari

Ginger Ercole Colmegna

Ginger Antonio Frangi

Ginger Giovanni Pascone

Ginger Proloco Barlassina aps

Ginger Ermes Rizzetti

Ginger Maria Viganò

Ginger Silvia Pivetti

Ginger Associazione Xapuri APS

Ginger Rosangela Donzello

Ginger Luigi molteni

Ginger BCC Barlassina - Solid@rietà in rete

Ginger Anita Gaviraghi

Ginger Famiglia Nardozza

Ginger TREZZI LUISA

Ginger CAVE S.r.l.

Ginger Famiglia Testa Gaviraghi

Ginger Gabriele Borghi e Giuliana Caspani

Ginger Giuseppe Furfaro

Ginger Lycia Fortunati

Ginger scotti paola

Ginger VINCENZI CORRADO

Ginger AMB Mario Galli Barlassina

Ginger Prima Pagina di Zaccaria Nicola & C.

Ginger Renzo Ceroni

Ginger Elio Luigi Pozzoli

Ginger luigi e pepita mariani

Ginger Sabino Fabio Sciurti

Ginger pinuccia

Ginger luigi e pepita mariani

Ginger Emilia Ratti

Ginger CORRADO PARRAVICINI

Ginger Angelo Rozza

Ginger Stefano Origoni

Ginger Lucia Vago

Ginger MIrella & Fausto Franzo

Ginger Natalia Elena Visconti

Ginger Carlo Colombo

Ginger Fabrizio Facciani

Ginger Luigino offredi

Ginger Franco Peverelli

Ginger Guido Merlo

Ginger Lussana

Ginger Milena Colmegna

Ginger Giovanni Belloni

Ginger Davide Romanò

Ginger Franco Villa

Ginger Minotti Andrea Giovanni

Ginger Adalberto Galli

Ginger Paolo Bizzozero

Ginger Roberto Ponti

Ginger Pietro Borghi Liliana Longhi

Ginger Valter Pelucchi

Ginger Ivan Mora

Ginger Adriano Vergani

Ginger VIGNETI MICOSSI

Ginger legnani rolando

Ginger Mauro Schiavetto

Ginger Riccardo Pelucchi

Ginger Giorgio Orsenigo Marzorati

Ginger Luisa Buraschi

Ginger Aurelio Incarbone e Maria Rita Scesi

Ginger Pierfelice Chiesa

Ginger Brunella Fattore

Ginger Maria Cristina Cattaneo

Ginger OTTICA CAIROLI

Ginger Cesarina Cairoli

Ginger Franca e paola acconciature

Ginger Mario Muffarotto

Ginger Fabio Paleari e Samuele Cafasso

Ginger Danilo Meroni Manuela Parolini

Ginger Floricoltura F.lli Garbagnati srl

Ginger Luigi Rudello

Ginger Emiliano Bertin

Ginger Greta Colombo

Ginger Polisportiva San Giulio

Ginger Giuseppe e Anna

Ginger Auser volontariato Barlassina ODV ETS

Ginger Dario e Samuela

Ginger Lorena Ratti

Ginger Giovanni Villa

Ginger Alice Borghi

Ginger Roberto Bianchi

Ginger Adele Di Monaco

Ginger Maurizio Borgonovo e Silvana Crotta

Ginger Monika Trompedeller

Ginger Gabriele Erba

Ginger Mirella Cazzaniga

Ginger Giovanni pivetti

Ginger Delpero Fabio

Ginger Raffaela Rossi

Ginger Gabriele Maria Gaviraghi

Ginger Passoni Luca

Ginger Mario Cerliani

Ginger Gianni Oggioni

Ginger cairoli massimo

Ginger Fabrizio Zingrillo

Ginger PierAngelo Radice

Ginger BCC Barlassina - Solid@rietà in rete

Dillo a tutti!

CONDIVIDI


COPIA IL LINK
Contatta il progettista: CAI Barlassina

SOSTIENI

 

FAI TU

Offerta libera

Ogni tessera è importante per completare il progetto.

IMPORTO MINIMO €10

86 SOSTENITORI

 

€30

Un ingresso in Palestra

Potrai accedere alla palestra con l'assistenza di un esperto e provare l'emozione dell'arrampicata sportiva indoor.

10 SOSTENITORI

 

€50

Torta in rifugio durante gita CAI

Dopo un' impegnativa camminata....ecco una dolce ricompensa. Un buono per un dolce del rifugio durante una nostra escursione.

8 SOSTENITORI

 

€100

Tazzina con moschettone e telo in microfibra

Il CAI e noi come sezione siamo sempre attenti alle problematiche ambientali, con la tua donazione avrai una tazza e un telo in materiale riciclato eco-compatibili.

18 SOSTENITORI

 

€150

Acquaforte “Edelweiss” dello scultore di Barlassina Claudio Borghi

opera Acquaforte dello scultore di Barlassina Claudio Borghi: - LEONTOPODIUM (Edelweiss 2025) Acquaforte e acquerello mm 130 x 100 Le opere sono uniche e numerate e create esclusivamente per l'occasione del crowdfunding della nuova sede

8 SOSTENITORI

Disponibilità: 17

 

€150

Acquaforte “Rosa Canina” dello scultore di Barlassina Claudio Borghi

Opera Acquaforte dello scultore di Barlassina Claudio Borghi: - ROSA DI MACCHIA (Rosa Canina 2023) Acquaforte e acquatinta mm 100x76. Le opere sono uniche e numerate e create esclusivamente per l’occasione del crowdfunding della nuova sede.

Disponibilità: 24

 

€250

2 Acquaforte dello scultore di Barlassina Claudio Borghi

2 opere Acquaforte dello scultore di Barlassina Claudio Borghi: - LEONTOPODIUM (Edelweiss 2025) Acquaforte e acquerello mm 130 x 100 - ROSA DI MACCHIA (Rosa Canina 2023) Acquaforte e acquatinta mm 100x76 Le opere sono uniche e numerate e create esclusivamente per l'occasione del crowdfunding della nuova sede. E se sei una ditta, se vuoi, metteremo il tuo logo in tutte le nostra comunicazioni ufficali (escursioni, serate, presentazioni) per l'anno 2026.

10 SOSTENITORI

Disponibilità: 15